Bambini - Ragazzi

Il filo della storia

12/04/25

X Mas Project e le scuole primarie Edizione 2024/2025

Ogni volta che un ago si muove lascia dietro di sé un filo, segno del suo cammino. Questa scia sottile può unire luoghi, momenti, amicizie, sogni e raccontare qualcosa di bellissimo. Avete a disposizione una “lavagna“ di tela grezza, alcuni aghi in plastica e tanti fili colorati, ai quali potrete aggiungerne tanti altri portandoli da casa. Usateli per unire foto, disegni, parole e oggetti, capaci di raccontare una favola inventata da voi. Giocate con la fantasia, senza mai perdere il filo della storia, poi raccontatecela anche attraverso un audio con le vostre voci: mentre guarderemo la vostra tela, sarà un modo per conoscervi meglio e cucire un magico legame con voi!

Spazio Young ospita una mostra di alcuni dei lavori realizzati dai bambini e dalle bambine di oltre 230 classi sparse per l’Italia, in occasione del Librosolidale 2024 dedicato all’avviamento di una sartoria sociale di Kampala, in Uganda: in questo viaggio immaginario entreremo nella sartoria delle Crested Women (Donne con la cresta, nome che si sono date le giovani sarte a Kampala). Mentre loro sono al lavoro, le nostre bambine e i nostri bambini raccontano le loro storie ricamate sulle pareti della stanza. Potrete anche ascoltare le loro voci, inquadrando i QR Code con il vostro smartphone. Libro Solidale è un progetto di X Mas Project.

Ingresso libero.

X Mas Project nasce con l’intento di realizzare dei microprogetti di solidarietà per chi vive in situazioni di grave difficoltà. L’idea nasce dalla volontà di dare una risposta a un vecchio disagio che si ripresenta ogni Natale: il disagio del regalo inutile, che si lega ad un’altra considerazione: l’inimmaginabile divario fra il tanto che noi sprechiamo e il poco che altri non hanno. Xmas Project si sostituisce al regalo di Natale, diventa dono, si fa libro che propone un’idea e che contemporaneamente la realizza: il Libro Solidale.

Libro Solidale È un libro autoprodotto che racconta il progetto di solidarietà che si intende finanziare e raccoglie i contributi, gli spunti di riflessione, le piccole testimonianze, i nomi di tutti coloro che partecipano al suo finanziamento e diffusione sotto forma di regalo di Natale: ciascuno può scegliere di regalarlo, sapendo che nel farlo diffonde un’iniziativa che ha in qualche modo personalmente contribuito a raccontare.

Il Sistema Bibliotecario di Milano contribuisce all'attuazione dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell'ONU

Biblioteca Sormani
Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!