Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 14/04/2023
Tributo a Vasco Rossi
Si terrà una serata dedicata A Vasco Rossi, la band " I Blascover" vi faranno rivivere le migliori canzoni di Vasco Rossi.Prenota cliccando qui . ...
Continua a leggereAndy & the Bowieness
Andy, cofondatore dei Bluvertigo e artista poliedrico, vi accompagna in un suggestivo spettacolo dedicato all’opera immortale del grande Duca Bianco. Una commistione tra musica live, teatro e danza, uno show unico e davvero imperdibile per tutti gl...
Continua a leggereMusica live
La serra Il lLocale Cordiale ospiterà per questa serata un concerto di musica live con il duo Klod&Sacha.
Continua a leggereFilippo Giardinia - Cabaret
Fra i più amati (e odiati) stand-up comedian italiani, Filippo Giardina annuncia finalmente il nuovo tour, con cui porterà in scena Cabaret, il suo undicesimo monologo satirico: uno spettacolo comico, coraggioso, trasgressivo, scorretto, che ha com...
Continua a leggereFortüna che gh'è i dutùr
Al via la rassegna teatrale "Sarnek che grègna 2023", con diversi appuntamenti di spettacoli in dialetto Bergamasco. L'iniziativa prende parte della stagione teatrale "Us di Ass", organizzata dalla compagnia del Ducato di Piazza Pontida. In questa o...
Continua a leggereTILT
Dopo il successo di ALIS applaudito da oltre 175.000 spettatori, Le Cirque World's Top Performers, la compagnia formata dai migliori artisti del Nouveau Cirque e provenienti dal Cirque du Soleil, presenta uno show completamente nuovo e inedito, liber...
Continua a leggereSherlock Holmes e il mistero di Lady Margaret
Di Valerio Di Piramo e Cristian MessinaRegia di Cristian Messinacon Anna Cuculo, Maria Occhiogrosso, Jo Tarantino, Gina Perrucci, Valentina Gabriele, Giorgio Serra, Davide D'Urso, Cristian Messina.La commedia si svolge nel grande salone di Old Artist...
Continua a leggereThomas Ospital all'Organo Lewis
Thomas Ospital, titolare del grande organo di Saint-Eustache a Parigi, inaugura la tradizionale kermesse all'Organo britannico realizzato nel 1911 dalla Lewis&Co. e custodito presso la chiesa della Casa Natale di Papa Giovanni XXIII. Assoluto fuoricl...
Continua a leggereTropicalismi
All'Ink Club si terrà una serata che avrà come ospite MoplenIl talento di Moplen è ormai una certezza internazionale: i suoi remix usciti su etichette leggendarie della Disco Music come Salsoul Records, GlitterBox, Defected, West End Records e mol...
Continua a leggereQuadri di un'esposizione
L’esecuzione di “Quadri di un’esposizione”, l’opera più conosciuta di Modest Musorgskij, segnerà l’inizio della 96a edizione: protagonista del concerto inaugurale, sarà Martin Kasik, considerato fra i più importanti pianisti della Re...
Continua a leggereSpettacolo: Questi siamo noi
L’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice di Vertova, con il patrocinio del Comune di Nembro, in occasione dei suoi 15 anni di attività presenta lo spettacolo “Questi siamo noi. Il mostro, il bambino e la mostre”, liberamente ispir...
Continua a leggere*CICLO MAPPAMONDO*
Uno sguardo dal nostro continente al resto del mondo sui conflitti e gli scenari che verranno.Approfondimento storico, politico e culturale.Relatore: Amedeo Maddaluno, analista geopolitico e co-fondatore del Centro Studi Osservatorio Globalizzazion...
Continua a leggereIncontro con Zando: Dove eravamo rimasti?
Zando presenta il suo prossimo viaggio in bici e parapendio da Samarcanda a Katmandu. A quasi quattro anni dal suo rientro a casa, per Davide Zandonella è finalmente giunta l’ora di rimettersi in strada. Ad attenderlo sulla via non ci sarà però ...
Continua a leggereIl legame col territorio: lavatoi, canali, rogge e fontanili
Conferenza dedicata al territorio tra lavatoi, canali, rogge e fontanili.In occasione di Bergamo Brescia, capitale della cultura 2023, Produzioni Ininterrotte, il Festival della Letteratura del Lavoro nato a Crespi d’Adda, esce dai propri confini ...
Continua a leggereDietrich Bonhoeffer
L'Associazione ANPI e la Commissione biblioteca di Cologno al Serio organizzano un convegno per scoprire la figura di Dietrich Bonhoeffer, teologo luterano e dissidente antinazista incarcerato e giustiziato dai nazisti.Interverranno Italo Pons, pasto...
Continua a leggereI colori della resistenza
A Palazzo Muratori, ci sarà una presentazione dei libri: "Resistere nella tormenta. Cattolici e antifascismo" di Mario Pelliccioli e "dopo i mese di Aprile. Autobiografia di un giovane comunista 1945-1953" di Giuseppe Brighenti.Relatori: Eugenia V...
Continua a leggerePedala! Gino Bartali e Adriana Bartali nell'Italia del dopoguerra
“E sentivo che con la bici un po’ di bene avevo potuto farlo. Perché la mia bicicletta non era solo una bicicletta. Era stata un ago che aveva cucito tutta quell’Italia strappata che avevamo noi”.Il campione pedala e pedala, sempre un altro ...
Continua a leggereAlessia Gazzola incontra i suoi lettori
Alessia Gazzola, autrice per Longanesi della serie L’Allieva, da cui è tratta l’omonima serie sulla Rai con Alessandra Mastronardi si racconta e racconta i suoi romanzi nella splendida cornice del algo d'Iseo
Continua a leggereINCONTRO "SHARENTING" - DIGEDUCATI
INCONTRO "SHARENTING" - DIGEDUCATI "Digeducati" di Fondazione della Comunità Bergamasca, con il sostegno di Fondazione Cariplo ed in collaborazione con Azienda Isola, organizza l'incontro "Sharenting", nel quale si tratterà dei rischi della sovraes...
Continua a leggereAD ALTA VOCE
Siamo felici di invitarvi al corso di lettura espressiva organizzato dalla nostra biblioteca che comincerà venerdì 14 aprile alle ore 20:30 e proseguirà per sei venerdì, fino alla fine di maggio. Il corso sarà guidato dall’attrice Barbara Cov...
Continua a leggerePresentazione del libro "Io e il Drago"
Presentazione del libro "Io e il Drago" Francesco Cannadoro, padre e caregiver di Tommaso, racconta la disabilità del figlio, sfrondando gli stereotipi e i luoghi comuni e, dando voce a colui che, per colpa di un drago ostinato che lo ha preso d...
Continua a leggerePresentazione del calendario del Centenario del Gleno
Commemorare e onorare il Centenario del Disastro del Gleno: con questo obiettivo, la Commissione Centenario si è impegnata nell’organizzazione e nel coordinamento delle iniziative dedicate a questo anniversarioalla presenza delle Istituzioni local...
Continua a leggereAlla scoperta della piramide alimentare
Per la serie di incontri "I venerdì culturali" presso la Biblioteca di San Pellegrino Terme, dei consigli per mangiare sano, con Emanuela Astori.
Continua a leggereAppuntamento con la scienza
La nostra casa è in fiamme... Riusciremo a spegnere il fuoco? Il 2022 è stato l'anno più caldo dal 1800 ad oggi, non solo in Italia ma in diverse zone del vecchio Continente. Una crescita delle temperature che sembra non conoscere fine, un f...
Continua a leggereIl castello della regina
Diventa detective scoprendo i misteri delle leggende bergamascheIL CASTELLO DELLA REGINAOggi, di questo castello, che sorgeva tra i Trecento e il Quattrocento nell’abitato di Cornalba, esiste solo un incerto ricordo. Ma Le leggende su questo c...
Continua a leggereRotary Festival della cultura - quinta edizione
I modi del vivere come filo conduttore della quinta edizione del Rotary Festival della cultura in programma a Romano di Lombardia (fino al 28 aprile), quest’anno realizzato in partnership con l’Università degli studi di Bergamo grazie al fin...
Continua a leggereSerata inaugurale di presentazione
Presentazione Programma Settimana; elevazione musicale e canto a due voci tratto da Antifonario del 1700;presentazione libro sulla storia e il restauro della Cappella dei Corpi Santi con filmato che illustra le fasi decorative e le storie affrescate;...
Continua a leggereLa sagra degli arrosticini e della cacio e pepe
A Treviglio per tutto il weekend, arriva la sagra a base di due pietanze prelibate, la cacio e pepe simbolo della cucina romana, e gli arrosticini tipico piatto abruzzese.Per prenotare consulta la locandina presente nella pagina.-Venerdì 14: Musica ...
Continua a leggereLa guerra in Ucraina e le sue conseguenze
L’interdipendenza economica tra i paesi è cresciuta molto negli ultimi vent'anni, comportando un miglioramento generale delle condizioni di vita. Questo processo è stato messo in discussione dalla crisi economica finanziaria dell’inizio del mi...
Continua a leggereLa certificazione family in Val Galdino - Il futuro è adesso
Verrà conferita ai cinque sindaci della Val Gandino: la certificazione "Family in Val Gandino" - Il futuro è adesso - dal Direttore dell’Agenzia della coesione sociale e familiare Luciano Malfer, ospite in rappresentanza della Provincia Autonoma ...
Continua a leggereFestival del Porcel
Torna la bella stagione e tornano le sagre, con tre appuntamenti in provincia da leccarsi i baffi. Dopo il grande successo della kermesse enogastronomica “Primavera in festa”, che ha animato l’Area Feste di Ghisalba per tutto il mese di marzo, ...
Continua a leggereCuore bianco
Alla libreria Incrocio Quarenghi è stato organizzato un incontro con l'autrice Giuseppina Pennino, che presenterà il suo nuovo libro di poesie "Cuore bianco" (Grafica Monti).TRAMACome una tela immacolata, il cuore bianco si appresta a conoscere l...
Continua a leggere21 grammi- L'anima sotto la pelle
Presso la Pinacoteca "Gianni Bellini" di Sarnico, si terrà l'inaugurazione della mostra "21 grammi- L'anima sotto la pelle", dedicata a Giorgio Lanza. Espositori: Stefano Bombardieri. Federica Ferzoco, Ciro Indellicati, Giorgio Lanza, Kalo Mancu...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereDue pomeriggi in compagnia delle storie coloratissime di FUAD AZIZ
Due incontri dedicati a tutte le bambine e bambini dai 5 ai 7 anni presso la biblioteca di Alzano Lombardo.Seguirà laboratorio creativo.Venerdì 14 aprile e 28 aprile ore 16.30.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Continua a leggere"Around the world" Racconti in inglese per bambini da 4 a 9 anni
"Around the world" Racconti in ingleseper bambini da 4 a 9 anni Venerdì 14 aprile 2023 - ore 16.30Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" PER INFO e ISCRIZIONI: 389 53 18 142a cura di Kids&Us Language School...
Continua a leggere*LETTURE IN BIBLIOTECA CON NONNA CARLA*
Letture dedicate a tutti i bambini e bambine dai 5 ai 7 anni, porta con te il tuo astuccio!Ingresso libero e gratuito.
Continua a leggereLaboratorio con Lego Wedo
La robotica divertente ed alla portata di tutti. Tre incontri per costruire, programmare, divertirsi a far muovere ed interagire i robot. Animali, auto da corsa e tutto ciò che si può creare con la propria fantasia.Programma di incontri: 21, 28 apr...
Continua a leggereGruppo di lettura
Ami leggere?Ti piacerebbe confrontarti sulle tue letturecon chi condivide la tua stessa passione?Partecipa al gruppo di lettura! Prossimo incontro: venerdì 14 aprile 2023 - Ore 15.00Ingresso libero senza prenotazione Libro del mese:"Se l'...
Continua a leggereWaterTalk
Talk moderato da Alma Grandin, a cui parteciperanno diversi professionisti ed esperti del settore idrico e di gestione delle utilities e dei servizi pubblici, rappresentanti istituzionali e di enti di studio e ricerca. Per prenotare cliccare qui. ...
Continua a leggereCon-Tatto
Associazione Cento4 invita tutti a "vedere" l'arte attraverso le mani: in mostra gli scultori e le loro opere da toccare.Orarisabato 15-18domenica 10-12.30 / 15-18su prenotazione martedì e giovedì dalle 15 alle 18 e mercoledì e venerdì dalle 19...
Continua a leggereSettimana della Cultura ad Albino
La Parrocchia di Albino organizza la "Settimana della Cultura". Una settimana alla scoperta di preziose, curiosità e luoghi di arte, storia e fede, aperti straordinariamente per l'occasione: l'archivio parrocchiale e la biblioteca del clero;la Ca...
Continua a leggereAcqua e geopolitica
Convegno dedicato al rapporto tra acqua e geopolitica con intervento degli esperti Mattia Fumagalli, Maria Cristina Rulli, Fabrizio Costantini e Filippo Menga.Per prenotare cliccare qui. Nell’anno di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, le du...
Continua a leggereAcqua e tecnologia
Convegno dedicato al rapporto tra acqua e tecnologia con interventi degli esperti Andrea Rubini, Tania Tellini, Francesco Fatone, Matteo Salmaso, Riccardo Calvi e Tommaso Bertani. Per prenotare cliccare qui. Nell’anno di Bergamo e Brescia Capital...
Continua a leggereAcqua e cibo
Convegno dedicato al rapporto tra acqua e cibo con interventi degli esperti Maurizio Martina, Claudio Cecchinelli, Monica Manto e Valerio Rossi Albertini. Per prenotare cliccare qui. Nell’anno di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, le due c...
Continua a leggereLetture al mercato di Leffe
Performance dal vivo a cura dei lettori volontari di Scosse venerdì 14 aprile 2023 ore 10.00 Leffe info - sistema1@albino.it...
Continua a leggereStreet Food Bergamo
In occasione del Bike Up Bergamo 2023, la più grande esposizione di biciclette elettriche, sarà presente in Piazza Dante un'area food con diverse specialità culinarie! Un'occasione per assaggiare dei piatti tipici locali e dei piatti invece più l...
Continua a leggereBikeUP Bergamo - electric bicycle power festival
Tre giorni di esposizione, coinvolgimento del pubblico (area bambini e spettacoli) ma soprattutto FREE TEST e prove di e-bike! Esposizione delle maggiori case costruttrici mondiali e degli operatori del settore cicloturismo (Apt, Tour operator, noleg...
Continua a leggereIntersezioni di Giovanni Hänninen
dal 14 aprile al 31 dicembre presso Fondazione Dalmine ingresso da Via Vittorio VenetoUno sguardo contemporaneo sugli edifici e luoghi di una città “nata industriale”.Scopri Scopri tutti gli eventi di Produzioni Ininterrotte a Bergamo...
Continua a leggereAcqua e transizione ecologica
Convegno dedicato all'acqua e alla transizione ecologica tra mitigazione e adattamento con intervento degli esperti Alberto Pistocchi, Marco Carta, Samir Traini, Gudrun Winkler e Lorenzo Vidus Rosin. Per prenotare cliccare qui. Nell’anno di Berga...
Continua a leggereAcqua e salute
Convegno dedicato all'acqua e alla salute a cura degli esperti Luca Lucentini, Pamela Mancini, Danilo Cereda, Desdemona Oliva, Marcello Dalzano. Per prenotare cliccare qui. Nell’anno di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, le due città sott...
Continua a leggereAcqua e clima
Convegno dedicato ai cambiamenti climatici con intervento degli esperti Milo Fiasconaro, Carlos Benitez Sanz, Martina Bussettini, Aldo Cristadoro, Giovanni Beretta, Corrado Camera e Michele Gargantini. Per prenotare cliccare qui. Nell’anno di Ber...
Continua a leggereLeopoli qui. La Cultura della Pace
La collaborazione con il museo nazionale ucraino di Leopoli risale allo scorso anno quando iniziammo un dialogo tra musei legato ai temi della conservazione delle opere d’arte in tempo di guerra.La cooperazione con l’Accademia Carrara prosegue og...
Continua a leggereBike Up
BGY Airport GranfondoL’apprezzata fiera internazionale del cicloturismo e della mobilità elettrica leggera torna nel cuore di Bergamo, pronta a stupirti con e-bike, e-scooter ed e-moto di ultima generazione.Nei tre giorni di esposizioni avrai modo...
Continua a leggereBGY Airport Granfondo
Dopo 25 anni la Granfondo Felice Gimondi passa il testimone alla nuovissima BGY Airport Granfondo: l’evento dedicato agli appassionati di ciclismo amatoriale si rinnova per stare al passo di una Bergamo sempre più dinamica e in piena evoluzione ch...
Continua a leggereBergamo Brescia culture d’impresa
Bergamo Brescia culture d’impresa Storie di innovazione in fotografia - Paesaggi Mostra Un’esposizione realizzata da Museo delle Storie di Bergamo in collaborazione con la Fondazione Negri dal 14 aprile al 7 luglio presso Fondazione Dalmine in...
Continua a leggere96^ Stagione dei Concerti dell'Accademia Tadini
Giunta alla 96ma edizione, la Stagione dei Concerti ritorna con un cartellone ricco e di grande raffinatezza che intende riproporre idealmente quel contesto di alto intrattenimento che si respirava nella Lovere ottocentesca, senza rinunciare alla con...
Continua a leggereSettimana della Cultura
La Parrocchia di Albino organizza la "Settimana della Cultura". Una settimana alla scoperta di preziose, curiosità e luoghi di arte, storia e fede, aperti straordinariamente per l'occasione: l'archivio parrocchiale e la biblioteca del clero; la Cap...
Continua a leggereL'arte di scolpire il legno
Una serie di 8 appuntamenti per apprendere la lavorazione e l'intaglio del legno, guidati dalla figura di Gian Paolo Pasini. Il corso mira a raggiungere i seguenti obiettivi: stimolare l'uso corretto di nuovi strumenti manuali, favorire attenzio...
Continua a leggereCorso di orticoltura biologica
Giovedì 13 e 20 aprile parleremo di preparazione del terreno, colture primaverili e estive, difesa dalle malattie e dai parassiti. Quest’anno, vista l’attuale legislazione che vieta l’uso dei fitosanitari, in maniera tutta biologica.Il program...
Continua a leggereCorso per aspiranti DJ
Un ciclo di 6 appuntamenti, rivolto ai giovani con la passione per il mondo musicale, che desiderano avvicinarsi alla figura del DJ. Al termine del corso è prevista una serata finale di esibizione, basata sul percorso svolto. Il corso è rivolto...
Continua a leggereLa consapevolezza femminile, sacrificio e consapevolezza maschile
A partire dal mese di marzo, riprendono, con i laboratori esperienziali, le attività del progetto “INANNA. Riflessione sul femminile tra street art e teatro” di associazione A levar l’ombra da Terra e Tantemani – cooperativa sociale Patronat...
Continua a leggereTour completo nel villaggio operaio
A Crespi d'Adda, verrà organizzato un tour completo del villaggio, delle sale multimediali, del cotonificio e della centrale idroelettrica. Le visite verranno effettuate nei seguenti giorni: Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 14 maggio, 2 giugnoTOUR ...
Continua a leggereDanilo Pennati
la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco si aprirà al pubblico per l’inaugurazione della esposizione retrospettiva postuma del pittore Danilo Pennati, curata dal critico d’arte Roberto Viviani. La mostra, a ingresso libero, rimane in allesti...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereDisegna il Logo della Biblioteca
Indetto il concorso a premi “Disegna il Logo della Biblioteca”, con l’obiettivo di valorizzare la Biblioteca Comunale di Villa d’Almè attraverso la creazione di un “Logo Bibliotecario” che possa esprimerne al meglio l'attività e lo scop...
Continua a leggereIn orbita
Sarà allestita presso il piano terra della biblioteca comunale Villa Carminati, la mostra itinerante "In orbita! A specchio nei pianeti". Progetto realizzato dagli utenti del CSE di Capriate San Gervasio della Cooperativa Sociale Castello. La mostra...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereCompleanno a casa Rubini
Continua il "Rubini Festival" organizzato dalla Fondazione Rubini: si terrà la visita guidata a Palazzo Rubini, vi saranno le letture del suo epistolario e al termine ci sarà un aperitivo.Rubini nacque in una famiglia di umili origini se pur di mod...
Continua a leggereQuadricolor Three
Ettore Ruggeri è nato a Bergamo nel 1964, vive e lavora a Zogno in frazione Poscante ed esercita la libera professione come Geometra dal 1997.Tra le sue passioni la pittura e la fotografia: nell’arte pittorica esprime la spontaneità dell’autodi...
Continua a leggereSafir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni. Il titolo ricorda le spl...
Continua a leggereMercatino dell'antiquariato
Oggi , i portici di Romano di Lombardia ospiteranno un mercatino dell'antiquariato a cura di Avis Romano.
Continua a leggereQuadricolor Three – Ettore Ruggeri
Ettore Ruggeri inizia a dipingere circa 25 anni fa, sperimentando diverse tecniche, prima con la pittura a olio e successivamente con l’acquerello. Alla pittura si affianca un’altra grande passione legata alle immagini e al racconto che esse tras...
Continua a leggereMostra di Sergi Barnils: Safir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni.Il titolo ricorda le sple...
Continua a leggereLa mostra personale di Lionel Yamadjako
La mostra personale di Lionel Yamadjako, artista multidisciplinare con sede in Benin/ Bergamo, le cui opere sono state esposte a livello nazionale, così come in Burkina Faso, Nigeria, Mali, Senegal, Francia, Congo, Germania, Italia e Svizzera. Ben...
Continua a leggerePerché mi hai abbandonato? - Mostra
prosegue fino al 30 aprile 2023 la mostra "Perché mi hai abbandonato" con opere di Ugo Riva, inaugurata sabato 19 novembre 2022 a Palazzo Creberg e curata da Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi. In considerazione del rilievo dell’evento e del succes...
Continua a leggereMostra temporanea
la Fondazione Istituti Educativi di Bergamo inaugurerà un'esposizione temporanea dal titolo "Lo sguardo dei filantropi" nella scenografica cornice di Palazzo Visconti, allestita in occasione di "Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023" e a con...
Continua a leggereProgetto scosse
Nelle giornate di venerdi 24 marzo e venerdì 14 aprile 2023, a partire dalle ore 10 presso il mercato in Piazza Libertà di Leffe, vi saranno delle letture all’aperto, all’interno di un’iniziativa proposta dal Sistema bibliotecario Valle Se...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marianese è nato nel 1984, con lo scopo di promuovere l'arte fotografica e di ricerca sul territorio. Organizza incontri, corsi, mostre. il corso base di fotografia è indirizzato a tutte le persone che vogliono imparare o mig...
Continua a leggereLaboratori in biblioteca - appuntamenti vari
Non mancare ogni lunedì pomeriggio dal 20 marzo al 17 aprile alla biblioteca di Onore, dalle 16:00 fino alle 18:00 si terrannò letture animate, attività e lavoretti a tema per i bambini dai 5 agli 11 anni. L'evento è gratuito senza necessita di i...
Continua a leggerePercorsi da 2015 al 2023
"Percorsi dal 2015 al 2023" è la mostra dell’artista Luisa Balicco Come ben dichiara il titolo non si tratta di un’antologica, ma di una produzione circoscritta agli ultimi otto anni: un periodo in cui l’artista bergamasca ha ulteriormen...
Continua a leggerePace e bene, la spiritualità cappuccina tra Bergamo e Brescia
La mostra curata da Angelo Loda, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza ABAP di Bergamo e Brescia, e conservatore del M.A.C.S. di Romano di Lombardia intende porre al centro dell’attenzione l’iconografia legata al culto delle figur...
Continua a leggerePandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereDipinti su Lovere
L’Atelier dell’Accademia Tadini ospiterà la mostra d’arte “Dipinti su Lovere” di Pietro Tignonsini e Josè Gaggio dal 17 marzo al 16 aprile 2023. Il vernissage si terrà venerdì 17 marzo 203 alle ore 19:00. La mostra sarà aperta ne...
Continua a leggereMostra: Pandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereUmanità
...Ma è evidente che il corrompersi e il decadere delle nazioni, così come il ricorso della loro storia, è privo di qualsiasi necessità. Esso dipende soltanto dagli uomini; e sebbene sia un rischio loro incombente, il verificarsi di esso è puram...
Continua a leggereNatura Umana
Inaugurazione Mostra personale di arte contemporanea di Roberta Toscano, " NATURA UMANA" a cura di Edoardo di Mauro.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con elementi naturali e oggetti in disuso, che ritrovano, ...
Continua a leggereMostra personale: Natura umana
Da sabato 11 marzo sarà visitabile la mostra personale contemporanea di Roberta Toscano, sarà possibile scoprire la relazione tra elementi naturali e oggetti in disuso.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con ...
Continua a leggereAd occhi aperti
Negli spazi della galleria sarà allestita la nuova mostra personale dell'artista partenopea Rosy Rox con lavori inediti del 2023 e alcuni lavori recenti del 2022 nati da importanti impegni esteri, quali la nuova performance Ad Occhi Aperti presso il...
Continua a leggerePiante selvatiche commestibili
Corso di introduzione per il riconoscimento e l’utilizzo delle piante spontanee commestibili del nostro territorio. Quota di partecipazione: € 25,00. Iscrizioni entro sabato 1 aprile. Massimo 30 partecipanti. Domenica 16 aprile dopo l’uscita, a...
Continua a leggereMostra d'arte "Wonder Art"
La Fondazione Mazzoleni presenta la nuova mostra collettiva “Wonder Art” ovvero “arte delle meraviglie" presso le sale espositive della sede ad Alzano Lombardo (BG).L’evento, organizzato in concomitanza con l’arrivo della stagione primaveri...
Continua a leggere