Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
Immaginate di fare un salto nel passato, tra cavalieri, dame e castelli che sembrano usciti da una fiaba. Questo non è più un sogno, bensì un viaggio tra mura secolari, affreschi misteriosi e storie da vivere che permettono di prendersi una pausa dalla frenesia della quotidianità. Un’occasione possibile con l’iniziativa «Castelli, Palazzi e Borghi Medievali», promossa dall’associazione Pianura da scoprire.
Sono diverse le date calendarizzate durante l’anno in cui portoni e ponti levatoi dei manieri e palazzi del territorio lombardo, situati in 25 località differenti, si spalancheranno alle famiglie e a visitatori di tutte le età. In primavera le prime date saranno domenica 6 aprile, lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, il 25 aprile, l’1 e il 4 maggio. Quattro le province coinvolte: tra la bassa bergamasca, il cremasco, la pianura bresciana e il confine Milanese dell’Adda si avrà l’opportunità di conoscere e ammirare luoghi solitamente chiusi al pubblico, partecipare a eventi, mostre, concerti, mercatini di collezionismo e degustazioni di prodotti tipici. Un tuffo tra storia, arte e tradizioni, immersi nel fascino senza tempo di borghi ricchi di aneddoti e cultura.Dopo il successo delle scorse edizioni, verrà riconfermata la formula che consentirà ai visitatori di personalizzare il proprio itinerario scegliendo tra le diverse località aperte: tornerà l’apprezzato passaporto, un libretto con immagini e descrizioni dei luoghi visitabili, da timbrare a ogni tappa del viaggio per portarsi nel cuore un ricordo speciale di questa esperienza.
L’iniziativa cresce ogni anno con un coinvolgimento sempre maggiore di visitatori. Un risultato raggiunto grazie alla passione e dedizione di enti pubblici e privati, volontari e Pro Loco che contribuiscono a rendere questo patrimonio straordinario accessibile a tutti. Il progetto gode del patrocinio di Regione Lombardia, A35 Brebemi Aleatica come main sponsor e S.A.C.B.O. per il sostegno. Tutte le informazioni aggiornate su località, eventi, modalità di prenotazione e possibilità di ristoro sono disponibili sul sito.
Le visite guidate si terranno nei seguenti orari: 15:00 e 16:30.
La visita ha una durata di circa 90 minuti.
Foto da Pianura da scoprire
Edizione 2025
Tornano le giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali: appuntamento per viaggio unico tra storia, leggende e tradizioni. Non perdere l’opportunità di scoprire alcune delle più suggestive dimore storiche della Media Pianura Lombarda. Un’occasione straordinaria per immergersi nel passato, visitando luoghi normalmente non accessibili al pubblico. Con il Passaporto dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali, disponibile in ogni località aderente, i visitatori potranno collezionare le tappe di un viaggio che da dieci anni promuove il patrimonio storico e architettonico della media pianura lombarda, attraverso quattro province. Nel 2025, il circuito di Pianura da scoprire si allarga con 25 realtà sparse tra le province di Bergamo, Brescia, Cremona e Milano.