Reading

Bergamo Olimpica: Storie di giorni di gloria

16/01/25 17:30 - 18:30

Dal pioniere del ciclismo Enrico Brusoni, primo oro a Parigi 1900, sino ai trionfi dei giorni nostri: la storia delle Olimpiadi estive attraverso la rievocazione delle più significative partecipazioni bergamasche ai Giochi: quelle culminate con una medaglia, ma anche quelle che, per altri motivi, meritavano di essere tolte dalla soffitta dei ricordi impolverati e riportate alla luce. C’è chi, sul palcoscenico a cinque cerchi, ha gettato il seme di una carriera luminosa; chi ha rischiato di morire; chi ha posato una pietra miliare; chi, infine, ci ha preso così gusto dal parteciparvi addirittura cinque volta.

Modera l’incontro Don Andrea Pedretti, con la partecipazione di Vera Carrara, due volte Olimpica di Ciclismo.

Paolo Marabini
Nato a Bergamo il 9 novembre 1965, giornalista professionista, dal 1998 lavora alla Gazzetta dello Sport, dove è caposervizio alla redazione Sport Olimpici. Ha seguito da inviato i più importanti eventi: dalle Olimpiadi al Giro d’Italia, dai Mondiali di ciclismo a quelli di atletica, scherma, ginnastica e sci. Ha curato la collana I miti dello sport (La Gazzetta dello Sport). Ha scritto le biografie dell’olimpionico di scherma Salvatore Sanzo (GoalBook) e di Felice Gimondi (La Gazzetta dello Sport). Con Bolis Edizioni ha pubblicato: La regina del fioretto: vita, assalti e vittorie di Valentina Vezzali; 120 anni di passione ciclistica: Uc Bergamasca 1902 (con Ildo Serantoni); Bolt e i suoi fratelli: ritratti di campioni quando ancora non erano campioni; Bergamo Olimpica: storie di giorni di gloria; Vi porto in Giro: in viaggio con la corsa più bella che c’è; Flavio Giupponi: ho vinto un Giro (quasi).

Biblioteca Tiraboschi
Via San Bernardino, 74
Bergamo (BG)
035.399476
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!