Un pinguino che danza. Storia di una malattia

29/03/25 21:00 - 23:00

“Un pinguino che danza. Storia di una malattia” è lo spettacolo di Luca Barachetti pensato e proposto per la prima volta a “Fruitori di Speranza”. Sabato 29 marzo il giornalista, poeta e performer bergamasco proporrà non un monologo teatrale, ma un racconto orale della rara sindrome senza nome con cui convive da alcuni anni, alternando narrazioni, canzoni, letture e momenti di coinvolgimento del pubblico. Forti emicranie, difficoltà a camminare (fortunatamente sempre meno accentuate), acufeni costanti ad entrambe le orecchie, sono solo alcuni dei disturbi della sindrome. Disturbo che Barachetti avrebbe volentieri evitato ma con cui – al di là della retorica della “malattia come occasione di crescita” – fa i conti quotidianamente, cercando di vivere una vita in ogni caso generativa.

Stagione
Fra guerre, crisi delle democrazie liberali, catastrofi climatiche e malattie diffuse a livello planetario, i tempi in cui viviamo non sono incoraggianti. A farne le spese non è solo la preoccupazione per il presente, ma anche per il futuro. E con esso la speranza. Sono tempi di speranza i nostri? Oppure la speranza, lo slancio costruttivo verso un futuro terreno e oltre, latita; svuotata da una contemporaneità di forte spaesamento, utilizzata spesso in modo vuoto e poco significativo, oppure gonfiata di inutile retorica. Nasce così “Fruitori di Speranza”, la rassegna di tre incontri (a gennaio, febbraio e marzo) organizzata dalla Parrocchia di Bagnatica con il patrocinio del Comune di Bagnatica, che pone al centro la speranza, prendendo spunto dal tema del Giubileo 2025: “Pellegrini di Speranza“.

Sala Pesenti Marzanni
Bagnatica (BG)
3496106668
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!