Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 07/09/2023
Storie pazzesche
Un racconto corale con protagonisti un ingegnere esperto di demolizioni, la fidanzata e la cuoca di uno squallido ostello, il passeggero di un aereo, una fidanzata alle prese con le nozze, un magnate a capo di una oscura negoziazione e un pilota spin...
Continua a leggereGh'éra öna ólta
Lo spettacolo vuol essere un viaggio a 360° nelle tradizioni popolari della provincia bergamasca. Lo spunto all’operazione è dato dalla trilogia realizzata, tra il 1996 e il 2006, dal Laboratorio Teatro Officina e composta dagli spettacoli: “Re...
Continua a leggereLibri sotto le stelle
Ultimo appuntamento con la serata autori, in cui verranno letti libri sotto le stelle, nella cornice di Parco Pivano. Estaterno 2023 si compone di tanti eventi pensati dall'Assessorato alla cultura e Biblioteca del comune di Terno d'Isola, tutti il ...
Continua a leggereIl lettore impertinente
Come si diventa “Piergiorgio Odifreddi”? Quali libri leggeva Odifreddi da bambino-ragazzo-giovane adulto?Quali sono stati i testi e gli autori che maggiormente hanno segnato il suo percorso di formazione? Una serata, questa, per dialogare con il ...
Continua a leggereCorro da te
Gianni ha quasi 50 anni e passa da un'amante all'altra, fingendo con ognuna di essere una persona diversa. Alla morte della madre si reca nella modesta casa in cui è cresciuto e incontra la vicina Alessia, che per sbaglio lo crede confinato ad una s...
Continua a leggereGiulietta e Romeo
da uno studio su “Romeo e Giulietta” di W. ShakespeareTesto e regia: Silvia Priori, Roberto GerbolèsCon: Silvia Priori e Roberto GerbolésMusiche: Robert GorickScene: Teatro BluCostumi: Primavera FerrariIn scena due anime, quella di Giulietta e ...
Continua a leggerePegher Fest
PROGRAMMAVenerdì 7 ottobre21 – Concerto di Ayahuasca Rock BandIn cucina – Pane e strinù, hamburger, pane e salame, patatine fritteServizio barSabato 8 ottobre18 – S. Messa presso la Chiesa Parrocchiale di Bratto19 – Servizio cucina per piat...
Continua a leggereRASSEGNA ESTIVA RESTATERNO 2023 - SERATA AUTORI - 7 SETTEMBRE - TERNO D'ISOLA
Giovedì 7 settembre alle ore 21:00 presso il Parco Pivano (antistante la Biblioteca - Via Bravi, 9 - 24030 - Terno d'Isola BG), si terrà la serata di presentazione per autori "LIBRI SOTTO LE STELLE". In caso di pioggia si terrà nell'Auditorium (...
Continua a leggereTreviglioCultura. Conferenza "Dal libro al film"
🎥 Conferenza "Dal libro al film" con Gianmario Casarotti 📚 Se siete appassionati di libri e cinema, non potete assolutamente perdervi l'evento speciale che si terrà presso la Mediateca di Treviglio. 🕗 Quando: g...
Continua a leggereLa Verticale
Degustazione “La Verticale" per un massimo di 24 persone.Il costo è di 27 euro, mentre per i soci AIS in regola con quota 2023 il costo è di 22 euro.Un'emozionante degustazione di 6 Moscato di Scanzo di diverse annate. guidata da Federico Bovarin...
Continua a leggereVisita guidata al Castello dei Conti
Giovedì 7 settembre 2023, alle ore 20,30, ci sarà la possibilità di visitare il Castello dei Conti di Calepio nel borgo di Castelli Calepio. La visita ha una durata di circa 90 minuti. Il Responsabile del Castello vi guiderà alla scoperta della r...
Continua a leggereCarvão
Brasile, 2022. In una zona remota della campagna di San Paolo, una famiglia rurale che vive accanto a una fabbrica di carbone accetta la proposta di ospitare un misterioso straniero. La casa diventerà presto un nascondiglio, dal momento che l’ospi...
Continua a leggereLa serata di Silent Disco
La serata di Silent Disco07 settembre 2023dalle 20:00 alle 23:00Per ragazzi dai 13 ai 17 anniTeatro Tenda - Biblioteca di Seriate - Via Italia, 58.Ingresso gratuito. IscrivitiLa serata Silent Disco è inserita nel Teen Building Intensiv...
Continua a leggereEscape City On Pradalunga
Risolvi il giallo e divertiti in compagnia! Attività ludica dedicata ai giovani tra i 16 e i 22 anni. In collaborazione con Cooperativa S. Martino.
Continua a leggereCortinfesta
Torna da giovedì a domenica 10 la tradizionale «Cortinfesta» a Corti di Costa Volpino. La manifestazione si svolgerà presso l’oratorio di Corti. Giovedì, venerdì e sabato apertura dello stand gastronomico alle 19,30, baby dance alle 20,30 e i...
Continua a leggereCicchetti e Champagne
Un viaggio musicale fra i brani della Rock Mainstream USA e quelli indelebili degli anni Settanta, Ottanta e Novanta.Brevi racconti e didascalie disk to disk, con il dinamismo e la velocità tipici della radio. Una miscelazione vincente con i gruppi ...
Continua a leggereSforzaFesta
A Dalmine si terrà "SforzaFesta", la festa dell’oratorio di Sforzatica Santa Maria. Tutte le sere dalle 19 cucina con servizio al tavolo, pizzeria, patatine fritte e bar con bibite alla spina. Non mancheranno tombole, pesca di beneficenza e concer...
Continua a leggereFesta del trentennale di Musica Ragazzi
Festa del Trentennale di Musica Ragazzi dal 7 al 10 settembre, presso Area Feste di Osio sopra.Quest'anno l'Associazione Musicale 'Musica Ragazzi' compie trent'anni! Abbiamo deciso di celebrare questo importante traguardo con una grande FESTA, in pro...
Continua a leggereFesta del Moscato di Scanzo
Una quattro giorni di sapori unici: Moscato di Scanzo, vini, birre, distillati, Olio Extravergine d’Oliva, miele, formaggi, confetture, gelati e prelibati piatti. Tanti eventi e iniziative vi permetteranno di scoprire le diverse sfaccettature del M...
Continua a leggereEuropa e Russia: un filo rosso interrotto?
Ezio Mauro (Dronero, 1948) è un giornalista e scrittore italiano. Ha iniziato la carriera giornalistica alla Gazzetta del popolo di Torino (1972-80), dove si è occupato in particolare di vicende legate al terrorismo.Dal 1980 al 1987 ha lavorato a L...
Continua a leggereTreviglioCultura. Premiazione reading challenge estiva
📚🏆 Premiazione Gara di Lettura Estiva per bambini e ragazzi della biblioteca di Treviglio!Giovedì 7 settembre 2023 alle ore 17:00 ci sarà la premiazione della gara di lettura estiva in biblioteca!Tutti i partecipanti che avranno ter...
Continua a leggerePolite Society - Operazione Matrimonio
Ritorna la rassegna Se..state a Seriate, l'iniziativa che propone nel periodo estivo concerti, spettacoli teatrali per grandi e piccini e tante proposte cinematografiche.Giovedì 7 settembre ore 17:00presso Cineteatro Gavazzeni, Piazza Carlo Ca...
Continua a leggereTreviglioCultura. Laboratori a cura di TreviglioMusei. GARGOYLE DI CARTA IGIENICA
🎉 Laboratori a cura di TreviglioMusei 🎉📅 Quando: da lunedì 4 a venerdì 9 settembre🕔 Orario: 17:00 - 18:30Non potete assolutamente perdervi gli eccezionali laboratori organizzati da TreviglioMusei in Piazza Cameroni!...
Continua a leggereBiblioGioco
n biblioteca tornano gli appuntamenti con i giochi in scatola! Sei pronto a sfidare i tuoi amici? 07/09 ore 17.00 Scacchi 23/09 ore 10.00 Scacchi, Dobble, Kaleidos, Dixit e... tanti altri giochi da scoprire! (da 8 anni) Ti aspettiamo! Volantino...
Continua a leggereFuorigioco
A Casnigo si terrà una nuova iniziativa di lettura: vi saranno dei laboratori all'aperto per bimbi da 0 a 6 anni.
Continua a leggereSwap party
Swap party per bimbi/e da 0 a 10 anni, scambio di libri e giochi.Come funziona:E' uno scambio di libri e giocattoli inutilizzati ma ancora in buono stato.Viviamo in un mondo dove i nostri bimbi sono bombardati dall'invito a consumare, dall'aggressivi...
Continua a leggereVisita a Che tipi a Bergamo e Brescia!
La Biblioteca Angelo Mai, ricca di un patrimonio di 1700 incunaboli – così sono chiamati i libri pubblicati nel XV secolo – intende qui valorizzare questa cospicua eredità, acquisita grazie alle antiche soppressioni di conventi e monasteri loca...
Continua a leggereLa composizione pittorica
Nell’ambito del programma di iniziative organizzate dal Circolo Artistico Bergamasco ETS, dal Circolo Culturale Greppi e dall’associazione il Maestrale Aps di Palazzolo sull’Oglio, per l’itinerario che comprende il palinsesto Bergamo-Brescia ...
Continua a leggereLectio Magistralis di Martin Rein-Cano
Lectio Magistralis è l’evento di apertura del Festival tenuto dal progettista della Green Square Martin Rein-Cano, Topotek1, come ogni anno all’interno della Sala dei Giuristi di Bergamo. L’incontro è di particolare rilevanza e livello tecnic...
Continua a leggereFesta dell'oratorio di Tagliuno
L’appuntamento Dal primo al 3 e dal 7 al 10 settembre. In programma anche camminata, luna park e ballo liscio Torna la festa dell’oratorio a Tagliuno. La comunità del capoluogo di Castelli Calepio sarà protagonista col suo consueto entusiasmo n...
Continua a leggereSeconde chance
Rinnovata anche quest’anno la collaborazione tra il Liceo Artistico Andrea Fantoni ed il Landscape Festival; la prestigiosa manifestazione culturale promossa da Arketipos, che a Bergamo ha ormai trovato casa da tanti anni.Stesso spazio espositivo, ...
Continua a leggereTreviglioCultura. Lettura e attività creativa per bambini "Etta e il mare"
GIOVEDI 7 SETTEMBRE 2023 h 10:30 - BIBLIOTECA CIVICALETTURA E ATTIVITÀ CREATIVA PER BAMBINI: “ETTA E IL MARE”Etta ama l'oceano con tutto il cuore. Ogni anno la tartaruga ripete il suo incredibile viaggio verso le lontane barriere coralline, ...
Continua a leggereUna Carrara al mese
Ogni incontro prevede una visita condotta da una guida del museo con la possibilità di scoprire le opere scambiandosi impressioni e punti di vista. I racconti dell’esperienza in museo daranno vita ad un calendario speciale del 2024.PERCHÉ PARTECI...
Continua a leggereLandscape Festival - I Maestri del Paesaggio
“Grow Together” è il filo conduttore dei 20 giorni di manifestazione: per l’edizione di quest’anno, l’intenzione è quella di approfondire il tema della collaborazione collettiva. ‘Cresce insieme’ è dunque l’invito, un incoraggiamen...
Continua a leggereAlla Scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costruito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty i...
Continua a leggereLandscape Festival - I Maestri del Paesaggio 2023
Il «Landscape Festival» è un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura del paesaggio che si svolge dal 2011 a Bergamo.Ideato nel 2011 dall’associazione senza scopo di lucro Arketipos, è nato come evento aperto a un...
Continua a leggereFartegnameria
Minicorso gratuito di falegnameria in arte, con tanti laboratori di manualità in cui verranno utilizzati solo materiali di riciclo, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni. Le iscrizioni chiudono il 4 settembre e la partecipazione è riservata ai soci e...
Continua a leggerePalio dei Rioni
Dopo oltre 30 anni, Pedrengo si prepara a rivivere il Paolo dei Rioni, una storica manifestazione nel segno dello sport e del divertimento. L’appuntamento prenderà vita dal 6 al 10 settembre con i quattro rioni del paese – azzurro (Madonna del B...
Continua a leggereVisite guidate al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, per il mese di settembre, una serie di visite guidate della durata di 2 ore ciascuna al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti r...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di settembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del R...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Settembre
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di settembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Ro...
Continua a leggereLe acque che uniscono Bergamo e Brescia: il lago Sebino e il fiume Oglio
Il Circolo Artistico Bergamasco ETS, il Circolo Culturale Greppi e l’Associazione Culturale “Il Maestrale” APS di Palazzolo sull’Oglio organizzano un’esposizione collettiva di pittura, acquerello, scultura e fotografia aperta agli artisti b...
Continua a leggereSettimana della cultura
Dal 2 al 10 settembre esordisce TreviglioCultura, un nuovo progetto dell'Amministrazione Comunale trevigliese per promuovere le attività culturali della città. Sarà anche l'occasione per inaugurare il nuovo allestimento del Museo Storico Vertical...
Continua a leggereMostra collettiva
Casa Matteo ospita dal 2 al 23 settembre una breve esposizione collettiva di artisti che hanno in comune l’amore per il colore, molte volte l’unico vero protagonista delle tele: le cromie di gialli e aranci nelle opere di Arienti, i dipinti dell...
Continua a leggereFungolandia
Tra escursioni e visite sarete guidati a conoscere le bellezze della vallata, le degustazioni e i menu vi permetteranno di gustare i prodotti della montagna brembana, concerti e spettacoli vi accoglieranno in angoli di grande fascino. E anche i più ...
Continua a leggereFesta patronale
La festa della comunità di Calcinate dal 1 al 3 settembre e dal 7 al 10 settembre. Sul sagrato ogni sera per incontrarsi, ritrovarsi e divertirsi con gli eventi proposti e per cenare insieme.Per maggiori informazioni e per visionare il programma qui...
Continua a leggereFesta della comunità & gemellaggio
La festa di comunità di Pradalunga e Cornale dal 1 al 10 settembre 2023 sarà animata attraverso momenti condivisi in cui la comunità sarà sia protagonista che destinataria di attività pensate e realizzate insieme. Per l'occasione avremo come osp...
Continua a leggereFestival della Valtellina
L'estivo Spritz&Burger nel Parco del Serio ad Albino ospita 10 giorni di festival gastronomico a tema dedicato alle specialità della Valtellina. Questo è il quarto anno di attività per Spritz&Burger, l’estivo lungo la ciclopedonale del Serio ges...
Continua a leggereFesta patronale
Questo il programma dei momenti religiosi in chiesa parrocchiale:Venerdì 1 settembre: Messa alle 9 e Rosario alle 15; in santuario Messa alle 18. Sabato: Messe alle 9, 10,30 (per gli ammalati e unzione degli infermi) e 18: Rosario alle 15. Domenica:...
Continua a leggereBarzizza in festa
In coincidenza con la festa patronale di San Nicola, torna “Barzizza in Festa” presso l’Oratorio dell’omonima frazione. Dal 31 agosto al 3 settembre e dal 7 al 10 settembre cucina e animazione la faranno da padrone. Ogni sera accurato servizi...
Continua a leggereIl segno nero carbone e i grigi impastati con la biacca
La personale di Piero Rossoni Il segno nero e i grigi impastati con la biacca è il titolo della mostra che sarà inaugurata sabato 26 agosto alle 17 presso il FantoniHub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni, grazie alla disponibilità de...
Continua a leggereLuna Park di Sant'Alessandro
Avventura e sorrisi vi aspettano al Lunapark di Bergamo!A partire dalle 16, ogni giorno è l'occasione perfetta per regalare ai vostri piccoli momenti indimenticabili.Scoprite la magia delle giostre e dei divertimenti. Non lasciate che questa opportu...
Continua a leggereVerso il Rinascimento
Un'interessante esposizione dal titolo "Verso il Rinascimento" accoglie il visitatore del Museo della Cattedrale.Tredici opere tra antichi dipinti, sculture e creazioni di oreficeria, collocate all’interno dello straordinario scavo archeologico che...
Continua a leggereLorenzo Lotto. Un originale e due copie
L’opera "La Trinità", capolavoro di Lorenzo Lotto, valorizzata attraverso un raffinato allestimento, è la protagonista della mostra Lorenzo Lotto. Un originale e due copie, dedicata all’influenza che il dipinto ebbe nell’arte successiva alla ...
Continua a leggereSoltoInMostra
Per il terzo evento turistico di questa estate, Solto Collina punta sull’arte con “SoltoInMostra”. Mercoledì 23 agosto si terrà infatti l’inaugurazione della mostra “Oltre lo sguardo” dell’artista Mariano Carrara, pittore bergamasco c...
Continua a leggereGerundium Fest
Torna a Casirate d'Adda Gerundium Fest, la manifestazione popolare nata nel 1999, che intratterrà il pubblico per tre settimane con tanta buona musica e serate con ospiti tutte da ascoltare. Molti gli ospiti previsti per questa edizione, come i Cris...
Continua a leggereLe grotte del sogno
La visita è adatta a persone di tutte le età, dai bambini piccoli fino alle persone anziane. I bambini possono essere portati in braccio ma non nello zaino. All’interno delle Grotte sono state realizzate passatoie e scale. È necessario essere in...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggere