Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 12/08/2023
Indiana Jones e il quadrante del destino
Indiana Jones ha appeso il cappello e da qualche anno insegna archeologia all'università di New York. In attesa di un divorzio, che pesa come il lutto del figlio, il professor Jones si trascina al lavoro e dentro una vita ordinaria 'scossa' soltanto...
Continua a leggereA caccia di stelle cadenti
Per sei giorni di fila a partire dalle 21:15 dal prato del campo sportivo adiacente al Parco Astronomico la Torre del Sole vi guiderà alla scoperta degli oggetti del cielo visibili grazie ai telescopi portatili installati per l'occasione, mentre ad ...
Continua a leggereL’ombra di Caravaggio
Italia 1600. Michelangelo Merisi è un artista geniale e ribelle nei confronti delle regole dettate dal Concilio di Trento che tracciava le coordinate esatte nella rappresentazione dell’arte sacra. Dopo aver appreso che Caravaggio usava nei suoi di...
Continua a leggereAll You Can Beat
Il repertorio degli All You Can Beat si basa sui pezzi che hanno fatto la storia della musica beat anni Sessanta, Settanta, Ottanta, rivisitati in chiave "Party Band".Vi immaginate se gli ACDC cantassero Battisti? E se i Guns N’Roses cantassero Pup...
Continua a leggerePaolo Benvegnu
NXT Station Festival sarà, anche nel 2023, intrattenimento, cultura, gusto e musica. Un accentratore di energie e proposte che animeranno il centro di Bergamo. In programma circa 42 concerti, ogni venerdì e sabato, con gli artisti e le band della m...
Continua a leggereDj Pasqui
Al via le serate "Sotto il cielo dell'estate": per la prima serata Dj Pasqui suonerà musica commerciale contemporanea.
Continua a leggereSound Rock Festival
Gli amici di San Rocco presentano "Sound Rock Festival": una serie di appuntamenti musicali.12 agosto- Ore 21: Musica anni 70/80/90- Ore 22: Musica Afro13 agosto- Ore 21:30: 2 Mondi - Lucio battisti Tribute Band14 agosto- Ore 21.30: Choca Band - Zu...
Continua a leggereOhFly e il sassofono
Alla Chiesa di Santo Stefano di Volpino, ospite dal conservatorio di Como, il quartetto di sassofoni. Il numero dei posti è limitato per tutti i concerti.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, il festival “Onde musicali s...
Continua a leggereZampilli d'estate - Antonella Russo Band live music
Nelle sere d’estate Gandino non va in vacanza e propone ogni sabato dal 29 luglio al 26 agosto una serie di piacevoli serate, per valorizzare le bellezze del borgo medievale, i prodotti tipici e l’entusiasmo di gruppi musicali emergenti. La rasse...
Continua a leggereTri Floyd, acoustic trio
Sabato 12 agosto alle ore 21 presso il Cortile di Casa Gregori, a Schilpario, in concerto i Tri Floyd acoustic trio!I Pink Floyd come non li avete mai sentiti: un tributo dove la ricerca degli effetti e dei sintetizzatori viene sostituita dalla sempl...
Continua a leggereVoci di preghiera
Al santuario di Sovere si esibiranno il soprano Paola Sanguinetti e l'arpista Davide Burani.Il numero dei posti è limitato per tutti i concerti.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, il festival “Onde musicali sul Lago d...
Continua a leggereConcerto dell’Assunta
Sabato 12 agosto 2023 alle ore 20:45 la Parrocchia di S. Maria Assunta di Lovere terrà il Concerto dell’Assunta in ricordo di don Gino Scalzi e don Luigi Venni.Si esibirà, presso la Basilica di Santa Maria in Valvendra, il Quintetto Frescobaldi, ...
Continua a leggereLa Bella e la Bestia e altre storie
Nuovo appuntamento per la rassegna "Estate-In": ospite della serata Looking-up quartet con Guido Bombardieri al sax, Jean-Baptiste Bolazzi al pianoforte, Sandro Massazza al contrabbasso e Stefano Bertoli alla batteria.Jean Cocteau (1889-1963) è stat...
Continua a leggereAstronomi per una notte
Palazzo e Giardini Moroni apre le porte per un eccezionale appuntamento dedicato all’osservazione guidata della volta celeste, a cura degli astrofili e divulgatori scientifici Gianni Locatelli e Luciano Pezzotti. Visitatori e visitatrici amanti del...
Continua a leggereStelle cadenti al parco
Alla scoperta del cielo stellato del Parco Oglio Nord a Torre Pallavicina in occasione delle “Lacrime di San Lorenzo”, fra costellazioni, mitologia, leggende e poesie insieme all'astronomo e Guida Ambientale Escursionistica Roberto Ciri. Insieme ...
Continua a leggereSOTTO IL CIELO DELL'ESTATE
Workshop di disegno all’aperto. Dalle 18 alle 23 serate al Parco con aperitivi culturali e film, teatro dei burattini per i piccini, alla consolle musica reggae, commerciale contemporanea ed emergente(Con Angela Ongaro | Dj Set Shanty Sound | Dj Pa...
Continua a leggereCuntempla: avevo soltanto sete d’amore
Avevo soltanto sete d’amore: è così che Alda Merini dà fine al lungo monologo di Gesù nel Poema della Croce dopo aver riavvolto i momenti della sua intera vita. Anche nelle poesie della Terra Santa si ripete il bisogno di amore per il quale lot...
Continua a leggereSotto una pioggia di stelle
Il 12 agosto appuntamento al Rifugio Piani dell'Avaro a 1750mt sotto uno dei cieli più bui della Bergamasca. Dopo una cena con prodotti tipici si assisterà allo spettacolo dell'Universo a caccia di stelle cadenti: le Perseidi, più conosciute come ...
Continua a leggere41° Festa Ferragosto al Roccolo con gli Alpini!
Vieni a festeggiare con noi la 41° Festa Ferragosto al Roccolo con gli Alpini! 🎉Dal 12 al 15 agosto 2023, un evento da non perdere!Il sabato, alle 19:00, apriremo la cucina per deliziarti con prelibatezze culinarie. 🍔🍕 La dom...
Continua a leggereFesta della polenta
Festa della polenta, in cui gustare la protagonista della tradizione culinaria lombarda, con carne alla griglia e patatine fritte, con il sottofondo musicale della tribute band a Vasco Rossi "Fuori di Zocca".
Continua a leggerePalio degli asini di San Lorenzo
L’ASD San Lorenzo organizza anche quest’anno il tradizionale e folkloristico Palio degli asini di San Lorenzo, giunto ormai alla sua 48esima edizione.
Continua a leggereSagra di San Rocco
Per l’occasione verranno proposte serate in allegria con cucina tipica bergamasca e musica.Mercoledì 16 Agosto in serata tradizionale incanto della merce come veniva fatto dai Copertini di Leffe e a seguire Spettacolo Pirotecnico L’iniziativa è...
Continua a leggereLa cena allo Stalù
Programma sabato 1218.30: apertura museo ed esposizione trattori d'epoca e attrezzi contadini con lavorazione del legno19: filatura della mozzarella dell'Azienda Agricola Nodari con lavorazione norcina e casearia19.30: inizio cena con gnocchi e dalle...
Continua a leggereGrigliata alpina
In arrivo presso il campo sportivo la grigliata promossa dagli alpini di Roncola!
Continua a leggereLe fiabe delle stalle
All'interno di "La Val Taleggio racconta" presentazione del volume edito da Gagio edizioni "Fiabe delle stalle, le pastoce" con letture a cura dell'autore Andrea Nichetti e di Gabriel Pavesi e Silvia di Patrizi. alle 15 lettura animata per bambini c...
Continua a leggereLa voce delle donne by Giannissime band
Le Giannissime band live con il progetto "La voce delle donne", ai piedi delle piste di Foppolo!Alla voce Emilia Taramelli, voce interprete di Patty Pravo, Oxa, Nannini, Caterina Caselli, Loredana Bertè, Tina Turner e molte altre...Live orario aperi...
Continua a leggereREed Quartet
Alla Sala Affreschi dell'Accademia Tadini suonerà il gruppo di sassofoni.Il numero dei posti è limitato per tutti i concerti.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, il festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, che sull...
Continua a leggerePANORAMAMURA PM2 - Dalla Porta di San Giacomo alla Cannoniera di San Giovanni
La Porta che guarda a Milano, superba coi suoi marmi bianchi, sarà il punto di partenza per un itinerario in cui scopriremo insieme che le Mura non sono solo mura. Possibile? Partecipare per credere!Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti...
Continua a leggereFilm: una vita dipinta
Serenella Oprandi presenta il suo libro autobiografico “Film: una vita dipinta” realizzato a quattro mani con l’amica scrittrice Rosella Ferrari in cui si racconta con parole e immagini, nelle emozioni e negli episodi fondamentali della sua vit...
Continua a leggereVisita Guidata I Grandi Classici
Visita guidata alla scoperta dell’Orologio Planetario Fanzago e del suo meccanismo, l’imperdibile affresco della Danza Macabra e l’Oratorio dei Disciplini con lo scenografico Compianto dei Fantoni.Iscrizione obbligatoria online o presso l’Uff...
Continua a leggereLe farfalle della seta
Sabato 12 agosto pomeriggio Vittoria's Farm sarà allestita a tematica farfalle della seta solamente per voi. Alessandra, naturalista e Renato, allevatore di farfalle vi guideranno nella scoperta e conoscenza delle loro farfalle d'allevamento. Sarà ...
Continua a leggereVisita al centro storico e ai palazzi di Alzano
Itinerario nel Centro storico con visita agli interni di alcune dimore seicentesche che sono state nel tempo sede del Municipio di Alzano.Lungo il percorso sarà possibile assaggiare il biscotto Aliciano, ricetta delle suore di clausura alzanesi ripr...
Continua a leggereI palazzi sedi comunali
Sabato 12 agosto sarà possibile seguire un percorso guidato attraverso le vie del centro storico di Alzano Lombardo per conoscere le residenze che nel tempo sono state sede dell’amministrazione pubblica.
Continua a leggereRoncoGusto
Percorso a tappe enogastronomico tra gli antichi borghi nei dintorni di Roncobello, con specialità dei produttori locali e prelibati vini bergamaschi, alla scoperta di antichi sapori e sentieri. La partenza è libera dalla piazza centrale di Roncobe...
Continua a leggereVisita all'antica segheria Pianetti
All'interno del Museo diffuso de Le Terre dei Baschenis, il grande museo a cielo aperto tra le valli alpine, visita all'antica segheria Pianetti. Le Terre dei Baschenis è un progetto volto a valorizzare i beni culturali presenti sul territorio berg...
Continua a leggereLaboratorio e spettacolo di magia
Giornata con laboratorio di giocoleria e magia, per finire in serata con spettacolo di magia ed ombre cinesi.laboratorio dalle 15 alle 18spettacolo dalle 21 alle 22,30
Continua a leggereLe grotte del sogno
La visita è adatta a persone di tutte le età, dai bambini piccoli fino alle persone anziane. I bambini possono essere portati in braccio ma non nello zaino. All’interno delle Grotte sono state realizzate passatoie e scale. È necessario essere in...
Continua a leggereFesta della Montagna di Colere
Il Gruppo Alpini Colere organizza la tradizionale Festa della Montagna!L’evento si svolgerà presso il Presolana Cultural Forum sabato 12 e domenica 13 agosto.Come da tradizione si festeggerà con una deliziosa cucina a base di piatti tipici locali...
Continua a leggereMercatino Comix
Il bar "A Casa del Contadino" organizza una serie di stand di artisti, hobbisti e professionisti del mondo del fumetto, fantasy e fantascienza.Ci saranno laboratori, combattimenti con la spada laser e con le spade di legno.Ci sarà anche un punto di ...
Continua a leggereApertura parco paleontologico
Questa struttura offre una vasta gamma di attività didattiche e culturali, che permettono al visitatore di apprezzare non solo gli aspetti geologici e paleontologici del sito ma anche quelli naturalistici. Il Parco infatti comprende un centro visita...
Continua a leggereViene giù il Gleno
Giorgio Cordini, Omar Pedrini, Cristina Donà ed Enrico Bollero, quattro interpreti della canzone d’autore italiana, propongono i brani più significativi del loro repertorio, attinenti a temi popolari e di impegno sociale. I musicisti si uniscono ...
Continua a leggereIl veleno dopo lo sparo
“In un gelido pomeriggio invernale una signora rincasando dopo un’escursione scorge un grosso ammasso di penne ripiegato su stesso, quasi del tutto incapace di muoversi e di reagire. La donna e l’aquila reale, a un metro di distanza, si guardan...
Continua a leggereMuseo Casa di Arlecchino
La Casa Museo di Arlecchino si trova all’interno di Palazzo Grataroli nel borgo di Oneta ed è di proprietà del Comune di San Giovanni Bianco. Il nome “Casa di Arlecchino”, con cui è comunemente conosciuto il palazzo signorile del borgo, è l...
Continua a leggereArtisti di Strada
Sabato 12 agosto, le vie del centro storico di Clusone si animeranno e coloreranno grazie agli interventi artistici di numerosi Artisti di Strada che condivideranno con i presenti le loro incredibili doti artistiche e creative.Un fantastico evento id...
Continua a leggereVisita guidata al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, per tutti i fine settimana di luglio, una serie di visite guidate della durata di 2 ore ciascuna al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un’area naturalistica situata ne...
Continua a leggereIl Disastro del Gleno
Proiezione "Il Disastro del Gleno". Nell'anno del centenario del Disastro del Gleno, vengono organizzati oltre cinquanta appuntamenti tra incontri, concerti, mostre, momenti sportivi, presentazioni letterarie e spettacoli teatrali, in ricordo di qua...
Continua a leggereMossa dopo mossa
Il gioco degli scacchi, un gioco antico, di strategia e concentrazione.Origami e MAT hanno organizzato una serie di appuntamenti con “Mossa dopo Mossa“, un percorso di avvicinamento agli scacchi per giovani e adulti dai 10 ai 99 anni....
Continua a leggereMoroni: Escursione al Rifugio Alpe Corte
Sabato 12 agosto Accademia Carrara e CAI Bergamo ti invitano alla quarta escursione del progetto La Carrara in alta quota: insieme a un accompagnatore CAI e a una guida museale, immersi nell’atmosfera suggestiva del tramonto, raggiungeremo il Rifug...
Continua a leggereNel cuore della montagna - Il portale della Valle Antica
Come scrive la montagna? I cammini geopoetici del 2023 sono pensati come spedizioni di esplorazione, laboratori sul campo per leggere paesaggio, tracce e sentieri da trasformare in letture ispirate dalla geografia della Val Seriana e della Val di Sca...
Continua a leggereNel cuore della montagna
Come scrive la montagna? I cammini geopoetici del 2023 sono pensati come spedizioni di esplorazione, laboratori sul campo per leggere paesaggio, tracce e sentieri da trasformare in letture ispirate dalla geografia della Val Seriana e della Val di Sca...
Continua a leggereRi-SVEGLIAmoci!
Nella notte tra 11 e 12 AgostoTrekking notturno alla scoperta di Bossico con arrivo al Monte Colombina per ammirare l'alba in un'atmosfera unica.Una camminata dedicata agli amanti della natura, davanti allo spettacolo del sole che sorge, con ...
Continua a leggereLèstrabù
Sabato 12 agosto il Comune di Gromo, in collaborazione con Berghèm Gin Fest, organizza Lèstrabù.Un evento enogastronomico con mercatini, aperitivo e cena a base di prodotti tipici presso il centro storico di Gromo.Durante la manifestazione ci sa...
Continua a leggereZampilli d'estate - 3° appuntamento
Nelle sere d’estate Gandino non va in vacanza e propone ogni sabato dal 29 luglio al 26 agosto una serie di piacevoli serate, per valorizzare le bellezze del borgo medievale, i prodotti tipici e l’entusiasmo di gruppi musicali emergenti. La rasse...
Continua a leggereGnoccata della Solidarietà
NoixLoro, Ambulanza Selvino Aviatico, Alpini Selvino in collaboratorio con Oratorio Selvino organizzano "Gnoccata della Solidarietà". Una festa conviviale di una giornata organizzata dalle associazioni dell'Altopiano per un progetto sociale sul Te...
Continua a leggereTiro con l'arco
Bambini…avete mai sognato di essere Robin Hood? Preparate arco e frecce, perché questa è la giusta occasione per realizzare il vostro sogno. Gli istruttori di tiro con l’arco vi aspettano al campeggio Don Bosco di Onore per una lezione base in ...
Continua a leggereRassegna musicale: Estate... in - 18° appuntamento
La banda cittadina di Gazzaniga e l'associazione musicale Suonintorno, in collaborazione con il comune di Gazzaniga organizza la XXXIX edizione della rassegna musicale "Estate... in". Il diciottesimo appuntamento si svolgerà sabato 12 agosto alle ...
Continua a leggereAlla scoperta del museo casa di Arlecchino ad Oneta
Sabato 12 e domenica 13 agosto dalle 11:00 alle 15:45, le ragazze e i ragazzi della coop. OTER vi accompagneranno alla scoperta della casa di Arlecchino ad Oneta: una piccola frazione di San Giovanni Bianco. Grazie alla visita guidata potrete sc...
Continua a leggereLa Carovana dei Sapori
Prosegue a Piazza Brembana La Carovana dei Sapori, un format itinerante che conquisterà anche i palati più esigenti. Saranno presenti numerosi stand che proporranno diverse specialità culinarie, da quelle locali e italiane a quelle internazionali....
Continua a leggereFerragosto ardesiano
Concerti, visite guidate, letture sotto le stelle, aperitivi e tante iniziative per un ferragosto tutto ardesiano!
Continua a leggereAdrara San Rocco in festa 2023
Dal 10 al 16 agosto Adrara San Rocco in festa: ecco che torna la festa patronale ricca di cibo, attività e giochi!Di seguito il programma dettagliato delle giornate:- giovedì 10 agostoSerata fiorentina a partire dalle 19,30cena a base di costate fi...
Continua a leggereFonteno in Festa
Da giovedì 10 a domenica 27 agosto il campo sportivo di Fonteno ospiterà la sagra “Fonteno in Festa”.Tutte le sere sarà possibile ascoltare musica dal vivo, giochi gonfiabili per bambini, stand della birra, servizio cucina con grigliate, carne...
Continua a leggereFesta della Birra + Porchetta Vs Arrosticini
Arriva nel cuore di Bergamo uno speciale weekend all'insegna della celebrazione della bevanda dorata più amata in tutto il mondo...a Bergamo in particolare. Il modo migliore per rinfrescare l'estate!Ma non ci sono solo le birre, arriva anche una sfi...
Continua a leggereLaboratori in Fattoria per bambini - 2^ settimana
La Fattoria della Felicità riporta i laboratori per bambini a Onore. Con questi laboratori cercano di avvicinare i bambini al mondo dell’agricoltura, far capire loro da dove deriva il cibo che mangiamo e come vengono trasformate le materie prime c...
Continua a leggereMercato Agricolo Casnighese: agosto
Il Mercato Agricolo Casnighese, nato dall'idea di un produttore locale, è stato istituito dal Comune di Casnigo e viene ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. Il Mercato garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agrico...
Continua a leggereLa bellezza discreta dell'atavismo
Esplora l'arte moderna in tutta la sua bellezza e complessità con la mostra esclusiva di quadri "La bellezza discreta dell'Atavismo" del rinomato regista tedesco Clemens Keiffenheim. In occasione del 20° anniversario di Alpen SPA - Benessere Natura...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Agosto
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di agosto una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosar...
Continua a leggereEsposizione di dipinti e sculture
A San Pellegrino verrà allestita una mostra collettiva d’arte contemporanea, che si terrà nella sala Putti di Villa Speranza dal 5 al 15 agosto.Espongono gli artisti contemporanei Andrea, Marco e Pierluigi Pasta, Virginio Ferracini, Gemma Manzoni...
Continua a leggereOrizzonti di pace
Il 5 agosto 2023, nell'ambito dell'Anno della Cultura con il patrocinio della curia di Bergamo, verrà inaugurata la mostra fotografica di Kirill Simakov "Orizzonti di pace" nella Chiesa di Santo Spirito, dedicata alla bellezza e all'armonia del mond...
Continua a leggereFesta dell’Apparizione a Borgo Santa Caterina
La "Festa dell’Apparizione" di Bergamo è una delle ricorrenze religiose e popolari più antiche, amate e partecipate dai cittadini e non solo che accorrono numerosi, come ogni agosto, al santuario mariano della città per celebrare, con fede e dev...
Continua a leggereArtisti sul Serio
Dal 5 al 20 agosto a Oltressenda Alta ha luogo la 19^ edizione della Mostra Itinerante di Artisti Locali dell'Alta Valle Seriana. Inaugurazione: sabato 5 agosto alle ore 17.30 con una jam session dei Becks and the guitars. La mostra sarà in esposizi...
Continua a leggereTributo ai Nomadi
Sei un fan dei Nomadi? Allora non perderti il loro tributo in Piazza Ferrari a Rovetta il 4 agosto dalle ore 21.
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Tutti i venerdì di agosto, dalle ore 15.30 alle ore 18:30, l’Associazione MAT – CLUB Amici del museo organizza un appuntamento fisso pensato per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi e condividere l'interesse comune con altri giocatori ...
Continua a leggereInsolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, l’Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai di Bergamo propone l’iniziativa "Insolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco", serie di visite guidate gratuite...
Continua a leggereAtmosfere
Si svolgerà a Dorga, dal 3 al 31 agosto, negli spazi della Chiesa antica in via Fantoni, la mostra personale di Serenella Oprandi “Atmosfere”. La pittrice rovettese torna ad esporre i suoi lavori a Castione della Presolana, con una collezione di...
Continua a leggereAgosto animazione a Rovetta
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereLa pace è una capibara accogliente: (ri)stampare due grandi papi
Nel laboratorio di stampa artigianale condotto da Laura Salvi all’oratorio di Santa Caterina si è svolta una caccia al tesoro davvero inusuale: obiettivi da trovare e condividere sono le parole e le immagini della pace, le proprie e quelle di due ...
Continua a leggereLa via di Maria - Esposizione del ciclo sacro degli arazzi
A 400 anni (1623-2023) dalla posa della prima pietra della parrocchiale, il Gruppo Amici del Museo propone l’esposizione del ciclo sacro degli arazzi, dedicati alla vita della Vergine, all’interno della basilica. Anticamente gli arazzi erano coll...
Continua a leggereAnimazione al Parco a Piario - agosto
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereI Baschenis de' Averaria
La mostra fotografica propone una selezione degli affreschi più significativi realizzati dai Baschenis, che operarono tra il ‘400 e il ‘600 nelle chiese del territorio bergamasco e trentino, con un approfondimento sulla Danza Macabra di Pinzolo....
Continua a leggereMostra dei Baschenis
Inaugurata la mostra fotografica dei frescanti Baschenis presso la Chiesa San Defendente: l'esposizione durerà fino al 16 agosto.
Continua a leggereLa Via di Maria
Dal 28 luglio al 3 settembre si terrà "La via di Maria", una straordinaria esposizione del ciclo sacro degli arazzi dedicati alla vita della Vergine all'interno della Basilica di S. Maria Assunta di Gandino, proposta dal Gruppo Amici del Museo di Ga...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Le ragazze e i ragazzi della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno a La Vetta, che si trova sopra l'abitato di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete scoprire la storia della scoperta delle Gr...
Continua a leggereMicrocosmi e Tavolozza della Natura
In mostra gli scatti fotografici di Francesco Mangili e i dipinti di Marco Iannucci. I due autori sono amici da lungo tempo. Nelle sue fotografie Mangili ci offre una vera e propria "tavolozza della natura", mentre i dipinti di Iannucci esplorano div...
Continua a leggereCollezione d’arte della Manifattura Chini
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Chiesetta di Nigrignano (Via V. Veneto, 52), si terrà la Mostra “Collezione d’arte della Manifattura Chini” con opere inedite dalla Collezioni Mordini e Ciarnese.La Collezione Mordini incontra la ...
Continua a leggereSpazio risonanza
"Spazio risonanza" è una mostra è itinerante, comprende 5 tappe gratuite e diffuse sul territorio cittadino e provinciale delle Capitali Italiane della Cultura 2023, Bergamo e Brescia. I ritratti sono stati realizzati negli spazi che hanno ospita...
Continua a leggereTre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone
Da sabato 22 luglio presso Palazzo Milesi a Gromo per conto del Museo MAP si tiene la mostra dedicata a "Tre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone". Orari di apertura: LUGLIO: Mercoledì: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ...
Continua a leggereViaggio nell’architettura Liberty
Dal 22 luglio al 13 agosto 2023, presso il Lungolago Garibaldi, si terrà la Mostra fotografica all’aperto “Viaggio nell’architettura Liberty”.Mostra con 24 fotografie riprodotte su 12 pannelli giganti di 1.90 per 1.25 metri che faranno “vi...
Continua a leggereLa Belle Époque in Mostra
Dal 21 luglio al 13 agosto 2023, presso l’Ex-Biblioteca (Piazzetta Freti), si terrà l’Esposizione Liberty “La Belle Époque in Mostra”.Un percorso di 30 oggetti in stile Liberty provenienti da gallerie antiquariali di Milano, Torino, Brescia...
Continua a leggereLezioni di yoga nel verde
Lo yoga, ad ogni età, ci dona la consapevolezza del nostro corpo, delle nostre emozioni e dei nostri pensieri.Praticheremo la respirazione consapevole, movimenti fluidi e armonici, momenti di rilassamento profondo per scogliere dolori e tensioni mus...
Continua a leggereAd Astra
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l’inaugurazione di “Ad Astra“, una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i “messaggi stellari” offerti a tutti i visitator...
Continua a leggereStella Maris
Franca Pezzoli organizza “Stella Maris”, la mostra personale di Alfonso Rocchi. Il titolo dell’esposizione prende spunto da una delle opere sacre più rappresentative dell’artista: un Gesù Bambini che beve Coca Cola in braccio alla sua mamma...
Continua a leggereAd astra: mostra dedicata alle stelle
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l'inaugurazione di "Ad Astra", una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i "messaggi stellari" offerti a tutti i visitatori. Duran...
Continua a leggereMostra di Alfonso Rocchi: Stella Maris
Franca Pezzoli organizza la mostra "Stella Maris", di Alfonso Rocchi. Stella Maris Maria madre di Gesù stella e protettrice del mare. Rocchi ha scelto questo suo dipinto per rappresentare la personale che si apre a luglio, un’opera sacra con un Ge...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi, fotografo e testimone
La mostra fotografica Tito Terzi, fotografo e testimone, organizzata da Orobie Oros, sarà visibile presso il centro storico di Clusone dal 12 luglio al 31 agosto 2023.Narrare per mostrare, osservare per interpretare, sono le proiezioni di due sguard...
Continua a leggereTito Terzi: fotografo e testimone
Il percorso della mostra si svilupperà lungo le vie principali di Clusone, dove una raccolta delle immagini più significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco, segneran...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura m...
Continua a leggereMonte Croce Leffe: insieme sotto le stelle
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di partecipati appuntamenti. E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “second...
Continua a leggereF_in_ Arte
Dall'8 luglio al 27 agosto presso l'Ex convento di via S. Salvatore a Fino del Monte ci sarà F_in_ Arte, un'esposizione collettiva di opere di vario genere, tutte realizzate da Finesi.
Continua a leggereVette di luce. Spin-off in Fra.Mar
In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un progetto culturale diffuso che porta tutta la spettacolarità del paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki ...
Continua a leggereGite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un'estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite, le guide vi condurranno alla scop...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggere