ARTE VISIVA E FOTOGRAFIA
La rivoluzione dello sguardo
a cura di Valter Molinaro
La fotografia ha dato un impulso straordinario alle aspirazioni conoscitive dell’umanità, il legame originario della fotografia alla scienza e all'industria, per i suoi progressi ottici e chimici, non rimase relegata al mondo tecnologico, si configurò immediatamente come fenomeno culturale.
Il riconoscimento unanime dell'importanza della fotografia nella nostra esperienza quotidiana, non deve far dimenticare la tardiva consapevolezza culturale sulla innovazione e la problematica da essa comportata sia come forma di comunicazione che come forma d'espressione.
La fotografia contribuì a rivoluzionare il mondo dell’arte e la sua influenza è stata ed è tuttora fondamentale nella nostra esperienza visiva e percettiva.
Nei due incontri, Valter Molinaro, con l’ausilio di immagini ed autori, ci accompagnerà nel percorso della rivoluzione dello sguardo.
Ingresso libero