Arte e Cultura

Paola Pivi

01/03/25

San Carlo Cremona è felice di annunciare Paola Pivi, “A helicopter upside down”, nuovo progetto site-specific dell’artista ad essere ospitato all’interno della seicentesca chiesa sconsacrata di San Carlo (Via Bissolati 33, Cremona).

La personale di Pivi sarà visitabile dal 1 Marzo 2025.

Nata in Italia nel 1971, la pratica artistica di Paola Pivi è varia ed enigmatica. Per Pivi, l’arte è un'espressione della realtà liberata al suo massimo potenziale, che trasmette le emozioni più profonde attraverso materiali diversi.

La sua arte presenta spesso oggetti riconoscibili come aeroplani, orsi polari e perle. Tuttavia, Pivi modifica questi oggetti in modo inaspettato, incoraggiando il suo pubblico a riconsiderare le proprie nozioni preconcette su ciò che rappresentano. Attraverso questo approccio, crea una forma unica di stravaganza utopica, esplorando continuamente nuove forme espressive e spingendo i confini della creazione artistica.

L’arte di Pivi è una dichiarazione sull’esperienza umana, esplorando i confini tra realtà e immaginazione, ordinario e straordinario

Ha ricevuto diversi premi che includono il Leone d’Oro alla 48 Biennale di Venezia per il migliore padiglione nazionale e la fellowship alla American Academy a Roma nel 2011.

San Carlo Cremona
via Bissolati, 33, Cremona
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!