Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 03/08/2023
Due città
A chiudere la prima parte della rassegna Bandissime, sarà uno spettacolo unico e originale. Scritto, pensato, ideato e messo in scena da Vincenzo Regis che ha scritto testi e musiche, orchestrate per banda da Tullio Pernis, lo spettacolo "Due città...
Continua a leggereCinema all'aperto
Proiezioni sotto le stelle per immergersi nella magia del cinema... 03/08 Dreambuilders: La Fabbrica dei Sogni (animazione) 25/08 Saving Mr. Banks Le proiezioni si terranno nel giardino della Scuola Primaria di Cerro alle ore 21.30 INGRESSO GRAT...
Continua a leggereLe erbe spontanee a uso alimentare
A partire dal 6 luglio, ogni mercoledì (e i primi due giovedì di agosto) vi aspetta una serata culturale su temi riguardanti la storia e il presente del territorio locale."Le erbe spontanee a uso alimentare": utilizzo e riconoscimento delle erbe di...
Continua a leggereThe whale
Charlie è un uomo obeso di una cinquantina d'anni. Vive solo, passa le giornate seduto sul divano tenendo corsi di scrittura online, guardando la tv e mangiando compulsivamente. Nella sua vita ci sono Liz, amica infermiera che si prende cura del suo...
Continua a leggereIl cielo d'estate
Proiezione commentata al Planetario , a seguire, osservazione al telescopio posto alla sommità della Torre (in caso di maltempo l'osservazione al telescopio sarà sostituita dalla proiezione del cielo di stagione e dalla proiezione di un film nel Pl...
Continua a leggereI promessi sposi
Un’avventurosa storia d’amore tormentata da loschi individui e giochi di potere.La mano della provvidenza, omicidi, pestilenze e segreti inconfessabili accompagnano le tumultuose vicende dei due innamorati.Il magnifico romanzo di Alessandro Manzo...
Continua a leggere"V'Angelo" Rassegna DeSidera
di e con Ippolita Baldini e Francesca Porriniregia Simone Toniassistente alla regia Federica Dominonicostumi e scenografia Melania Boccoli Giovedì 03 agosto 2023 ore 21.15 presso il Santuario di San Donato Descrizione Ognuno di noi, sia credente che...
Continua a leggereI mondiali della vergogna
Morte, tortura, sparizioni, paura, bugie, indifferenza. E una palla che rotola su un pratoverde. Sono i mondiali di calcio del 1978, tenuti in Argentina, nazione umiliata, offesa esoggiogata dalla dittatura di Videla e dei generali. Tristemente noti ...
Continua a leggerePaesaggi Sonori
Alla Piazza Guglielmo Marconi di Roncola San Bernardo, gli allievi della Masterclass itinerante "Paesaggi Sonori" si esibiranno in concerto. A seguire avverrà la consegna degli attestati di partecipazione alla presenza delle autorità....
Continua a leggereNella pancia dell'orso polare
I comuni di Bariano, Fornovo San Giovanni e Mozzanica con il patrocinio di Pianura Da Scoprire organizzano "Ridere sul Serio", spettacoli di burattini sulle sponde del fiume Serio.COMPAGNIA ALBERTO DE BASTIANII burattinai trevigiani Alberto De Bastia...
Continua a leggereMaleficient 2: la signora del male
Aurora e Filippo annunciano il loro fidanzamento. Il matrimonio unirà non soltanto due terre, l'Ulstead e la Brughiera, ma anche i due regni degli umani e delle creature magiche. Se i genitori del principe sono apparentemente entusiasti all'idea, Ma...
Continua a leggereMalpaga Folk & Metal
La seconda di due serate stratosferiche: per festeggiare il decimo anno del Malpaga Folk & Metal Fest avremo 4 band:– gli Skyclad dal Regno Unito– i Wailander dalla verde Irlanda– gli italiani Balt Huttar e i Dark AgesMALPAGA SOUND MUSICFESTUnd...
Continua a leggereRASSEGNA ESTIVA RESTATERNO 2023 - SPETTACOLO IMMERSIVO NEL BOSCO - 03 AGOSTO - TERNO D'ISOLA
Giovedì 03 agosto alle ore 21:00 presso il Parco Camandellino (Via del Salmister, 1C, 24030 Terno D'isola BG), la compagnia Teatro dell'Orsa organizza uno spettacolo immersivo nel bosco per tutte le famiglie intitolato "IL DRAGO DALLE 7 TESTE". I...
Continua a leggereGimondi, il bambino e il campione
Terre da raccontare.Rassegna di letture con musica dal vivo - II° edizione - 2023Giovedì 3 Agosto ore 21:00"Gimondi, il bambino e il campione".di Paolo Aresi.Marco Pepe (attore) e Alberto Forino (pianista).Presso: Teatro Tenda della Bibliot...
Continua a leggereI mondiali della vergogna
Morte, tortura, sparizioni, paura, bugie, indifferenza. E una palla che rotola su un prato verde. Sono i mondiali di calcio del 1978, tenuti in Argentina, nazione umiliata, offesa e soggiogata dalla dittatura di Videla e dei generali. Tristemente not...
Continua a leggereDrago dalle sette teste
Un sentiero di musica e parole per attraversare il tempo lento delle storie, gli incanti, le prove da superare grazie ai suggerimenti di invisibili aiutanti magici. Narrare in natura è diverso dal raccontare negli spazi al chiuso: le parole sono cus...
Continua a leggereVinodentro
Si proietta "Vinodentro", film diretto da Ferdinando Vicentini Orgnani, Italia/Germania 2014, 100’, col.Impiegato modello, marito fedelissimo, Giovanni diventa espertissimo sommelier e infallibile dongiovanni dopo che un enigmatico Professore l'ha ...
Continua a leggereEra el Azul
Il primo incontro proposto: "Era el azul" di Alberto Valtellina e Sergio Visinoni. Interpreti: Hugo “Loco” Cognini, Walter Corona, Carlos “Conejo” Pedranti, Fabio “Tano” Ghilardi, Clara Corona, Moni Gundìn, Eduardo MontangeroPunto d'a...
Continua a leggereLa lingua e il dialetto dall'Ottocento al Novecento
Lingua e dialetto dall'Ottocento al Novecento a cura di Ermellino Mazzoleni con Katia Cassella, Rocco d'Onofrio e Virginio Zambelli, alla chitarra Giacomo Parimbelli.Nel pieno dell'estate, il Centro Culturale delle Grazie e il Teatro R.A.S.E. Europa ...
Continua a leggereFiaba della buonanotte
Tutti i giovedì di luglio e agosto dalle ore 20:45 alle 21:30 nella suggestiva atmosfera del Parco della Montagna, tra fate, gnomi e dolci folletti, vi aspettano i cantastorie per narrarvi fiabe magiche e senza tempo.Quinto appuntamento giovedì 3 a...
Continua a leggereYOGA NEL PARCO 2023
LEZIONI DI HATA YOGA ADATTE A TUTTI Le lezioni sono gratuite. La partecipazione è riservata ai soci dell’Associazione Yantra. Tesseramento al parco. SI CONSIGLIANO: abbigliamento comodo, cuscino, tappetino e una coperta leggera.
Continua a leggereSagra in Campagna
Terza e ultima settimana della Sagra in Campagna di Mornico al Serio.Sì, siamo ancora nello stesso campo degli scorsi anni, in Località Fornace (fronte Pedrali), e sì, sempre presenti passerella e pavimentazione sotto i tendoni per essere pronti a...
Continua a leggereLa Sad
Continua il programma di Filagosto Festival: stasera sul palco principale il concerto dei La Sad, anticipati da Le Endrigo e Cornoltis.Sul Palco Ink, invece, pre-Show con SBIC e aftershow con Komatsu San.Tornano i sei giorni del Filagosto Festival, g...
Continua a leggereSottoterra: piccole storie di trasformazione
Giovedì 3 agosto 2023 - ore 17.30 Parco Scuola “G. Carducci” ingresso da Via Kennedy 7/ Viale Betelli 19 (In caso di maltempo: Teatro Civico) BAMBINI E FAMIGLIE Strega Streghetta c’è una fiaba che mi aspetta Sottoterra: piccole st...
Continua a leggereAtmosfere
Si svolgerà a Dorga, dal 3 al 31 agosto, negli spazi della Chiesa antica in via Fantoni, la mostra personale di Serenella Oprandi “Atmosfere”. La pittrice rovettese torna ad esporre i suoi lavori a Castione della Presolana, con una collezione di...
Continua a leggereFuorigioco
A Casnigo si terrà una nuova iniziativa di lettura: vi saranno dei laboratori all'aperto per bimbi da 0 a 6 anni.
Continua a leggereLettura e laboratorio per bambini
Scopriremo insieme ad Agnese ed Angelo l’avventura di Giada nel libro “È qui la felicità?”.A seguire laboratorio manipolativo espressivo per bambini dai 3 ai 7 anni.Ritrovo alle ore 16 in Piazza dell’Orologio.Organizza Promoserio – Infopo...
Continua a leggereRassegna Pagine Verdi
Presso il giardino di Casa Bagini, Piazza Brembana, si terrà la Rassegna Pagine Verdi: "Amici comuni. Realtà bergamasche dalla fine della Repubblica Veneta al periodo napoleonico”, Con Claudio Gotti e Francesco Carminati. Seguirà una visita ...
Continua a leggereSpettacolo di aquiloni
Spettacolo mozzafiato di aquiloni volanti, guidati dal rinomato aquilonista internazionale Edo Borghetti. Borghetti, finalista ai Mondiali 2023, si esibirà per la prima volta a Oltre il Colle, portando con sé la sua straordinaria abilità nell'arte...
Continua a leggereAmici comuni – Realtà bergamasche dalla fine della repubblica veneta al periodo napoleonico
Nuovo appuntamento per la rassegna "Pagine Verdi: cultura, colture e natura nel parco", ospiti Claudio Gotti e Francesco Carminati che presenteranno il primo numero della collana; a seguire visita alla casa Bagini.Lo scopo della rassegna è quello sv...
Continua a leggereAnimazione al Parco a Rovetta: letture animate
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana – Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Mon...
Continua a leggereEsperienze culturali-Periplo turistico del Passo della Presolana
Itinerario Ville Storiche, immerse nelle abetaie, i belvedere panoramici sulla Valle di Scalve e la Valle Camonica, le fonti d’acqua e la fonte “Benedicta”, le trincee delle Orobie. Ritrovo presso bar Neve. A seguire degustazione di prodotti ti...
Continua a leggereAlla scoperta di un tesoro prezioso
Acqua di Presolana ti offre la possibilità di scoprire le erbe selvatiche e le piante spontanee del nostro territorio.Guidati da un Accompagnatore di Media Montagna (AMM) verrete condotti attraverso i profumi, gli odori, i colori e le sensazioni che...
Continua a leggereLaboratorio Naturalistico
Viene organizzata una giornata all'insegna della natura, a Piazza Brembana si terrà un laboratorio naturalistico per bambini. Sarà un occasione di per i più piccini, potranno entrare in contatto con la natura scoprendone le meraviglie.
Continua a leggereNoi Creiamo
Presso la piazzetta della biblioteca di Piazza Brembana avrà luogo il mercatino degli hobbisti intitolato "Noi creiamo", l'evento si terrà nella piazzetta della biblioteca e sarà accessibile a tutti.
Continua a leggereAlla Scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costruito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty i...
Continua a leggereCamminare per star bene
Giovedì 3 agosto, alle ore 08:30, passeggiata in compagnia delle volontarie della LILT Alta Valle Seriana, sull’altopiano clusonese per sostenere la lotta contro i tumori femminili.La partecipazione è libera.
Continua a leggereSagra di San Lorenzo
La Parrocchia di Castro organizza da giovedì 3 a giovedì 10 agosto 2023 la Sagra di San Lorenzo, una delle più suggestive dell'Alto lago d'Iseo grazie allo splendido panorama che si può ammirare dal colle di San Lorenzo, dove è situata anche l'o...
Continua a leggereAgosto animazione a Rovetta
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereMasserini in festa
PROGRAMMAMartedì 121 – Afro Music con Dj NelloMercoledì 221 – Serata anni Settanta, Ottanta e Novanta con Corrado PrestiGiovedì 321 – Serata Cover con la Band MalfasiaVenerdì 421 – Ballo latino americano con animazione della scuola Baila ...
Continua a leggereFilagosto
Tornano i sei giorni del Filagosto Festival, giunto alla sua 21^ edizione nell’ampia area di via delle Industrie 1 a Filago. Una settimana dedicata alla musica italiana e internazionale, spaziando letteralmente fra tutti i generi, dal reggae all’...
Continua a leggereLa pace è una capibara accogliente: (ri)stampare due grandi papi
Nel laboratorio di stampa artigianale condotto da Laura Salvi all’oratorio di Santa Caterina si è svolta una caccia al tesoro davvero inusuale: obiettivi da trovare e condividere sono le parole e le immagini della pace, le proprie e quelle di due ...
Continua a leggereLa via di Maria - Esposizione del ciclo sacro degli arazzi
A 400 anni (1623-2023) dalla posa della prima pietra della parrocchiale, il Gruppo Amici del Museo propone l’esposizione del ciclo sacro degli arazzi, dedicati alla vita della Vergine, all’interno della basilica. Anticamente gli arazzi erano coll...
Continua a leggereZumba al parco
Martedì 1 agosto vieni al parco di Rovetta una bellissima lezione di Zumba a partire dalle ore 20.30: è adatta e aperta a tutti! Maddy vi aspetta! INGRESSO LIBERO
Continua a leggereAnimazione al Parco a Piario - agosto
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereFesta della Beata Vergine della Sanità
Come ogni anno, torna la tradizionale feste organizzata in onore della festa della Beata Vergine della Sanità.Lunedì 31 Luglioore 18 S. Messa al SantuarioMartedì 1 Agostoore 18 S. Messa al SantuarioMercoledì 2 Agostoore 18 S. Messa al SantuarioGi...
Continua a leggerePaesaggi sonori 2023
La Masterclass itinerante per Ottoni nei borghi di Roncola San Bernardo "Paesaggi Sonori" si terrà dal 30 Luglio al 3 agosto, aperte ad allievi dei conservatori e scuole musicali, professionisti ed amatori. Il docente sarà prof. Francesco Mazzoleni...
Continua a leggereI Baschenis de' Averaria
La mostra fotografica propone una selezione degli affreschi più significativi realizzati dai Baschenis, che operarono tra il ‘400 e il ‘600 nelle chiese del territorio bergamasco e trentino, con un approfondimento sulla Danza Macabra di Pinzolo....
Continua a leggereCanti popolari
“Cantiam la montanara, e chi non la sa… cantare” potrà partecipare agli incontri degli aspiranti cantori dilettanti presso Parco della Montagna che, guidati dalla Maestra del Coro Presolana Vanna Bonadei, impareranno a cantare due o tre canti ...
Continua a leggereFesta del Cuore
Tutte le sere troverete un ottima cucina casereccia, grigliate di carne, servizio bar, pizzeria, piadineria, hamburgher, tombole, musica, balli, giochi in legno, auto, moto, pony, truccabimbi e tanto divertimento, saranno all'ordine del giorno per gr...
Continua a leggereCiranfest 2023
Dal 28 luglio al 5 agosto torna a Gandino la Ciranfest. Una serie di serate caratterizzate da buona cucina, animazione e, soprattutto, dalla serena frescura del Santuario di San Gottardo che domina la frazione di Cirano. La festa è organizzata dai v...
Continua a leggereMostra dei Baschenis
Inaugurata la mostra fotografica dei frescanti Baschenis presso la Chiesa San Defendente: l'esposizione durerà fino al 16 agosto.
Continua a leggereLa Via di Maria
Dal 28 luglio al 3 settembre si terrà "La via di Maria", una straordinaria esposizione del ciclo sacro degli arazzi dedicati alla vita della Vergine all'interno della Basilica di S. Maria Assunta di Gandino, proposta dal Gruppo Amici del Museo di Ga...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Le ragazze e i ragazzi della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno a La Vetta, che si trova sopra l'abitato di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete scoprire la storia della scoperta delle Gr...
Continua a leggereFesta della solidarietà
A Gorle torna la Festa della solidarietà. L’iniziativa, giunta alla 18esima edizione, si svolge all’area festa del paese. Ottima cucina, giochi e danze per bimbi. Venerdì, sabato e domenica si terrà anche la tombola.PROGRAMMAGIOVEDI 27 LUGLIO2...
Continua a leggereMicrocosmi e Tavolozza della Natura
In mostra gli scatti fotografici di Francesco Mangili e i dipinti di Marco Iannucci. I due autori sono amici da lungo tempo. Nelle sue fotografie Mangili ci offre una vera e propria "tavolozza della natura", mentre i dipinti di Iannucci esplorano div...
Continua a leggereCollezione d’arte della Manifattura Chini
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Chiesetta di Nigrignano (Via V. Veneto, 52), si terrà la Mostra “Collezione d’arte della Manifattura Chini” con opere inedite dalla Collezioni Mordini e Ciarnese.La Collezione Mordini incontra la ...
Continua a leggereSpazio risonanza
"Spazio risonanza" è una mostra è itinerante, comprende 5 tappe gratuite e diffuse sul territorio cittadino e provinciale delle Capitali Italiane della Cultura 2023, Bergamo e Brescia. I ritratti sono stati realizzati negli spazi che hanno ospita...
Continua a leggereTre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone
Da sabato 22 luglio presso Palazzo Milesi a Gromo per conto del Museo MAP si tiene la mostra dedicata a "Tre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone". Orari di apertura: LUGLIO: Mercoledì: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ...
Continua a leggereViaggio nell’architettura Liberty
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso il Lungolago Garibaldi, si terrà la Mostra fotografica all’aperto “Viaggio nell’architettura Liberty”.Mostra con 24 fotografie riprodotte su 12 pannelli giganti di 1.90 per 1.25 metri che faranno “vi...
Continua a leggereLa Belle Époque in Mostra
Dal 21 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Biblioteca (Piazzetta Freti), si terrà l’Esposizione Liberty “La Belle Époque in Mostra”.Un percorso di 30 oggetti in stile Liberty provenienti da gallerie antiquariali di Milano, Torino, Brescia...
Continua a leggereOpen Nazionale di Tennis
Il Tennis Altopiano Asd organizza un vero e proprio torneo Open Nazionale che si rivolge a tutti i ragazzi e le ragazze che si stanno appassionando a questo sport ed al mondo professionistico.
Continua a leggereLezioni di yoga nel verde
Lo yoga, ad ogni età, ci dona la consapevolezza del nostro corpo, delle nostre emozioni e dei nostri pensieri.Praticheremo la respirazione consapevole, movimenti fluidi e armonici, momenti di rilassamento profondo per scogliere dolori e tensioni mus...
Continua a leggereAd Astra
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l’inaugurazione di “Ad Astra“, una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i “messaggi stellari” offerti a tutti i visitator...
Continua a leggereStella Maris
Franca Pezzoli organizza “Stella Maris”, la mostra personale di Alfonso Rocchi. Il titolo dell’esposizione prende spunto da una delle opere sacre più rappresentative dell’artista: un Gesù Bambini che beve Coca Cola in braccio alla sua mamma...
Continua a leggereAd astra: mostra dedicata alle stelle
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l'inaugurazione di "Ad Astra", una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i "messaggi stellari" offerti a tutti i visitatori. Duran...
Continua a leggereMostra di Alfonso Rocchi: Stella Maris
Franca Pezzoli organizza la mostra "Stella Maris", di Alfonso Rocchi. Stella Maris Maria madre di Gesù stella e protettrice del mare. Rocchi ha scelto questo suo dipinto per rappresentare la personale che si apre a luglio, un’opera sacra con un Ge...
Continua a leggereSerate Culturali in Piazza dell'Orso
A partire dal 6 luglio, ogni giovedì (fino ai primi due di agosto) vi aspetta una serata culturale su temi riguardanti la storia e il presente del territorio locale. L'appuntamento è per le 21.15 nella suggestiva Piazza dell'Orso di Schilpario. 6 L...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi, fotografo e testimone
La mostra fotografica Tito Terzi, fotografo e testimone, organizzata da Orobie Oros, sarà visibile presso il centro storico di Clusone dal 12 luglio al 31 agosto 2023.Narrare per mostrare, osservare per interpretare, sono le proiezioni di due sguard...
Continua a leggereTito Terzi: fotografo e testimone
Il percorso della mostra si svilupperà lungo le vie principali di Clusone, dove una raccolta delle immagini più significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco, segneran...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura m...
Continua a leggereMonte Croce Leffe: insieme sotto le stelle
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di partecipati appuntamenti. E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “second...
Continua a leggereF_in_ Arte
Dall'8 luglio al 27 agosto presso l'Ex convento di via S. Salvatore a Fino del Monte ci sarà F_in_ Arte, un'esposizione collettiva di opere di vario genere, tutte realizzate da Finesi.
Continua a leggereVette di luce. Spin-off in Fra.Mar
In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un progetto culturale diffuso che porta tutta la spettacolarità del paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki ...
Continua a leggereGite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un'estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite, le guide vi condurranno alla scop...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggereR...estate in movimento
Il Centro Culturale "Inoltre" e la Biblioteca Comunale di Premolo organizzano "R...estate in movimento". Il corso di ginnastica dolce-posturale verrà tenuto da Laura Bozzolo dalle 8.30 alle 9.30 nelle date del 29 giugno, 6 luglio, 20 luglio, 27 lu...
Continua a leggere