Working

23/04/25 18:00 - 20:00

Per decenni ha ispirato generazioni di lettrici e lettori, di studiose e studiosi. Persino Barack e Michelle Obama, nel 2023, hanno ammesso di aver preso spunto da questo testo per girare la docuserie Netflix Working, dedicata alle condizioni di lavoro nell’America contemporanea. Vincitore del Premio Pulitzer nel 1985, Studs Terkel in questo libro intervista un pompiere e una casalinga, un conducente di autobus e una cameriera, un sindacalista e una sex worker, un musicista jazz e il proprietario di una fabbrica, un allenatore di football e un’insegnante, oltre a più di cento altre persone. Come rivela l’analisi di Francesca Coin, il risultato è uno spaccato duro e poetico della vita di chi lavora. In un’epoca che nasconde i volti e le voci delle persone che mandano avanti la nostra società, Terkel strappa all’anonimato i protagonisti del nostro tempo e pone loro una domanda difficile.

Qual è il senso del lavoro che facciamo? Portando a galla i malcontenti e le frustrazioni, ma anche i desideri e le aspirazioni di chi lavora, l’autore ci restituisce un mondo ironico e imprevisto. Ne emerge che il lavoro non è solo una specie di morte che accade dal lunedì al venerdì, ma una «ricerca di significato quotidiano oltre che di pane quotidiano, di riconoscimento oltre che di denaro, di stupore piuttosto che di torpore». Persino l’immortalità fa parte di questa ricerca. «Essere ricordati era il desiderio, espresso e non espresso, degli eroi e delle eroine di questo libro».

In collaborazione con: CGIL Bergamo, CISL Bergamo e Acli provinciali di Bergamo.

Le ospiti
Giorgia Vaccari da oltre trent’anni lavora nell’editoria specializzata, su carta e online. Si occupa di redazione, produzione editoriale e pubbliche relazioni. Ha scritto di cineturismo e viaggi a tema. Dal 2018 si dedica all’organizzazione di eventi culturali. Per EDB e Marietti 1820 ha collaborato alla traduzione di Bibbia Queer. Un commentario e Working di Studs Terkel

Michela Sorgoni è un’interprete di conferenza e traduttrice con un diploma di laurea triennale e 30 anni di esperienza, attiva in diversi ambiti, tra cui finanza, banca, bancassicurazione, organismi internazionali, geopolitica, medicina e saggistica. Ricopre il ruolo di capo interprete in diversi dicasteri del Vaticano, allo IOR e collabora con varie agenzie di interpretariato e traduzione, oltre che con una bancassicurazione, partecipata di una banca leader mondiale e di un gruppo quotato francese. Ha svolto incarichi governativi di rilievo, inclusi eventi come il G7, e lavora con organismi internazionali in ambito ONU. Inoltre, collabora con la RAI, portando la sua esperienza linguistica anche nel settore radiotelevisivo.
Oltre alla sua carriera nell’interpretariato, si dedica allo studio e alla pratica della comunicazione da inconscio a inconscio, psicofania, esplorando le profondità dell'essere umano e le connessioni invisibili che legano le persone. La sua sensibilità verso il mondo sottile si riflette anche nella sua passione per la meditazione, lo yoga e l’Ayurveda, discipline che integra nella vita quotidiana come strumenti di equilibrio, consapevolezza e crescita interiore. Amante della natura, trova ispirazione e benessere negli sport e nelle attività all’aria aperta, che pratica quotidianamente. Mamma di due figli, riesce con naturalezza a fondere la sua intensa attività professionale con la bellezza della vita familiare, incarnando il concetto di armonia tra responsabilità e benessere.
La sua visione del mondo unisce razionalità intuizione, concretezza e spiritualità, creando un ponte tra mondi apparentemente distanti, ma profondamente connessi. Per EDB e Marietti 1820 si è occupata della traduzione di Bibbia Queer. Un commentario e di Working di Studs Terkel.

Sentierone
Bergamo (BG)
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!