Corsi e Laboratori

Poesie, filastrocche, racconti della tradizione nella propria lingua madre

19/02/25 09:30

Celebrazione della Giornata Internazionale della Lingua Madre 
In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, istituita dall'UNESCO per promuovere la diversità linguistica e culturale, le biblioteche della città organizzano una serie di eventi dedicati alla valorizzazione delle lingue e delle tradizioni orali. 
Dal 17 al 22 febbraio, il programma "Mamma Lingua. Storie per tutti nessuno escluso" offrirà momenti di lettura, incontri e attività inclusive rivolte a bambini e famiglie, con lo scopo di incentivare il plurilinguismo e l’uso della lingua madre. 
Appuntamento Mercoledì 19 febbraio, ore 9:30 - Poesie, filastrocche e racconti della tradizione nelle lingue madri, a cura dei cittadini stranieri della zona est della città (0-6 anni), organizzato da Biblioteca San Polo e Buffalora presso Casa Associazioni (via Cimabue 16)
Per informazioni: contatta la singola biblioteca o manda una mail a bibliotechebrescia@comune,brescia.it 
 

Biblioteca di San Polo - Brescia (Brescia)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!