Crimes of the future

01/04/25 20:30 - 23:00

Quando la specie umana si adatta a un ambiente sintetico, il corpo subisce nuove trasformazioni e mutazioni. Un film spiazzante e dai contenuti profondi e radicali.

A seguire incontro con Andrea Parravicni
POLITICHE DEL CORPO E PROSPETTIVE DEL FUTURO
Evoluzione oltre-umana tra sapere tecnico-scientifico e sperimentazione artistica

Andrea Parravicini è docente di Filosofia delle Pratiche all’Università degli Studi di Milano. Ricercatore in Filosofia Teoretica e docente presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano, collabora con il laboratorio di ricerca sul pragmatismo «Pragma-Lab». È caporedattore e membro del Direttivo della rivista on line di filosofia «Nóema» e fa parte del Comitato scientifico della collana editoriale «Le Scienze. Storia-teoria-metodo-etica» (Rosenberg & Sellier). Oltre al pensiero pragmatista, si interessa alle scienze biologiche e all’evoluzione umana da una prospettiva filosofica. Fa parte di Mechrí, Laboratorio di Filosofia e Cultura.

Rassegna
Dialoghi, scambi e legami tra filosofia e cinema. Visioni di grandi film seguite da incontri di filosofia ispirati alle immagini.
Cinefilosofia si svolge tutti i martedì dal 18 marzo all’8 aprile presso Cinema Conca Verde, con inizio proiezioni alle 20.30. A seguire gli incontri con gli ospiti. Una proposta che mette in dialogo il linguaggio filosofico con quello cinematografico.

Cinema Conca Verde
Bergamo (BG)
Locandina
7,50 euro per ingresso intero. Ridotto 6,50 euro (over 65 e studenti universitari)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!