(Dis)identità e disuguaglianze. Per una sociologia delle alterità somiglianti

24/04/25 15:00 - 17:00

Identità in movimento, disuguaglianze, somiglianze. Questo volume esplora diversi contesti e oggetti di ricerca, tenendo sempre la barra su questi tre elementi. La prima parte inquadra il presente, alla luce delle trasformazioni socioculturali più recenti, compresa la pandemia da Covid-19 e le nuove guerre. La seconda parte compie affondi su specifiche questioni come vulnerabilità, contro-narrazioni, corpi e cura. La terza parte è di tipo metodologico, con attenzione specifica all'epistemologia del Sud e alla sociologia visuale.

Nel complesso, si sperimenta un metodo innovativo - nell'impianto e nella scrittura - e si offrono strumenti non solo per la ricerca sociologica, alimentati da un continuo dialogo con una letteratura particolarmente aggiornata. Le frequenti incursioni nella filosofia e nell'antropologia servono per assumere prospettive che superino divisioni dualistiche oppositive e inconciliabili e valorizzino connessioni e reciproche interdipendenze, in uno stretto intreccio tra individualità, relazioni, alterità somiglianti. Perché questo mondo non ci renderà cattivi.

Dialoga con l’autrice: Francesco Mazzucotelli, docente di Storia della Turchia e del Vicino Oriente presso il dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Pavia

L'ospite
Cristiana Ottaviano è professoressa associata in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università degli Studi di Bergamo. I suoi interessi di ricerca si collocano trasversalmente nell’ambito dei processi socio-culturali con un approccio gender sensitive e un focus specifico su vulnerabilità, generatività e cura. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Vulnerability as Generativity. Undoing Parenthood in a Gylanic Perspective (con A. Santambrogio, Mimesis International, 2018) e Maschilità e cura. Esperienze e pratiche tra sex worker, educatori e infermieri (con G. Burgio, R. Ferrero Camoletto, M. Cannito, Ets, 2023).

Sentierone
Bergamo (BG)
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!