Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 23/07/2023
Secondo concerto di apertura dell'International Piano campus di Pianofriends
Domenica 23 luglio avrà luogo il secondo concerto di apertura dell'International Piano campus di Pianofriends nella Sala Affreschi dell'Accademia Tadini.Il numero dei posti è limitato per tutti i concerti.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Ita...
Continua a leggereSì chef! La brigade
Sì, Chef!: La brigade, il film diretto da Louis-Julien Petit, racconta la storia di Cathy, una chef quarantenne che ama il suo lavoro e sogna di aprire un giorno un ristorante stellato. Purtroppo per lei non va tutto liscio e, a causa di conti...
Continua a leggereDon't Worry Darling
Nell'America degli anni Cinquanta, Alice e Jack sono sposati e raggianti. Con altre coppie felici hanno 'coltivato' il deserto californiano e integrato la comunità sperimentale di Victory, cittadina industriale e ridente che alloggia il personale im...
Continua a leggereStranizza d'amuri
Sicilia, estate 1982. Nino è il figlio maggiore in una famiglia di creatori di fuochi d'artificio: gente onesta, allegra e laboriosa. Il ragazzo ha appena terminato il liceo con profitto e il suo regalo è stato quel motorino con cui scorrazza gioio...
Continua a leggereLe otto montagne
Pietro, bambino torinese, va in vacanza con la madre in un paesino della Valle d'Aosta dove abita un solo bambino suo coetaneo, Bruno. I due divengono presto amici a tal punto che i genitori di Pietro sono disposti ad ospitare Bruno per farlo studiar...
Continua a leggereGrazie ragazzi
Di fronte alla mancanza di offerte di lavoro, Antonio, attore appassionato ma spesso disoccupato, accetta un lavoro offertogli da un vecchio amico e collega, assai più smaliziato di lui, come insegnante di un laboratorio teatrale all’interno di un...
Continua a leggereJuan Diego Florez in opera arena 100
Continua il "Rubini Festival": Il grande debutto in arena di Juan Diego Florez in. Il tenore che canta RubiniRubini nacque in una famiglia di umili origini se pur di modesta agiatezza. Il padre Giovanni Battista, che gli impose il suo identico nome...
Continua a leggereDaghela avanti un passo! - Le donne e le guerre italiane
Si svolgerà la terza edizione dell'evento Onore e Cultura, dal titolo: "L'altra metà del monte: le donne nella cultura e nell'ardore". All'inizio di tutte le serate saranno presenti gli attori di Teatro Minimo che interpreteranno dei brani Gl...
Continua a leggereDixieland: dagli albori del Jazz
All'interno del festival che racconta le gemme del liberty, l'Ensemble Sixie Dixie presenta un concerto in Villa Surre.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, la Pro Loco Sarnico ha ideato un progetto che vuole valorizzar...
Continua a leggereIl naufragio
Questa è una storia vera. È la storia di una Maschera. Anzi, di uno spettacolo. Anzi, no, è una storia che parla di tutte queste cose e di tante altre insieme. Parla di navi travolte da Shakespeariane tempeste e traversate oceaniche. E in quest...
Continua a leggereIl cane infernale
Durante una passeggiata Giuseppe Verdi e Richard Wagner discutono di melodramma e tragedia. Il Maestro si accalora un po’ troppo andandosene in malo modo e così Wagner decide di dare una lezione a lui e a tutta la città: sguinzaglia il suo feroce...
Continua a leggereRassegna Musicale Estate 2023
In occasione della Rassegna "Estate in musica 2023" il Trio Ect presenta il concerto:Grandi musiche per il cinema - Domenica 23 luglio 2023 ore 20.45 - Chiesetta S.S. Trinità - Fiobbio di AlbinoRomano Pucci - FlautoIvano Brambilla - Clarinet...
Continua a leggereBSK Sound en Plein Air
Serata tutta da ballare con il djset di BSK Sound en Plein Air, per un appuntamento musicale nella cornice dello Spazio Giovani Edoné, all'interno dei tanti eventi che organizza per l'estate di Bergamo 2023.
Continua a leggereLa bella vita che ho fatto - Terra Matta (1899-1918)
La bella vita che ho fatto - Terra Matta (1899-1918) è il racconto in prima persona dell'immane e intimo sforzo di emanciparsi e sopravvivere alla miseria; la vicenda umana del protagonista scorre in un intreccio straordinario di grande e piccola st...
Continua a leggereFestival ClouZone: musica e cervello
Domenica 23 luglio, alle ore 17:30, avrà luogo il Festival ClouZone2023, con tema “Gli effetti terapeutici della Musica”. Dialogo aperto tra Musica e Scienza, con il neurochirurgo dott. Antonio Montinaro e la mandolinista Camilla Finardi. ...
Continua a leggereLa maga delle spezie
Curcuma, spezia della fortuna, nata dall’oceano di latte quando Deva e Asura ne rimescolarono le acque in cerca dei tesori dell’universo. Peperoncino, nato da Agni, Dio del fuoco, figlio di Brahma. Trigonella, seme screziato seminato per primo da...
Continua a leggereViaggio nelle celebri colonne sonore del '900
Presso la contrada Ca' Cade' (Curt de Bas) avrà luogo il concerto straordinario con la partecipazione di Marco Mazzoleni al violino e Sebastiano Mazzoleni al pianoforte. Al termine ci si potrà rilassare gustando un aperitivo, gentilmente offerto d...
Continua a leggereIn cordata per scalare…le Vette di luce!
Dall’Accademia Carrara si scorgono le montagne! Vieni in museo, con la tua famiglia, per riconoscere le celebri Vette di luce bergamasche.Diamoci appuntamento alla “scala fiorata” per salire in cordata alla ricerca di dipinti ottocenteschi e fo...
Continua a leggereVisita al Parco dei Fossili di Sovere
Domenica 23 luglio alle ore 17:00 si terrà una visita guidata con una geologa al Parco dei laghi fossili di Sovere.Situato nella zona di Sellere-Pianico in Val Borlezza, letteralmente all’interno di un lago di 800 mila anni fa, il Parco dei laghi ...
Continua a leggereL'ultimo atto del conte
Il Gruppo FAI Giovani di Bergamo propone un pomeriggio misterioso ed intrigante all’insegna del giallo. Sembra una domenica come tante a Villa Grismondi Finardi, eppure un efferato omicidio sconvolge la quiete della dimora. Come in un Cluedo vivent...
Continua a leggereUna miniera di ricordi
Un incontro unico e coinvolgente per commemorare gli eroici minatori che, molti anni fa, si sono trovati intrappolati nella cava di pietre coti di Pradalunga. Il nostro obiettivo è di onorare la coraggiosa resistenza e la determinazione di questi uo...
Continua a leggereUna miniera di ricordi
L’Amministrazione Comunale, il Teatro d’Acqua Dolce, le Associazioni e i cittadini di Pradalunga Vi invitano a Una miniera di ricordi - Teatro partecipato in omaggio ai cavatori che sfidarono l'acqua spettacolo itinerante per le vie e le contra...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il borgo medievale con le antiche torri, l’antica Chiesa di S. Chiara, i monumenti risorgimentali, il Santuario delle Sante, il neoclassico Palaz...
Continua a leggereVisita guidata al Santuario della SS. Trinità
A partire dal 10 aprile fino al 1 ottobre il Santuario della Ss. Trinità a Casnigo è aperto tutti i sabati dalle 14 alle 18 e tutte le domeniche dalle 10 alle 18. Nei restanti periodi dell'anno aperto solo alla domenica dalle 14 alle 18. T...
Continua a leggereVisita guidata alla Casa dell’Orfano
Attraverso la visita guidata gratuita, potrete scoprire i tesori conservati nelle sale museali e i reperti della collezione permanente.Ogni visita avrà la durata di circa 1 ora.Il ritrovo per le partenze delle visite è presso la portineria della Ca...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di luglio una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosa...
Continua a leggereIl fiore magico
All'interno della serie di eventi "Estate Insieme a Fuipiano 2023", Proloco Fuipiano propone lettura del libro " il fiore magico" insieme all'autrice Chiara Ranghetti.
Continua a leggereMuseo Casa di Arlecchino
La Casa Museo di Arlecchino si trova all’interno di Palazzo Grataroli nel borgo di Oneta ed è di proprietà del Comune di San Giovanni Bianco. Il nome “Casa di Arlecchino”, con cui è comunemente conosciuto il palazzo signorile del borgo, è l...
Continua a leggereFesta della Santella in Boer
Domenica 23 luglio la Parrocchia dei SS. Faustino e Giovita di Fonteno organizza una passeggiata alla Santella della Madonna sul Monte Boer.La giornata inizierà con la S. Messa che verrà celebrata alle ore 11. Seguirà un pic-nic con possibilità d...
Continua a leggereTrio Gara00
Reduci dalla trasmissione televisiva XFACTOR 2022 accanto a Francesca Michielin. In programma brani della tradizione pop italiana e internazionale, oltre a canzoni originali e inedite.Giuseppe Garavana (voce, chitarra e tastiere)Filippo Acquaviva (vo...
Continua a leggereNavigando nel periodo Liberty
All'interno del festival che racconta le gemme del liberty, possibilità di visitare la Signora del Sebino, La Capitanio 1926, con Nostromo e Cocchieri. Durata della visita: 15 minOrari:lun-ven 17.30-21.30sab e dom 11-12.30 / 17.30-22.30Nell’anno ...
Continua a leggereFesta della contrada di Santa Elisabetta
Santa Messa alla Chiesetta alle ore 10.30 con il coro di Valbondione. A seguire pranzo e giochi presso il piazzale Palazzetto dello sport. Gonfiabili, bar aperto e Dj Peter. In serata vespri e processione ore 20.30 con rinfresco e sorpresa....
Continua a leggereTrofeo Cicloteam - Memorial Virgilio Pezzotta
Gara ciclistica con partenza da Via Locatelli, riservata alle categorie Allievi, organizzata da GS Cicloteam Nembro su un percorso ad anello ripetuto. Partenza: Via Locatelli altezza della Clinica Daiana con arrivo nel medesimo luogo. ...
Continua a leggereMercatini hobbistici
Piazza Marconi ospita una giornata dedicata all'artigianato e all'hobbistica, occasione per scoprire piccoli grandi talenti e per fare acquisti estivi.
Continua a leggereVisita guidata al Parco Gola del Tinazzo
Domenica 23 luglio 2023, Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, una visita guidata rivolta agli utenti stranieri presso il Parco Gola del Tinazzo di Castro, un’area naturalistica situata negli anfratti roc...
Continua a leggereEsperienze culturali-Periplo turistico del Passo della Presolana
Itinerario per tutti tra le ville storiche immerse nelle abetaie, i belvedere panoramici sulla Valle di Scalve e sulla Valle Camonica, con intermezzi storici sulla villeggiatura nelle “Belle Epoque”. Ritrovo presso Bar Neve passo della Presolana...
Continua a leggereMieleBello
Torna MieleBello alla sua sesta edizione, con una giornata dedicata alle api e al loro preziosissimo oro liquido, con mercatino di prodotti locali, degustazione e analisi sensoriale di mieli accompagnati da formaggi e incontro con un apicoltore. Pro...
Continua a leggereDiga del Gleno 1923/2023
Mostra di acquarelli a cura dell’artista Guido Mattavelli. Orari della mostra: feriali 15-18.30; festivi 10-12 e 15-18.30. Nell'anno del centenario del Disastro del Gleno, vengono organizzati oltre cinquanta appuntamenti tra incontri, concerti, m...
Continua a leggereIl Disastro del Gleno
Proiezione "Il Disastro del Gleno". Nell'anno del centenario del Disastro del Gleno, vengono organizzati oltre cinquanta appuntamenti tra incontri, concerti, mostre, momenti sportivi, presentazioni letterarie e spettacoli teatrali, in ricordo di qua...
Continua a leggereFesta della montagna
Alle pendici dell'Alben, in uno stupendo scenario naturale avrà luogo la Festa della Montagna, evento dedicato agli sport e alle attività che si possono praticare all'aria aperta.Nel corso della giornata sarà possibile svolgere diverse attività o...
Continua a leggereVisite guidate alle Gemme del Liberty di Sarnico
All'interno del festival che racconta le gemme del liberty, in giornata una serie di visite guidate alle Gemme del Liberty della cittadina.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, la Pro Loco Sarnico ha ideato un progetto ...
Continua a leggereTour nel Bunker antiaereo
Il biglietto comprende l'ingresso ed il tour guidato nei rifugi antiaerei di Dalmine in Via Trieste (durata 45 minuti circa).Punto di ritrovo e partenza: ingresso dei rifugi.Si ricorda che i bunker sono ubicati a circa 20mt di profondità. Vi si acce...
Continua a leggereRicette della Cucina Tradizionale
Esperienza di cucina con esperte cuoche della tradizione.Contributo di partecipazione € 20,00Numero di iscritti minimo 5
Continua a leggereUccelli, becchi e mangiatoie
Laboratorio naturalistico per bambini nel monumento naturale Valle del Brunone.Le attività: un gioco "dimmi che becco hai e ti dirò cosa mangi"; costruzione di una mangiatoia; caccia al tesoro in cerca di tracce e di animali. ...
Continua a leggereTrofeo Baita Grom
Il Trofeo Baita Grom – A.M. Giacomo Andreoletti, Giulio Bonaldi, Domenico Andreoletti – è una manifestazione aperta a tutte le categorie: una corsa in montagna in una location incredibile, dalla Pista degli Abeti su fino alla Baita Grom (1602 m ...
Continua a leggereApertura straordinaria dei Cantieri Riva con visite guidate
All'interno del festival che racconta le gemme del liberty, in giornata una serie di visite guidate ai Cantieri Riva.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, la Pro Loco Sarnico ha ideato un progetto che vuole valorizzare ...
Continua a leggereHayez: Escursione al Rifugio Curò
Domenica 23 luglio Accademia Carrara e CAI Bergamo ti invitano alla seconda escursione del progetto La Carrara in alta quota: insieme a un accompagnatore CAI e a una guida museale raggiungeremo il Rifugio Antonio Curò in Val Seriana, per trascorrere...
Continua a leggereMercatino Vintage e della creatività
Domenica 23 luglio, presso le Piazze Umberto I e Besenzoni di Sarnico, si terrà il MERCATINO VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ.Orario: dalle 8.00 alle 20.00
Continua a leggere2° Trofeo Carona memorial Luisa Amadei Nazionale Giovanile XCO
L'associazione dilettantistica "Le Marmotte di Loreto" e la Federazione Ciclistica Italiana organizzano la seconda edizione della gara di crosscountry giovanile di Carona.Il ritrovo è situato presso la ProLoco di via Angelo Bianchi a Carona.Il circu...
Continua a leggereVal Brembana in rosa
Camminata non competitiva per le vie di San Pellegrino Terme organizzata dall'Associazione Cuore di Donna, associazione che nasce per sostenere il cammino delle donne che affrontano il tumore, per promuovere la prevenzione, per sensibilizzare le isti...
Continua a leggereBimbobell show
Vi aspettiamo domenica 23 luglio alle ore 21 presso il Piazzale del Comune di Premolo per il Bimbobell Show!Uno spettacolo strabiliante ed unico per bambini e adulti, direttamente dalla trasmissione "Tu si que vales" e "Ballando on the road", con t...
Continua a leggereSelvino Color Park
Il Comitato Turistico di Selvino, in collaborazione con Promoserio, organizza per domenica 23 luglio il Selvino Color Park! Chi ha vissuto le precedenti edizioni lo sa... il divertimento è garantito. Una magia di polveri colorate che invaderanno Par...
Continua a leggereRassegna musicale: Estate 2023
La banda cittadina di Gazzaniga e l'associazione musicale Suonintorno, in collaborazione con il comune di Gazzaniga organizza la XXXIX edizione della rassegna musicale "Estate... in". Il decimo appuntamento si svolgerà domenica 23 luglio alle ore ...
Continua a leggereMission Impossible - Prima visione
Al cinema Loverini di Gandino due giorni di proiezione in prima visione!Date:- sabato 22 luglio ore 21- domenica 23 luglio ore 16 e ore 21
Continua a leggereRitratti
Inaugurazione della mostra "Ritratti. Dalla realtà alla fantasia", alla presenza dell'artista Roberta Sonzogni nella cornice di Sala Putti a San Pellegrino Terme. Orari della mostralunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19 e dalle 20 alle 21....
Continua a leggereMicrocosmi e Tavolozza della Natura
In mostra gli scatti fotografici di Francesco Mangili e i dipinti di Marco Iannucci. I due autori sono amici da lungo tempo. Nelle sue fotografie Mangili ci offre una vera e propria "tavolozza della natura", mentre i dipinti di Iannucci esplorano div...
Continua a leggereSoap Boxxico Rally
Gara di macchinine in legno , costruite a mano, per le vie del paese !!! Percorso ricco di ostacoli e adrenalina 😎 Dj set 🎧 Punto ristoro 🍽️ 🍻 Merenda e Truccabimbi 🤡 Spritz party 🍹 Mercatini 🎁
Continua a leggereCollezione d’arte della Manifattura Chini
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Chiesetta di Nigrignano (Via V. Veneto, 52), si terrà la Mostra “Collezione d’arte della Manifattura Chini” con opere inedite dalla Collezioni Mordini e Ciarnese.La Collezione Mordini incontra la ...
Continua a leggereLe grotte del sogno
La visita è adatta a persone di tutte le età, dai bambini piccoli fino alle persone anziane. I bambini possono essere portati in braccio ma non nello zaino. All’interno delle Grotte sono state realizzate passatoie e scale. È necessario essere in...
Continua a leggereApertura parco: evento ludico con giochi da tavolo
Questa struttura offre una vasta gamma di attività didattiche e culturali, che permettono al visitatore di apprezzare non solo gli aspetti geologici e paleontologici del sito ma anche quelli naturalistici. Il Parco infatti comprende un centro visita...
Continua a leggereSpazio risonanza
"Spazio risonanza" è una mostra è itinerante, comprende 5 tappe gratuite e diffuse sul territorio cittadino e provinciale delle Capitali Italiane della Cultura 2023, Bergamo e Brescia. I ritratti sono stati realizzati negli spazi che hanno ospita...
Continua a leggereBe happy
Torna presso il Centro Sportivo Parrocchiale di Castione "Be happy" con tante attività sportive e non, in un weekend ricco di divertimento, musica e tanto sport. Programma sabato 22dalle 10: torneo di calcio a 515: musica con Dj Stagadet17: spritz ...
Continua a leggereEsposizione opere di Roberta Sonzogni
Le opere di Roberta Sonzogni saranno esposte nella sala Putti all’interno della Villa Speranza a San Pellegrino Terme. Si potranno visitare dal giorno 22 al 30 Luglio.Roberta Sonzogni, 47 anni, è un' impiegata che ha imparato da Stefano Torriani l...
Continua a leggereBara Beach: torneo di Beach Volley a squadre
L'Oratorio di Clusone, dal 22 al 23 luglio, dalle ore 09, organizza un torneo di Beach Volley a squadre, che si rivolge a tutte le ragazze e i ragazzi!
Continua a leggereTre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone
Da sabato 22 luglio presso Palazzo Milesi a Gromo per conto del Museo MAP si tiene la mostra dedicata a "Tre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone". Orari di apertura: LUGLIO: Mercoledì: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ...
Continua a leggereAlla scoperta del museo casa di Arlecchino ad Oneta
Sabato 22 e domenica 23 luglio dalle 11:00 alle 15:45, le ragazze e i ragazzi della coop. OTER vi accompagneranno alla scoperta della casa di Arlecchino ad Oneta: una piccola frazione di San Giovanni Bianco. Grazie alla visita guidata potrete s...
Continua a leggereQuien soy
Evelina Sisi, artista italo-argentina, inaugura la sua mostra "Chi sono" a Città Alta, Bergamo, patrocinata dal Consolato Generale della Repubblica Argentina. Questa mostra invita il pubblico a riflettere sull'identità personale e sulla propria esi...
Continua a leggereOratorio in festa a Cazzano Sant'Andrea
Da venerdì 21 a domenica 23 luglio torna la festa dell'oratorio di Cazzano Sant'Andrea.Venerdì festa di chiusura CRE 2023, sabato e domenica musica dal vivo.
Continua a leggereViaggio nell’architettura Liberty
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso il Lungolago Garibaldi, si terrà la Mostra fotografica all’aperto “Viaggio nell’architettura Liberty”.Mostra con 24 fotografie riprodotte su 12 pannelli giganti di 1.90 per 1.25 metri che faranno “vi...
Continua a leggereLa Carovana dei Sapori
Prosegue ad Aviatico La Carovana dei Sapori, un format itinerante che conquisterà anche i palati più esigenti. Saranno presenti numerosi stand che proporranno diverse specialità culinarie, da quelle locali e italiane a quelle internazionali.Il fes...
Continua a leggereLa Belle Époque in Mostra
Dal 21 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Biblioteca (Piazzetta Freti), si terrà l’Esposizione Liberty “La Belle Époque in Mostra”.Un percorso di 30 oggetti in stile Liberty provenienti da gallerie antiquariali di Milano, Torino, Brescia...
Continua a leggereTappa del campionato italiano di Skateboard Downhill
Tre giorni di longboard, street luge e in-line nello scenario della Val Camonica sulle curve dello spot più FUN del circuito italiano. Un evento che raccoglie i migliori rider da tutta Italia, e non solo, a battagliare per il titolo di campione Ital...
Continua a leggereFesta dell'oratorio
Nei rinnovati spazi del centro comunitario dedicato a S. Giovanni Bosco e S. Giovanni Paolo II, la Festa offre musica, animazione e buona cucina. Ogni sera saranno disponibili a partire dalle 19 il servizio pizzeria e quello cucina con primi piatti, ...
Continua a leggereOpen Nazionale di Tennis
Il Tennis Altopiano Asd organizza un vero e proprio torneo Open Nazionale che si rivolge a tutti i ragazzi e le ragazze che si stanno appassionando a questo sport ed al mondo professionistico.
Continua a leggereFesta dell'Oratorio a Casnigo
Torna a Casnigo la tradizionale Festa dell’Oratorio dal 20 al 25 luglio; sei serate di festa, tutte da vivere e da gustare. Nei rinnovati spazi del centro comunitario dedicato a S. Giovanni Bosco e S. Giovanni Paolo II, la Festa offre musica, anima...
Continua a leggereFesta in borgo
La Consulta di Olera organizza due fine settimana consecutivi in cui si potrà festeggiare e mangiare buon cibo in compagnia nel suggestivo contesto del borgo medievale di Olera. Il secondo appuntamento si svolgerà da giovedì 20 luglio a domenica 2...
Continua a leggereFestival Onore e Cultura - 3° edizione
Dal 20 al 23 luglio si svolgerà la terza edizione dell'evento Onore e Cultura, dal titolo: "L'altra metà del monte: le donne nella cultura e nell'ardore".PROGRAMMA DELLE SERATEGiovedì 20 luglio - h. 21:00 "Rosa di montagna - Le donne, la letteratu...
Continua a leggerePro Loco in festa con voi
La Pro Loco Gazzaniga - Orezzo organizza, con il Patrocinio del Comune di Gazzaniga, 4 giornate di festa, dal 20 al 23 luglio, presso le ex scuole di Orezzo, in via Sottochiesa: tutte le sere dalle ore 19,00 cucina (specialità di pesce e griglia), c...
Continua a leggereSagra della fiorentina
Torna a Bergamo la sagra in cui scoprire tutti gli odori e i sapori della cucina toscana, a fare da padrona sarà la regina indiscussa delle carni: la fiorentina.Per prenotare cliccare qui. Orari di apertura: Mercoledì, giovedì, venerdì e sabato...
Continua a leggereRock sul Serio
L’iniziativa è il frutto di mesi di lavoro di un consolidata squadra di giovani appassionati di musica che anche quest’anno è riuscita a coinvolgere nuovi volontari. L’ingresso è gratuito e sarà presente un servizio di ristorazione e bar tu...
Continua a leggereLezioni di yoga nel verde
Lo yoga, ad ogni età, ci dona la consapevolezza del nostro corpo, delle nostre emozioni e dei nostri pensieri.Praticheremo la respirazione consapevole, movimenti fluidi e armonici, momenti di rilassamento profondo per scogliere dolori e tensioni mus...
Continua a leggereFestOratorio
Anche quest'anno torna il FestOratorio con la sua 19^ edizione! Questa festa annuale propone cinque serate di puro divertimento con eccezionali gruppi Musicali, gonfiabili per i più piccini e per gli amanti della buona cucina, apertura delle cucine ...
Continua a leggereEstafestarock 2023
Estafestarock raggiunge quest'anno la sua diciassettesima edizione. Sei giorni di buon cibo, birra e tanti tributi musicali con la novità di un format anni '80, '90, 2000 che si svolgerà il sabato.Tantissimi ragazzi di ogni età sono coinvolti in q...
Continua a leggereAnimazione al Parco
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereAl Parco di Rovetta
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggere24 cent(r)o Bergamo
Tempo: percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi come qualcosa di oggettivo. Da un punto di vista scientifico è una grandezza fisica fondamentale, ma è dal suo concetto qualitativo di percezio...
Continua a leggereAd Astra
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l’inaugurazione di “Ad Astra“, una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i “messaggi stellari” offerti a tutti i visitator...
Continua a leggereStella Maris
Franca Pezzoli organizza “Stella Maris”, la mostra personale di Alfonso Rocchi. Il titolo dell’esposizione prende spunto da una delle opere sacre più rappresentative dell’artista: un Gesù Bambini che beve Coca Cola in braccio alla sua mamma...
Continua a leggerePost Fata Resurgo: dopo la morte, mi rialzo
Mostra fotografica "Post Fata Resurgo: dopo la morte, mi rialzo" con la direzione artistica di Elio (Lello) Piazza.Con il crollo della Diga del Gleno, i paesi di Val di Scalve e Valle Camonica travolti dall’enorme massa d’acqua subirono un colpo ...
Continua a leggereAd astra: mostra dedicata alle stelle
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l'inaugurazione di "Ad Astra", una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i "messaggi stellari" offerti a tutti i visitatori. Duran...
Continua a leggereMostra di Alfonso Rocchi: Stella Maris
Franca Pezzoli organizza la mostra "Stella Maris", di Alfonso Rocchi. Stella Maris Maria madre di Gesù stella e protettrice del mare. Rocchi ha scelto questo suo dipinto per rappresentare la personale che si apre a luglio, un’opera sacra con un Ge...
Continua a leggere24 Centro Bergamo
Spazio CAM Presenta la Mostra Fotografica di Andrea Crupi. 24 scatti per 24 ore scandiscono tempi e spazi della città di BergamoTempo: percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi come qualcosa d...
Continua a leggereTersa de Loi
Tradizionale sagra del paese organizzata dalla parrocchia di Curno per festeggiare il Redentore nella terza settimana di Luglio.Il piatto forte sono i casoncelli alla bergamasca fatti a mano secondo la ricetta tradizionale.Ogni sera eventi speciali e...
Continua a leggereSPQR IV bis
L’intervento artistico presso il FantoniHub è inscritto in una più ampia gamma di opere e progetti da Mapelli e Manenti realizzati con la plastica, come quella delle bottiglie comuni, ed altri lavori creati con materiali di recupero: «Questi mat...
Continua a leggereSerate Culturali in Piazza dell'Orso
A partire dal 6 luglio, ogni giovedì (fino ai primi due di agosto) vi aspetta una serata culturale su temi riguardanti la storia e il presente del territorio locale. L'appuntamento è per le 21.15 nella suggestiva Piazza dell'Orso di Schilpario. 6 L...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi, fotografo e testimone
La mostra fotografica Tito Terzi, fotografo e testimone, organizzata da Orobie Oros, sarà visibile presso il centro storico di Clusone dal 12 luglio al 31 agosto 2023.Narrare per mostrare, osservare per interpretare, sono le proiezioni di due sguard...
Continua a leggereTito Terzi: fotografo e testimone
Il percorso della mostra si svilupperà lungo le vie principali di Clusone, dove una raccolta delle immagini più significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco, segneran...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura m...
Continua a leggereMercato Agricolo Casnighese: luglio
Il Mercato Agricolo Casnighese, nato dall'idea di un produttore locale, è stato istituito dal Comune di Casnigo e viene ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. Il Mercato garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agrico...
Continua a leggereMonte Croce Leffe: insieme sotto le stelle
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di partecipati appuntamenti. E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “second...
Continua a leggereF_in_ Arte
Dall'8 luglio al 27 agosto presso l'Ex convento di via S. Salvatore a Fino del Monte ci sarà F_in_ Arte, un'esposizione collettiva di opere di vario genere, tutte realizzate da Finesi.
Continua a leggereCommemoratio. La Madonna del Bellini rubata, 1993-2023
“Commemoratio. La Madonna di Bellini rubata, 1993-2023” è il titolo della mostra di Ugo Carrara, con testo critico di Roberto Nardi, in programma dal 7 al 23 luglio 2023 nella Chiesa e Museo di Sant’Andrea Apostolo, in via Porta Dipinta 39 a B...
Continua a leggereVette di luce. Spin-off in Fra.Mar
In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un progetto culturale diffuso che porta tutta la spettacolarità del paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki ...
Continua a leggereTour guidato in e-bike
Tutti i giovedì di luglio, dalle ore 08:30 alle 12:30, il Noleggio Bike Rental Clusone, con la partecipazione di Promoserio, organizza un tour guidato in e-bike a pagamento. La prenotazione è obbligatoria almeno due giorni prima (l'uscita è confer...
Continua a leggereGite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un'estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite, le guide vi condurranno alla scop...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Luglio
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di luglio una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosa...
Continua a leggereR...estate in movimento
Il Centro Culturale "Inoltre" e la Biblioteca Comunale di Premolo organizzano "R...estate in movimento". Il corso di ginnastica dolce-posturale verrà tenuto da Laura Bozzolo dalle 8.30 alle 9.30 nelle date del 29 giugno, 6 luglio, 20 luglio, 27 lu...
Continua a leggereCorso di fotografia
Un interessante percorso formativo per tutti coloro che desiderano avvicinarsi anche per la prima volta al mondo della fotografia utilizzando i propri strumenti, accompagnati da Roberto Magli di A2Lab.PER CHI?Il corso è rivolto a ragazzi dai 16 ai 3...
Continua a leggereBergamo Brescia 2023 events
Al via il Photo Contest 2023 "Paesaggi e vita quotidiana a Fuipiano" , si terrà quindi un concorso fotografico con il contributo tecnico del circolo fotografico Lemine di Almenno San Salvatore.
Continua a leggereDonne in attesa
Donne in attesaPartorire e diventare genitori in modo consapevolePercorso di accompagnamento nascita sia per che vive l'attesa per la prima volta, sia per chi è già madre.Il percorso accompagna lungo il tempo dell'attesa, in un piccolo gruppo.È lu...
Continua a leggere