L’è turnato òl padrù
Il signor Emilio, che da giovane ha accumulato una fortuna fabbricando maglioni, manca da casa ormai da ventisette anni. Quando è partito ha affidato la gestione del suo patrimonio a un commercialista e ha lasciato in custodia la sua villa ai domestici Gianni e Luisa. Secondo le disposizioni ricevute dal loro padrone, Gianni e Luisa forniscono cibo e vestiario ai poveri e la villa è tutta un andirivieni di “barboni”. Proprio a uno di questi barboni, anch’egli di nome Emilio, il nipote del padrone fa recitare la parte del vero signor Emilio: dunque il padrone è tornato! Il nipote potrà così convincere la fidanzata che lo zio potrà fornirle tutto il denaro necessario per soddisfare i suoi capricci. Anzi, comincerà subito a firmarle un bell’assegno. Ma il “barbone”, che inizialmente sembra un povero sciocco, si rivelerà invece saggio e avveduto e prenderà in mano la situazione come un vero padrone, finché...
della Compagnia “Il Sottoscala Luigi Colombo” di Rosciate
Commedia di di Fabrizio Dettamanti e Luciano Vezzali
Il costo del biglietto è di 8€/persona.
I bambini sotto i 10 anni entrano sempre gratuitamente (fino ad esaurimento posti e se accompagnati da un adulto).
Lo spettacolo del 29/03 sarà ad ingresso gratuito con offerta libera a raccolta fondi per l’Associazione cure palliative di Seriate.
ABBONAMENTI
È possibile acquistare un abbonamento per i primi quattro spettacoli della rassegna (01/02 – 16/02 – 02/03 – 15/03) al costo di 24,00 € con riserva del posto in sala.
È possibile acquistare gli abbonamenti e prenotare biglietti per i singoli spettacoli scrivendo all’indirizzo mail teatro@gherim.it o con messaggio WhatsApp al numero 349.0852820 indicando nome cognome, numero di posti e un recapito telefonico per eventuali comunicazioni. In risposta verrà inviata conferma dell’avvenuta prenotazione. L’assegnazione dei posti in sala sarà eseguita dagli organizzatori garantendo i migliori posti disponibili. Al momento della prenotazione indicare eventuali esigenze.