Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 10/08/2023
Delle bambine non si sa niente
Liberamente ispirato all’ ascoltatissimo podcast “Morgana” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, il reading “Delle bambine non si sa niente” si concentra su tre figure, tre Morgane bambine, che nelle loro vite uniche e mitiche, hanno dovu...
Continua a leggereGIANNISSIME - tributo a Gianna Nannini
Giannissime live con una serata dedicata alla signora del rock italiano: Gianna Nannini.All'Arena di Gorle buona cucina con ottime pizze e oltre, in una bellissima atmosfera....
Continua a leggereDiga del Gleno: Tragedia di una Valle
A partire dal 6 luglio, ogni mercoledì (e i primi due giovedì di agosto) vi aspetta una serata culturale su temi riguardanti la storia e il presente del territorio locale."Diga del Gleno: Tragedia di una Valle": a cura dell’attrice Elena Ferri, m...
Continua a leggereIo vivo altrove!
Durante una gita di fotoamatori, due uomini di mezza età di Roma, entrambi di nome Fausto, si conoscono e diventano amici. Il primo è un bibliotecario vedovo e dall'animo gentile, il secondo un tecnico del gas dall'aria dimessa che vive ancora con ...
Continua a leggereA caccia di stelle cadenti
Per sei giorni di fila a partire dalle 21:15 dal prato del campo sportivo adiacente al Parco Astronomico la Torre del Sole vi guiderà alla scoperta degli oggetti del cielo visibili grazie ai telescopi portatili installati per l'occasione, mentre ad ...
Continua a leggerePlan 75
Ritorna la rassegna Se..state a Seriate, l'iniziativa che propone nel periodo estivo concerti, spettacoli teatrali per grandi e piccini e tante proposte cinematografiche.Giovedì 10 agosto ore 21:15presso Teatro Tenda della biblioteca in via Ita...
Continua a leggereRASSEGNA ESTIVA RESTATERNO 2023 - CINEMA ALL'APERTO - 10 AGOSTO - TERNO D'ISOLA
Giovedì 10 agosto dalle ore 21:00 presso il Parco Centro Capellini Pirrone Frazione Carvisi/Cabanetti (Terno d'Isola), si terrà il CINEMA ALL'APERTO nel quale si proietterà il film "CLIFFORD: IL GRANDE CANE ROSSO". In caso di pioggia si svolgerà ...
Continua a leggereFesta di San Lorenzo
Madame Rebinè - "Il giro della Piazza" di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri.Commedia circense.Uno spettacolo umoristico ispirato alle Grandi Imprese Ciclistiche.A cura di Associazione Piccolo Parallelo.In collaborazione con i...
Continua a leggereSasha Torrisi
Sul palco di Lovere l'artista, che vanta importanti collaborazioni con Mogol, interpreterà i grandi successi di Lucio Battisti in una chiave rock, personale e contemporanea. L'evento sarà un’opportunità per apprezzare una rielaborazione esclusiv...
Continua a leggereDuo Mareggini-Burani
I suoni del flauto e dell'arpa insieme risuoneranno a Riva di Solto grazie al Duo Mareggini-Burani.Il numero dei posti è limitato per tutti i concerti.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, il festival “Onde musicali sul L...
Continua a leggereIo vivo altrove
La biblioteca di Chignolo organizza alcune serate di "Cinema all'aperto" presso il giardino del Teatro Comunale.ll 10 agosto si proietta "Io vivo altrove"Durante una gita di fotoamatori, due uomini di mezza età di Roma, entrambi di nome Fausto, si c...
Continua a leggereHo promesso una casa
Don Giuseppe Vavassori, per tutti don Bepo, è una delle figure più amate in terra bergamasca. Un uomo che ha coraggiosamente dedicato l’intera esistenza all’abbraccio con l’altro, dove l’altro è sempre stato l’ultimo, il povero, il miser...
Continua a leggereLe stelle del jazz
Il protagonista della serata sarà il jazz, con 5 musicisti d’eccezione: Marco Gotti al sax, Sergio Orlandi alla tromba, Francesco Chebat al pianoforte, Sandro Massazza al contrabbasso, Stefano Bertoli alla batteria e la straordinaria voce di Barba...
Continua a leggereHo promesso una casa
Don Giuseppe Vavassori, per tutti don Bepo, è una delle figure più amate in terra bergamasca. Un uomo che ha coraggiosamente dedicato l’intera esistenza all’abbraccio con l’altro, dove l’altro è sempre stato l’ultimo, il povero, il miser...
Continua a leggereNico cerca un amico
Nico è un topolino felice. Ha una bella casa, gli piace giocare con gli amici topi, mangiare, dormire, passeggiare. Oggi però non ha voglia di giocare, non ha nemmeno fame e neanche sonno. Ha voglia di cercare un nuovo amico, un amico speciale: u...
Continua a leggereDi addii e lontananze
Nuovo appuntamento per la rassegna "Estate-In": ospite della serata Trio Ovidius con Jolanta Stanelyte soprano, Gaetano di Bacco sax, soprano e contralto e Guido Galterio pianoforte. Il programma presentato è un viaggio sentimentale nella ” melod...
Continua a leggereL'ultimo bergamino
L'ultimo incontro proposto: "L'ultimo Bergamino" di Giuliano CeccarelliInterprete principale: Carlo Rota di Locatello.Punto d'arrivo: migrazioni interne, alla montagna alla pianta lombarda.Dietro ogni scelta migratoria c'è sempre un progetto di vit...
Continua a leggereRacconti umoristici di Giovanni Verga
Racconti umoristici di Giovanni Verga a cura di Fabrizio Brena con Katia Cassella e Virginio Zambelli, alla chitarra Giacomo Parimbelli.Nel pieno dell'estate, il Centro Culturale delle Grazie e il Teatro R.A.S.E. Europa offrono a tutti coloro che des...
Continua a leggereFiaba della buonanotte
Tutti i giovedì di luglio e agosto dalle ore 20:45 alle 21:30 nella suggestiva atmosfera del Parco della Montagna, tra fate, gnomi e dolci folletti, vi aspettano i cantastorie per narrarvi fiabe magiche e senza tempo.Sesto appuntamento giovedì 10 a...
Continua a leggereYOGA NEL PARCO 2023
LEZIONI DI HATA YOGA ADATTE A TUTTI Le lezioni sono gratuite. La partecipazione è riservata ai soci dell’Associazione Yantra. Tesseramento al parco. SI CONSIGLIANO: abbigliamento comodo, cuscino, tappetino e una coperta leggera.
Continua a leggereAttorno ai libri
È entrato nel vivo “La cura dei libri”, progetto a cura dell’associazione Il Cerchio di Gesso APS che promuove in città la lettura ad ogni età. Sarà un’estate ricca di appuntamenti e di attività che coinvolgeranno i cittadini e le cittad...
Continua a leggereMusicando nelle Contrade
All'interno della serie di eventi "Bergamo Brescia 2023 events", la Proloco di Fuipiano propone uno spettacolo musicale con soprano, tastiera e violino.Dalle 19 sarà possibile partecipare una degustazione di prodotti tipici....
Continua a leggereAdrara San Rocco in festa 2023
Dal 10 al 16 agosto Adrara San Rocco in festa: ecco che torna la festa patronale ricca di cibo, attività e giochi!Di seguito il programma dettagliato delle giornate:- giovedì 10 agostoSerata fiorentina a partire dalle 19,30cena a base di costate fi...
Continua a leggereLibri & cucito
In biblioteca, con l'aiuto dei libri, cuciamo insieme un modello adatto a tutti. Per maggiori informazioni, leggere qui. ingresso libero
Continua a leggereVino in quota
Presso Piazza Marconi vi aspetta una degustazione di ben 12 vini e piatti con prodotti locali cucinati dai ristoranti del posto; non mancherà l'accompagnamento musicale. Vino in quota è un percorso enogastronomico che ha l'obiettivo di accontentar...
Continua a leggereFonteno in Festa
Da giovedì 10 a domenica 27 agosto il campo sportivo di Fonteno ospiterà la sagra “Fonteno in Festa”.Tutte le sere sarà possibile ascoltare musica dal vivo, giochi gonfiabili per bambini, stand della birra, servizio cucina con grigliate, carne...
Continua a leggereStoriella & Storiellina
Giovedì 10 agosto 2023 - ore 17.30 Parco “Salvo D’Acquisto” - Via S.Giovanni Apostolo - Sforzatica (In caso di maltempo: Teatro Civico - Via Kennedy 3) BAMBINI E FAMIGLIEStrega Streghetta c’è una fiaba che mi aspetta Storiella & Sto...
Continua a leggereCamminata sotto le stelle
Una camminata sotto le stelle per ammirare le comete della notte di San Lorenzo.PROGRAMMA17 – Partenza da San Pellegrino Terme, Piazza San Francesco d'Assisi (piazzale della chiesa)Percorso di andata lungo la Via degli Esploratori (con brindisi lun...
Continua a leggereTobia Vescovi. La passione del marmo
29 giugno - 29 ottobre 2023Spazio espositivo Le Stanze, via Roma 140, Trescore BalnearioInaugurazione mostra: giovedì 29 giugno 2023, ore 18.00Tobia Vescovi (1893 – 1978) un artista bergamasco da riscoprire ed apprezzare. Lo scultore è conosciuto...
Continua a leggereVisita guidata al Santuario della SS. Trinità
A partire dal 10 aprile fino al 1 ottobre il Santuario della Ss. Trinità a Casnigo è aperto tutti i sabati dalle 14 alle 18 e tutte le domeniche dalle 10 alle 18. Nei restanti periodi dell'anno aperto solo alla domenica dalle 14 alle 18. T...
Continua a leggerePiante e animali del mondo contadino bergamasco
Nuovo appuntamento per la rassegna "Pagine Verdi: cultura, colture e natura nel parco", ospite Giampiero Valoti che presenterà il suo ultimo lavoro. Lo scopo della rassegna è quello sviluppare l'interesse culturale e far conoscere il territorio de...
Continua a leggereAnimazione al Parco a Fino del Monte: la fabbrica della creatività
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana – Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Mon...
Continua a leggereVisita all'area Archeologica del Castello
Percorso inedito nell’area archeologica del Castello, culla della società e delle dinastie castionesi, sulle tracce dell’abitato dell’età del Ferro e dell’età romana, emerse dalle recenti campagne di scavo, itinerario attraverso un raccont...
Continua a leggereLaboratorio Naturalistico
Viene organizzata una giornata all'insegna della natura, a Piazza Brembana si terrà un laboratorio naturalistico per bambini. Sarà un occasione di per i più piccini, potranno entrare in contatto con la natura scoprendone le meraviglie.
Continua a leggereBorgo dei desideri e pin nic sotto le stelle al Corèn del Cucì
Il Comune di Gromo, in collaborazione con il Corpo Musicale di Gromo e la Pro Loco, organizza questo appuntamento magico.Programma– dalle 15 mercatini in Piazza Dante– ore 17:30 concerto aperitivo del Corpo Musicale di Gromo in Piazza Dante– or...
Continua a leggereAlla Scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costruito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty i...
Continua a leggereVisita al Parco dei Fossili di Sovere
Giovedì 10 agosto alle ore 9:30 si terrà una visita guidata con una geologa al Parco dei laghi fossili di Sovere. Situato nella zona di Sellere-Pianico in Val Borlezza, letteralmente all’interno di un lago di 800 mila anni fa, il Parco dei laghi...
Continua a leggereCamminare per star bene
Giovedì 10 agosto, alle ore 08:30, passeggiata in compagnia delle volontarie della LILT Alta Valle Seriana, sull’altopiano clusonese per sostenere la lotta contro i tumori femminili.La partecipazione è libera.
Continua a leggereBorgo dei desideri e pin nic sotto le stelle
Il Comune di Gromo, in collaborazione con il Corpo Musicale di Gromo e la Pro Loco, organizza questo appuntamento magico.PROGRAMMA - dalle 15:00 mercatini in Piazza Dante - ore 17:30 concerto aperitivo del Corpo Musicale di Gromo in Piazza Dante - or...
Continua a leggereRassegna musicale: Estate... in - 16° appuntamento
La banda cittadina di Gazzaniga e l'associazione musicale Suonintorno, in collaborazione con il comune di Gazzaniga organizza la XXXIX edizione della rassegna musicale "Estate... in". Il sedicesimo appuntamento si svolgerà giovedì 10 agosto alle ...
Continua a leggereIl Quizzone con Tony Tranquillo
Siete pronti ad un mega quiz e a sfidare i vostri amici? Giovedì 10 agosto vieni in Piazza Ferrari a Rovetta. Alle 21:00 ci sarà una sfida a squadre a colpi di cervello. Vi aspettiamo numerosi; la prenotazione è obbligatoria.
Continua a leggereFesta della Birra + Porchetta Vs Arrosticini
Arriva nel cuore di Bergamo uno speciale weekend all'insegna della celebrazione della bevanda dorata più amata in tutto il mondo...a Bergamo in particolare. Il modo migliore per rinfrescare l'estate!Ma non ci sono solo le birre, arriva anche una sfi...
Continua a leggereFesta di San Lorenzo
Appuntamento a Suisio con la tradizionale festa di San Lorenzo, tra animazione, cucina tradizionale e piatti tradizionali alla griglia ogni serata.PROGRAMMASABATO 5Alle 18 Santa MessaDOMENICA 6Alle 10:30 e alle 20 Santa MessaMARTEDÌ 8Serata osservat...
Continua a leggereLaboratori in Fattoria per bambini - 2^ settimana
La Fattoria della Felicità riporta i laboratori per bambini a Onore. Con questi laboratori cercano di avvicinare i bambini al mondo dell’agricoltura, far capire loro da dove deriva il cibo che mangiamo e come vengono trasformate le materie prime c...
Continua a leggereMercato Agricolo Casnighese: agosto
Il Mercato Agricolo Casnighese, nato dall'idea di un produttore locale, è stato istituito dal Comune di Casnigo e viene ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. Il Mercato garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agrico...
Continua a leggereLa bellezza discreta dell'atavismo
Esplora l'arte moderna in tutta la sua bellezza e complessità con la mostra esclusiva di quadri "La bellezza discreta dell'Atavismo" del rinomato regista tedesco Clemens Keiffenheim. In occasione del 20° anniversario di Alpen SPA - Benessere Natura...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Agosto
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di agosto una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosar...
Continua a leggereMisà 'n Fèsta
Nel comune di Misano il 5, il 6 e il 10 agosto si terrà la Sagra di San Lorenzo organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le Associazioni locali.PROGRAMMA5 AGOSTO20:45 – Spettacolo di giocoleria comica per adulti e bambini....
Continua a leggereEsposizione di dipinti e sculture
A San Pellegrino verrà allestita una mostra collettiva d’arte contemporanea, che si terrà nella sala Putti di Villa Speranza dal 5 al 15 agosto.Espongono gli artisti contemporanei Andrea, Marco e Pierluigi Pasta, Virginio Ferracini, Gemma Manzoni...
Continua a leggereOrizzonti di pace
Il 5 agosto 2023, nell'ambito dell'Anno della Cultura con il patrocinio della curia di Bergamo, verrà inaugurata la mostra fotografica di Kirill Simakov "Orizzonti di pace" nella Chiesa di Santo Spirito, dedicata alla bellezza e all'armonia del mond...
Continua a leggereFesta dell’Apparizione a Borgo Santa Caterina
La "Festa dell’Apparizione" di Bergamo è una delle ricorrenze religiose e popolari più antiche, amate e partecipate dai cittadini e non solo che accorrono numerosi, come ogni agosto, al santuario mariano della città per celebrare, con fede e dev...
Continua a leggereArtisti sul Serio
Dal 5 al 20 agosto a Oltressenda Alta ha luogo la 19^ edizione della Mostra Itinerante di Artisti Locali dell'Alta Valle Seriana. Inaugurazione: sabato 5 agosto alle ore 17.30 con una jam session dei Becks and the guitars. La mostra sarà in esposizi...
Continua a leggereSagra di San Lorenzo
Programma della manifestazionevenerdì 4 alle 21.15: cinema sotto le stelle "Odio l'estate"sabato 5 alle 21: Cristiano Militello di Striscia la Notiziadomenica 6 alle 10 messa per tutte le associazioni paloschesi, alle 21 palo della cuccagnalunedì 7...
Continua a leggereTributo ai Nomadi
Sei un fan dei Nomadi? Allora non perderti il loro tributo in Piazza Ferrari a Rovetta il 4 agosto dalle ore 21.
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Tutti i venerdì di agosto, dalle ore 15.30 alle ore 18:30, l’Associazione MAT – CLUB Amici del museo organizza un appuntamento fisso pensato per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi e condividere l'interesse comune con altri giocatori ...
Continua a leggereInsolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, l’Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai di Bergamo propone l’iniziativa "Insolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco", serie di visite guidate gratuite...
Continua a leggereAtmosfere
Si svolgerà a Dorga, dal 3 al 31 agosto, negli spazi della Chiesa antica in via Fantoni, la mostra personale di Serenella Oprandi “Atmosfere”. La pittrice rovettese torna ad esporre i suoi lavori a Castione della Presolana, con una collezione di...
Continua a leggereSagra di San Lorenzo
La Parrocchia di Castro organizza da giovedì 3 a giovedì 10 agosto 2023 la Sagra di San Lorenzo, una delle più suggestive dell'Alto lago d'Iseo grazie allo splendido panorama che si può ammirare dal colle di San Lorenzo, dove è situata anche l'o...
Continua a leggereAgosto animazione a Rovetta
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereLa pace è una capibara accogliente: (ri)stampare due grandi papi
Nel laboratorio di stampa artigianale condotto da Laura Salvi all’oratorio di Santa Caterina si è svolta una caccia al tesoro davvero inusuale: obiettivi da trovare e condividere sono le parole e le immagini della pace, le proprie e quelle di due ...
Continua a leggereLa via di Maria - Esposizione del ciclo sacro degli arazzi
A 400 anni (1623-2023) dalla posa della prima pietra della parrocchiale, il Gruppo Amici del Museo propone l’esposizione del ciclo sacro degli arazzi, dedicati alla vita della Vergine, all’interno della basilica. Anticamente gli arazzi erano coll...
Continua a leggereAnimazione al Parco a Piario - agosto
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereI Baschenis de' Averaria
La mostra fotografica propone una selezione degli affreschi più significativi realizzati dai Baschenis, che operarono tra il ‘400 e il ‘600 nelle chiese del territorio bergamasco e trentino, con un approfondimento sulla Danza Macabra di Pinzolo....
Continua a leggereMostra dei Baschenis
Inaugurata la mostra fotografica dei frescanti Baschenis presso la Chiesa San Defendente: l'esposizione durerà fino al 16 agosto.
Continua a leggereLa Via di Maria
Dal 28 luglio al 3 settembre si terrà "La via di Maria", una straordinaria esposizione del ciclo sacro degli arazzi dedicati alla vita della Vergine all'interno della Basilica di S. Maria Assunta di Gandino, proposta dal Gruppo Amici del Museo di Ga...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Le ragazze e i ragazzi della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno a La Vetta, che si trova sopra l'abitato di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete scoprire la storia della scoperta delle Gr...
Continua a leggereMicrocosmi e Tavolozza della Natura
In mostra gli scatti fotografici di Francesco Mangili e i dipinti di Marco Iannucci. I due autori sono amici da lungo tempo. Nelle sue fotografie Mangili ci offre una vera e propria "tavolozza della natura", mentre i dipinti di Iannucci esplorano div...
Continua a leggereCollezione d’arte della Manifattura Chini
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Chiesetta di Nigrignano (Via V. Veneto, 52), si terrà la Mostra “Collezione d’arte della Manifattura Chini” con opere inedite dalla Collezioni Mordini e Ciarnese.La Collezione Mordini incontra la ...
Continua a leggereSpazio risonanza
"Spazio risonanza" è una mostra è itinerante, comprende 5 tappe gratuite e diffuse sul territorio cittadino e provinciale delle Capitali Italiane della Cultura 2023, Bergamo e Brescia. I ritratti sono stati realizzati negli spazi che hanno ospita...
Continua a leggereTre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone
Da sabato 22 luglio presso Palazzo Milesi a Gromo per conto del Museo MAP si tiene la mostra dedicata a "Tre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone". Orari di apertura: LUGLIO: Mercoledì: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ...
Continua a leggereViaggio nell’architettura Liberty
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso il Lungolago Garibaldi, si terrà la Mostra fotografica all’aperto “Viaggio nell’architettura Liberty”.Mostra con 24 fotografie riprodotte su 12 pannelli giganti di 1.90 per 1.25 metri che faranno “vi...
Continua a leggereLa Belle Époque in Mostra
Dal 21 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Biblioteca (Piazzetta Freti), si terrà l’Esposizione Liberty “La Belle Époque in Mostra”.Un percorso di 30 oggetti in stile Liberty provenienti da gallerie antiquariali di Milano, Torino, Brescia...
Continua a leggereLezioni di yoga nel verde
Lo yoga, ad ogni età, ci dona la consapevolezza del nostro corpo, delle nostre emozioni e dei nostri pensieri.Praticheremo la respirazione consapevole, movimenti fluidi e armonici, momenti di rilassamento profondo per scogliere dolori e tensioni mus...
Continua a leggereAd Astra
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l’inaugurazione di “Ad Astra“, una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i “messaggi stellari” offerti a tutti i visitator...
Continua a leggereStella Maris
Franca Pezzoli organizza “Stella Maris”, la mostra personale di Alfonso Rocchi. Il titolo dell’esposizione prende spunto da una delle opere sacre più rappresentative dell’artista: un Gesù Bambini che beve Coca Cola in braccio alla sua mamma...
Continua a leggereAd astra: mostra dedicata alle stelle
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l'inaugurazione di "Ad Astra", una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i "messaggi stellari" offerti a tutti i visitatori. Duran...
Continua a leggereMostra di Alfonso Rocchi: Stella Maris
Franca Pezzoli organizza la mostra "Stella Maris", di Alfonso Rocchi. Stella Maris Maria madre di Gesù stella e protettrice del mare. Rocchi ha scelto questo suo dipinto per rappresentare la personale che si apre a luglio, un’opera sacra con un Ge...
Continua a leggereSerate Culturali in Piazza dell'Orso
A partire dal 6 luglio, ogni giovedì (fino ai primi due di agosto) vi aspetta una serata culturale su temi riguardanti la storia e il presente del territorio locale. L'appuntamento è per le 21.15 nella suggestiva Piazza dell'Orso di Schilpario. 6 L...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi, fotografo e testimone
La mostra fotografica Tito Terzi, fotografo e testimone, organizzata da Orobie Oros, sarà visibile presso il centro storico di Clusone dal 12 luglio al 31 agosto 2023.Narrare per mostrare, osservare per interpretare, sono le proiezioni di due sguard...
Continua a leggereTito Terzi: fotografo e testimone
Il percorso della mostra si svilupperà lungo le vie principali di Clusone, dove una raccolta delle immagini più significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco, segneran...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura m...
Continua a leggereMonte Croce Leffe: insieme sotto le stelle
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di partecipati appuntamenti. E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “second...
Continua a leggereF_in_ Arte
Dall'8 luglio al 27 agosto presso l'Ex convento di via S. Salvatore a Fino del Monte ci sarà F_in_ Arte, un'esposizione collettiva di opere di vario genere, tutte realizzate da Finesi.
Continua a leggereVette di luce. Spin-off in Fra.Mar
In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un progetto culturale diffuso che porta tutta la spettacolarità del paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki ...
Continua a leggereGite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un'estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite, le guide vi condurranno alla scop...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggere