Eventi in provincia di Bergamo di oggi Giovedì 03/04/2025
Napoli New York
In una Napoli piegata dal dopoguerrra, i piccoli Carmine e Celestina tentano di sopravvivere come possono. Una notte, s'imbarcano come clandestini verso New York in cerca di fortuna.Durata del film di 90′. InfoIl prezzo del biglietto per l’ingres...
Continua a leggereCantautori
La rassegna culturale "C'è un tempo da scoprire" continua a sorprendere con un nuovo appuntamento dedicato alla musica italiana. Giovedì 3 aprile, alle ore 20.45, presso la Biblioteca Civica "Rita Levi Montalcini", si terrà un concerto-omaggio ai ...
Continua a leggereStoria della musica italiana
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Giovedì 3 aprile – ore 20.45Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 ADULTI Storia della musica italiana(seconda parte) Ingresso gratuitoPrenotazione obbligatoria QUI (dal 13 marzo)...
Continua a leggereAll We Imagine As Light
Un'infermiera di Mumbai Prabha si immerge nel lavoro per sopprimere ricordi dolorosi, finché un regalo non riapre le ferite del suo passato.Genere: DrammaLingua: italianoRegia: Payal KapadiaCon: Kani Kusruti, Divya Prabha, Chhaya Kadam, Hridhu Haroo...
Continua a leggereGeografie dell'imprevisto - Mappare futuri desiderabili
Giovedì 3 aprile alle 20,45 presso il Teatro Qoelet si svolgerà l'incontro pubblico «Geografie dell’imprevisto, mappare futuri desiderabili» durante il quale l'Associazione si metterà in dialogo con la prof.ssa Nausicaa Pezzoni del Politecnico...
Continua a leggereSimone il Cireneo
Esibizione teatrale con Luciano Bertoli, Matteo Bertuetti e Gabriele Reboni. Drammaturgia di Ermanno Bencivenga. Al centro la figura di Simone, trovatosi per caso in mezzo alla folla che portava Gesù al Golgota, il quale racconta la sua avventura ai...
Continua a leggereMisericordia da toccare
Una serie di proposte fatte di iniziative culturali, formative, musicali, catechistiche, liturgiche per vivere intensamente il cammino quaresimale dell'anno giubilare.Perdono nel fine vita e unzione ammalati. Settimane della CulturaL'Ufficio per la P...
Continua a leggereThe trials
Andato in scena nell’estate del 2022 al Donmar Warehouse di Londra, e prima assoluta per l’Italia, The Trials ci porta in un futuro molto prossimo, in cui è cominciata la resa dei conti per la ferita inferta dall’umanità all’ambiente. Fuori...
Continua a leggereGruppo di lettura
Si discute de "Le intermittenze della morte" di Josè Saramago
Continua a leggereConcerto di primavera
Ritorna l'atteso appuntamento con il Concerto di Primavera, un evento che promette di essere un'esperienza unica di musica e emozioni, all'insegna della bellezza e della solidarietà. Quest'anno, il concerto sarà un'occasione speciale per rendere om...
Continua a leggereLagunalabirinto
Nella prefazione alla terza avventura di Corto Maltese, Sirat al Bunduqiyyah, Hugo Pratt ricorda: “Avevo quattro o cinque anni, forse sei, quando mia nonna si faceva accompagnare da me al Ghetto Vecchio di Venezia. Andavamo a visitare una sua amica...
Continua a leggereLaboratorio Gioco di Ruolo
Hai mai sognato di essere un eroe, un esploratore o uno stregone in un mondo straordinario? All’interno dello sportello di FamilyPer nel C.A.G. dell’oratorio di S. Agostino di Treviglio avrai l’opportunità di farlo!È in partenza un’avventur...
Continua a leggereAlla fine del mondo
All’interno della rassegna “ImmaginAzione – percorsi albinesi: viaggi e cultura”, il CAI di Albino organizza delle proiezioni dedicate ai viaggi sulle montagne di tutto il mondo.Ogni proiezione mostrerà luoghi unici e viaggi incredibili in g...
Continua a leggereLaboratori creativi
La biblioteca di Songavazzo vi invita a liberare la vostra creatività partecipando ai nostri laboratori pomeridiani! Un'occasione unica per esprimere il vostro talento, divertirvi in compagnia e dare vita a progetti originali.
Continua a leggereEmozionArti
La dottoressa Bellini Silvia, psicoterapeuta sistemico-dialogica, psicologa e pedagogista, propone un laboratorio di arte-terapia, psicopedagogico e ludico-creativo per bambini dai 3 ai 6 anni. Un'occasione per esplorare le proprie emozioni attravers...
Continua a leggereLeggimi piano
Alla scoperta del magico mondo dei libri fin dai primi mesi! Un ciclo di eventi presso la biblioteca di Dalmine con letture animate per bambini da 0 a 18 mesi. Un'occasione unica per stimolare la fantasia dei più piccoli e creare un legame speciale ...
Continua a leggereAlla Scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costruito in soli venti mesi, è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty ...
Continua a leggereAndrea De Carlo
Un appuntamento imperdibile per chi ama i libri e desidera condividere la passione per la letteratura. Nel corso della serata verranno approfonditi i romanzi di Andrea De Carlo, tra cui Giro di vento, Una di luna, Di noi tre e Due di Due, offrendo sp...
Continua a leggereGrembo di speranza
"Grembo di speranza. Opere di Patrizia Masserini" in occasione della Giornata dei diritti della donna. Inaugurazione alle ore 16.30 nella Chiesa della Grotta.Orari: da martedì a giovedì dalle 9:30 alle 12.da venerdì a domenica dalle 9:30 alle 12 e...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Evento avverrà nelle seguenti date: 1, 10, 17, 22, 24 e 29 aprileIl martedì e il giovedì mattina Road 470 vi porta alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme, esempio di stile liberty italiano! La visita inizia alle ore 9:30 e termina al...
Continua a leggereCollettiva U.C.A.I.
Fino al 7 aprile, presso la Sala Manzù di Bergamo, è possibile visitare la mostra collettiva organizzata dall'U.C.A.I. - Unione Cattolica Artisti Italiani. La mostra è aperta tutti i giorni, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, e offre una panoramica s...
Continua a leggereIl mio Inferno - Dante profeta di speranza
Gli studenti dell'istituto "Isis Romero" di Albino guideranno i visitatori all'interno di un percorso di rilettura personale dell' Inferno dantesco sulla base delle proprie esperienze e delle proprie "selve oscure".Orari:da lunedì a venerdì: dalle ...
Continua a leggereLa Scala d'Oro - Ugo Riva
Al centro del Salone principale di Palazzo Creberg sarà collocata una grandiosa istallazione "La Scala d'Oro", opera dove pittura e scultura si fondono per indicare un percorso etico fuori dai canoni imperanti; ai lati due sculture; in Loggiato una ...
Continua a leggereSpes Libertatis Valdimania
Il progetto "Spes Libertatis" si propone di esplorare e celebrare la storia della Valle Imagna, con particolare focus sul processo di nascita dei Comuni e delle Parrocchie dal 1200 al 1500, guardando con speranza al futuro.Orari: mostra aperta dalle ...
Continua a leggereStasera Teatro
La rassegna Stasera Teatro giunge alla nona edizione, proponendo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, una serie di spettacoli teatrali da vivere insieme nella sala del Teatro.Quest’anno, il programma propone quattro spettacoli diver...
Continua a leggereDieci anni d’Islanda, 2016-2025
Ghiacciai come cattedrali di cristallo, cascate che precipitano nello spazio con la forza di un tempo primordiale, spiagge nere punteggiate di diamanti di ghiaccio e, sopra tutto, la magia dell’aurora boreale: un respiro di luce che si dilata e sco...
Continua a leggereUgo Riva – La Scala d’Oro
Dal 29 marzo al 2 maggio 2025 il Salone Principale del Palazzo Storico Creberg ospiterà un prezioso nucleo di sculture di Ugo Riva, presentando al pubblico la nuova installazione che dà il titolo alla mostra (“La Scala d’Oro”) e due opere sto...
Continua a leggere"L'eredità della bellezza" - Mostra collettiva di disegno e pittura
Mostra collettiva di pittura e disegno degli artisti Pierino da Treviolo, Pino da Gandino e Angela Ongaro INAUGURAZIONE: sabato 29 marzo 2025 h. 15,30. DATE E ORARI: dal 30 marzo al 06 aprile 2025, tutti i giorni h. 09-19. Così come la conosc...
Continua a leggereEgli è la nostra speranza
Il pellegrino si porta già dentro i sembianti dell’Amato verso cui è in cammino. È Cristo la nostra speranza, presente nelle vicissitudini del mondo. Questo vuol sottolineare la mostra di icone che corona un cammino di ricerca comune: la speranz...
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereL'eredita della bellezza
Una mostra collettiva fra passato e presente, per raccontare attraverso disegno e pittura, la magia senza tempo di tele d’autore. Si tiene da sabato 29 marzo a domenica 6 aprile a Gandino, presso il Salone della Valle di Piazza Vittorio Veneto, la ...
Continua a leggereLa Madonnina di Leffe
Prendono il via sabato 29 marzo a Leffe le solenni celebrazioni in onore della Madonna Addolorata, da tutti venerata con il vezzeggiativo di “Madonnina”, a probabile ricordo della piccola statua in cotto ancora conservata nella chiesa parrocchial...
Continua a leggereMercatino del Vintage e della Creatività
Sabato 29 Marzo, in Piazza Umberto I a Sarnico, si terrà il MERCATINO DEL VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ. Orario: dalle 8.00 alle 20.00 INFO: Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereIncontri "Dal suono all'onda"
Per tre mercoledì di Aprile (9-16-23 Aprile) dalle 16.30 alle 18.30, presso lo SPAZIO GIO22 a Gandino (BG), sono in programma tre incontri di produzione musicale con Reaper e altri software gratuiti.È obbligatorio partecipare a tutti gli incontri.C...
Continua a leggereMusica antica in Castello
Arte del Pizzico organizza la rassegna "Musica Antica in Castello", una serie di concerti che celebrano la musica antica attraverso l’esecuzione di opere storiche e l’uso di strumenti a pizzico. L'evento si svolgerà presso il Castello di Pagazza...
Continua a leggereLa poetica di uno scatto
La mostra personale di Francesco Loliva, La poetica di uno scatto, inaugura sabato 22 marzo alle 19, presso la Sofi Gallery. La formazione di Francesco Loliva (1956) è legata al mondo della medicina, in cui si è laureato specializzandosi in cardiol...
Continua a leggereCollettiva di Primavera
Sabato 22 marzo, la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets apre le sue porte al pubblico per l'inaugurazione della Collettiva di Primavera, un evento che celebra la stagione del rinnovamento attraverso un'esposizione a tema libero. Un'occasion...
Continua a leggereMostra collettiva di 13 artiste
Le curatrici della mostra sono Consuelo Gaini, Elisabeth Longhi, Franca ZucchinalLa mostra inaugurerà sabato 8 marzo alle 18,30 al Museo d’Arte Contemporanea, Castello Giovannelli.Orari di apertura:- Mercoledì dalle 14 alle 18.30;- Sabato dalle 9...
Continua a leggereIn viaggio
L’Associazione Culturale Casa Matteo propone «In viaggio», una mostra di Maria Maddalena Manna. L’inaugurazione si terrà l’8 marzo alla presenza dell’artista, mentre l’esposizione chiuderà il 14 aprile.Protagonisti saranno gli oggetti d...
Continua a leggereSettimane della Cultura
Dal 5 marzo al 5 aprile 2025 si terrà la terza edizione delle "Settimane della Cultura", l'inaugurazione si terrà venerdì 28 febbraio alle 18:30 presso l'Abbazia di San Paolo d'Argon.Il tema di quest'anno è "Speranza è un attender certo" (Dante,...
Continua a leggereSperare l'insperabile
Presso la chiesa di Monterosso verranno proposte alcune grandi opere di Maurizio Bonfanti che tracciano un itinerario artistico spirituale che conduce attraverso immagini e parole "oltre il possibile".L'installazione è visitabile tutti i giorni dall...
Continua a leggereAndy Warhol e la Rivoluzione Pop!
Dal 1° marzo al 27 aprile, Bergamo diventa il palcoscenico di un evento imperdibile che porta in città l'energia e la creatività senza tempo di uno degli artisti più influenti e innovativi del XX secolo: Andy Warhol. La mostra Andy Warhol e la Ri...
Continua a leggereComanche - The enemy of everyone
A febbraio 2025, l’artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone), curata da Giacomo Zaza.L’evento, promosso dalla Fabbrica del Vapore e dal Comune di Milano in collabo...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Il Cinema Teatro Loverini di Gandino presenta una nuova edizione del suo Cineforum, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere. ...
Continua a leggereTierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano” organizzata dai Sistemi Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi ...
Continua a leggereGuglielmo Marconi e le onde della comunicazione
Il racconto è affidato alle parole di Giancarlo Morolli e Giuliano Nanni che, da anni, studiano la vita e l’opera dello scienziato e a cui hanno dedicato il volume “Guglielmo Marconi, esploratore dello spazio - The space explorer”.La mostra è...
Continua a leggere