Donna de Paradiso
“Il pianto della Madonna”, lauda anche detta “Donna de Paradiso” dal primo verso pronunciato da Giovanni rivolgendosi a Maria, di Jacopone da Todi è l'esempio più famoso di lauda drammatica, nonché in assoluto la prima (XIII secolo), costruita interamente sotto forma di un concitato dialogo tra san Giovanni Evangelista, Gesù, la Madonna e la folla durante gli ultimi momenti della vita di Cristo. La messa in scena teatralizzata prevede un incipit di Mario Luzi e l’aggiunta di una parte iniziale tratta da “Gesù. Un racconto sempre nuovo” di Davide Rondoni che contestualizza magistralmente la lauda finale partendo dall’orto degli ulivi a Pilato sino al Calvario.
Produzione “Sipario – Il mio racconto”
Con Marco Foresti, Emilio Guadagno, Paola Guidotti e Cinzia Mazzoleni.
Accompagnamento musicale all’organo di Alessandro Chiantoni