Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 15/04/2023
FurFunky
FurFunky non è altro che un semplice gioco di parole.I “Furfanti del Funky” nascono nel 2018 con l’intento di “rubare” le hit pop e rock del passato e aggiungere quel pizzico di funk che tanto piace a noi nostalgici degli anni 70.Ma i FurF...
Continua a leggereMatch di improvvisazione teatrale
Nella cornice di una partita di hockey, due squadre si sfidano a colpi di improvvisazioni, creando storie sempre nuove ispirate dal pubblico. Un arbitro integerrimo garantisce la regolarità della sfida spettacolo.Il pubblico è protagonista con il p...
Continua a leggereCerco disperatamente moglie
La “Compagnia al Bacio” presenta una divertente commedia, pur non essendo ambientata ai giorni nostri, racconta una storia molto attuale. Quando un uomo maturo, ricco e con un lavoro appagante, per scaricarsi le responsabilità, comunica alla sua...
Continua a leggereConcerto di Primavera
Tradizionale apertura della stagione concertistica per il Civico Corpo Musicale di Gandino, che grazie alla direzione del maestro Peter Zani propone il Concerto di Primavera. La serata, ad ingresso libero, si tiene nell'Auditorium delle Suore Orsolin...
Continua a leggereSerata osservativa
La Torre del Sole ospiterà una serata osservativa del nostro cielo. Nella serata: proiezione commentata al Planetario , a seguire, osservazione al telescopioposto alla sommità della Torre(in caso di maltempo l'osservazione al telescopio sarà so...
Continua a leggereTILT
Dopo il successo di ALIS applaudito da oltre 175.000 spettatori, Le Cirque World's Top Performers, la compagnia formata dai migliori artisti del Nouveau Cirque e provenienti dal Cirque du Soleil, presenta uno show completamente nuovo e inedito, liber...
Continua a leggereCantus terrae
Elevazione musicale a cura della Corale “Santa Cecilia” di Tavernola Bergamasca, diretta dal maestro Foresti Alessandro.In collaborazione con Gruppo S. Pietro e Corale S. Cecilia....
Continua a leggereConferenza spettacolo: processo al riscaldamento globale
Serio Club Plant for the Planet Bergamo, in collaborazione con il comune di Nembro, organizza una conferenza spettacolo, il cui tema cardine sarà il riscaldamento globale.
Continua a leggereLo sviluppo sostenibile
Un incontro di storia, teoria e critica dello sviluppo sostenibile che esamina successi e falli¬menti a trent’anni dal primo summit di Rio de Janeiro sulle condizioni della Terra. Si parla di sostenibilità e crisi ambientale prodotta dall’umani...
Continua a leggereNessuno resti indietro
Gianluigi Zucchi è la più giovane medaglia d’oro al valore militare del corpo degli alpini della prima guerra mondiale. Parte volontario nell’autunno del 1917 e muore a gennaio 1918 a soli 17 anni. Ha già perso il fratello maggiore, Giuseppe, ...
Continua a leggereI Tasso, concerto musica sacra
Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Antonio e dei Ss. Cornelio e Cipriano.In collaborazione con: Comune di Camerata Cornello e Museo dei Tasso e della Storia Postale
Continua a leggereI Tasso, video mapping
A Cornello dei Tasso proiezione dell’affascinante video mapping della Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano e Sant’Antonio da Padova. In collaborazione con Comune di Camerata Cornello e Museo dei Tasso e della Storia Postale.
Continua a leggereAmbraMarie da RadioFreccia
AmbraMarie torna a NXT Station Platz per un sabato sera Electro Gipsy Rock. AmbraMarie, oltre alla sua attività da musicista, è anche la voce del programma radiofonico “Electric Ladyland” sulle frequenze di Radiofreccia venerdì, sabato e dome...
Continua a leggereLa Spiritualità del Santo irlandese
Serata di spiritualità nella chiesa maggiore del santuario di San Patrizio di Colzate, in ascolto di brani scelti dall’unica opera da lui scritta dove egli stesso "si confessa" ad alta voce. Il tutto accompagnato dagli affreschi presenti nel san...
Continua a leggereBergamo dell’altroieri
Un’attrice bergamasca ed un pianista bresciano raccontano l’unicità delle nostre origini: una selezione di storie vere, coinvolgenti ed emozionanti, tratte dall’omonimo libro del giornalista e scrittore Paolo Aresi. Una Bergamo dimenticata r...
Continua a leggereIn piedi nella tormenta
Ti è mai capitato di trovarti in mezzo alla tormenta? Ti guardi intorno, cerchi di scappare ma ti accorgi che ormai è tardi. A quel punto ti chiedi: cosa farai? Come ti costruirai una speranza in mezzo alla follia e alle tragedie della guerra e del...
Continua a leggereIl canto degli esclusi
Portare in scena una vita incandescente, acuminata, volutamente priva di metafore.Lasciare che il racconto si riveli in tutta la sua cruda sincerità, senza orpelli, con la ferocia dell’urgenza.Questa la tensione che Il Canto degli esclusi, ideato ...
Continua a leggereSPETTACOLO TEATRALE "FILI INVISIBILI"
Un viaggio lungo un annoBergamo Brescia 2023.Le biblioteche bergamasche presentano una proposta per quest’anno straordinario valorizzando la tradizione delle produzioni (industriali e agricole) e del lavoro – indubbiamente uno dei principali ...
Continua a leggereChiesa aperta tra arte e storia
Apertura della chiesa parrocchiale di Bottanuco, con lettura artistica e liturgica di spazi ed opere d’arte. L’itinerario sarà guidato da un gruppo di giovani volontari, che sapranno illustrare ai visitatori i tesori d’arte e di storia c...
Continua a leggereTra fede e musica
Per il festival della scienza e della musica, il concerto Concerto "Nella città di tutti", verrà eseguita la Passione Opera 23 di Marcel Dupré, con il Maestro Alessandro Lupo Pasini all'organo.
Continua a leggereStoria, musica , arte e teologia
La corale parrocchiale offrirà un saggio del proprio repertorio musicale in contemporanea alla contemplazione delle opere d’arte presenti nella Chiesa di San Giovanni Battista. Storia, teologia e arte si incontreranno, con momenti di approfondimen...
Continua a leggereLa Parrocchia di Pedrengo e il suo archivio
Presso la Chiesa Parrocchiale di S. Evasio, mostra di alcuni documenti conservati presso l’archivio parrocchiale di Pedrengo. Il 15 aprile alle 20:30, in occasione dell’inaugurazione della mostra si terrà un incontro.
Continua a leggereTra fede e musica, sinfonia in arte
Il Maestro Alessandro Lupo Pasini eseguirà “Tra Fede e Musica Sinfonia - Passione Opera n. 23 di Marcel Dupré”, tra le più importanti opere di Dupré. La musica sarà intervallata dalla lettura di brani biblici illustrati con quadri dei Santac...
Continua a leggereCultura in rete: video
Una serata culturale che prevede la proiezione di un interessante documentario sulle sette opere presenti nelle singole parrocchie. Una per ciascuna chiesa, le opere condurranno alla scoperta di arte e storia nella comunità della Val Brembana.In col...
Continua a leggereIssè al vàl mia
La compagnia Alégra di Ardesio presenta la commedia "Così non vale", commedia brillante in due atti in italiano e dialetto bergamasco adatta a tutte le età. Da un'idea di Luciano Lunghi.
Continua a leggereCena missionaria di primavera con gli alpini
Cena a base di cotechino, polenta, patate, cicoria, uova, formaggi, vino, acqua, bibite, frutta secca e dolci.A fine cena: la tradizionale tombolata.Il ricavato sarà devoluto per i bisogni della missione delle Suore Orsoline nel Chaco in Argentina,...
Continua a leggerefestival della famiglia
In occasione del conferimento ai cinque comuni della Val Gandino della certificazione Family in Val Gandino "Il Futuro è adesso" è stata organizzata una cena per le famiglie presso la sala polivalente dell'Oratorio di Cazzano Sant'Andrea.Posti limi...
Continua a leggereVasanta – La fioritura della primavera
Alla libreria Incrocio Quarenghi è stato organizzato uno spettacolo di danza classica indiana odissi insieme a Shilpa Bertuletti.L'odissi è una delle principali danze classiche indiane, originaria dei templi dello stato di Odisha. È una danza prin...
Continua a leggereLa chiesa della Madonna al Bosco
Visita guidata alla Chiesa della Madonna del Bosco. La Chiesa fu edificata dove vi era una piccola chiesa devozionale dedicata alla Madonna, al suo interno conserva opere importanti, quali la tela di Sebastiano Cima raffigurante San Calo Borromeo e s...
Continua a leggereAlla scoperta del Palazzo Grumelli-Pesenti
Il nobile Palazzo Grumelli-Pesenti si affaccia su via Porta Dipinta. Cela al suo interno ambienti ricchi di fascino: un recente restauro ha riportato alla luce un ricco e sorprendente patrimonio iconografico. Saranno accessibili la cappella privat...
Continua a leggereIl libro di Fra Pierangelo Pagani
...
Continua a leggereDisegni che lasciano il segno
Mostra sui disegni preparatori di fra Pierangelo Pagani, conosciuto in Italia e all’estero per la sua attività artistica, in particolare per la realizzazione di vetrate, ceramiche e spazi liturgici, e opere di artisti locali. Frate Pierangelo Paga...
Continua a leggereCattolica meets Ardesio
i sapori della Romagna incontrano le valli bergamasche in un aperitivo di mare nel cuore delle Orobie bergamasche “Cattolica meets Ardesio, ValSeriana e Val di Scalve alla scoperta dei sapori della Romagna”. Un’iniziativa che rafforza il legam...
Continua a leggereAVISINI CHE SPETTACOLO 2023!
AVISINI CHE SPETTACOLO 2023!Il talent che unisce musica e solidarietà!La semifinale si terrà sabato 15 aprile alle ore 17.00, presso il Teatro Nuovo di Treviglio!INGRESSO GRATUITO
Continua a leggere78 anni dalla Liberazione
In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, proponiamo un incontro incentrato su storie partigiane del nostro territorio, fra Val Brembilla e Val Taleggio, raccontate da Mario Genini e Cesare Quarenghi. Sabato 15 aprile alle ore 17.00 pr...
Continua a leggereVOLTI E STORIE DI SUORE E SACERDOTI
Mostra VOLTI E STORIE DI SUORE E SACERDOTIDurante la guerra di liberazione e la resistenzaInaugurazione sabato 15 aprile alle ore 17.00SPAZIO MENOUNO - Piazza Garibaldi, TreviglioINGRESSO LIBEROPer ulteriori informazioni: anpitreviglio@yahoo.it...
Continua a leggereA Bergamo ci sono i fantasmi
Niente paura, i fantasmi della presentazione sono fantasmi speciali: sono i fantasmi di Bergamo. L'incontro sarà con Rosella Ferrari, l’autrice dei due libri, in un pomeriggio di brividi e curiosità su spettri e Città Alta. Per bambini dai 5 ai ...
Continua a leggerePioverà bellezza
Due anni di corsi di teatro, 1.570 ragazzi, sette compagnie teatrali, un evento finale: si tratta di Pioverà bellezza, il progetto di teatro dell’Assessorato Istruzione del Comune di Bergamo pensato per i ragazzi e le ragazze delle Scuole sec...
Continua a leggereAccademia Carrara e Cecco del Caravaggio
Il percorso guidato si svolge tra le opere di pittori che hanno scelto la luce come protagonista, un omaggio alla città illuminata, titolo di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura.La visita si sviluppa tra mostra e museo, alla ricerca degl...
Continua a leggerePasseggiando nel centro storico
Il Castello e le chiese di Grumello saranno al centro di un percorso guidato che ne svelerà storie ed aneddoti. In programma una passeggiata nel centro storico del paese, alle pendici del Castello, accompagnati da un esperto che racconterà vicende ...
Continua a leggereCaccia al tesoro di natura umana
Un percorso interattivo tra indovinelli, giochi e filastrocche dedicato a bambini dai cinque anni e alle loro famiglie si snoderà all'interno della personale di arte contemporanea Natura Umana dell'artista torinese Roberta Toscano allestita al BACS ...
Continua a leggerePrati d’autore
Attraverso la presentazione delle opere di alcuni autori moderni e postmoderni che hanno fatto dei loro fiori autoctoni delle opere pittoriche (es. C. Monet, P. Renoir, K. Bilokur, V. Van Gogh...) si andranno a creare gli spunti per un'indagine grafi...
Continua a leggerePrati d'autore
Attraverso la presentazione delle opere di alcuni autori moderni e postmoderni che hanno fatto dei loro fiori autoctoni delle opere pittoriche (come Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, Kateryna Bilokur, Vincent Van Gogh…) si andranno a creare gli ...
Continua a leggereMonachesimo benedettino tra arte e fede
Visita al Monastero S. Giacomo di Pontida con la guida di un monaco. I visitatori saranno introdotti alla conoscenza della spiritualità monastica attraverso i luoghi e le opere d’arte custodite all’interno del complesso abbaziale.Necessaria la p...
Continua a leggereAchRome e la sua Call
Una giuria di musicisti di chiara fama seleziona per il 2023 l’esecuzione e la stampa (ed. Preludio) di composizioni tra le 81 inviate da autori di tutto il mondo; si ascolteranno quindi pagine originali provenienti, letteralmente, dai quattro cont...
Continua a leggerePassi in Paese
Apertura settimana della cultura, presentazione e saluto delle autoritàBenvenuto da parte dei bambini della scuola primaria “A. Moro” di CalcinateIn chiusura visita notturna al campanile.Dalle 16 alle 16:30 aperturadalle 16.35 alle 16.45 benvenu...
Continua a leggereVisita ai palazzi
Nell'ambito di Alzano bellissima città, Proloco e operatori culturali di Alzano propongono visite ai palazzi del comune di Alzano nel centro storico.Su Piazza Italia si affaccia il Palazzo dei Conti Pellicioli del Palazzo che è stato sede del Mun...
Continua a leggereDisegniamo l'arte 2023. Meraviglia ai 5 sensi!
Il 15 e il 16 aprile torna Disegniamo l'Arte, l'appuntamento di Abbonamento Musei con il divertimento e la creatività dei più piccoli. Anche il Museo Civico "Ernesto e Teresa Della Torre" partecipa all'iniziativa e aspetta voi ...
Continua a leggereIl dono
Alla libreria Incrocio Quarenghi è stato organizzato un gruppo di lettura russo, in cui si discuterà dl romanzo "Il dono" di Vladimir Nabokov (Adelphi).Scritto fra il 1935 e il 1937, ultimo romanzo russo di Nabokov, "Il dono" è forse anche il prim...
Continua a leggereTre chiese nella storia di una comunità
Nelle tre chiese i "segni" lasciati dall’arte raccontano, con il variare degli stili, la storia della salvezza, gli "exempla” di Giacomo e Vincenzo, la sequela del Venerdì Santo, la fiducia nella Provvidenza; spiegano in figura i dogmi, e anche ...
Continua a leggereCarlo Ceresa in Alta Valle Brembana
Carlo Ceresa, originario della Val Brembana, realizzò opere di alta qualità e in numero elevato, svolgendo la sua attività in tutto il territorio di Bergamo. L’intento di questa mostra è quello di valorizzare, in particolare, le opere dell’im...
Continua a leggereAd Alta Voce – Letture animate
Letture animate per bambini dai 2 ai 6 anni. Ti aspettiamo in biblioteca con genitori, fratelli e sorelle, zii, cugini, nonni e amici!L’evento si terrà presso gli spazi di CLUBI – Biblioteca Comunale di Clusone e sarà tenuto da un gruppo di vol...
Continua a leggereLeggi e contempla
Nell'antico monastero, alla scoperta di libri e affreschi, tra storia e arte. Per l'occasione sarà posta al pubblico l'esposizione di libri dal XVI al XVIII secolo e una visita al museo degli affreschi del XIII al XIV secolo.
Continua a leggere"LEGLER: TESSERE LA STORIA D'ARCHIVIO" - VISITE GUIDATE E INTERVENTI
"LEGLER: TESSERE LA STORIA D'ARCHIVIO" - VISITE GUIDATE E INTERVENTI La Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo e il Gruppo FAI giovani di Bergamo, con il patrocinio della Città di Ponte San Pietro e la collaborazione di S...
Continua a leggereTessitura per bambini da 6 a 11 anni
Corsi de "La piccola accademia del tempo libero" Mi immergo nel colore,seguo il filo e realizzo la mia forma corso di tessitura per bambini quota di iscrizione € 18,00 iscrizioni in biblioteca o online qui...
Continua a leggereTAGLIO NEL TEMPO - UN PERCORSO CON LORENZO LOTTO
Continua a leggere
Visite guidate alla Casa dell'Orfano Mons. Antonietti
Attraverso la visita guidata gratuita, potrete scoprire i tesori conservati nelle sale museali e i reperti della collezione permanente.Ogni visita avrà la durata di circa 1 ora.Il ritrovo per le partenze delle visite è presso la portineria della Ca...
Continua a leggereCon - Tatto
Dal 15 aprile al 14 maggio 2023 l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Bergamo e l'Associazione culturale Cento4, in collaborazione con lo studio d'Architettura Balini, presentano CON-TATTO: percorso tattile composto da sculture di artisti contem...
Continua a leggereVisita guidata teatralizzata all'abbazia di Fontanella
La chiesa venne fondata nel 1080 da Alberico da Prezzate, nobile bergamasco che per meritare la salvezza della sua e delle anime di Teoperga, Isengarda e Giovanni, donò un appezzamento di terreno per edificare un monastero in onore di S. Egidio. Teo...
Continua a leggereImpara l'arte, mostra di artisti
Artisti del territorio di Grumello del Monte in mostra. L’appuntamento con “Impara…l’arte!” è nell’Area espositiva del Palazzo Micheli, dove artisti locali potranno mettere in mostra le proprie opere. Un’occasione per rendere l’arte ...
Continua a leggereLungo gli antichi acquedotti di Bergamo alta
Uniacque e Utilitalia, all'interno del programma di Water Week e di Bergamo Jazz, organizzano visite guidate gratuite con le guide dell'Associazione culturale guide turistiche Città di Bergamo.Si potrà sceglier etra due percorsi: un itinerario lung...
Continua a leggereLe terre del Moscato di Scanzo
In occasione di “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023” InCammino.org propone una serie di imperdibili passeggiate, alla portata di tutti.Una facile passeggiata per andare alla scoperta del luogo che custodisce una perla dell’enologia ita...
Continua a leggereConvento dei Neveri, viaggio nella storia
Visite guidate al complesso del Convento dei Neveri. Un libro le cui pagine di pietra raccontano una storia millenaria. Da villa romana a mausoleo, da pieve longobarda a convento. Un luogo unico in Italia, un viaggio unico nella storia.Pren...
Continua a leggereNembro, le Madonne di Santa Maria
Alla scoperta degli affreschi custoditi nella Chiesa di S. Maria in Borgo e nella Chiesetta di S. Sebastiano. La visita sarà guidata dai ragazzi di terza media, opportunamente preparati da un’esperta d’arte. Un modo per coinvolgere i più giovan...
Continua a leggereL'arte al servizio della fede
Con la bella stagione il castello apre le porte a tutti coloro che desiderano uscire dal tempo per immergersi nel passato e scoprire questo importante sito tra Bergamo e Brescia, tra arte, storia e paesaggi ammirevoli.Durante la visita l'attenzione ...
Continua a leggereSuper Mario Bros. - Il Film
Mario e Luigi sono due fratelli idraulici italoamericani. Si sono da poco messi in proprio lasciando un'altra impresa e hanno lanciato il loro business con uno spot Tv davvero cringe, ma che piace molto alla mamma. Quando Brooklyn si allaga per un gu...
Continua a leggereStoria e affreschi della Cappella
La storia e le decorazioni della meravigliosa Cappella di Albino si sveleranno in un’intensa monografia, accompagnata dall’esposizione di libri e documenti e dalla proiezione di un filmato riguardante le fasi decorative e le storie affrescate nel...
Continua a leggereLa vita nel Monastero di S. Anna
Nel prezioso Coro della Chiesa di Sant'Anna saranno esposti libri e testi che narrano la storia della vita delle monache nel Monastero di S. Anna e una biografia della Badessa Lucrezia Agliardi, sua fondatrice nel 1525, con esposizione della riproduz...
Continua a leggereVisite guidate al museo tessile
Durante le visite al Museo del Tessile, visitatori, accompagnati dalle guide, potranno percorrere la filiera tessile/moda conoscendo le fibre tessili, la storia del baco da seta, il giardino tessile e vedere i macchinari funzionanti.Un luogo destinat...
Continua a leggereMeraviglia ai 5 sensi!
Pronti per la caccia al tesoro Meraviglia ai 5 sensi!?Scopriremo alcune opere del Museo guidati da tutti e cinque i vostri sensi!E infine… sarete in grado di affinare la vostra capacità di osservazione?Un pomeriggio divertente che stimola i ragazz...
Continua a leggereINTITOLAZIONE AD ANGELO VITALI SALA RIUNIONI TERZO PIANO BIBLIOTECA - 15 APRILE 2023
L'Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza all'intitolazione ad Angelo Vitali della Sala Riunioni del Terzo Piano della Biblioteca Comunale "Villa Carminati" in data Sabato 15 aprile 2023 alle ore 11.00.
Continua a leggereIl Santuario medievale del Perello
Una suggestiva visita guidata alla scoperta del Santuario del Perello e della sua secolare storia fra arte, fede e devozione popolare. Possibilità di proseguire con pranzo tipico alla Canea, che da secoli accoglie i pellegrini in visita al Santuario...
Continua a leggereDalle radici ai frutti
Il carisma educativo del Bambino Gesù: una testimonianza che attraversa il tempo. Il ruolo sociale della scuola del Bambino Gesù nel quartiere Carnovali. ...
Continua a leggereMostra d'arte di Jennifer Gandossi
Mosta d'arte di Jennifer Gandossi Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara Nembro Dal 15 aprile al 12 maggio 2023 Inaugurazione 15 aprile 2023 alle ore 10:30 Intervento di Paolo Mazzucchelli con "I vestiti della musica" La mostra è...
Continua a leggereIl mio asinello Benjamin e io- Piccoli Lettori Forti - 15 APRILE
Per prenotare chiamare il numero 035-702600 o inviare una e-mail a biblioteca@comune.parre.bg.it
Continua a leggereStorie inaspettate
Sabato 15 aprile 2023 - ore 10.30 Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 BAMBINI 3-6 ANNI Il tempo delle storie Storie inaspettate Letture con il Circolo dei Narratori della Biblioteca di Dalmine Ingresso gratuito prenotazione ob...
Continua a leggereMostra d'arte di Jennifer Gandossi
Presso la Biblioteca di Nembro si terrà la mostra personale di Jennifer Gandossi, artista del territorio che ha iniziato negli anni Ottanta a inseguire i propri segni al Liceo Artistico e non ha ancora smesso. Segni e disegni ricorrenti, che divent...
Continua a leggereConcerto con studenti e docenti
A 5 anni dalla scomparsa del compositore bergamasco, il Comune di Villa d'Almè lo ricorda con un concerto dedicato a studenti e docenti della scuola secondaria di primo grado. Una mattinata per raccontare il lavoro del Professor Forcella, le storie...
Continua a leggereDance Well Diffuso
Prosegue l'iniziativa gratuita del festival Orlando , con il progetto "Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson". Il secondo incontro verrà svolto all'interno della meravigliosa villa Canton , a Trescore Balneario.Gli incontri, come anche ...
Continua a leggereAd Alta Voce - Letture animate
Appuntamento per tutti i bambini dai 2 ai 6 anni, con l'incontro di Ad Alta Voce, letture animate per bimbini. Il corso sarà tenuto da volontari.
Continua a leggereMiniature mozarabiche IX-XI secolo
Miniature mozarabiche IX-XI secolo nella cripta del Santuario della Madonna delle Lacrime di Treviglio.Queste miniature sono state eseguite da monaci agostiniani spagnoli tra il IX e l'XI secolo e rappresentano, oltre che immagini religiose, anch...
Continua a leggereINCONTRO DI PRESENTAZIONE - LABORATORI "PRONTI PER LA SCUOLA PRIMARIA"
LABORATORI "PRONTI PER LA SCUOLA PRIMARIA"
Continua a leggereVitamina N
Vuoi prenderti cura dello spirito, della mente, del corpo e delle emozioni dei tuoi figli?Il progetto Vitamina N, Natura tutto l’anno, ti aspetta! Una volta al mese ci troviamo in Natura, in un bosco meraviglioso, per conoscere un luogo ricco di a...
Continua a leggereIl tesoro della collina
Lettura a voce alta e laboratorio creativo con realizzazione di un bellissimo segnalibro per bambini dai 5 agli 8 anni. Le prenotazioni sono aperte fino al 12 aprile, con numero chiuso (16 bambini) e a ciascuno dei partecipanti verranno omaggiati la...
Continua a leggereDipinti nell’Oasi
Ass. CollegaMenti APS, Arte e Diversità in collaborazione con Coop. Chopin, presenta la mostra d’arte: “Dipinti nell’oasi”. Nella chiesina di Villa d’Adda, guidati da Arteterapeuti, sarà data la possibilità di vivere un’esper...
Continua a leggereMostra su Giacomo Quarenghi
Mostra su Giacomo Quarenghi (nato in valle Imagna), grande genio del neoclassicismo russo alla corte di Caterina II (1744 - 1817). Dedicazione della Scuola Media (con ospiti 100 alunni ucraini) a Giacomo Quarenghi architetto nato a Rota Ima...
Continua a leggereGiocando si impara
Bergamo Ludens sarà molto di più di un festival di appassionati di giochi da tavolo e di ruolo. Sarà un luogo dove le parole Educazione e Inclusione faranno da sfondo valorizzando lo strumento ludico come canale per favorire inclusione, aggregazio...
Continua a leggereLungo gli antichi acquedotti di Città alta
Uniacque e Utilitalia, all'interno di Water Week e di Bergamo Jazz, propongono visite guidate gratuite con le guide dell'Associazione culturale Guide turistiche Città di Bergamo, visite guidate lungo gli antichi acquedotti di Città alta. Le visi...
Continua a leggereVisita guidata all'acquedotto magistrale
Visita guidata all'acquedotto magistrale nel nucleo antico di Bergamo, la Città Alta, parte da Porta di Sant'Alessandro, da cui raggiunge piazza Mascheroni, poi sale via San Salvatore, lungo via Arena giunge alla fontana di Antescolis, poi al Fontan...
Continua a leggereVisita guidata alla Fontana del Lantro
Visita guidata alla fontana del Lantro: l'itinerario è interamente in Bergamo Alta, parte da Porta Sant'Alessandro, si sofferma in Colle Aperto per parlare della sorgente di Prato Baglioni, raggiunge piazza Mascheroni, poi la sorgente del Vagine, l...
Continua a leggereSABATO IN BIBLIOTECA - TERNO D'ISOLA - SABATO 15 APRILE
Ripartono i "Sabati in biblioteca" animazione per bambini 2/6 anni un sabato al mese dalle 10.00 alle 11.45 15 aprile 2023 "Sveglia animali!" (Per iscrizioni visitare il sito del Comune di Terno d'Isola) INGRESSO GRATUITO. Le letture si terranno ...
Continua a leggereDisegniamo il nome nell’antica scrittura
Il laboratorio adatto a tutte le età, sarà anticipato da una breve visita guidata al Parco archeologico e alla collezione permanente in Antiquarium dove potrete scoprire tracce dell’antica scrittura degli Orobi attraverso l’osservazione dei mat...
Continua a leggereSfogliando antichi volumi
Presso l’Archivio parrocchiale e la Biblioteca del Clero saranno esposti volumi e documenti appartenuti al canonico Marco Moroni, Cabreo della Misericordia di fine settecento. Si potrà sfogliare a computer la sovrapposizione dei lotti rapprese...
Continua a leggereRubini e il calice colmo d’ebbrezza
Partendo dalla conoscenza storico-artistica del calice donato nel 1850 da G.B. Rubini, saranno approfonditi tre aspetti in cui il tenore si è distinto: musica, carità, arte. In programma iniziative liturgiche, incontri, collaborazioni con...
Continua a leggereRitratti dei pontefici del ‘900
L’iniziativa desidera accompagnare tutti in un itinerario artistico-spirituale realizzato dal Sig. Maroni Simone, sull’importante magistero apostolico svolto dal Successore di Pietro, in modo particolare nel secolo XX, nel realizzare una ...
Continua a leggereL’archivio parrocchiale si racconta
Presso la Chiesa Parrocchiale di S. Evasio, mostra di alcuni documenti conservati presso l’archivio parrocchiale di Pedrengo. Il 15 aprile alle 20:30, in occasione dell’inaugurazione della mostra si terrà un incontro....
Continua a leggereCucina selvatica con Passo Leggero
Passo Leggero è un progetto dedicato a giovani dai 18 ai 35 anni, prevede attività di valorizzazione del patrimonio naturale, conoscenza dei produttori locali e accompagnamento verso stili di vita sostenibili, promuovendo gli obiettivi di agenda 20...
Continua a leggereSTRA-MAIRONI 2023 - 15 APRILE 2023
STRA-MAIRONI 2023 - 15 APRILE 2023 La camminata non competitiva si snoderà su un percorso di 6 km, interesserà i territori dei due comuni limitrofi all'istituto "Maironi da Ponte" (Presezzo, Ponte San Pietro - Locate) e sarà realizzata in colla...
Continua a leggereScatti dal Novecento
Le fotografie del Convento dei Neveri prima del recente restauro, quando accanto alla Cappella della Vergine del Carmelo vi erano abitazioni contadine e un’osteria. Poesie e brani del libro di Mimma Forlani “Il paese delle aie” accompag...
Continua a leggereRoving
Un percorso didattico, culturale e artistico come occasione di crescita e apprendimento tra ambiente e bambini.Il progetto è nato dalla collaborazione tra Città di Alzano Lombardo, Coop. San Martino, Progetto Autonomia e Fondazione ETS Giusi Pesent...
Continua a leggereMercato dell'usato a Longuelo
Se cerchi un posto dove comprare oggetti conferendogli una seconda vita, o semplicemente ami il vintage, questo mercatino è la scelta migliore che puoi fare.
Continua a leggereVolti illuminati di gioia
“Av-Volti della resurrezione”: una suggestiva mostra allestita nella Chiesa della Madonna del Bosco saprà colpire e lasciare nei visitatori emozioni profonde. Saranno infatti esposte alcune tele dell’artista Daniela Volpi che raffigurano vol...
Continua a leggereParole che non passano - Santa Teresa Verzeri Donna di oggi
l percorso prevede un avvicinamento alla nascita della congregazione, alla scoperta dei luoghi che hanno dato origine all'Istituto delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Il viaggio sarà attraverso i luoghi della fondatrice "la Casa Del Gromo", con l...
Continua a leggereAvisini che spettacolo
Arriva anche in provincia di Bergamo, più precisamente a Treviglio l'importante contest organizzato da Avis. A Treviglio si terrà una delle 5 semifinali del contest.“AVISINI che spettacolo!” è il talent promosso da Avis Regionale Lombardia ins...
Continua a leggere"Parole che non passano". Santa Teresa Verzeri donna di oggi
Il percorso prevede un avvicinamento alla nascita della congregazione. alla scoperta dei luoghi che hanno dato origine all'istituto delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Il viaggio sarà attraverso i luoghi della fondatrice "la casa del Gromo", con ...
Continua a leggereTra arte, sacro e storia
Alla scoperta degli affreschi cinquecenteschi custoditi nella chiesa, tra i quali un’autorevole testimonianza del pittore Romanino, uno dei suoi primi capolavori: la Madonna col Bambino in trono, tra santi e donatori. Sulla controfacciata, sopra la...
Continua a leggereIncontro sul castagno - Terzo appuntamento
Si concludono con l'ultimo appuntamento, gli incontri organizzato dai Castanicoltori del Misma. In questo ultimo incontro si parlerà della giornata del castagneto.3° appuntamento: GIORNATA DEL CASTAGNETORitrovo al castagneto secolare della Pratolin...
Continua a leggereMercato agricolo linea verde
Il mercato agricolo “Linea Verde”, promosso dal Comune di Leffe (ogni primo e terzo sabato del mese) si svolge in piazzetta Servalli, davanti al Municipio. “Verifichiamo un’attenzione crescente da parte della gente – conferma Emanuela Bosi...
Continua a leggereIl Lotto non è solo un gioco
Sedrina si svela in tutto il suo fascino, in una speciale visita guidata che farà tappa alla Chiesa Parrocchiale. Durante la giornata sarà possibile visionare l’opera architettonica di Mauro Codussi (XV secolo) e le opere artistiche compres...
Continua a leggereDalla strada Priula ai Ponti di Sedrina
Sedrina: arroccata a baluardo delle strette insenature del Brembo, è zona unica, tutta da scoprire. Una passeggiata lungo le vie del paese fra storia e arte e, percorrendo tratti della strada Priula (sec. XVI), si raggiungeranno i Ponti di Sedr...
Continua a leggereLaboratorio di scrittura antica
Un originale laboratorio di scrittura antica tenuto dai ragazzi dell’Istituto Oscar Romero di Albino sarà rivolto ai ragazzi delle scuole primaria e secondaria, che potranno cimentarsi nella riproduzione del proprio nome copiando Capilettera del 1...
Continua a leggereI tesori delle chiese di Rovetta
Un percorso guidato che si snoda tra storia e arte, alla scoperta delle opere d’arte custodite nella Chiesa Parrocchiale di Rovetta e nella Chiesa di Disciplini. In quest'ultima ci si focalizzerà sulla storia dei disciplini e sulla descrizione...
Continua a leggereDisegniamo l'arte
Ecco il primo evento del circuito " abbonamento musei Lombardia " al quale il Parco Archeologico e Antiquariun "Parra Oppidum degli Orobi" ha aderito. Dalle 10.30 alle 12.00 il museo propone un divertente laboratorio, adatto dai 3 ai 99 anni, nel qua...
Continua a leggereEros e Psiche: laboratorio di arte intuitiva
Avete mai pensato di poter espanderti in uno stato di gioia estatica in qualsiasi cosa tu stia facendo? Nella nostra cultura questo stato è relegato ad alcuni attimi i soli nei quali sperimentiamo l’uscita dal controllo e dalla mente. In questo la...
Continua a leggereIncontro sul castagno - 3° appuntamento
L'associazione Castanicoltori del Misma organizza tre incontri sul castagno, molto presente sul territorio. 3 ° appuntamento: ...
Continua a leggereLa sagra degli arrosticini e della cacio e pepe
A Treviglio per tutto il weekend, arriva la sagra a base di due pietanze prelibate, la cacio e pepe simbolo della cucina romana, e gli arrosticini tipico piatto abruzzese.Per prenotare consulta la locandina presente nella pagina.-Venerdì 14: Musica ...
Continua a leggereFestival del Porcel
Torna la bella stagione e tornano le sagre, con tre appuntamenti in provincia da leccarsi i baffi. Dopo il grande successo della kermesse enogastronomica “Primavera in festa”, che ha animato l’Area Feste di Ghisalba per tutto il mese di marzo, ...
Continua a leggere21 grammi- L'anima sotto la pelle
Presso la Pinacoteca "Gianni Bellini" di Sarnico, si terrà l'inaugurazione della mostra "21 grammi- L'anima sotto la pelle", dedicata a Giorgio Lanza. Espositori: Stefano Bombardieri. Federica Ferzoco, Ciro Indellicati, Giorgio Lanza, Kalo Mancu...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereCon-Tatto
Associazione Cento4 invita tutti a "vedere" l'arte attraverso le mani: in mostra gli scultori e le loro opere da toccare.Orarisabato 15-18domenica 10-12.30 / 15-18su prenotazione martedì e giovedì dalle 15 alle 18 e mercoledì e venerdì dalle 19...
Continua a leggereSettimana della Cultura ad Albino
La Parrocchia di Albino organizza la "Settimana della Cultura". Una settimana alla scoperta di preziose, curiosità e luoghi di arte, storia e fede, aperti straordinariamente per l'occasione: l'archivio parrocchiale e la biblioteca del clero;la Ca...
Continua a leggereStreet Food Bergamo
In occasione del Bike Up Bergamo 2023, la più grande esposizione di biciclette elettriche, sarà presente in Piazza Dante un'area food con diverse specialità culinarie! Un'occasione per assaggiare dei piatti tipici locali e dei piatti invece più l...
Continua a leggereBikeUP Bergamo - electric bicycle power festival
Tre giorni di esposizione, coinvolgimento del pubblico (area bambini e spettacoli) ma soprattutto FREE TEST e prove di e-bike! Esposizione delle maggiori case costruttrici mondiali e degli operatori del settore cicloturismo (Apt, Tour operator, noleg...
Continua a leggereLeopoli qui. La Cultura della Pace
La collaborazione con il museo nazionale ucraino di Leopoli risale allo scorso anno quando iniziammo un dialogo tra musei legato ai temi della conservazione delle opere d’arte in tempo di guerra.La cooperazione con l’Accademia Carrara prosegue og...
Continua a leggereBike Up
BGY Airport GranfondoL’apprezzata fiera internazionale del cicloturismo e della mobilità elettrica leggera torna nel cuore di Bergamo, pronta a stupirti con e-bike, e-scooter ed e-moto di ultima generazione.Nei tre giorni di esposizioni avrai modo...
Continua a leggere96^ Stagione dei Concerti dell'Accademia Tadini
Giunta alla 96ma edizione, la Stagione dei Concerti ritorna con un cartellone ricco e di grande raffinatezza che intende riproporre idealmente quel contesto di alto intrattenimento che si respirava nella Lovere ottocentesca, senza rinunciare alla con...
Continua a leggereSettimana della Cultura
La Parrocchia di Albino organizza la "Settimana della Cultura". Una settimana alla scoperta di preziose, curiosità e luoghi di arte, storia e fede, aperti straordinariamente per l'occasione: l'archivio parrocchiale e la biblioteca del clero; la Cap...
Continua a leggereL'arte di scolpire il legno
Una serie di 8 appuntamenti per apprendere la lavorazione e l'intaglio del legno, guidati dalla figura di Gian Paolo Pasini. Il corso mira a raggiungere i seguenti obiettivi: stimolare l'uso corretto di nuovi strumenti manuali, favorire attenzio...
Continua a leggereCorso di orticoltura biologica
Giovedì 13 e 20 aprile parleremo di preparazione del terreno, colture primaverili e estive, difesa dalle malattie e dai parassiti. Quest’anno, vista l’attuale legislazione che vieta l’uso dei fitosanitari, in maniera tutta biologica.Il program...
Continua a leggereCorso per aspiranti DJ
Un ciclo di 6 appuntamenti, rivolto ai giovani con la passione per il mondo musicale, che desiderano avvicinarsi alla figura del DJ. Al termine del corso è prevista una serata finale di esibizione, basata sul percorso svolto. Il corso è rivolto...
Continua a leggereLa consapevolezza femminile, sacrificio e consapevolezza maschile
A partire dal mese di marzo, riprendono, con i laboratori esperienziali, le attività del progetto “INANNA. Riflessione sul femminile tra street art e teatro” di associazione A levar l’ombra da Terra e Tantemani – cooperativa sociale Patronat...
Continua a leggereTour completo nel villaggio operaio
A Crespi d'Adda, verrà organizzato un tour completo del villaggio, delle sale multimediali, del cotonificio e della centrale idroelettrica. Le visite verranno effettuate nei seguenti giorni: Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 14 maggio, 2 giugnoTOUR ...
Continua a leggereDanilo Pennati
la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco si aprirà al pubblico per l’inaugurazione della esposizione retrospettiva postuma del pittore Danilo Pennati, curata dal critico d’arte Roberto Viviani. La mostra, a ingresso libero, rimane in allesti...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereDisegna il Logo della Biblioteca
Indetto il concorso a premi “Disegna il Logo della Biblioteca”, con l’obiettivo di valorizzare la Biblioteca Comunale di Villa d’Almè attraverso la creazione di un “Logo Bibliotecario” che possa esprimerne al meglio l'attività e lo scop...
Continua a leggereIn orbita
Sarà allestita presso il piano terra della biblioteca comunale Villa Carminati, la mostra itinerante "In orbita! A specchio nei pianeti". Progetto realizzato dagli utenti del CSE di Capriate San Gervasio della Cooperativa Sociale Castello. La mostra...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereCompleanno a casa Rubini
Continua il "Rubini Festival" organizzato dalla Fondazione Rubini: si terrà la visita guidata a Palazzo Rubini, vi saranno le letture del suo epistolario e al termine ci sarà un aperitivo.Rubini nacque in una famiglia di umili origini se pur di mod...
Continua a leggereQuadricolor Three
Ettore Ruggeri è nato a Bergamo nel 1964, vive e lavora a Zogno in frazione Poscante ed esercita la libera professione come Geometra dal 1997.Tra le sue passioni la pittura e la fotografia: nell’arte pittorica esprime la spontaneità dell’autodi...
Continua a leggereSafir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni. Il titolo ricorda le spl...
Continua a leggereMercatino dell'antiquariato
Oggi , i portici di Romano di Lombardia ospiteranno un mercatino dell'antiquariato a cura di Avis Romano.
Continua a leggereQuadricolor Three – Ettore Ruggeri
Ettore Ruggeri inizia a dipingere circa 25 anni fa, sperimentando diverse tecniche, prima con la pittura a olio e successivamente con l’acquerello. Alla pittura si affianca un’altra grande passione legata alle immagini e al racconto che esse tras...
Continua a leggereMostra di Sergi Barnils: Safir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni.Il titolo ricorda le sple...
Continua a leggereLa mostra personale di Lionel Yamadjako
La mostra personale di Lionel Yamadjako, artista multidisciplinare con sede in Benin/ Bergamo, le cui opere sono state esposte a livello nazionale, così come in Burkina Faso, Nigeria, Mali, Senegal, Francia, Congo, Germania, Italia e Svizzera. Ben...
Continua a leggerePerché mi hai abbandonato? - Mostra
prosegue fino al 30 aprile 2023 la mostra "Perché mi hai abbandonato" con opere di Ugo Riva, inaugurata sabato 19 novembre 2022 a Palazzo Creberg e curata da Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi. In considerazione del rilievo dell’evento e del succes...
Continua a leggereMostra temporanea
la Fondazione Istituti Educativi di Bergamo inaugurerà un'esposizione temporanea dal titolo "Lo sguardo dei filantropi" nella scenografica cornice di Palazzo Visconti, allestita in occasione di "Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023" e a con...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marianese è nato nel 1984, con lo scopo di promuovere l'arte fotografica e di ricerca sul territorio. Organizza incontri, corsi, mostre. il corso base di fotografia è indirizzato a tutte le persone che vogliono imparare o mig...
Continua a leggereLaboratori in biblioteca - appuntamenti vari
Non mancare ogni lunedì pomeriggio dal 20 marzo al 17 aprile alla biblioteca di Onore, dalle 16:00 fino alle 18:00 si terrannò letture animate, attività e lavoretti a tema per i bambini dai 5 agli 11 anni. L'evento è gratuito senza necessita di i...
Continua a leggerePercorsi da 2015 al 2023
"Percorsi dal 2015 al 2023" è la mostra dell’artista Luisa Balicco Come ben dichiara il titolo non si tratta di un’antologica, ma di una produzione circoscritta agli ultimi otto anni: un periodo in cui l’artista bergamasca ha ulteriormen...
Continua a leggerePace e bene, la spiritualità cappuccina tra Bergamo e Brescia
La mostra curata da Angelo Loda, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza ABAP di Bergamo e Brescia, e conservatore del M.A.C.S. di Romano di Lombardia intende porre al centro dell’attenzione l’iconografia legata al culto delle figur...
Continua a leggerePandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereDipinti su Lovere
L’Atelier dell’Accademia Tadini ospiterà la mostra d’arte “Dipinti su Lovere” di Pietro Tignonsini e Josè Gaggio dal 17 marzo al 16 aprile 2023. Il vernissage si terrà venerdì 17 marzo 203 alle ore 19:00. La mostra sarà aperta ne...
Continua a leggereMostra: Pandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereUmanità
...Ma è evidente che il corrompersi e il decadere delle nazioni, così come il ricorso della loro storia, è privo di qualsiasi necessità. Esso dipende soltanto dagli uomini; e sebbene sia un rischio loro incombente, il verificarsi di esso è puram...
Continua a leggereNatura Umana
Inaugurazione Mostra personale di arte contemporanea di Roberta Toscano, " NATURA UMANA" a cura di Edoardo di Mauro.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con elementi naturali e oggetti in disuso, che ritrovano, ...
Continua a leggereMostra personale: Natura umana
Da sabato 11 marzo sarà visitabile la mostra personale contemporanea di Roberta Toscano, sarà possibile scoprire la relazione tra elementi naturali e oggetti in disuso.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con ...
Continua a leggereAd occhi aperti
Negli spazi della galleria sarà allestita la nuova mostra personale dell'artista partenopea Rosy Rox con lavori inediti del 2023 e alcuni lavori recenti del 2022 nati da importanti impegni esteri, quali la nuova performance Ad Occhi Aperti presso il...
Continua a leggerePiante selvatiche commestibili
Corso di introduzione per il riconoscimento e l’utilizzo delle piante spontanee commestibili del nostro territorio. Quota di partecipazione: € 25,00. Iscrizioni entro sabato 1 aprile. Massimo 30 partecipanti. Domenica 16 aprile dopo l’uscita, a...
Continua a leggereMostra d'arte "Wonder Art"
La Fondazione Mazzoleni presenta la nuova mostra collettiva “Wonder Art” ovvero “arte delle meraviglie" presso le sale espositive della sede ad Alzano Lombardo (BG).L’evento, organizzato in concomitanza con l’arrivo della stagione primaveri...
Continua a leggere