Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 11/03/2023
Circo Stanza
"Siamo sei tute colorate, siamo sei persone, siamo sei strumenti, siamo sei generi musicali, siamo sei ingranaggi fatti di gambe, braccia e corde vocali, siamo sei identità uniche nella medesima stanza, siamo sei numeri dello stesso circo, siamo sei...
Continua a leggereTrioblique
Il Trioblique è un meraviglioso incrocio dei bagagli musicali di Susanna Roncallo, Aurélien Congrega e Dario Gisotti. Con chitarra, bouzouki, flauti, cornamusa e voci ci faranno ballare e saltare con la loro grinta inconfondibile.
Continua a leggereOmaggio a Nureyev
A trent’anni dalla sua scomparsa, il CrebergTeatroBergamo annuncia il Gala in omaggio all’ineguagliabile Rudolf NureyevIn scena i celebri pas de deux del repertorio classico e contemporaneo interpretati da primi ballerini e solisti dei più prest...
Continua a leggereQueen meet Bowie (and many more...)
Il Diavolo Rock Circus arriva al Teatro Qoelet di Redona con le migliori hit internazionali.Un concerto da non perdere, entra nel circo infernale e lasciati travolgere dalla magia del rock.Acquista il tuo biglietto qui e scegli il posto in autonomi...
Continua a leggereElectro Magma
Sul palco una formazione franco-italiana che ci porterà il suo sound trip hop elettromagnetico. Electro Magma nasce dall'incontro tra la cantante e performer Chloé Firefly ( voce +theremine) et il compositore Electromic ( batteria elettronica, voc...
Continua a leggerePaturnie
Ma gli "ascoltatori" di tutto hanno voglia tranne che di ascoltare e cominceranno a vomitare nei microfoni della radio le loro assurde ed esilaranti preoccupazioni – le Paturnie, appunto – più che problemi reali e concreti. Allo smarrimento iniz...
Continua a leggerePer volontà della cara estinta
La rassegna teatrale "Sèt Sàbecc a teàter" continua con la commedia dialettale "Per volontà della cara estinta" della compagnia teatrale "I Spolveriner de Gorlagh" e la regia di Aldo Beretta.
Continua a leggereDonne, amori e amanti
Con 6 figlie illegittime su 8, Bartolomeo Colleoni sposa perfettamente quel ricco immaginario amoroso fatto di cortigiane, favorite, amanti e adulteri, tipico della vita di Corte a cavallo tra Medioevo e Rinascimento: periodo in cui la condizione fem...
Continua a leggereNella rete
Lo spettacolo racconta in modo parallelo e sincrono le storie di tre adolescenti frequentanti la scuola secondaria. Personalità diverse, tre modi di vivere la stessa esperienza. La rete è il loro mondo, il loro modo di camminare nella realtà; nel...
Continua a leggereCasa di Bambola
Sin dalle prime battute del dramma, l'impressione che si ha della protagonista femminile è quella di una donna che si comporta come una bambina capricciosa che gioca e si diverte tutto il giorno e si arrabbia per futili motivi, come quando il marito...
Continua a leggereArgonuts missione Olimpo
A Yolcos, bella e prospera città portuale dell'antica Grecia, la vita scorre tranquilla e senza traumi. L'idillio, però, viene sconvolta dall'improvvisa e distruttiva ira di Poseidone. Una giovane topolina avventurosa e il gatto che l'ha adottata s...
Continua a leggereNote rosa
In occasione della giornata internazionale della donna il comune organizza il concerto "Note Rosa". Al concerto è proposto da "al femminile. la nostra idea di banda" un progetto di sole donne, che delizierà i presenti con le sue dolci note....
Continua a leggereL'ultimo Patriarca
Nell'ambito delle celebrazioni per i 500 anni della chiesa sussidiaria dedicata al Santo, la Confraternita di San Giuseppe di Gandino organizza sabato 11 marzo alle 20.45 presso il Convento delle Suore Orsoline la conferenza storico-artistica “L’...
Continua a leggereDiga adoma yes
Continua la rassegna teatrale dell'Isola bergamasca: ospite la compagnia dialettale "Compagnia del Mercato" di Terno d'Isola con la commedia brillante in tre atti tradotta in bergamasco e adattamento di Massimo Martorini e Maria Brevi. Trama: Il rit...
Continua a leggereVascombriccola Live
La Vascombriccola si esibisce ufficialmente per la prima volta il 26 febbraio del 2000 al Ruvido di Bologna, ma l’anima della band aveva già messo le sue radici nei componenti molti anni prima, ai tempi di "Siamo solo noi" e "Vita spericolata". Pr...
Continua a leggereMostra degli studenti del Liceo Artistico Fantoni di Bergamo
Nell’ambito del palinsesto BG BS capitale della cultura, la galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione della mostra degli studenti del Liceo Artistico Fantoni di Bergamo ispirata al tema: Progetto decor...
Continua a leggereInaugurazione mostra Progetti per BG/BS Capitali della Cultura 23
Nell’ambito del palinsesto BG BS capitale della cultura, sabato 11 marzo alle ore 18 la galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione della mostra degli studenti del Liceo Artistico Fantoni di Bergamo ispi...
Continua a leggereCORPI ESTRANEI
Sabato 11 marzo, alle ore 18.00 presso Il FILANDONE, verrà inaugurata “CORPI ESTRANEI”, mostra personale di Marco Gubellini.La mostra, organizzata dalla biblioteca del comune di Martinengo, rimarrà aperta dall’11 al 26 marzo con i seguen...
Continua a leggereE quindi andammo a punzonar le stelle
Dall' 11 marzo al 20 maggio passa in libreria e prendi parte alla realizzazione di un'opera d'arte partecipata.Sabato 11 marzo alle 17,30 presenteremo il progetto e daremo il via alle prime punzonature!Progetto a cura di Barbara Ventura con il proget...
Continua a leggereNatura Umana
Inaugurazione Mostra personale di arte contemporanea di Roberta Toscano, " NATURA UMANA" a cura di Edoardo di Mauro.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con elementi naturali e oggetti in disuso, che ritrovano, ...
Continua a leggereLa Bergamo Medievale
Il tessuto medioevale di Città Alta rilascia un fascino senza tempo: vicoli e viuzze, piazze destinate al mercato delle scarpe, del fieno, del pesce e della carne, ma anche al governo podestarile e signorile. Il percorso corre lungo 4 secoli: dalle ...
Continua a leggereIncontro con la prof. professoressa ChaKraborty
Prosegue fino a fine marzo la mostra collettiva proposta da Franca Pezzoli nello spazio espositivo di Fino del Monte, Casa Matteo, e dedicata alle donne e a tutti coloro che sperano in una primavera di pace.In esposizione opere di diversi generi e ma...
Continua a leggereFari d'Italia, gli alfieri silenziosi
Mostra d’arte Fari d’Italia, gli alfieri silenziosi.Vernissage: Sabato 11 marzo, alle ore 17:00, con la presentazione del libro alla ricerca dei fari italiani di Samantha Paglioli.La mostra è visitabile negli orari di apertura della bibl...
Continua a leggereDe-impermeabilizzazione: riprogettare le città con acqua e natura
Siete pronti per un nuovo “aperitivo con la scienza”?Vi aspettiamo sabato 11 marzo alle ore 17.00 al Museo Scientifico Explorazione.Le relatrici Alessandra Gelmini e Eva Gabaglio ci accompagneranno in un viaggio nella “De-impermeabilizzazione....
Continua a leggereVernissage della mostra Umanità
...Ma è evidente che il corrompersi e il decadere delle nazioni, così come il ricorso della loro storia, è privo di qualsiasi necessità. Esso dipende soltanto dagli uomini; e sebbene sia un rischio loro incombente, il verificarsi di esso è puram...
Continua a leggereSeminario: L'arte nascosta delle donne
La Biblioteca di Ponte Nossa e il collettivo Non Una di Meno Bergamo organizzano un incontro per approfondire il ruolo giocato dalle donne nella storia dell’arte "L'arte nascosta delle donne. Ostacolate, marginalizzate, dimenticate dai manuali". Il...
Continua a leggerePresentazione del libro "ALDIQUA: immagini per chi resta" di Giovanna Brambilla.
Giovanna Brambilla Aldiqua: immagini per chi resta Presenta il libro Anna Zanga in dialogo con l'autrice Sabato 11 marzo 2023 - ore 16.30 Nembro - Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara Che cosa è l’Aldiqua, se non la dimensione di chi...
Continua a leggereAprès et avant Syrinx
Il flautista Mario Carbotta propone un itinerario solistico, non solo muovendosi tra gli autori di tre secoli (Jean Daniel Braun, Teofilo Bucher, Claude Debussy, Emil Kronke fino ai coetanei Gordon Jacob e Paul Hindemith), ma anche tra le tecniche co...
Continua a leggereIl talento di Mr. Crocodile
Il prestigiatore Hector P. Valenti è pieno di debiti e a corto di nuove idee per restituire sprint al suo spettacolo, finché non si imbatte in un piccolo miracolo: Lyle, un coccodrillo che canta magnificamente.Sorpresa: se vieni ad almeno 4 proiezi...
Continua a leggereFiore del mio giardino
Per celebrare la Giornata Internazionale della donna dell'8 marzo, Jussin Franchina organizza un pomeriggio dedicato a una delle più grandi attrici del cinema italiano, per commemorarne la sua vita e le sue opere. Attraverso alcune letture tratte d...
Continua a leggereMostra Progetti per BG/BS Capitali della Cultura 23
Nell’ambito del palinsesto BG BS capitale della cultura, la galleria del Circolo Artistico Bergamasco ospita la mostra degli studenti del Liceo Artistico Fantoni di Bergamo ispirata al tema: Progetto decorativo BG-BS Capitale della Cultura.Per cele...
Continua a leggereBFM41 Il Cristo in gola
Maria è incinta e Giuseppe non accetta il fatto. L’Arcangelo Gabriele, con la tenuta dell’esercito su cui spicca lo stemma delle comunicazioni, convince Giuseppe ad accettare Maria con il bambino. Inizia un viatico che lo conduce al cospetto di ...
Continua a leggereMettiamoci in gioco
Un gioco di ruolo organizzato da Polentology per ragazzi dai 12 anni.
Continua a leggereGiornata internazionale dei diritti della donna
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna l'Amministrazione Comunale invita la cittadinanza all'inaugurazione del Giardino 8 Marzo sito in via A. Maj. Volantino
Continua a leggereLa fortezza privata della famiglia Foresti
Per gli appassionati del medioevo, a Bergamo Alta, potrete scoprire l'età di mezzo della città, scoprendo delle case e delle cose di quest’epoca affascinante.Farete un balzo indietro nel tempo di circa 900 anni e, proprio come donne e uomini medi...
Continua a leggereBergamo Film Meeting sabato 11 marzo
9 giorni di proiezionioltre 160 film tra lungometraggi, documentari e cortiBergamo Film Meeting ha compiuto 41 anni ed è ritornato! Programma di sabato 11 marzo in Auditorium 14:30 – Auditorium Cinema d’animazione - Michaela Pavlátová Etuda...
Continua a leggereBergamo Film Meeting 41
Bergamo Film Meeting è uno degli appuntamenti più importanti nel calendario dei festival italiani: da 41 anni a marzo migliaia di appassionati di cinema d'autore si ritrovano per condividere un grande evento cinematografico. La 41a edizione di B...
Continua a leggereVisite guidate al museo tessile
Durante le visite al Museo del Tessile, visitatori, accompagnati dalle guide, potranno percorrere la filiera tessile/moda conoscendo le fibre tessili, la storia del baco da seta, il giardino tessile e vedere i macchinari funzionanti.Un luogo destinat...
Continua a leggereIl filo di lana
Sabato 11 marzo 2023 - ore 10.30Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 BAMBINI dai 5 ANNI E FAMIGLIE Il filo di lana Narrazione e laboratorio creativo per districare il groviglio della memoriaCon Silvia Pellegrini Ingresso gratuito con pr...
Continua a leggereVitamina N
Vuoi prenderti cura dello spirito, della mente, del corpo e delle emozioni dei tuoi figli?Il progetto Vitamina N, Natura tutto l’anno, ti aspetta! Una volta al mese ci troviamo in Natura, in un bosco meraviglioso, per conoscere un luogo ricco di a...
Continua a leggereMUSICA A COLORI
Ritornano i laboratori musicali con Virginia Longo, educatrice musicale e violinista, in biblioteca.La proposta, incentrata sui principi che stanno alla base di Nati per leggere e Nati per la musica, si basa sull’idea che la lettura ad alt...
Continua a leggereL'Accademia di Guardia di Finanza
Grazie alla disponibilità dei Comandi dell'Accademia di Guardia di Finanza, sarà possibile accedere all'interno dell'ex Ospedale Maggiore per vedere come gli ambienti sono stati ristrutturati e riconvertiti per la loro nuova funzione; un'occasione ...
Continua a leggereMercatino dell'usato di Borgo Palazzo 2023
Mercatino vintage, di produzioni, collezionismo e hobbies a Bergamo.Per info 371.3503510 o info@laterzapiuma.it
Continua a leggereMasterclass di canto pop
Si terrà la quarta e ultima Masterclass musicale inserita nell'ambito del progetto Tutti in pista! L'arte di crescere. A Parre è in programma la Masterclass di Canto Pop tenuta da Mauro Ghilardini. nei seguenti orari: sabato 11 marzo: 14:30 - 18:...
Continua a leggereMonica Vitti, Fiore del mio giardino
Per celebrare la Giornata Internazionale della donna dell'8 marzo, Jussin Franchina organizza un pomeriggio dedicato a una delle più grandi attrici del cinema italiano, per commemorarne la sua vita e le sue opere. Attraverso alcune letture tratte da...
Continua a leggereCasa di Bambola - Uno spettacolo per la festa della donna
Sabato 11 marzo la compagnia teatrale La Gilda delle Arti - Teatro di Bergamo porterà ad Alzano uno spettacolo teatrale per la festa della donna.Henrik Ibsen scrive “Casa di Bambola” nel 1879, ma le questioni che affronta nel suo spettacolo sono...
Continua a leggereMostra personale: Natura umana
Da sabato 11 marzo sarà visitabile la mostra personale contemporanea di Roberta Toscano, sarà possibile scoprire la relazione tra elementi naturali e oggetti in disuso.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con ...
Continua a leggereMostra: L'arte di Patachitra e le pittrici del villaggio Naya, West Bengal
L’associazione culturale Casa Matteo in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, presenta: L'arte dei Patachitra e le pittrici del villaggio Naya, West Bengal. Incontro con Urmila Chakraborty, docente di Mediazione Linguisti...
Continua a leggereMOSTRA DI DANIELA FOTI E LAURA CORTESI "EMOZIONI A COLORI"
MOSTRA DI DANIELA FOTI E LAURA CORTESI "EMOZIONI A COLORI"
Continua a leggereCommedia dialettale "Per volontà della cara estinta"
Sabato 11 marzo 2023, alle ore 21.00, presso il Cine-Teatro l'Isola di Villongo, si terrà la commedia dialettale "PER VOLONTÀ DELLA CARA ESTINTA" con la Compagnia Teatrale "I Spolveriner de Gorlagh" di Gorlago.Regia: Aldo Beretta La commedia rientr...
Continua a leggereFesta degli sciatt e dei pizzoccheri
Quattro esperienze enogastronomiche per quattro fine settimana. Ecco il programma della manifestazione “Primavera in festa”, una serie di weekend dedicati alla buona cucina italiana e ospitati presso l’area feste di Ghisalba. Padrone di casa La...
Continua a leggereChocomoments Treviglio
Al via la prima edizione di «Chocomoments Treviglio», in Piazza Garibaldi, un viaggio alla scoperta del cioccolato artigianale. La manifestazione è organizzata dal Distretto del Commercio di Treviglio, in collaborazione con Chocomoments e con il...
Continua a leggereIl mantello di Arlecchino
Il progetto approderà a Bergamo nei quartieri di Borgo Santa Caterina e di Centro-Pignolo, il 10-11-12 e il 17-18-19 marzo, con la “raccolta porta a porta”, un momento di festa in cui verranno raccolti i vestiti necessari alla realizzazione di ...
Continua a leggereSacro Triduo a Cirano
Il Triduo dei Morti della Parrocchia di Cirano (frazione di Gandino) si svolgerà nella chiesa parrocchiale di San Giacomo. Si tratta di un momento liturgico particolarmente atteso dalla comunità e dedicato alla memoria dei defunti. I volontari hann...
Continua a leggereLa sagra dei Pizzoccheri
Tra poco finisce l'inverno ma la voglia di montagna ti è rimasta? Torna la sagra dei pizzoccheri, potrete gustare un ottima cucina valtellinese andando a scoprire i sapori dei piatti tipici della zona. Per prenotare il tuo tavolo clicca qui Il m...
Continua a leggereFiere - mostra di Filippo Riniolo
Gli spazi della Chiesa di Sant'Andrea Apostolo di Bergamo saranno il palcoscenico per una decina di opere-icone raffiguranti Dieci Donne Filosofe del XX Secolo.L’esistenza delle donne nella filosofia è un fatto, ma la sua rimozione lo è altretta...
Continua a leggereAd occhi aperti
Negli spazi della galleria sarà allestita la nuova mostra personale dell'artista partenopea Rosy Rox con lavori inediti del 2023 e alcuni lavori recenti del 2022 nati da importanti impegni esteri, quali la nuova performance Ad Occhi Aperti presso il...
Continua a leggerePiante selvatiche commestibili
Corso di introduzione per il riconoscimento e l’utilizzo delle piante spontanee commestibili del nostro territorio. Quota di partecipazione: € 25,00. Iscrizioni entro sabato 1 aprile. Massimo 30 partecipanti. Domenica 16 aprile dopo l’uscita, a...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggereBergamo e dintorni
Serenella Oprandi espone la sua collezione “Bergamo e Dintorni” a Romano di Lombardia, alle sale espositive del circolo “Il Romanino”, dal 4 al 19 marzo 2023.Per l’occasione la pittrice che per la prima volta espone a Romano di Lombardia...
Continua a leggereVisita al Palazzo
La Fondazione Polli Stoppani apre le porte della propria Casa Museo. La Fondazione mette inoltre a disposizione dei visitatori delle visite guidate in collaborazione con Terre di Bergamo per approfondire ulteriormente le opere della collezione privat...
Continua a leggereOltre il giardino segreto
Organizzata nell’anno che vede Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, la mostra Oltre il giardino segreto rende omaggio all’artista piacentina attraverso una serie di opere riconducibili agli esordi della sua esperienza artistica, quando la ri...
Continua a leggereLa settimana della Donna a Lovere
Si svolgerà a Lovere da sabato 4 a sabato 11 marzo 2023 la rassegna dal titolo “La Settimana della Donna” per riflettere sull’importanza e sul ruolo della donna nella nostra società. PROGRAMMA Sabato 4 marzo, ore 17:00 presso Biblio...
Continua a leggereUn viaggio dentro le emozioni
Continuano gli eventi culturali della rassegna "C'è un tempo da scoprire": ospite di "Marzo in rosa" la 12° mostra fotografica al femminile, ovvero "Un viaggio dentro le emozioni. Perché in un ritratto si definisce l'anima".Ingresso gratuito fino ...
Continua a leggereMese di San. Giuseppe
Se per tradizione è noto come il mese di marzo sia dedicato a San Giuseppe, pochi sapranno della ricorrenza dei 500 anni della omonima chiesa a Gandino. Grazie a ricerche storiche e documenti conservati negli archivi parrocchiali, comunali o dioce...
Continua a leggereMostra d'arte "Wonder Art"
La Fondazione Mazzoleni presenta la nuova mostra collettiva “Wonder Art” ovvero “arte delle meraviglie" presso le sale espositive della sede ad Alzano Lombardo (BG).L’evento, organizzato in concomitanza con l’arrivo della stagione primaveri...
Continua a leggereGraphic
Mostra d'arte grafica e libri d'artista di Maestri internazionali 1960-1980. Saranno presenti opere di Josef Albers - Remo Bianco - Arturo Bonfanti - Calos Nino - Piero Dorazio - Jorge Eielson - Luis Feito - Lucio Fontana - Jean Gorin- Jiri Hilmar - ...
Continua a leggereOltre l'alcol in uno scatto
L'obiettivo della mostra-concorso, giunta quest’anno alla seconda edizione, è il coinvolgimento diretto dei ragazzi sul delicato tema della dipendenza da alcol, fenomeno che purtroppo li riguarda da vicino e che, in questi ultimi anni, ha visto un...
Continua a leggereGioppino in cerca di fortuna
A partire dalla riscoperta dell’edizione del 1890 del primo libro cartonato, editato in Italia da Treves (Milano), che vede come protagonista Gioppino, la mostra pone un divertito confronto tra pubblicazioni animate, teatro di figura e animazio...
Continua a leggereSilas Marner
Il Gruppo di lettura Kilegge discuterà di Silas Marner di George Eliot.Pubblicato nel 1861, "Silas Marner" è un romanzo che intreccia la "storia leggendaria" di un'Inghilterra preindustriale, ancora dedita a sortilegi e superstizioni, con la vice...
Continua a leggereMostra fotografica: Bergamo sùra e sòta
Il Circolo Fotografico di Cene, con il patrocinio del Comune di Albino e la collaborazione del "Circolo Fotografico Città del Moroni", propone la mostra "Bergamo sùra e sóta", inaugurata durante le scorse festività. La prima tappa di un percors...
Continua a leggereL'inchiesta - Il racconto sul giornalismo degli anni settanta
Ambientato nel mondo del giornalismo di provincia degli anni Settanta, il racconto dal titolo “L’inchiesta” di Marco Buscarino, da poco uscito nell’antologia di racconti “Young stories” dell’editore romano Rudis, ha come protagonista...
Continua a leggereCollettiva d'arte
Una collettiva dedicata non solo alle donne, ma a tutte le persone che sperano in una primavera di pace. Tra gli artisti presenti, Paolo Buggiani. Conosciuto nel mondo per le sue grandi istallazioni e le sue ricerche con materiali diversi, come i...
Continua a leggereMostra collettiva - Casa Matteo
Casa Matteo apre le porte a una mostra collettiva, che sarà visitabile dal 4 febbraio al 25 marzo accoglierà le opere di: - Asveri - Barnils - Capelli - De Stefani - Longaretti - Musante - Rognoni - Rocchi - Daniele di Liddo: altrimenti noto come ...
Continua a leggereTerza Università - corso sul cinema
La Terza Università propone il corso “pomeriggio al cinema”.1° incontro presso l’Auditorium della Scuola elementare, viale Roma 11, ore 14.45-17.00; proiezioni al cinema Garden ore 15.00-17.15.La Terza Università vi propone un’iniziativa u...
Continua a leggereCorso di formazione - Masterclass bande
Un ciclo di 5 masterclass per i giovani che hanno la passione per la musica, per crescere e migliorare le proprie competenze e tecniche musicali in diversi ambiti, accompagnati da professionisti:sabato 28 gennaio 2023Respirazione con Ermes Giussanise...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Al cineteatro Loverini, la 21esima edizione del Cineforum Valgandino. Tante la date in programma fino a marzo.Con la collaborazione del Cinema Teatro Loverini Gandino e il contributo dei comuni di Gandino, Leffe, Peia, Casnigo e Cazzano.Appuntamenti:...
Continua a leggere