Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 17/02/2023
Tributo a Raffaella Carrà
La RaffaBand fa un omaggio alla regina della televisione italiana, scomparsa nel 2021.
Continua a leggereItalian Dire Straits
Il progetto di quella che viene oggi definita la miglior tribute band dei Dire Straits nasce nel dicembre del 2008 e da allora ha suonato in tutta Europa in club, teatri, festival e location open air. Riprodurre le sonorità dei Dire Straits non vie...
Continua a leggereFucksia e Ode&Terry
Le Fucksia sono Mariana Mona Oliboni, Marzia Stano, Poppy Pellegrini.Figlie del caso e madri del caos, transfemministe e orgogliosamente queer, sono la combinazione perfetta tra attitudine punk, sonorità techno e psichedelia, la loro musica è un tr...
Continua a leggereConcerto jazz: In viaggio con Ulisse
Concerto di brani originali di Marco Gotti ispirati ai personaggi dell'Odissea di Omero.
Continua a leggereTIERRA! - TERRITORIO BERGAMASCO, PAESAGGIO D'ACQUA
Nel primo degli incontri in calendario per la rassegna Tierra! 2023, il dott. Renato Ferlinghetti mostrerà come l'acqua sia parte fondante del paesaggio che costituisce il territorio bergamasco, non solo dal punto di vista naturale, ma anche rispett...
Continua a leggerePiccolo Corpo
Inizi '900. In un'isoletta del Nordest Agata partorisce una bambina nata morta, e il prete della comunità di pescatori cui appartiene non può battezzarla. Ma la giovane donna non accetta che sua figlia resti "un'anima perduta nel limbo", vuole rico...
Continua a leggereMustang: L'antico regno di Lo
Il CAI di Albino organizza delle proiezioni dedicate ai viaggi sulle montagne di tutto il mondo. Ogni proiezione mostrerà luoghi unici e viaggi incredibili in giro per il globo, in questa data si andrà alla scoperta del Mustang, alle pendici dell...
Continua a leggereL'estetica dell'efficienza
Il CAI di Albino organizza delle proiezioni dedicate ai viaggi sulle montagne di tutto il mondo. Ogni proiezione mostrerà luoghi unici e viaggi incredibili in giro per il globo, in questa data "L'estetica dell’efficienza” di Denis Urubko. ...
Continua a leggereGalapaghost e Chiara Buzzetti
“Galapaghost” è il progetto del songwriter statunitense Casey Chandler.Dopo aver accompagnato come musicista turnista John Grant (promuovendo quello che è stato l’album dell’anno per la rivista Mojo “Queen Of Denmark”), si è esibito ne...
Continua a leggereArturo Brachetti in "Solo"
Un vero e proprio assolo del grande artista, dopo il trionfo dei suoi precedenti one man show L’uomo dai mille volti e Ciak!, applauditi da 2.000.000 di spettatori in tutto il mondo. Brachetti che, in questo spettacolo, apre le porte della sua ca...
Continua a leggereLe mille e una Persia
Viene riproposto la serata "Le mille e una Persia", che avrà come focus l'Iran, uno dei paesi più belli e affascinanti del mondo dilaniato da un potere assassino, lo racconterà un cittadino d'origine Iraniana.
Continua a leggereI SOGNI cibo per l'anima
Venerdì 17 febbraio - ore 20.45Cooperativa "Il Sogno" - Via Carrara 3 FACCI SPAZIO - LETTURE IN CITTA' I SOGNIcibo per l'anima RICETTE E STORIE DI CHI HA AVUTO UN SOGNOE LO HA REALIZZATO Venite a fare un’abbuffata di sogni ed a conoscere la Co...
Continua a leggereCrapé de lègn
In bergamasco “crapa dé lègn” significa “testa di legno”. Si riferisce ai burattini, che hanno una testa scolpita in legno. Mentre il resto del corpo è un guanto di stoffa, che indossa la mano ruvida del burattinaio.Ma “crapa dé lègn...
Continua a leggereCanzoni Marine con Ciro Santoro
Canzoni marine per ricordare e rivivere il mare cantando insieme le canzoni più famose e significative con i testi proiettati sui paesaggi marini di Ciro Santoro. Venerdì 17 febbraio 2023 ore 20:45 presso la Sala Convegni della Biblioteca in via ...
Continua a leggereLa storia di Casnigo, "i venerdì culturali"
In occasione de "I venerdì culturali" l'Associazione Culturale S. Spirito organizza "La storia di Casnigo" a cura di Natale Bonandrini.
Continua a leggereMuseo Pasolini
Secondo l’ICOM (International Council of Museums) le 5 funzioni di un museo sono: ricerca, acquisizione, conservazione, comunicazione, esposizione. Come potrebbe essere un museo Pier Paolo Pasolini?In una teca potremmo mettere la sua prima poesia: ...
Continua a leggereLa relatività - corso di 4 incontri
Una colonna della fisica moderna: la relatività di Einstein. Esposizione semplice della relatività ristretta e di quella generale, avendo cura di delineare il percorso delle idee e del contesto. Inoltre, saranno spiegate le osservazioni astrofisich...
Continua a leggereLaboratorio musicale di Carnevale per bambini
A Sarnico, presso la "Scuola Musicale Remo Pedemonti, si terrà un laboratorio musicale di carnevale per bambini da 3 a 11 anni. I bambini potranno partecipare mascherati. La serata si concluderà con pizza e frittelle per tutti i partecipanti...
Continua a leggereCOCKTAIL CLASSICI E MODERNI: DEGUSTAZIONE E CULTURA
COCKTAIL CLASSICI E MODERNI: DEGUSTAZIONE E CULTURA
Continua a leggereGigi la legge
Gigi è un vigile di campagna dove sembra non succedere mai niente. Un giorno, però, una ragazza si suicida sotto un treno. Non è la prima volta. Lì comincia un’indagine su questa inspiegabile serie di suicidi attraverso uno strano mondo di prov...
Continua a leggereGli Attraversalibri - Club del Libro
Gli Attraversalibri Il gruppo di lettura per ragazze e ragazzi dai 15 ai 20 anni della biblioteca di RomanoIl gruppo si riunisce ogni terzo venerdì del mese alle 17.00 in biblioteca17 febbraio 202317 marzo 202321 aprile 202319 maggio 202316 giugno 2...
Continua a leggereParole e potere: Tiresia e Merlino
Una serie di conferenze dal titolo "Dialoghi impossibili". Cosa succederebbe se i protagonisti dei miti greci e dei miti medievali si incontrassero?Questo venerdì si parlerà di Tiresia, indovino cieco protagonista di molti miti greci, e il mago e c...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
"Ci incontriamo in un libro?” è un programma di letture, laboratori e incontri rivolti ai bambini e alle bambine di età compresa tra i 4 e i 8 anni.Una serie di appuntamenti per cui le biblioteche della città si animano di storie, di colori, ...
Continua a leggereLABORATORIO D'ARTE PER BAMBINI "UKIYO, IL MONDO FLUTTUANTE"
Vuoi fare un salto nel passato, tra luoghi di natura e di poesia in un mondo fluttuante, per conoscere l'artista giapponese Hokusai? Se sei in terza, quarta o quinta della scuola primaria iscriviti subito in Biblioteca, Elvezia Cavagna ti guiderà ne...
Continua a leggereGaming Zone
Presso la Biblioteca di Villongo avrà luogo "Gaming Zone", un pomeriggio dedicato ai giochi in scatola, dove i bambini delle elementari potranno riunirsi e festeggiare insieme il Carnevale. Accesso su prenotazione fino a esaurimento posti.
Continua a leggereVisite animate al Museo del Burattino
Le visite animate al Museo del Burattino sono rivolte al pubblico dei più piccoli e alle famiglie per una familiarizzazione del patrimonio del Teatro dei Burattini tramite un approccio ludico e teatrale. Il pubblico, guidato dal giovane burattinaio ...
Continua a leggereCorso di decorazione floreale
Corso di decorazione floreale ogni terzo venerdì del mese presso il laboratorio esterno della biblioteca G. Gambirasio. Il prezzo indicato comprende il costo di 1 lezione. Per informazioni chiamare Marcella Locatelli (328 2931603).
Continua a leggereSPAZIO BEBE' - LETTURE IN BIBLIOTECA PER BAMBINE E BAMBINI DA 6 A 12 MESI
SPAZIO BEBE' - LETTURE IN BIBLIOTECA PER BAMBINE E BAMBINI DA 6 A 12 MESI La Biblioteca di Ponte San Pietro organizza "Spazio Bebè". Letture in Biblioteca per bambine e bambini da 6 a 12 mesi. Prossimi appuntamenti: venerdì 17 febbraio, 10 marzo, ...
Continua a leggereFesta delle luci - Bergamo
Brescia (dal 10 al 19 febbraio) e Bergamo (dal 17 al 26 febbraio) diventeranno gallerie d’arte a cielo aperto, con una serie di prestigiosi artisti nazionali e internazionali, tra i quali Kumari Burman, Marco Lodola, Federica Marangoni e Ivan Navar...
Continua a leggereOltre l'alcol in uno scatto
L'obiettivo della mostra-concorso, giunta quest’anno alla seconda edizione, è il coinvolgimento diretto dei ragazzi sul delicato tema della dipendenza da alcol, fenomeno che purtroppo li riguarda da vicino e che, in questi ultimi anni, ha visto un...
Continua a leggereGioppino in cerca di fortuna
A partire dalla riscoperta dell’edizione del 1890 del primo libro cartonato, editato in Italia da Treves (Milano), che vede come protagonista Gioppino, la mostra pone un divertito confronto tra pubblicazioni animate, teatro di figura e animazio...
Continua a leggereSilas Marner
Il Gruppo di lettura Kilegge discuterà di Silas Marner di George Eliot.Pubblicato nel 1861, "Silas Marner" è un romanzo che intreccia la "storia leggendaria" di un'Inghilterra preindustriale, ancora dedita a sortilegi e superstizioni, con la vice...
Continua a leggereSovrapposizioni
Sovrapposizioni dell’artista Luca Beretta è il titolo della mostra che sarà inaugurata presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo.Scegliere i colori, come combi...
Continua a leggereI 7 vizi capitali
La bellissima Nina Moric non è solo una top model, non è solo un personaggio noto per la sua bellezza mista pazzia ma anche una bravissima artista contemporea, concettuale e dall’anima profonda.Catapultata al grande pubblico per il videoclip con ...
Continua a leggereCollettiva d'inverno
Dall'11 al 23 febbraio al Circolo Artistico Bergamasco una mostra intitolata "Collettiva d'Inverno". Parteciperanno gli artisti: Luciano Belotti, Lorenzo Carobbio, Francesco Colamonaco, Gian Carlo Frigerio, Cesare Frugiuele, Giorgio Giacomini, Susann...
Continua a leggereHello Museum
Siamo molto felici di presentare una bella collaborazione con l’Accademia Carrara.Benvenuti al progetto “Hello Museum!”.Impariamo la lingua inglese attraverso l’arte, per avvicinare i bambini a due meravigliose realtà: l’arte e la lingua i...
Continua a leggereLa nostra Eritrea, 25 anni insieme
"Annulliamo la distanza" segna un traguardo molto importante: 25 anni di impegno in Eritrea a favore dei bambini.Vogliono raccontare la lunga strada percorsa dalla loro associazione attraverso un libro fotografico e una mostra, con tappe in sei citt...
Continua a leggereGruppo di lettura del venerdì
GRUPPO DI LETTURA DEL VENERDÌIl gruppo di lettura del venerdì della biblioteca di Treviglio si confronterà, nelle prossime date, dei seguenti libri:17 febbraio 2023: "Quando le montagne cantano" di Nguyen Phan Que Mai17 marzo 2023: "Per ogni parol...
Continua a leggereMostra fotografica: Bergamo sùra e sòta
Il Circolo Fotografico di Cene, con il patrocinio del Comune di Albino e la collaborazione del "Circolo Fotografico Città del Moroni", propone la mostra "Bergamo sùra e sóta", inaugurata durante le scorse festività. La prima tappa di un percors...
Continua a leggereL'inchiesta - Il racconto sul giornalismo degli anni settanta
Ambientato nel mondo del giornalismo di provincia degli anni Settanta, il racconto dal titolo “L’inchiesta” di Marco Buscarino, da poco uscito nell’antologia di racconti “Young stories” dell’editore romano Rudis, ha come protagonista...
Continua a leggereCollettiva d'arte
Una collettiva dedicata non solo alle donne, ma a tutte le persone che sperano in una primavera di pace. Tra gli artisti presenti, Paolo Buggiani. Conosciuto nel mondo per le sue grandi istallazioni e le sue ricerche con materiali diversi, come i...
Continua a leggereMostra collettiva - Casa Matteo
Casa Matteo apre le porte a una mostra collettiva, che sarà visitabile dal 4 febbraio al 25 marzo accoglierà le opere di: - Asveri - Barnils - Capelli - De Stefani - Longaretti - Musante - Rognoni - Rocchi - Daniele di Liddo: altrimenti noto come ...
Continua a leggereCorso di storytelling
Durante il percorso laboratoriale gli insegnanti impareranno a narrare a loro volta il percorso intrapreso dai loro studenti, mettendo in luce le peculiarità e le possibilità del gruppo classe per poterlo poi raccontare in modo positivo e propositi...
Continua a leggereTerza Università - corso sul cinema
La Terza Università propone il corso “pomeriggio al cinema”.1° incontro presso l’Auditorium della Scuola elementare, viale Roma 11, ore 14.45-17.00; proiezioni al cinema Garden ore 15.00-17.15.La Terza Università vi propone un’iniziativa u...
Continua a leggereCorso di formazione - Masterclass bande
Un ciclo di 5 masterclass per i giovani che hanno la passione per la musica, per crescere e migliorare le proprie competenze e tecniche musicali in diversi ambiti, accompagnati da professionisti:sabato 28 gennaio 2023Respirazione con Ermes Giussanise...
Continua a leggereLe cattivissime del cinema di tutti i tempi (e di tutti i generi)
Il progetto è a cura di Emanuela Martini, direttore responsabile della rivista Cineforum, e vede la partecipazione di nomi illustri della critica contemporanea: Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi, Barbara Rossi e Ilaria Feole.Bad Girls è un omaggio a...
Continua a leggereReminiscenze
Dal 21 gennaio al 18 febbraio 2023 presso la Biblioteca Centro Cultura di Nembro sarà visitabile la mostra dal titolo "Dicono che i sogni non siano altro che reminiscenze, ricordi di una vita passata", opere di Giuliano Signori. Giuliano Signori, n...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Al cineteatro Loverini, la 21esima edizione del Cineforum Valgandino. Tante la date in programma fino a marzo.Con la collaborazione del Cinema Teatro Loverini Gandino e il contributo dei comuni di Gandino, Leffe, Peia, Casnigo e Cazzano.Appuntamenti:...
Continua a leggereSomebody's watching me
Una collettiva che racconta le mostre degli ultimi due anni e che anticipa la prima personale del pittore sanmarinese Juan Carlos Ceci, prevista in primavera. Sedici artisti tra pittura, fotografia, scultura, installazione, nati tra il 1960 e il 1991...
Continua a leggere