Guerra, pace, imperi

12/04/25 11:00 - 13:00

Dialoga con l’autore: Oliviero Bergamini, storico e giornalista, corrispondente RAI dagli Stati Uniti.

Alessandro Barbero è uno storico e scrittore italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare. Conseguita la laurea in Storia medievale presso l’Università di Torino (1981) e un dottorato alla Scuola normale superiore di Pisa (1984), dal 2002 al 2024 è stato professore ordinario di Storia medievale all'Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. La sua densa produzione saggistica ha affiancato ricerche sulla storia locale piemontese, basate anche su una attenta analisi delle fonti letterarie ad ampi studi sulla storia medievale – tra cui, con C. Frugoni, Dizionario del Medioevo (Laterza, 1994), Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini (Laterza, 1999) – e a testi biografici, come Carlo Magno. Un padre dell'Europa (Laterza, 2000) o Dante (Laterza, 2020). Di grande rilievo i suoi studi sulla storia militare, tra i quali Benedette guerre. Crociate e jihad (Laterza, 2009), Napoleone e l'arte della guerra (Laterza, 2017), All'arme! All'arme! I priori fanno carne!, (Laterza, 2023). Incisivo e apprezzatissimo divulgatore televisivo e del Web per una vis comunicativa che indaga la complessità con un linguaggio semplice e netto (Superquark, 2007-12; a.C.-d.C., Rai Storia, 2013 -; La bussola e la clessidra, Rai Storia, 2020-; In viaggio con Barbero, LA7, 2023-), Barbero è anche autore di felici testi narrativi, tra cui Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo (Mondadori, 1995) e Premio Strega nel 1996, Poeta al comando (Mondadori, 2003 e poi Sellerio, 2022), Gli occhi di Venezia (Mondadori, 2011), Le ateniesi (Mondadori, 2015), Alabama (Sellerio, 2021) e Brick for stone (Sellerio, 2023).

Gres art 671
Bergamo (BG)
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!