Arte e Cultura

Festa del tessile

01/05/25

Giovedì 1° maggio alle ore 14.00 prende il via la tradizionale Festa del Tessile con la dimostrazione della “Trattura della seta”, operazione che consiste nello svolgere c.a. 1.500 metri del prezioso filo di seta dal bozzolo prodotto dal baco. In questa occasione i bambini potranno nutrire i bachi con le foglie di gelso bianco provenienti dal nostro giardino tessile. Dalle ore 14.30 alle 19.30, ogni 30 minuti, partirà una visita guidata al museo seguendo un percorso che valorizza macchinari funzionanti, fibre, e tessuti. Si inizia con il mulino ad acqua e si scoprono fibre naturali e sintetiche, carde imponenti, arcolai e torcitoio ad alette del 1700. Si prosegue nel reparto di tessitura, con l’orditoio, telaio verticale del periodo dei Greci e Romani, i telai a navetta e con pinze. Il percorso termina con i macchinari per il finissaggio (mossi da una trasmissione centralizzata a soffitto) e con le macchine per frange, merletti e ricamo.  All’esterno del Museo sarà accessibile il “Giardino Tessile” con piante per fibre e coloranti naturali. Verso le ore 17.00 prenderà il via un momento musicale a cura dell’Associazione musicale Daniele Maffeis con pianoforte, violino e flauto. Non è richiesta la prenotazione Ingresso e visite gratuite con offerta libera Il percorso dal parcheggio al museo (compresi i bagni) è agibile anche per disabili. Disponibile ampio parcheggio gratuito. 

Museo del Tessile
Via Locatelli 29
Leffe (BG)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!