Burattini

Truciolo e il lupo

16/03/25 16:00 - 18:30

Continua al Museo del Falegname Tino Sana di Almenno San Bartolomeo la rassegna teatrale "Burattini al museo".

Avvalendosi dell’originale teatrino di legno al primo piano, il Museo fa rivivere l’antica arte del burattinaio per ricordare come da un pezzo di legno, con estro e ironia, possono nascere storie capaci, ancora oggi, di attrarre grandi e piccini.

Ivano Rota crea il personaggio di “Truciolo”, maschera-burattino ufficiale di Cantù, la sua città, che riprende la tradizione delle botteghe di falegnameria brianzole. Lo spettacolo narra un’antica leggenda ambientata a Torno, sul lago di Como. L’animale, ultimo superstite della sua razza, è in- sidiato dal terribile cacciatore Magaldo. Esso imprigiona tutti gli animali (uccellini, scoiattoli ecc.) e vorrebbe fare lo stesso con il lupo, servendosi di trappole, anche magiche, dategli da sua cugina, la strega della Val Cavargna. Chiamato sulle terre del lago dalla vicina Brianza, Truciolo approda nella piccola Torno a bordo di una Lucia, tipica imbarcazione di pescatori. Ci sarà un lieto fine?

In programma, la rassegna prevede ancora un appuntamento, sempre al Museo del Falegname e alle 16: "Gioppino alla corte del Re di Persia" della compagnia Baraca&Böratì in programma domenica 13 aprile.

Tutti gli appuntamenti della rassegna sono aperti al pubblico con un biglietto di ingresso di 5 euro per gli adulti e 3 euro per i bambini. Il biglietto è comprensivo di spettacolo teatrale e visita del museo.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare i recapiti indicati.

Museo del Falegname Tino Sana
Via Papa Giovanni XXIII, 59
Almenno San Bartolomeo (BG)
035.554411
Locandina
5 euro adulti - 3 euro bambini
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!