Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 02/04/2023
La banda dell'ortica
Annuale concerto della banda di Leffe. Quest'anno sarà proposto un tributo a Enzo Jannacci, in occasione dei dieci dalla scomparsa dell'indimenticato cantautore, con musiche di repertorio arrangiate dal Maestro Corrado Guarino e con la voce di rilie...
Continua a leggereStabat Mater
Concerto organizzato dall’Amministrazione comunale di Ranica, in collaborazione con la Parrocchia e al Centro culturale “Roberto Gritti”, in ricordo dei ranichesi, vittime di Covid. Programma musicale: STABAT MATER per Soprano,Contralto,...
Continua a leggere“Rèduci d’ü matrimòne”
Rassegna di Teatro dialettale: “Rèduci d’ü matrimòne” Commedia in dialetto bergamasco A cura del Gruppo “La meridiana” di Mapello Ingresso unico € 5Presso Cineteatro Gavazzeni - Piazza Carlo Cattaneo 1 Seriate Info e prenotazi...
Continua a leggereMiracle
Joon-Keyong vive in un piccolo villaggio isolato dal mondo, attraversato da un unico binario ma privo di una stazione: nessun treno, quindi, vi si può fermare. Determinato a rompere la situazione di esclusione del proprio paese, Joon-Keyong decide...
Continua a leggerePiccolo coro di San Bernardino
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con uno spettacolo a cura del Piccolo coro di san Bernardino. Il Festival nazionale di letteratura "La vallata dei libri bambini", progetto ideato da una piccola ...
Continua a leggereTerra e polvere
Il matrimonio combinato di Ma e Guiying, un uomo e una donna che vivono vite difficilissime, sembra portare inevitabilmente alla somma di due solitudini. Di due povertà (sociali, emotive, affettive). Ma da questo incontro, tenero e pudico, prenderà...
Continua a leggereLe mura di Bergamo
Nei primi mesi del 2020 vaste zone del Nord Italia sono state colpite da un nuovo virus. Le città di Bergamo e provincia sarebbero diventate l’epicentro di questa pandemia. Vediamo ospedali sull’orlo del collasso, famiglie sconvolte e bare porta...
Continua a leggereVoce del verbo alveare. Piccolo dialogo fra la Natura e un’attrice curiosa
Di e con Meri Bracalente. Una produzione di Teatro Rebis.Una domenica da fiaba.Cosa accadrebbe se le api arrivassero veramente ad estinguersi? Voce del verbo alveare è uno spettacolo itinerante volto a sensibilizzare sulla drammatica condizione di u...
Continua a leggereMorfologie urbane - Purificazione
Per questa serata sarà prevista una performance eseguita da Emilio e Franca Morandi, dal titolo "Purificazione".Orari di apertura : Venerdì 16 - 19 Sabato e Domenica 10 - 12 / 16 -19
Continua a leggereLaboratorio a tutta scienza
Dove vai di giorno? Perché non mostri mai il tuo lato oscuro, ogni tanto nascondi il Sole e a volte diventi rossa? Alla Torre del Sole si terrà il laboratorio "A tutta scienza - luna dove vai", dove i moti della Luna raccontati in modo sempli...
Continua a leggereLa guerra delle banane
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con uno spettacolo per famiglie in compagnia di Gionata Bernasconi e Lietta Santinelli. Il Festival nazionale di letteratura "La vallata dei libri bambini", proge...
Continua a leggereOceano-mare
In una locanda, posta sulla estremità di una terra oltre la quale esiste solo l'oceano, il concetto del tempo diventa inafferrabile fino a smarrirsi, i confini delle cose e delle persone si fondono e si confondono fin quasi a dissolversi.Uomini, don...
Continua a leggeredomeniche a colori
Domeniche a colori Aperitivi letterati in Biblioteca a cura dell'Associazione Culturale "Teatro D'Accanto" 12 marzo 2023 In Giallo 2 aprile 2023 In Rosso 23 aprile 2023 In Noir 14 maggio 2023 In Blu Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Sal...
Continua a leggereTarari'Tararera e altre storie sonore
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini", con delle letture del Kamishibai di Federica Molteni per bambini dagli 0 ai 3 anni. Il Festival nazionale di letteratura "La vallata dei libri bambini", progetto...
Continua a leggereLA BELLEZZA DI UN FILO: VISITA GUIDATA AL FILANDONE
In occasione delle Giornate dei Castelli aperti, sarà possibile effettuare una visita speciale al Filandone di Martinengo: una visita guidata all’edificio e ai suoi ambienti, contestualizzando storicamente l'edificio e sottolineando ciò...
Continua a leggereAlla scoperta del bosco
Passeggiando tra gli alberi, lungo il viale del Santuario di Caravaggio e in prossimità del complesso di San Bernardino, si potranno incontrare personaggi fantastici che abitano nella natura. L'avventura avrà inizio alle ore 16.30.Il ritrovo sa...
Continua a leggereSpettacolo al planetario
Alla Torre del Sole si terrà lo spettacolo " Favole e animali dal cielo", una narrazione di miti e leggende legate agli animali e ai personaggi delle costellazioni celesti.Ingresso: Intero 8 euro / Ridotto 5 euro
Continua a leggereCaccia al tesoro letteraria
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con un laboratorio in compagnia di Chiara Lorenzoni. Il Festival nazionale di letteratura "La vallata dei libri bambini", progetto ideato da una piccola associazi...
Continua a leggereL'ammiraglio si è preso il cielo
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con presentazione libro e laboratorio, per bambini dai 5 in su, a cura di Marianna Balducci.Il Festival nazionale di letteratura "La vallata dei libri bambini", pr...
Continua a leggereOlera di Alzano Lombardo
Visita guidata al Borgo medievale di Olera, alla chiese ed alla Parrocchiale con il Polittico di Cima da Conegliano – Ritrovo Piazza Fra Tomaso da OleraNell’ambito delle programmazioni di ‘Alzano Bellissima Città 2023’...
Continua a leggereCompleanno a casa Rubini
Continua il "Rubini Festival" organizzato dalla Fondazione Rubini: si terrà la visita guidata a Palazzo Rubini, vi saranno le letture del suo epistolario e al termine ci sarà un aperitivo.Rubini nacque in una famiglia di umili origini se pur di mod...
Continua a leggereLaboratorio e spettacolo per bambini
Teatro Caverna inizia le proprie attività pubbliche all’interno di BGBS Capitale italiana della cultura 2023 con due giorni di attività e spettacoli legati alla natura. Nella realizzazione di questo ricco fine settimana si è rivelata prezios...
Continua a leggereThe Whale
Tratto dall'opera teatrale di Samuel D. Hunter, la storia di un professore d'inglese che soffre di grave obesità e tenta di riallacciare i rapporti con la figlia adolescente per cercare un'ultima possibilità di riscatto.Charlie è un uomo obeso di ...
Continua a leggereIl frutto della tarda estate
Nel nord-ovest rurale della Tunisia, l'estate volge al termine ed è periodo di raccolta dei fichi. Nell'arco di una singola giornata, una squadra di lavoratori stagionali parla e discute tra una cesta di frutta e l'altra. C'è da difendersi dalle av...
Continua a leggereCosa Nostra spiegata ai bambini
A volte, per spiegare le cose, dovremmo solo cercare le parole. Trovarle. Infine dirle, ad alta voce. La cosa più semplice. Raccontare di come a Palermo, il 19 aprile 1983, per la prima volta nella storia della città, una donna, Elda Pucci, la Dott...
Continua a leggereA raccontar le storie
In biblioteca aprono gli appuntamenti domenicali per le famiglie. In questa occasione ci saranno letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, dove seguirà merenda e laboratorio per tutti.
Continua a leggereTroppi reati per un solo pollo
Il comune di Suisio, fino al 1960, aderì al Consorzio dell'acquedotto dell'Isola e poté così usufruire di acqua in abbondanza. Scomparvero in questo modo le lunghe file di secchi in attesa alla fontana dell'acquedotto della signora Faustina Foglie...
Continua a leggereLaboratori e giochi sulla multisensorialità
Dieci mininuti di relax dentro la stanza multisensorialeLetture e laboratori multisensoriali per i bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primariaAmbienti virtuali immersivi con il tuo solo dispositivoAnaglifi per esplorare paesaggiEsperie...
Continua a leggereE le stelle?
A Lovere, nel museo Civico di Scienze Naturali si terrà un pomeriggio, a cura di un astrofilo, per imparare tante cose sul mondo delle stelle: cosa sono? dove sono? come sono fatte? Qual' è il loro ciclo di vita? Utilizzando la scatola luminosa im...
Continua a leggereIl museo verticale di Treviglio
La città di Treviglio conserva una lunga storia! Secondo un'antica tradizione, all'epoca delle invasioni barbariche gli abitanti di tre villaggi vicini, Cusarola, Pisniano e Portoli, decisero – per ragioni di difesa – di fondare insieme un nuovo...
Continua a leggereLa fata combina guai
Nell’ambito della rassegna “Smile-Sorridere insieme 2023”, presso il Cinema Teatro Crystal di Lovere verrà proiettato il film d'animazione “La fata combina guai”. Violetta è una fatina dei denti golosa e pasticciona che, come ...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, ...
Continua a leggereIl borgo storico di Romano di Lombardia
Visita al borgo storico che conserva un impianto tipicamente medievale. Il percorso partirà da Piazza Roma per poi proseguire con la visita interna della Basilica di S. Defendente. Si proseguirà alla scoperta del Palazzo della Ragione, dei portici ...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Sei alla ricerca di un’attività da fare con tutta la famiglia e che possa appassionare grandi e piccini? Sei nel posto giusto!Alle Grotte del Sogno potrete calarvi nei panni di speleologi ed esplorare il sottosuolo in tutta sicurezza. La visita è...
Continua a leggereUCI Friendly Autism - Il gatto con gli stivali 2: l'ultimo desiderio
Le luci soffuse, i suoni leggermente più bassi, la libertà di movimento in sala durante la proiezione e la possibilità di portare cibo da casa, sono solo alcuni degli accorgimenti pensati per le speciali proiezioni di una serie di film con il sist...
Continua a leggereVisita guidata
Alla Torre del Sole si terrà la presentazione del centro, la proiezione dimostrativa nella Sala Planetario, e infine la visita del Laboratorio Solare e dell'Osservatorio Astronomic. Ingresso: Intero 8 euro / Ridotto 5 euro...
Continua a leggereChe tipi. Quaderni come luce
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con un laboratorio per bambini dagli 8 ai 10 anni, in compagnia di Cristina Bellemo. Il Festival nazionale di letteratura "La vallata dei libri bambini", progetto...
Continua a leggereIn quel baule
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con presentazione libro e laboratorio, per bambini dai 5 ai 7 anni, a cura di Guia Risari. Il Festival nazionale di letteratura "La vallata dei libri bambini", pr...
Continua a leggereMilano manzoniana
Il percorso fatto di soli esterni, tocca i principali luoghi manzoniani.Dal Lazzaretto al Forno delle Grucce, per terminare alla casa dove visse il grande poeta.PROGRAMMA14:30 – Partenza da Seriate in piazzale Matteotti15:30 – Incontro con la gui...
Continua a leggerePasseggiata culturale alla riscoperta dei luoghi dei Cappuccini
MACS - Mostra d'Arte e Cultura Sacra, propone una passeggiata culturale alla riscoperta dei luoghi dei Cappuccini.
Continua a leggereVisite guidate al museo tessile
Durante le visite al Museo del Tessile, visitatori, accompagnati dalle guide, potranno percorrere la filiera tessile/moda conoscendo le fibre tessili, la storia del baco da seta, il giardino tessile e vedere i macchinari funzionanti.Un luogo destinat...
Continua a leggereAmici di carta
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con una mostra Marianna Dell'Angelo con tanti personaggi che paiono desiderosi di animare storie per piccoli e per grandi.Da ritagli di carta azzurri ecco prendere...
Continua a leggereLa voce delle donne
"Le Giannissime Band" in veste di La Voce Delle Donne, live a San Simone... nella bellissima cornice delle orobie, presso la "Baita Camoscio".La band con alla voce Emilia Taramelli, interpreterà i più grandi successi della musica femminile italian...
Continua a leggereDal legno a Pinocchio
La favola di Pinocchio prende vita!Una passeggiata accompagnati da Mastro Geppetto su sentiero nel bosco, ci farà scoprire gli alberi con le loro diversità e tra le fronde e il sottobosco, andremo alla ricerca dei sacchi e del ceppo magico che Mast...
Continua a leggereCastello di Solza
Il Castello di Solza è noto per essere il luogo che, nel 1395, diede i natali al celebre condottiero Bartolomeo Colleoni. La struttura è il risultato di molteplici interventi che si sono susseguiti nei secoli: alle costruzioni militari, nobili e po...
Continua a leggereVisita guidata alla Rocca Albani
Giornata alla scoperta della Rocca Albani di Urgnano con la sua struttura che presenta un particolare connubio tra la fortezza militare e la villa signorile che qui convivono.Si avrà la possibilità di conoscere questo luogo ammirando gli affreschi ...
Continua a leggereSulla soglia
Approda a Bergamo, con il secondo appuntamento cittadino, il progetto Sulla Soglia, promosso dalle associazioni ABC- Allegra Brigata Cinematica di Bergamo e Lelastiko di Brescia in collaborazione con Ecate Cultura e pensato in occasione di Bergamo Br...
Continua a leggereIl castello di Cavernago
Il castello di Cavernago esisteva già nel XIII secolo, era dotato di fossato ed apparteneva ai Canonici della Cattedrale di S. Alessandro in Bergamo. Da loro il condottiere Bartolomeo Colleoni lo acquisì con due atti del 1470 e 1473. Da lui passò ...
Continua a leggereTrekking Monte Colombina
La meta, accompagnati da una guida con i suoi due pappagalli sudamericani, Belè e Cesare, è la cima del Monte Colombina con i suoi 1458m s.l.m., da cui la vista spazia a 360° sul lago d’Iseo, le valli circostanti e il massiccio della Presolana. ...
Continua a leggereIl Borgo di Urgnano: un tesoro da scoprire
Partendo dal parco che cinge la rocca Albani si andrà alla scoperta dei luoghi più significativi del borgo di Urgnano quali la chiesetta della Santissima Trinità, le vie più antiche del centro storico, la chiesa dei disciplini, piazza Libertà co...
Continua a leggereVisita al Castello di Malpaga
1. VISITA CON AUDIOGUIDADalle 10 alle 18 (orario continuato con possibilità di accedere all'orario desiderato. Ultimo ingresso alle 17).Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.Att...
Continua a leggereApertura MuMeSE
Il Comune di Selvino organizza la visita al Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica e la Casa dei bambini di Selvino. Dovete effettuare la prenotazione presso l'InfoPoint di Selvino Aviatico. Ingressi nel rispetto delle normative anticovid. ORARI - I...
Continua a leggereVisita guidata a Crespi d’Adda
Il villaggio di Crespi d’Adda rappresenta una preziosa testimonianza di archeologia industriale ed è inserita nel Patrimonio Unesco. Fondato nel 1878 dall’imprenditore cotoniero Cristoforo Benigno Crespi su un terreno delimitato dai fiumi Adda e...
Continua a leggereIl castello di Pagazzano
La visita al castello di Pagazzano comprende il palazzetto cinque-settecentesco con l’imponente camino con i fregi viscontei, l'originale pavimento in cotto, la scalinata in pietra a ventaglio, la corte d'onore dalla pavimentazione in mattonato, il...
Continua a leggereEscursione Cime di Belloro - Monti Golla e Grem
Accompagnati dalle guide alpine alla scoperta di un’area carsica di notevole fascino e dalle molteplici attrattive: naturalistiche, paesaggistiche e rurali. Ci muoveremo nella zona compresa tra le Cime di Belloro, il Monte Golla e la Cima di Grem, ...
Continua a leggereCastelli aperti & Tour in 500 storiche
Torna l'attesissimo appuntamento con Castelli Aperti Tour 500 e auto storiche Un'occasione unica per gli amanti del genere, con esposizione delle auto storiche, tour tra i borghi della bassa bergamasca con tappa a Cologno al Serio e Calcio con tanto...
Continua a leggereMostra micologica
All'interno della chiesa di Romano, una mostra micologica a cura del gruppo Micologico Romanese.
Continua a leggereFera de primaera ai capusì - a Romà
All'interno della Via Dante Alighieri, prenderà forma la "Fera de primaera ai capusì - a Romà, cura di Promo Romano.
Continua a leggereTHE MATCH DANCE COMPETITION
THE MATCH DANCE COMPETITION - 3° edizione!2 aprile 2023 - Pala Facchetti, TreviglioInfo qui e per i biglietti contattare questo numero: 379 1913636
Continua a leggereMercatino dell'antiquariato
Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, a...
Continua a leggereMercatino Vintage e della creatività
Presso la Piazza Umberto I e la piazza Besenzoni di Sarnico, si terrà il mercatino vintage della creatività.
Continua a leggere8ª camminata a casa di Arlecchino
Una passeggiata non competitiva lungo quattro percorsi fra i comuni di San Giovanni Bianco e Camerata Cornello passando per borghi storici e sentieri.Percorsi da 3.5, 6.5, 13 e 18 chilometri.ISCRIZIONI– Per i singoli: alla partenza– Per i gruppi:...
Continua a leggereMercato della terra di slow food
Lungo Viale Papa Giovanni XXIII di San Pellegrino Terme si svolgeranno, tutte le prime domeniche del mese, i “Mercati della Terra” organizzati dalla Condotta Valli Orobiche di Slow Food. Il Mercato della Terra è un’occasione per comprare dai...
Continua a leggereL'ultimo viaggio di Gesù
Domenica 2 aprile 2023, alle ore 20:45, si terrà la presentazione del libro L'ultimo viaggio di Gesù, scritto da Don Alex Carlessi. A seguire, meditazioni in merito alla lettura dell'opera. Ingresso gratuito, senza necessità di prenotazione. Press...
Continua a leggereColoursome
Si terrà la mostra artistica di Anahí Rodríguez, potrete ammirare la sua collezione ricca di colori.Anahí Rodríguez (Madrid, 1986) è una pittrice, fotografa e designer spagnola, laureata in belle arti e in arti visive presso l'Università Compl...
Continua a leggereQuadricolor Three
Ettore Ruggeri è nato a Bergamo nel 1964, vive e lavora a Zogno in frazione Poscante ed esercita la libera professione come Geometra dal 1997.Tra le sue passioni la pittura e la fotografia: nell’arte pittorica esprime la spontaneità dell’autodi...
Continua a leggereRodeo Under 16 Maschile "Gigi Basso Basset"
Il weekend dell'1-2 aprile 2023 ci sarà il Rodeo under 16 maschile giunto alla settima edizione e organizzato dal TC Leffe presso i campi da gioco siti a fianco del Martinelli in via Stadio.Il trofeo è in memoria di Gigi Basso Basset, storico dirig...
Continua a leggereSafir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni. Il titolo ricorda le spl...
Continua a leggereStreet Food Treviglio
Il più grande evento dell'anno a TreviglioFiera! In contemporanea con Sapori d'Italia e Trevino Preview VALe20 - Eventi e Comunicazione organizza un super appuntamento street food con Str-IT Food Experience.3 eventi in contemporanea per un weekend ...
Continua a leggereRodeo under 16
ASD TC Leffe "GigiBassoBasset" organizza la settima edizione del "Rodeo Under 16".Iscrizioni e Regolamento:MIGLIORE CLASSIFICA entro il 30 marzo 2023 ore 12 su www.federtennis.it (portale unico competizioni) info: 389.9899260Massimo iscritti n° 40 -...
Continua a leggereMercatino dell'antiquariato
Oggi , i portici di Romano di Lombardia ospiteranno un mercatino dell'antiquariato a cura di Avis Romano.
Continua a leggereQuadricolor Three – Ettore Ruggeri
Ettore Ruggeri inizia a dipingere circa 25 anni fa, sperimentando diverse tecniche, prima con la pittura a olio e successivamente con l’acquerello. Alla pittura si affianca un’altra grande passione legata alle immagini e al racconto che esse tras...
Continua a leggereMostra di Sergi Barnils: Safir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni.Il titolo ricorda le sple...
Continua a leggereLa mostra personale di Lionel Yamadjako
La mostra personale di Lionel Yamadjako, artista multidisciplinare con sede in Benin/ Bergamo, le cui opere sono state esposte a livello nazionale, così come in Burkina Faso, Nigeria, Mali, Senegal, Francia, Congo, Germania, Italia e Svizzera. Ben...
Continua a leggereFestival del Porcel
Torna la bella stagione e tornano le sagre, con tre appuntamenti in provincia da leccarsi i baffi. Dopo il grande successo della kermesse enogastronomica “Primavera in festa”, che ha animato l’Area Feste di Ghisalba per tutto il mese di marzo, ...
Continua a leggereAgri Travel & Slow Travel Expo
Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile 2023 la Fiera di Bergamo torna a ospitare Agritravel Expo, la Fiera dei Territori di Promoberg a ingresso gratuito dedicata al turismo slow, outdoor e active. Giunto all’ottava edizione, il salone internazio...
Continua a leggerePerché mi hai abbandonato? - Mostra
prosegue fino al 30 aprile 2023 la mostra "Perché mi hai abbandonato" con opere di Ugo Riva, inaugurata sabato 19 novembre 2022 a Palazzo Creberg e curata da Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi. In considerazione del rilievo dell’evento e del succes...
Continua a leggereMostra temporanea
la Fondazione Istituti Educativi di Bergamo inaugurerà un'esposizione temporanea dal titolo "Lo sguardo dei filantropi" nella scenografica cornice di Palazzo Visconti, allestita in occasione di "Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023" e a con...
Continua a leggereMostra collettiva di primavera
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco, sarà aperta al pubblico per inaugurare l'esposizione collettiva di primavera, a tema libero. Gli artisti che parteciperanno con fotografie e dipinti sono: Balò, Liliana Barilà, Emilio Beretta, Alessand...
Continua a leggereProgetto scosse
Nelle giornate di venerdi 24 marzo e venerdì 14 aprile 2023, a partire dalle ore 10 presso il mercato in Piazza Libertà di Leffe, vi saranno delle letture all’aperto, all’interno di un’iniziativa proposta dal Sistema bibliotecario Valle Se...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marianese è nato nel 1984, con lo scopo di promuovere l'arte fotografica e di ricerca sul territorio. Organizza incontri, corsi, mostre. il corso base di fotografia è indirizzato a tutte le persone che vogliono imparare o mig...
Continua a leggereVolti e storie
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con una mostra di Fuad Aziz, artista kurdo. Fuad Aziz assorbe gli elementi primigeni della sua arte da questa cultura antica, tramandata sui tetti a terrazza di A...
Continua a leggereMostra: Volti e storie
All'interno del Festival "La Vallata dei bambini" presso la Biblioteca di Nembro sarà visibile la mostra "Volti e storie", dove saranno esposte le opere dell'artista di Fuad Aziz. I volti di Fuad Aziz, realizzati con tecniche miste, ci guardano, ci ...
Continua a leggereLaboratori in biblioteca - appuntamenti vari
Non mancare ogni lunedì pomeriggio dal 20 marzo al 17 aprile alla biblioteca di Onore, dalle 16:00 fino alle 18:00 si terrannò letture animate, attività e lavoretti a tema per i bambini dai 5 agli 11 anni. L'evento è gratuito senza necessita di i...
Continua a leggereIl mio Inferno – Dante Profeta di Speranza
Il Museo della Basilica di Clusone ospita la mostra "Il mio Inferno – Dante Profeta di Speranza", con le illustrazioni di Gabriele Dell’Otto e i testi di Franco Nembrini.ORARILunedì, martedì, giovedì e venerdì – dalle 9 alle 12 (solo su pre...
Continua a leggerePercorsi da 2015 al 2023
"Percorsi dal 2015 al 2023" è la mostra dell’artista Luisa Balicco Come ben dichiara il titolo non si tratta di un’antologica, ma di una produzione circoscritta agli ultimi otto anni: un periodo in cui l’artista bergamasca ha ulteriormen...
Continua a leggereMorfologie urbane
A Bergamo si terrà la mostra "Morfologie urbane le opere degli artisti: Antonio Mangone Emilio e Franca Morandi Sem Galimberti.Sabato 18 marzo alle 18 si terrà la performance artistica di Emilio e Franca Morandi dal titolo "Natura Forever". -...
Continua a leggerePace e bene, la spiritualità cappuccina tra Bergamo e Brescia
La mostra curata da Angelo Loda, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza ABAP di Bergamo e Brescia, e conservatore del M.A.C.S. di Romano di Lombardia intende porre al centro dell’attenzione l’iconografia legata al culto delle figur...
Continua a leggereMostra: Morfologie urbane
A Bergamo si terrà la mostra "Morfologie urbane" in cui saranno esposte dal 18 marzo al 2 aprile le opere degli artisti: Antonio Mangone Emilio e Franca Morandi Sem Galimberti.PERFORMANCE:Sabato 18 marzo alle ore 18:00 si terrà la performance artis...
Continua a leggereTerza Università - corso di storia
La Terza Università propone il corso di storia “Pillole medioevali ovvero uomini e terre nell’età di mezzo”, per cinque incontri. Corso tenuto da Dina Pezzoli.“Medioevale sarà lei!”. Quante volte l’abbiamo sentito dire. Ma davvero ques...
Continua a leggerePandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereDipinti su Lovere
L’Atelier dell’Accademia Tadini ospiterà la mostra d’arte “Dipinti su Lovere” di Pietro Tignonsini e Josè Gaggio dal 17 marzo al 16 aprile 2023. Il vernissage si terrà venerdì 17 marzo 203 alle ore 19:00. La mostra sarà aperta ne...
Continua a leggereMostra: Pandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereIl piacere della gratitudine
Viviamo in periodo personale e collettivo che molto spesso ci mette alla prova: incastri frenetici, responsabilità, preoccupazioni, impegni, ingiustizie, conflitti… Non è sempre facile svincolarsi dal peso delle emozioni negative per aprire uno s...
Continua a leggereUmanità
...Ma è evidente che il corrompersi e il decadere delle nazioni, così come il ricorso della loro storia, è privo di qualsiasi necessità. Esso dipende soltanto dagli uomini; e sebbene sia un rischio loro incombente, il verificarsi di esso è puram...
Continua a leggereNatura Umana
Inaugurazione Mostra personale di arte contemporanea di Roberta Toscano, " NATURA UMANA" a cura di Edoardo di Mauro.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con elementi naturali e oggetti in disuso, che ritrovano, ...
Continua a leggereMostra personale: Natura umana
Da sabato 11 marzo sarà visitabile la mostra personale contemporanea di Roberta Toscano, sarà possibile scoprire la relazione tra elementi naturali e oggetti in disuso.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con ...
Continua a leggereAd occhi aperti
Negli spazi della galleria sarà allestita la nuova mostra personale dell'artista partenopea Rosy Rox con lavori inediti del 2023 e alcuni lavori recenti del 2022 nati da importanti impegni esteri, quali la nuova performance Ad Occhi Aperti presso il...
Continua a leggerePiante selvatiche commestibili
Corso di introduzione per il riconoscimento e l’utilizzo delle piante spontanee commestibili del nostro territorio. Quota di partecipazione: € 25,00. Iscrizioni entro sabato 1 aprile. Massimo 30 partecipanti. Domenica 16 aprile dopo l’uscita, a...
Continua a leggereVisita al Palazzo
La Fondazione Polli Stoppani apre le porte della propria Casa Museo. La Fondazione mette inoltre a disposizione dei visitatori delle visite guidate in collaborazione con Terre di Bergamo per approfondire ulteriormente le opere della collezione privat...
Continua a leggereMostra d'arte "Wonder Art"
La Fondazione Mazzoleni presenta la nuova mostra collettiva “Wonder Art” ovvero “arte delle meraviglie" presso le sale espositive della sede ad Alzano Lombardo (BG).L’evento, organizzato in concomitanza con l’arrivo della stagione primaveri...
Continua a leggere