Eventi in provincia di Bergamo di Lunedì 25/04/2022
Il sistema periodico di Primo Levi
Proseguono le conferenze di BergamoScienza.Il secondo appuntamento sarà lunedì 25 aprile, data in cui si parlerà de Il sistema periodico di Primo Levi, replicando alcuni esperimenti chimici trattati nel libro.
Continua a leggereSotto Alt(r)a Quota
Una camminata nei boschi per festeggiare la Festa della Liberazione presso il monumento dei partigiani caduti nella fuga dopo l’assalto a Villa Masnada. L'evento è organizzato con la partecipazione di ANPI Colli di Bergamo e il supporto de La Popo...
Continua a leggereGuerra e pace
Nell’ambito delle celebrazioni organizzate dal Comune di Bergamo per l’anniversario della Liberazione d’Italia il Museo delle storie di Bergamo propone una visita guidata gratuita alla Torre dei Caduti dedicata alla storia della città moderna....
Continua a leggereCastello di Solza
Il Castello di Solza è noto per essere il luogo che, nel 1395, diede i natali al celebre condottiero Bartolomeo Colleoni. La struttura è il risultato di molteplici interventi che si sono susseguiti nei secoli: alle costruzioni militari, nobili e po...
Continua a leggereVisita guidata in Villa Gromo
Si tratta di una delle più belle ville dell’Isola. Edificata nella prima metà del Settecento su commissione dei conti Zanchi, Villa Gromo è inserita in un anfiteatro di alberi secolari.Alla metà del XIX secolo, la proprietà dell’edificio pa...
Continua a leggereSotto Alt(r)a Quota
Una camminata nei boschi per festeggiare la Festa della Liberazione presso il monumento dei partigiani caduti nella fuga dopo l’assalto a Villa Masnada. L'evento è organizzato con la partecipazione di ANPI Colli di Bergamo e il supporto de La Popo...
Continua a leggereSotto Alt(r)a Quota
Una camminata nei boschi per festeggiare la Festa della Liberazione presso il monumento dei partigiani caduti nella fuga dopo l’assalto a Villa Masnada. L'evento è organizzato con la partecipazione di ANPI Colli di Bergamo e il supporto de La Popo...
Continua a leggereCOM'UN GIOCO!
Dopo il successo delle passate edizioni e dopo due anni di attesa... TORNA L'EVENTO LUDICO CHE HA FATTO GIOCARE BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI DI COMUN NUOVO. Vi aspettiamo per farvi scoprire nuovi giochi divertenti ed educativi, da tavolo e di carte, e p...
Continua a leggereVisita guidata a Palazzo Passi
Dalle 15 con ritrovo in Via Roma 27 a Villongo è in programma la visita guidata a Palazzo Passi, a cura di Terre di Bergamo.Sono previsti due turni:il primo alle 15 il secondo alle 16.30. Evento a pagamento (16 euro adulti, 6 euro minori), su preno...
Continua a leggereAlla ricerca della pozione magica
Accompagnati da un personaggio in costume d'epoca i bambini saranno chiamati a fare un viaggio su di un aereo molto particolare per raggiungere, dopo un percorso ricco di immagini in 3D, il castello di Urgnano dove la strega cattiva con un incantesim...
Continua a leggereTour nella centrale idroelettrica di fine '800 di Crespi
Tour guidato alla scoperta di una suggestiva centrale idroelettrica ancora oggi perfettamente funzionante.Il tour guidato (1 ora circa) si svolge in italiano a piedi all’interno della suggestiva Centrale Idroelettrica dell'800 di Crespi d'Adda. Il...
Continua a leggereVisto dall'alto
Lunedì 25 aprile sarà un'occasione unica per raggiungere la sommità del campanile di Urgnano da dove si può ammirare un panorama unico con a nord le prealpi orobiche che fanno da sfondo alle mura di Bergamo e una vista a 360° sulla pianura con i...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo OTER presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare inn...
Continua a leggereVisita al Museo della Basilica di Gandino
Uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità.La sezione d'arte sacra raccoglie parte del ricchissimo patrimonio della Parrocchia di Santa Maria Assunta. Fu inaugurato nel 1929 ...
Continua a leggereTour al Villaggio Crespi e nel Museo
Tutte le domeniche, un tour guidato alla scoperta del sito Unesco dove il tempo sembra essersi fermato! Il tour guidato si svolge in italiano a piedi per le suggestive strade del piccolo villaggio operaio di Crespi d’Adda. Al termine del tour è p...
Continua a leggereEl mangia' d'öna olta
L'Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Gruppo Sportivo per Romano promuove “El mangia' d'öna olta". Un pranzo in compagnia per riscoprire il piacere di stare insieme e i sapori delle ricette tradizionali. Lunedì 25 aprile ore 12.3...
Continua a leggerePAESE IN FESTA
Nella cornice del centro storico del paese , durante l'intera giornata di LUNEDÌ 25 APRILE si svolerà la manifestazione "PAESE IN FESTA" con bancarelle dell'antiquariato, animazioni itineranti, gonfiabili per bambini e tanta music...
Continua a leggere25 Aprile In EXSA
"Se quei muri" è una mostra che rievoca la vita di donne e uomini incarcerati all’interno di Sant’Agata tra il settembre 1943 e il maggio 1945, durante i mesi di occupazione nazifascista. L’Ex Carcere di Sant’Agata è stato un luogo a lungo...
Continua a leggereAnniversario della liberazione d'Italia
Anniversario della liberazione d'Italia. Una giornata dedicata alla memoria dei caduti e alle vittime covid.Di seguito il programma: Ore 10:Santa Messa al Cimitero presso il monumento dei Caduti Ore 10:45:Inaugurazione della targa in marmo in ricor...
Continua a leggereGiornate dei Castelli, palazzi e borghi medievali
Ritornano anche per questa primavera le attesissime giornate di apertura del circuito di castelli, palazzi e borghi medievali che ad ogni edizione permettono a migliaia di visitatori di scoprire le bellezze storiche e artistiche della media pianura l...
Continua a leggerePAESE IN FESTA
Nella cornice del centro storico del paese , durante l'intera giornata di LUNEDÌ 25 APRILE si svolerà la manifestazione "PAESE IN FESTA" con bancarelle dell'antiquariato, animazioni itineranti, gonfiabili per bambini e tanta music...
Continua a leggereFesta di primavera
Torna la primavera e anche la frazione Marne di Filago, nota per il bellissimo Castello, festeggia l’arrivo della bella stagione con una “Festa di primavera” dedicata alle tradizioni bergamasche. La data da segnare in agenda è quella del 25...
Continua a leggere25 APRILE
Scarica la locandina
Continua a leggereQuarter pass in da Selva
Il Gruppo sportivo Fiorine organizza una piacevole camminata non competitiva immersa nei sentieri della pineta di Clusone con partenza presso il Centro Sportivo Prati Mini.Il percorso di circa 7 km sarà accessibile a tutti ed il ricavato verrà devo...
Continua a leggereFiera di San Marco
Vertova in feste per festeggiare il S. Patrono del Paese! In programma, come da tradizione, bancarelle e giostre!
Continua a leggereFiera Agricola della Bassa Bergamasca
Convegni, Mostre di Bovini e Suini, Esposizione Macchine agricole, Agroalimentare, servizi per l'agricoltura, Energie Rinnovabili. Con più di un centinaio di espositori provenienti da tutta la Lombardia e dalle vicine regioni, un’affluenza di 20....
Continua a leggereL’Emozionista
“L’Emozionista” percorso artistico di Raffaele Carsana al Castello Colleoni di Solza Bg. Dal 23 aprile al 1 maggio 2022 Inaugurazione sabato 23 aprile alle 17 Domenica 1 maggio dalle 17 degustazione vino locale prodotto da Enrico Tavola In...
Continua a leggereTrekking - viaggio duro
Obiettivo della mostra rendere queste opere d'arte attive e leggerne la forza attuale di questo loro viaggio comunicativo. Un confronto tra autori per allargare gli orizzonti e trovare nel dialogo tra forme espressive diverse lo stimolo per linguagg...
Continua a leggereEredi e Testimoni
mostra sulle madri e i padri costituenti Presentazione mostra alle 17. Nella sala di palazzo Muratori, in Piazza Roma a Romano di Lombardia, si potrà visitare la mostra dal titolo “Eredi e testimoni”, realizzata al termine del percorso di Ed...
Continua a leggereMostra Gian Luigi Franchina
La prima mostra personale di un’artista indipendente, libero da ogni etichetta, inedito fino all’apertura della mostra, per poter garantire un effetto sorpresa allo spettatore. Pensando di stuzzicare tutti i sensi, la visita alla mostra sarà acc...
Continua a leggereSarnico Lovere Run
La "Sarnico Lovere Run" è una corsa unica nel suo genere perché si svolge sulla strada che costeggia il Lago d’Iseo. Il tragitto, infatti, è stato pensato per esaltare la bellezza degli scorci lacustri della sponda bergamasca, che si susseguono ...
Continua a leggereInaugurazione Casa Matteo
Era l’ottobre del 1995 quando Franca Pezzoli inaugurava la Galleria d’Arte di Clusone. “Ero giovane allora –racconta Franca – e amavo dipingere la porcellana. Insegnavo in molti corsi a Milano e fu così che entrai nel mondo dell’arte”....
Continua a leggereFestival della Kostina
Dal 22 al 25 aprile va in scena in via Don Milani a Valbrembo, il Festival della Kostina, prima edizione, il format itinerante che negli ultimi due anni ha conquistato piazze, parchi e location di tutta Italia! Tre giorni nei quali si potranno degus...
Continua a leggereMigliorare l’autostima: vivere o sopravvivere?
Tutti i mercoledì, a partire dal 20 aprile fino al 25 maggio compresi, presso la Sala delle Carrozze della Biblioteca Comunale di Villa di Serio, l'associazione "Terza Università" con il patrocinio del Comune di Villa di Serio organizza un corso ch...
Continua a leggereCorso di rollerblade Iscrizioni
Ski Passion organizza "Corso di rollerblade", un corso rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a migliorare la tecnica di pattinaggio con i roller, potenziando equilibrio e tono muscolare utili anche per lo sci d'alpinismo.Il corso di rollerblad...
Continua a leggereMostra “Vita di Gesù”
Dal 16 al 25 Aprile 2022 si terrà la mostra "Vita di Gesù" del pittore El Banna presso la Chiesa di Santa Chiara a Lovere.L'inaugurazione sarà alle 16:30 di sabato 16 Aprile e la presentazione verrà effettuata dalla storica dell'arte Laura Benzon...
Continua a leggereArca vuota
sa Sei artiste che mi hanno dimostrato cosa è il valore della solidarietà e della capacità di semplificare gli ostacoli e ammortizzare le differenze, sempre presenti in ogni progetto, trasformandole in un motivo di crescita anziché divisione e c...
Continua a leggereFilm: It’s my life
Giovedì 14 aprile verrà inaugurata la mostra della pittrice Serenella Oprandi che comprende la vasta collezione autobiografica della pittrice, la quale, attraverso le opere, racconta i momenti più significativi della propria vita. Per l’occasion...
Continua a leggereTaglio nel tempo
Nell’ambito della storica collaborazione con il MACS di Romano di Lombardia, la Fondazione Credito Bergamasco presenta al pubblico la mostra itinerante “Taglio nel tempo - un percorso con Lorenzo Lotto. Studi di Emilio Belotti” curata da Angelo...
Continua a leggereLa galleria 72 a Bergamo
A.S.A.V. Associazione Seriatese Arti Visive invita tutti alla mostra "La galleria 72 a Bergamo". Con il patrocinio, la collaborazione e il contributo di Città di Seriate - Assessorato Cultura Orari mostre: da mercoledì a sabato ore 16/19; domenic...
Continua a leggereProiezioni di una breccia: esposizione d’arte contemporanea
“Proiezioni di una breccia” è un progetto espositivo che nasce in seguito a diverse ricerche intorno alla tematica dei “muri e confini fisici e mentali”; si propone come un percorso che, scandito dalle opere degli artisti coinvolti, mira a p...
Continua a leggereMostra “a passo d’uomo” di Italo Chiodi
Si comunica che nell'ambito della rassegna di arte contemporanea "Le Stanze 2022" a cura di Raffaele Sicignano e Maurizio Bonfanti, la biblioteca di Trescore Balneario è lieta di ospitare, dal 9 aprile 2022 al 7 maggio 2022, la mostra: "A passo d'uo...
Continua a leggereL'azzurra lontananza
"L'azzurra lontananza" è il titolo della mostra di pittura di Ezio Goggia, ingegnere di professione e artista per passione. L'idea nasce da un omaggio a Hermann Hesse e al libro "L'azzurra lontananza. Il viaggio e il nirvana" che raccoglie scritti l...
Continua a leggereSerate di meditazione
Se vuoi portare il benessere nella tua vita vieni a praticare, il gruppo è ristretto, e ciò mi permette di prestare attenzione al partecipante e di guidarlo al meglio delle sue possibilità. Le serate di pratica rappresentano un’ottima occasione ...
Continua a leggereVisita guidata alla Rocca Albani
Nelle giornate del 3, 18 e 25 aprile si potrà andare alla scoperta della Rocca Albani di Urgnano con la sua struttura che presenta un particolare connubio tra la fortezza militare e la villa signorile che qui convivono.Si avrà la possibilità di co...
Continua a leggereIl borgo di Urgnano, un tesoro da scoprire
Associazione Promo Urgnano organizza, nelle giornate di 3, 18 e 25 aprile, un percorso alla scoperta del borgo di Urgnano, partendo dal suo castello, da sempre cuore della comunità, per scoprire strada facendo i monumenti più importanti quali la ch...
Continua a leggereGruppi di cammino - aprile
Anche quest'anno tornano i gruppi di cammino a Clusone. Ogni sabato del mese di aprile, presso il parcheggio dell’Oratorio di Clusone in via Dante, si ritroverà il gruppo di cammino. Accompagnati da alcuni volontari e con la supervisione dell'Uffi...
Continua a leggereLa filosofia nella vita quotidiana
Terza Università festeggia nel 2021 i ventotto anni di presenza in Bergamasca e lancia a partire dal prossimo autunno i nuovi corsi, con tre appuntamenti in Val Gandino. “Riprendiamo - spiegano i promotori - con la massima precauzione: tutti (do...
Continua a leggereLabOratorio di Fiori
In vista dell’iniziativa "Rifioriremo", si passerà qualche sabato insieme per costruire fiori di carta: si realizzeranno dei quadretti da portare a casa o da appendere al Cinema Prealpi per abbellirlo. Il laboratorio è aperto a tutti dietro isc...
Continua a leggereSpazio Gioco Lab Tutti giù per terra
Spazio Gioco Lab "Tutti giù per terra" riparte con il laboratorio "Mani in terra" presso l'Orto Sociale di Chiuduno, sei incontri da giovedì 24 marzo fino a giovedì 28 aprile con il seguente orario: 10-11.30 (solo giovedì 7 aprile sarà dalle 14 ...
Continua a leggereLa XXIV° Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi
E-bike, vintage, MTB, gravel e chi più ne ha più ne metta: a partire da questa edizione, grazie al progetto GIM (Green Is Magic) la Granfondo Gimondi darà spazio a tutte le bici! Il doppio annullamento dovuto al Covid non ha, infatti, minato la v...
Continua a leggere