Filosofia

Identità e differenza: Leibniz, Hegel e noi

21/01/25 20:00 - 22:00

Laureatosi a Torino in Storia della filosofia, ha conseguito nel 2011 il dottorato in Filosofia della storia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È attento studioso della storia del marxismo e dell’idealismo tedesco e italiano, nonché interprete controcorrente del presente. Si considera allievo indipendente di Hegel e Marx. Tra le sue più recenti pubblicazioni “La dittatura del sapore” (Rizzoli, 2024).

Gli eventi del corso 2024/2025
Per questo ciclo di conferenze l'associazione Noesis ha programmato una brillante serie di ventisei incontri da novembre a maggio che si terranno a Bergamo e in storiche sedi della sua provincia. Vi saranno nomi che già hanno partecipato alle edizioni passate e altri nuovi: Massimo Cacciari, Diego Fusaro, Elio Franzini, Carlo Sini e molti ancora... Senz'altro una stagione imperdibile di grande caratura culturale, è il modo di Noesis di omaggiare Bergamo.

Come partecipare
Quest'anno per poter partecipare alle conferenze è obbligatorio associarsi, versando la quota di iscrizione. Per ulteriori informazioni, clicca qui.

Presso l'Istituto Mascheroni di Bergamo
Presso l'Istituto Mascheroni di Bergamo
366.2776151
Locandina
iscrizione annuale ordinaria 80 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!