Eventi in provincia di Brescia di oggi Venerdì 04/04/2025
Il circo capovolto
Uno spettacolo commovente e travolgente. Favola, confessione, epopea familiare, Storia collettiva. In cui gli eventi raccontati acquistano una luce particolare, tramite il filtro dello sguardo curioso e incantato dei bambini e l'incombente presen...
Continua a leggereBanco del Muto Soccorso
“Storie Invisibili” è il nuovo album del Banco del Mutuo Soccorso.Sono 12 piccole storie individuali, che parlano cioè di personaggi reali e che appartengono, nella maggior parte dei casi, agli avvenimenti quotidiani, al lavoro delle persone, c...
Continua a leggereLa Bolla
Uno spettacolo per conoscere da vicino la tematica dell’autismo, liberamente tratto dal libro “AUTISMO, PENSIERI E PAROLE” a cura di Federica Belleri.Regia: Francesca Martinelli.Interpreti: Paola Bettini, Manuela Bonacina, Rosanna Castelnuovo, ...
Continua a leggereL'amor che move il sole e l'altre stelle. Dante, il cosmo e noi.
Serata inaugurale per celebrare l'apertura della mostra "Il mio Paradiso".Dialogheranno:Franco Nembrini, curatore della mostraGabriele Dell'Otto, illustratore della mostraMarco Bersanelli, astrofisico che illustrerà il legame tra la ...
Continua a leggerePozzolengo in giallo
Pozzolengo in giallo: tre incontri con giallisti bresciani, organizzati con Liberedizioni.Venerdì 4 aprile, ore 20.30presso la Sala Civica - piazza don Gnocchi, 2 - Pozzolengoincontro con Enrico Mirani e "Il brigadiere del Carmine e i ladri gast...
Continua a leggereIncontro del Gruppo di Lettura Librensi
Venerdì 4 aprile 2025 presso la Biblioteca di Idro alle 20.30 si terrà il prossimo incontro del gruppo di lettura Librensi.Il libro del mese è: "La cotogna di Istanbul" di Paolo RumizPer informazioni e per prenotare una copia del libro:B...
Continua a leggereDario Cattaneo e i suoi maestri
Al via, nei locali di Villa Glisenti, la mostra dedicata al pittore, scrittore e curatore bresciano Dario Cattaneo (1952-2022), promossa dall'Associazione Artisti Bresciani in occasione dell'80° anniversario della sua fondazione.L'esposi...
Continua a leggereGiulia Deon presenta il libro
venerdì 4 aprile 2025, ore 18:00GIULIA DEONpresenta il libro100 SONETTI D'AMORE(Ed. Gilgamesh)l’autrice dialoga con Elena Bittasi e Maria Averoldiaccompagnamento vocale di Anna Engheben“Ho dormito accanto a te entrando dalla porta dei sog...
Continua a leggereIslanda nei libri
Islanda nei libriparole e immagini a cura di Francesca Braghettovenerdì 4 Aprile 2025 ore 17.30Biblioteca di Salòvia Leonesio 4Ingresso libero fino ad esaurimento posti.Per informazioni :Tel. 0365 20338Email biblioteca@comune.salo.bs.it...
Continua a leggereio e il mio papà
venerdì 4 aprile 2025dalle 17,30 alle 18,30Presso la Biblioteca Civica "Felice Saleri" di LumezzaneIO E IL MIO PAPA'Letture e laboratorio motorioLa lettura e il gioco motorio come strumenti per rinforzare legamiPrenotazioni presso la Bib...
Continua a leggereCoding: programma con noi
Arriva in biblioteca un nuovo laboratorio di coding.Ti introdurremo alla logica computazionale con la Robotica e il Coding in modo semplice ed intuitivo, favorendo l’uso consapevole della tecnologia digitale.Il laboratorio prevede due appuntamenti ...
Continua a leggereFranciacorta Historic 2025
Gli appassionati di regolarità si preparino: il Franciacorta Historic 2025 si terrà il prossimo 4 e 5 aprile, riportando i riflettori su uno degli eventi più attesi dedicati alle auto d’epoca. La manifestazione, giunta alla sua 18ª edizione, co...
Continua a leggereFestival all’Insù
Vione, centro storico dal 4 al 12 aprile 2025.Evento dedicato all’architettura e design di montagna.Il Festival all'insù è un’iniziativa della Comunità Montana di Valle Camonica, il cui intento è esplorare e far conoscere l’architettura...
Continua a leggereIl Mio Paradiso
“Il mio Paradiso – Dante profeta di speranza” arriva a Desenzano dal 4 al 27 aprile.L'edizione è promossa da Associazione Segni del Vero APS in collaborazione con Città di Desenzano e Parrocchie del Duomo e San Giuseppe Lavoratore di Dese...
Continua a leggereMusei e innovazione sociale
I Musei non solo come spazi di educazione e progresso del pensiero, ma innanzitutto come luoghi dall’impatto sociale ampio e cross-generazionale, contribuendo a sviluppare un senso profondo di appartenenza, identità individuale e collettiva, citta...
Continua a leggereSerate di Storia e Archeologia
Da venerdì 14 marzo a venerdì 4 aprile nella Sala Civica del Castello Oldofredi a Iseo, tornano le "Serate di Storia e Archeologia" organizzate dall'associazione storico-archeologica U.S.P.A.A.A.Di seguito l’elenco degli incontri in programma:ven...
Continua a leggere