Festa del cioccolato
La magia del cioccolato torna ad avvolgere Bergamo con la 12esima edizione della Festa del Cioccolato arriva sul Sentierone, dal 23 al 26 gennaio.
L’appuntamento organizzato da Promozioni Confesercenti invita appassionati e curiosi di ogni età a scoprire creazioni artigianali uniche e una novità d’eccezione: un pasticcere in arrivo da Modica.
Ogni stand sarà un piccolo laboratorio del gusto, dove sarà possibile scoprire i segreti della lavorazione del cacao e degustare prodotti unici e di alta qualità. In arrivo 25 operatori da Cuneo, Torino, Verona, Bergamo, Lecco, Pavia, Monza, Parma, Gorizia, Padova, Firenze, Pistoia, Perugia, Reggio Calabria. Non solo, per la prima volta arriverà a Bergamo anche il cioccolato siciliano per eccellenza, quello di Modica, vera e propria peculiarità italiana. Come da tradizione, non mancheranno nemmeno le presenze europee, con i cioccolatini dal Belgio e i dolci tipici ungheresi.
Fondente, al latte, bianco, aromatizzato, speziato, gianduja, il cacao sarà protagonista in ogni gusto e forma, filo conduttore di un lungo fine settimana che ospiterà anche la cena solidale alla Trattoria D’Ambrosio da Giuliana, la “notte nera” con gli stand aperti fino a tardi e una nuova iconica opera firmata dalla scultore Bruno Manenti.
A partire da giovedì 23 gennaio gli stand saranno aperti dalle 9, ma l’inaugurazione è prevista alle 16, con la creazione della maxi tavoletta di cioccolato. Un momento di condivisione del gusto che darà ufficialmente il via a questa nuova edizione della Festa del Cioccolato.