Peli, storia dell'orso che non lo era

23/02/25 16:30 - 17:30

PELI è la storia di un Orso che in primavera, svegliandosi dal letargo, non si ritrova più nel suo mondo naturale: durante il suo sonno un gruppo di uomini ha costruito nel suo bosco una grande fabbrica! Inizia così la sua disavventura, costretto a lavorare come operaio per gli uomini, che vogliono convincerlo di essere solo “un povero babbeo con la barba da tagliare e il cappotto di pelliccia”. Dentro la fabbrica l’orso incontrerà Olga, la padrona tuttofare che, fin dall’inizio, con il suo comportamento arrogante e limitato, il suo sguardo confuso e tanta sete di ricchezza, non riesce nemmeno più ad accorgersi che quel tipo strano, che si aggira confuso nella sua fabbrica, non è un operaio scansafatiche con il cappotto di pelliccia e i capelli da tagliare, ma semplicemente un Orso. Riuscirà l’orso a non smarrire la sua natura più profonda? Dimenticherà chi è e da dove viene? Diventerà uno di noi, un uomo con i suoi tic, le sue paure e debolezze?

Lo spettacolo parla ai più piccoli dell’incontro/scontro tra Uomo e Natura, una storia grottesca e onirica, passando dalla burla esilarante all’inno alla libertà, dalla parodia dell’ottusità umana alla celebrazione della Natura.

Spettacolo dai 5 ai 10 anni

Teatro d’attore e d’immagine
Compagnia Pandemonium Teatro
di Walter Maconi
con Olga Mantegazza e Gregorio Maconi

Clicca qui per acquistare i biglietti.

Stagione teatrale
Continua la stagione teatrale di Pandemonium Teatro, storico di centro di produzione teatrale che nel suo 36esimo anno di attività, propone una ricchissima programmazione dedicata come sempre alle nuove generazioni e non solo, tra spettacoli per il pubblico, attività per le scuole, laboratori teatrali e progetti speciali in continua evoluzione. Un'evoluzione che nella scorsa stagione ha generato un totale di 8.390 spettatori e che si manifesta come elemento trasversale ad ogni proposta, in un'ottica di crescita culturale e contemporaneità.

Teatro degli Storti
Alzano Lombardo (BG)
035 235039
da 4 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!