Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 04/03/2023
La voce delle donne
"Le Giannissime Band" in veste di La Voce Delle Donne, tornano live al Keller Factory con alla voce Emilia Taramelli, che interpreterà i più grandi successi della musica femminile italiana e qualche incursione nelle hit femminili internazionali; t...
Continua a leggereTangle
Il progetto Tangle nasce dall'unione di quattro giovani amici musicisti con l'intento di sperimentare nuove sonorità, attingendo suoni da generi diversi.Il nome, che significa "intreccio", rimanda all'attitudine dei singoli musicisti di far confluir...
Continua a leggereIncontro con Claudia Koll
L'incontro apre un programma di incontri quaresimali sul tema del sacrificio, declinato in alcuni aspetti dell'esperienza umana, grazie a testimoni provenienti da ambiti diversi . Nato da un'idea di don Matteo Pini, parroco dell'unità pastorale di A...
Continua a leggereDi nuovo viva | Un monologo sull'anoressia
Un tema di grande attualità indagato attraverso linguaggi diversi. L'intrpretazione appassionata di un'attrice, Rachele Zanarella, che rivive in scena l'esperienza di una vita.Il confronto con un equipe di professionisti che si occupa quotidianame...
Continua a leggereA contatto con la madre terra
Franco Berrino ed Enrica Bertolazzi propongono una visione del creato molto profonda. L’uomo ha perso la connessione con il regno naturale, diventando sordo ai suoi segnali e al suo canto armonioso. Che parole sussurrerebbero gli alberi se fossimo ...
Continua a leggereLa Padruna dela Pensciu
La rassegna teatrale "Sèt Sàbecc a teàter" continua con la commedia dialettale "La Padruna dela Pensciu" della compagnia teatrale “La Sfongada” e la regia di Bernardo Fenaroli.
Continua a leggereDonne, amori e amanti
Con 6 figlie illegittime su 8, Bartolomeo Colleoni sposa perfettamente quel ricco immaginario amoroso fatto di cortigiane, favorite, amanti e adulteri, tipico della vita di Corte a cavallo tra Medioevo e Rinascimento: periodo in cui la condizione fem...
Continua a leggereTeresa Mannino - Il Giaguaro mi guarda storto
Teresa Mannino, autrice e attrice comica siciliana, con uno sguardo unico e originale osserva e racconta ciò che accade nel mondo piccolo delle relazioni private e in quello grande dello scenario pubblico. Porta sul palco la sua ironia graffiante co...
Continua a leggereMettere Radici | Un personaggio che non può morire
Lo spettacolo è una dichiarazione d’amore da parte dell’attrice al personaggio a cui ha prestato vita. In strade rumorose e stanze silenziose Julia Varley ci svela le innumerevoli grottesche, tragiche ma anche vitali metamorfosi di Mr Peanut nel...
Continua a leggerePRISCILLA. LA REGINA DEL DESERTO
Andare a teatro è sempre un'esperienza unica! Dopo il successo di "Notre Dame De Paris", l'assessorato alla cultura di Comun Nuovo e la biblioteca propongono una nuova gita al Teatro Arcimboldi di Milano per assistere allo spettacolo: "PRISCILLA, L...
Continua a leggereSPETTACOLO TEATRALE "LETTERE. SFUMATURE DI DONNA"
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la biblioteca presenta lo spettacolo teatrale "Lettere - S fumature di donne" a cura di TAE Teatro.Le storie sono un balsamo, hanno un tale potere, non ci chiedono di fare, essere...
Continua a leggereCASA DI BAMBOLA
CASA DI BAMBOLAUno spettacolo per la festa della donnaRegia di Miriam GhezziSABATO 4 MARZO - 20.45 TEATRO NUOVO, TreviglioINGRESSO LIBEROPrenotazione obbligatoria: 3460911169...
Continua a leggereL’osteréa de Giàna
Siamo alla fine degli anni ‘60 in un piccolo paesino di provincia e due giovani innamorati nascondono il loro amore dalla madre austera che pensa solo ad accasare la figlia minore con un buon partito. Ne consegue un brioso intreccio grazie anche al...
Continua a leggereArgonuts missione Olimpo
A Yolcos, bella e prospera città portuale dell'antica Grecia, la vita scorre tranquilla e senza traumi. L'idillio, però, viene sconvolta dall'improvvisa e distruttiva ira di Poseidone. Una giovane topolina avventurosa e il gatto che l'ha adottata s...
Continua a leggereBuona da morire
Il Comune di Pedrengo, in collaborazione con Terre del Vescovado organizza la rassegna di teatro dialettale per la stazione 2022/2023 La Compagnia stabile di prosa “Carlo Bonfanti” Città di Treviglio “Buona da morire”, commedia dialettal...
Continua a leggereSganarello - Il cornuto immaginario
La compagnia si ispira alla versione originale di Molière e rivisita la commedia in chiave dialettale. "Rassegna Teatrale Dialettale" è una rassegna teatrale organizzata dall'Associazione Il Ponte di Stelle in cui vengono messe in scena delle comm...
Continua a leggereReduci d'u matrimòne
Continua la rassegna teatrale dell'Isola bergamasca: ospite la compagnia "La Meridiana" di Mapello con la commedia comicissima in dialetto bergamasco in tre atti. Trama:La commedia narra delle disavventure di una coppia di sposi, Egisto ed Amalia Mo...
Continua a leggereInaugurazione Io Sconfino Carme & Daste Digital Art Prize
C.AR.M.E Brescia e DASTE Bergamo sono liete di presentare “Io Sconfino”, mostra che ospita i sei artisti vincitori del Digital Art Prize, il premio internazionale dedicato alle innovative pratiche artistiche legate alle nuove tecnologie.Concepita...
Continua a leggereLa gioia avvenire
"La gioia avvenire" è un esordio fulminante, duro, scomposto, a tratti impudico, che tiene insieme la densità e il suono della scrittura poetica e la finezza analitica della prosa. È una riflessione coraggiosa sul consenso, sulla fallibilità dell...
Continua a leggereElevazione musicale per organo in memoria di G.B. Rubini
In occasione dell'anniversario della sua morte verrà commemorato il tenore G. B. Rubini: un uomo che si legò in eterno al suo paese natale. Nasue povero e fu testimone di fede, uomo di carità. Ricordando il suo nome, ne onoriamo la memoria. Mezzo...
Continua a leggereIl viaggio di Mariam
La traduttrice Greta Sala ne discute con Brizio Montinaro, Terra Somnia Editore.Mariam ha soltanto pochi anni di vita quando le manifestazioni antigovernative esplodono a Raqqa, facilitando la penetrazione dello Stato Islamico che stabilirà qui la p...
Continua a leggereBergamo e dintorni
Serenella Oprandi espone la sua collezione “Bergamo e Dintorni” a Romano di Lombardia, alle sale espositive del circolo “Il Romanino”, dal 4 al 19 marzo 2023.Per l’occasione la pittrice che per la prima volta espone a Romano di Lombardia...
Continua a leggere50 MIGLIA
Il 4 giugno, una catena umana legherà le città di Bergamo e Brescia e tra le mani, 40000 strisce realizzate a mano!!! Puoi partecipare realizzando la striscia e se non sai sferruzzare nè lavorare di uncinetto, puoi partecipare comunque alla catena...
Continua a leggereSettimana della Donna
Calendario delle iniziative per riflettere sull'importanza e sul ruolo della donna nella nostra società. Da sabato 4 marzo a sabato 11 marzo. Inaugurazione sabato 4 marzo, ...
Continua a leggereTTNS - Kæry Ann + Listrea
Per inaugurare il mese di marzo con noi ci saranno Kæry Ann e Listrea: si prospetta una seratina carica di atmosfere magiche e sognantiL’artista italiana Kӕry Ann propone il suo progetto solista componendo brani dalle melodie scure e dai testi in...
Continua a leggereQuello che resta di una vita
Il comune di Albano Sant'Alessandro, organizza la presentazione del libro dell'Associazione familiare vittime covid-19.Questa è la storia di persone normali, che conducevano una vita normale e, alla fine, si sono trovati a vivere una situazione che ...
Continua a leggereEsmeralada la farfalla del bosco
Esmeralda è una farfalla desiderosa di scoprire nuove terre. Purtroppo però non sempre si è ben accolti quando si viene da lontano e si hanno le ali di un colore diverso… Esmeralda si troverà a dover affrontare diverse difficoltà: prima la pau...
Continua a leggereAvendo un gran disio
Il trio formato dal soprano Stelia Doz, dal violinista Tiziano Giudice e dalla pianista Stefania Mormone propone un récital intitolato Avendo gran desio, con rare “liriche” vocali e strumentali di autori italiani dal XIX al XIX secolo: Luciano B...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
"Ci incontriamo in un libro?” è un programma di letture, laboratori e incontri rivolti ai bambini e alle bambine di età compresa tra i 4 e i 8 anni.Una serie di appuntamenti per cui le biblioteche della città si animano di storie, di colori, ...
Continua a leggereIl gatto con gli stivali 2. L'ultimo desiderio
Il Gatto con gli Stivali ha appena scoperto di aver esaurito otto delle sue nove vite e va alla caccia di una stella caduta nella Foresta Oscura che possa esaudire il suo più grande desiderio: ripristinare le numerose vite perdute.Sorpresa: se vieni...
Continua a leggereA casa dei “legnaioli” di Almenno San Bartolomeo
Se il mondo del legno e della falegnameria vi affascina, non potete perdervi una delle più importanti collezioni private dedicate al tema, realizzata grazie alla grande passione di Costantino Sana. Un vero e proprio viaggio nella storia dei “legna...
Continua a leggereAlla scoperta di Bergamo Alta
Ogni sabato, una guida abilitata vi accompagnerà alla scoperta delle bellezze di Città alta, in un tour di circa un paio d'ore, in italiano ed, eventualmente, in inglese se ci fosse la presenza di turisti stranieri.Prenotazione le ore 12 utilizzand...
Continua a leggereMettiamoci in gioco
Sabato 4 marzo - ore 15.00Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 Pomeriggio di giochi inclusivi aperto a tutti COMUNICARE è FACILE! (SE SAI COME FARLO) PROMUOVERE GLI Inbook PER L'ACCESSO ALLA CULTURA METTIAMOCI IN GIOCO con Francesco Ma...
Continua a leggereAssassine, avvelenatrici, serial killer, vendicatrici
Si sa - come recita il titolo del celebre film di George Cukor del 1935, con Katharine Hepburn e Cary Grant - che "Il diavolo è femmina". C’è di più: l’animo femminile - pare raccontarci il cinema della contemporaneità - è capace di sfoggiar...
Continua a leggereVisita al Palazzo
La Fondazione Polli Stoppani apre le porte della propria Casa Museo. La Fondazione mette inoltre a disposizione dei visitatori delle visite guidate in collaborazione con Terre di Bergamo per approfondire ulteriormente le opere della collezione privat...
Continua a leggereVivi la corte
Un nuovo modo coinvolgente per scoprire la vita di Corte del XV secolo attraverso abiti d’epoca confezionati a mano, adattabili a tutte le taglie ed altezze. Si affronterà un viaggio nelle Sale del Castello per immergersi completamente nella vera...
Continua a leggereVisite guidate al museo tessile
Durante le visite al Museo del Tessile, visitatori, accompagnati dalle guide, potranno percorrere la filiera tessile/moda conoscendo le fibre tessili, la storia del baco da seta, il giardino tessile e vedere i macchinari funzionanti.Un luogo destinat...
Continua a leggereShhh! Festival del Silenzio
Piano Terra, Community Hub della Cooperativa San Martino, presenta un weekend all'insegna del divertimento per tutti con mostra audiovisiva, giochi da tavolo con il gruppo Game Master, silent disco con Point Break DJ, letture animate per bambini e ap...
Continua a leggereSHHH! Festival del Silenzio
PIANO TERRA Community Hub della Cooperativa Sociale San Martinoin collaborazione con il Comune di NembroproponeSHHH! FESTIVAL DEL SILENZIOsabato 4 marzo 2023presso la BIBLIOTECA CENTRO CULTURA "TULLIO CARRARA" DI NEMBROore 14.00APERTURA MOSTR...
Continua a leggereGara di Coppa Italia FISIP
Ski Passion, con il patrocinio di Comunità Montana Valle Seriana e con il contributo di Regione Lombardia e la Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici, organizza la gara di Coppa Italia FISIP. La competizione si terrà al Monte Pora, su u...
Continua a leggerePOLEMOS
Incontro con l'autore Gianfrancesco Turano.POLEMOS La guerra tra passato e presenteGli studenti del Liceo S. Weil di Treviglio animano il dialogo con l'autore.SABATO 4 MARZO 2023 - ORE 10.00Spazio Hub - Treviglio - Piazza Garibaldi...
Continua a leggereOltre il giardino segreto
Organizzata nell’anno che vede Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, la mostra Oltre il giardino segreto rende omaggio all’artista piacentina attraverso una serie di opere riconducibili agli esordi della sua esperienza artistica, quando la ri...
Continua a leggereUna storia , tante storie...
Laboratorio esperienzale e creativo, a cura di Francesca Ditroia - arteterapeutaSabato 4 marzo 2023 dalle 9.30 alle 11 dedicato ai bambini dai 4 ai 6 anni.Costo 7,50€ ISCRIZIONI ENTRO IL 17/02/2023I laboratori si terranno presso lo Spazio Gioco Adu...
Continua a leggereLa settimana della Donna a Lovere
Si svolgerà a Lovere da sabato 4 a sabato 11 marzo 2023 la rassegna dal titolo “La Settimana della Donna” per riflettere sull’importanza e sul ruolo della donna nella nostra società. PROGRAMMA Sabato 4 marzo, ore 17:00 presso Biblio...
Continua a leggereCOMUNICARE è FACILE! (SE SAI COME FARLO)
Sabato 4 marzo - ore 9.00Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 Convegno COMUNICARE è FACILE! (SE SAI COME FARLO) PROMUOVERE GLI Inbook PER L'ACCESSO ALLA CULTURA COMUNICARE è FACILE! (SE SAI COME FARLO) PROMUOVERE GLI Inbook PER L'ACCE...
Continua a leggereUn viaggio dentro le emozioni
Continuano gli eventi culturali della rassegna "C'è un tempo da scoprire": ospite di "Marzo in rosa" la 12° mostra fotografica al femminile, ovvero "Un viaggio dentro le emozioni. Perché in un ritratto si definisce l'anima".Ingresso gratuito fino ...
Continua a leggereMERCATO DELLA TERRA
Slow Food - Mercato della terraTreviglio e Gera d'AddaSABATO 4 FEBBRAIOSABATO 4 MARZOSABATO 1 APRILEP.zza Setti / v.le del Partigiano dalle 8.30 alle 13.00.
Continua a leggereLa Raggiera del Triduo di Gandino
A partire da sabato 4 marzo e sino a lunedì 6 marzo torna a splendere a Gandino la maestosa Raggiera del Triduo, capolavoro settecentesco che connota le giornate quaresimali dedicate ai defunti. E’ un momento liturigico particolarmente sentito dal...
Continua a leggereSacro Triduo dei Morti a Gandino
Torna a Gandino un momento liturgico molto importante per la comunità, la maestosa Raggiera del Triduo, che a partire da sabato 4 marzo e sino a lunedì 6 marzo tornerà a splendere. Capolavoro settecentesco che connota le giornate quaresimali dedic...
Continua a leggereADESSO TOCCA A NOI Mostra d'Arte sul ritratto femminile di Olga Pikhotska e Mala Scaglia
Continua a leggere
12^ Mostra fotografica al Femminile
Sabato 4 Marzo 2023 - ore 18.00 Spazio Greppi - Piazza Caduti 6 Luglio 1944 ADULTIMarzo in rosa 12^ Mostra fotografica al Femminile: Un viaggio dentro le emozioniPerché in un ritratto si definisce l’anima dal 4 al 12 marzo 2023 In collaborazione c...
Continua a leggereFesta della polenta taragna e del casoncello
Quattro esperienze enogastronomiche per quattro fine settimana. Ecco il programma della manifestazione “Primavera in festa”, una serie di weekend dedicati alla buona cucina italiana e ospitati presso l’area feste di Ghisalba. Padrone di casa La...
Continua a leggereSbarazzo a Bergamo
Dopo i successi delle prime 6 edizioni, tanti negozi del Centro cittadino tornano con il doppio sbarazzo; nei negozi le prime 2 giornate e gran finale sul Sentierone domenica 5 Marzo. Si troveranno tantissimi articoli dei propri negozi in offerta sup...
Continua a leggereCreattiva Bergamo
Per la gioia dei tanti e delle tante appassionate dell’handmade, da giovedì 2 a domenica 5 marzo alla Fiera di Bergamo torna la versione primaverile di Creattiva, la fiera internazionale delle arti manuali ideata e organizzata da Promoberg. Si tra...
Continua a leggereMese di San. Giuseppe
Se per tradizione è noto come il mese di marzo sia dedicato a San Giuseppe, pochi sapranno della ricorrenza dei 500 anni della omonima chiesa a Gandino. Grazie a ricerche storiche e documenti conservati negli archivi parrocchiali, comunali o dioce...
Continua a leggereAlbe e tramonti
la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco si aprirà al pubblico per l’inaugurazione dell' esposizione di dipinti, acquerelli e fotografie dal titolo ALBE E TRAMONTI.Con la partecipazione di: Gabriella Baggi, Liliana Barilà, Paola Bergo, Serena...
Continua a leggereMostra d'arte "Wonder Art"
La Fondazione Mazzoleni presenta la nuova mostra collettiva “Wonder Art” ovvero “arte delle meraviglie" presso le sale espositive della sede ad Alzano Lombardo (BG).L’evento, organizzato in concomitanza con l’arrivo della stagione primaveri...
Continua a leggereNoi...e le nostre strambate
"Noi...e le nostre strambate" è il titolo della mostra fotografica che sarà allestita in Sala Manzù dal 25 febbraio al 5 marzo.Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle ore 16 alle 20, sabato e domenica dalle ore 10 alle 20. All'inaugurazion...
Continua a leggereGraphic
Mostra d'arte grafica e libri d'artista di Maestri internazionali 1960-1980. Saranno presenti opere di Josef Albers - Remo Bianco - Arturo Bonfanti - Calos Nino - Piero Dorazio - Jorge Eielson - Luis Feito - Lucio Fontana - Jean Gorin- Jiri Hilmar - ...
Continua a leggereOltre l'alcol in uno scatto
L'obiettivo della mostra-concorso, giunta quest’anno alla seconda edizione, è il coinvolgimento diretto dei ragazzi sul delicato tema della dipendenza da alcol, fenomeno che purtroppo li riguarda da vicino e che, in questi ultimi anni, ha visto un...
Continua a leggereGioppino in cerca di fortuna
A partire dalla riscoperta dell’edizione del 1890 del primo libro cartonato, editato in Italia da Treves (Milano), che vede come protagonista Gioppino, la mostra pone un divertito confronto tra pubblicazioni animate, teatro di figura e animazio...
Continua a leggereSilas Marner
Il Gruppo di lettura Kilegge discuterà di Silas Marner di George Eliot.Pubblicato nel 1861, "Silas Marner" è un romanzo che intreccia la "storia leggendaria" di un'Inghilterra preindustriale, ancora dedita a sortilegi e superstizioni, con la vice...
Continua a leggereSovrapposizioni
Sovrapposizioni dell’artista Luca Beretta è il titolo della mostra che sarà inaugurata presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo.Scegliere i colori, come combi...
Continua a leggereMostra fotografica: Bergamo sùra e sòta
Il Circolo Fotografico di Cene, con il patrocinio del Comune di Albino e la collaborazione del "Circolo Fotografico Città del Moroni", propone la mostra "Bergamo sùra e sóta", inaugurata durante le scorse festività. La prima tappa di un percors...
Continua a leggereL'inchiesta - Il racconto sul giornalismo degli anni settanta
Ambientato nel mondo del giornalismo di provincia degli anni Settanta, il racconto dal titolo “L’inchiesta” di Marco Buscarino, da poco uscito nell’antologia di racconti “Young stories” dell’editore romano Rudis, ha come protagonista...
Continua a leggereCollettiva d'arte
Una collettiva dedicata non solo alle donne, ma a tutte le persone che sperano in una primavera di pace. Tra gli artisti presenti, Paolo Buggiani. Conosciuto nel mondo per le sue grandi istallazioni e le sue ricerche con materiali diversi, come i...
Continua a leggereMostra collettiva - Casa Matteo
Casa Matteo apre le porte a una mostra collettiva, che sarà visitabile dal 4 febbraio al 25 marzo accoglierà le opere di: - Asveri - Barnils - Capelli - De Stefani - Longaretti - Musante - Rognoni - Rocchi - Daniele di Liddo: altrimenti noto come ...
Continua a leggereTerza Università - corso sul cinema
La Terza Università propone il corso “pomeriggio al cinema”.1° incontro presso l’Auditorium della Scuola elementare, viale Roma 11, ore 14.45-17.00; proiezioni al cinema Garden ore 15.00-17.15.La Terza Università vi propone un’iniziativa u...
Continua a leggereCorso di formazione - Masterclass bande
Un ciclo di 5 masterclass per i giovani che hanno la passione per la musica, per crescere e migliorare le proprie competenze e tecniche musicali in diversi ambiti, accompagnati da professionisti:sabato 28 gennaio 2023Respirazione con Ermes Giussanise...
Continua a leggereLe cattivissime del cinema di tutti i tempi (e di tutti i generi)
Il progetto è a cura di Emanuela Martini, direttore responsabile della rivista Cineforum, e vede la partecipazione di nomi illustri della critica contemporanea: Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi, Barbara Rossi e Ilaria Feole.Bad Girls è un omaggio a...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Al cineteatro Loverini, la 21esima edizione del Cineforum Valgandino. Tante la date in programma fino a marzo.Con la collaborazione del Cinema Teatro Loverini Gandino e il contributo dei comuni di Gandino, Leffe, Peia, Casnigo e Cazzano.Appuntamenti:...
Continua a leggere