Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 18/11/2023
G)IO in biblioteca
Appuntamento da non perdere a Gandellino sabato 18 novembre. Verrà infatti a trovarci, con una tappa del suo tour “(G)io in biblioteca” il cantautore cremasco Gio Bressanelli, per presentare la sua prima fatica letteraria, accompagnandola natura...
Continua a leggereTerra di Mezzo: Giovani Spiriti
Terra di Mezzo: Giovani Spiriti Grazie al contributo di Fondazione Comunità Bergamasca, Azienda Isola, della Cooperativa Sociale Alchimia e al sostegno economico dei Comuni aderenti, il 30 settembre ha inizio la sesta edizione della Rassegna Tea...
Continua a leggereFinalmente so an pensiü
Una serata dedicata al dialettale, in scena la compagnia "Le piccole Volpi" con una commedia brillante in due atti "Finalmente so an pensiü".Sabato 18 novembre presso la palestrina delle scuole medie (accesso da via Don Milani) a partire dalle 21.00...
Continua a leggereCuori: istruzioni per l'uso
Tre personaggi si incontrano in uno spettacolo brillante per grandi e piccini sul tema dell'amore da Arlecchino ai nostri giorni, con la musica di grandi compositori da Mozart al Musical. Il Servizio cultura, MAT, promozione turistica e politiche gio...
Continua a leggereL'Appartamento
Le stanze dell'Alzheimer. Appuntamento tratto da un racconto di Giulio Irneari, riduzione adattamento e regia di Marco Foresti.Entrata ad offerta libera sino ad esaurimento posti
Continua a leggereKirghizistan Boy
Kirghizistan Boy è il racconto del viaggio salvifico di Sylvie e Samuel tra le distese del Kirghizistan. È il racconto di una madre che nella vita ha smarrito desideri ed obiettivi, e di un figlio che si sta perdendo nella violenza e nel risentimen...
Continua a leggereSocial Tedio & Vanz de la Cruz
Social Tedio & Vanz de la Cruz - e tanto altro!Vanz De La Cruz e Social Tedio nascono entrambi nel 2000 e vengono dalla provincia di Arezzo. La loro collaborazione comincia nel 2020 quando iniziano a comporre i primi brani collettivi.La loro linea co...
Continua a leggere(G)io in Biblioteca
Sabato 18 novembre, farà tappa del suo tour “(G)io in biblioteca”, il cantautore cremasco Gio Bressanelli, per presentare la sua prima fatica letteraria, accompagnandola naturalmente con alcuni brani del suo ricco repertorio. Gio Bressanelli scr...
Continua a leggereFinalmet in pensiù
Compagnia “Teatrale Oratoriale Giovanni Paolo II” di Locate (BG) con la commedia “Finalmet in pensiù” di Camillo Vittici - regia Vittorio Rota
Continua a leggere‘N om per la me scèta
Continua la 29esima rassegna della commedia dialettale "Carlo Bonfanti", con diversi appuntamenti di spettacoli in dialetto Bergamasco. L'iniziativa prende parte della stagione teatrale "Us di Ass", organizzata dalla compagnia del Ducato di Piazza Po...
Continua a leggereI Sorelè Alsaimer
Commedia dialettale con la compagnia "Teatro Comico Bergamasco" di Bagnatica, scritta da Camillo Vittici, regia di gruppo.Ingresso libero.
Continua a leggereClassicismo viennese
Continua la rassegna "C’è tempo da scoprire”, un programma equilibrato nel quale ci sono spettacoli di ogni genere. "La figurazione delle cose invisibili - - Rassegna di musica classica" ospita QuartettOCMantova - Quartetto d’archi dell’Orch...
Continua a leggereArsène Duevi - Back to the roots
Al via la rassegna di eventi per riflettere l'immigrazione "Ascolta la foresta che cresce!", con il concerto di Arsène Duevi "Back to the roots - ritorno alle radici", un viaggio di ritorno nella culla dell'umanità, un tenero abbraccio della Nonna ...
Continua a leggereHeroes
Il Corpo Musicale Vertova si esibisce nel tradizionale concerto di S. Cecilia proponendo un programma spettacolare! Il Corpo Bandistico proporrà le colonne sonore dei più famosi film del Marvel Cinematic Universe. Da Spiderman a Iron Man, da Black ...
Continua a leggereDe chi éle le pantòfole?
È la storia di due coppie: Oscar ed Elvira sposati da più di venticinque anni e Leonardo e Veronica prossimi alle nozze. Tutte e due le coppie vivono momenti di tensione e gelosia. I quattro apparentemente non hanno niente in comune, apparentemente...
Continua a leggereRaccolti per strada
Il 18 novembre, alle ore 20:45, si terrà uno spettacolo teatrale intitolato "Raccolti per strada" del Teatro Prova di Bergamo. Lo spettacolo, che si terrà presso la Palestra del Centro Sportivo Comunale di Berzo San Fermo, racconta i drammi della s...
Continua a leggereLa musica organistica di Bach ne L’Albero degli zoccoli
Concerto con le musiche del film "L'albero degli zoccoli" suonate dal vivo con l’organo Wanderer.In occasione di Bergamo Brescia, capitale della cultura 2023, Produzioni Ininterrotte, il Festival della Letteratura del Lavoro nato a Crespi d’Adda,...
Continua a leggereOl tèrso mandato
Per la stagione "Teatro Dialettale e Musica", presso l'Auditorium San Zeno di Osio Sopra, si ospita la compagnia teatrale "Sforzatica di Sant'Andrea" di Dalmine, con una commedia brillante in tre atti di G. Cattaneo.Il sindaco Amilcare Fregone del co...
Continua a leggereL'osteréa de giana
Sul palco la compagnia "Atipicateatrale" di Brignano Gera d'Adda, con una commedia di Sabrina Centemero.La serata fa parte della 26esima rassegna teatrale di Rosciate presso il Cineteatro di Rosciate e parte del palinsesto eventi "Us dì Ass" organiz...
Continua a leggereOmicidio in convento
Il comune di Orio al Serio organizza a teatro un incredibile spettacolo, alla ricerca dell' omicida del convento. Riuscirai a scoprire come è avvenuto il delitto?Ingresso gratuito su prenotazionePer ulteriori informazioni visitare il sito....
Continua a leggereSerata di cori alpini e popolari
Prosegue la 49esima Rassegna di Cori Alpini e Popolari. In serata un concerto in cui partecipano i Cori Le Due Valli di Alzano Lombardo, il Coro Voci dalla Rocca di Breno (BS) e il Coro Monte Pizzocolo di Toscolano Maderno (BS).
Continua a leggereLucie de Lammermoor
Scozia, XVII secolo. Henri Ashton spiega al suo confidente Gilbert che, per ragioni politiche, ha deciso di sposare sua sorella Lucie ad Arthur Bucklaw, nipote del potente lord Athold. Ma Lucie ama Edgar Ravenswood, ultimo membro della famiglia nemic...
Continua a leggereLa Banda serve in tavola
l Corpo Musicale Don G. Valsecchi di Sovere, in provincia di Bergamo, organizza un evento unico nel suo genere: un concerto della banda con cena annessa.L'appuntamento è per sabato 18 novembre 2023, alle ore 19.30, presso l'Oratorio di Sovere. La ce...
Continua a leggereRi - nascita
Si inaugura presso il Castello Visconteo di Pagazzano "Ri-nascita", la mostra personale di Flora Moriggi di pittura materica ispirata all'antica tecnica del Kintsugi.Ri-nascita raccoglie l'intera produzione 2023, una ricerca tra i diversi materiali e...
Continua a leggereIncontro con Michele Mari
In occasione della XIV rassegna del festival Presente Prossimo, il comune di Alzano ospita Michele Mari. L'ingresso all'evento è libero, fino a esaurimento posti. Non è richiesta prenotazione. ...
Continua a leggerePresente Prossimo - Michele Mari
Scrittore e poeta, docente di Letteratura italiana all’Università Statale di Milano fino al 2020, all’attività critica dedicata in particolare alla letteratura italiana di Settecento e Ottocento, ha collaborato con il Corriere della Sera, la ...
Continua a leggereCologno incontra San Tomè
Il primo incontro riguarderà l'astronomia e geometria sacra nella Rotonda romanica di San Tomè in Almenno.Relatore: Adriano Gaspani | S.I.A. - Società Italiana di Archeoastronomia; S.E.A.C. – European Society for Cultural AstronomyEvento realizz...
Continua a leggereL’ENIGMA DELLA SFINGE
Sabato 18 dicembre ore 18.00, presso l'Auditorium Centro Culturale R. Gritti di Ranica, l'autorie Luca Giacherio presenterà il libro L'enigma della sfinge. Conduce la serata il professor ALESSANDRO MARZETTI.Ingresso libero.
Continua a leggereAndrea Cavazzuti
Tra i primi stranieri ammessi con l’apertura dopo la Rivoluzione culturale, è autore di immagini che hanno seguito e immortalato la Cina e i suoi giganteschi cambiamenti dagli anni Ottanta a oggi, costruendo una testimonianza preziosa e un’opera...
Continua a leggereVisioni di Buzzati
Matteo Gubellini presenta Visioni di BuzzatiSabato 18 novembre 2023 ore 17.
Continua a leggereProgetto Ritratti
#ProgettoRitratti fa tappa a La Serra - il locale cordiale a Seriate.Inaugurazione Sabato 18 novembre alle 17.Ingresso libero e gratuito.La mostra è visitabile da sabato 18 novembre a venerdi 1 dicembre negli orari del locale.Il «Progetto Ritratti...
Continua a leggereApPassionati ad Albino 2023
Piccole-grandi storie della Chiesa di Bergamo di Monsignor Ermenegildo CamozziUna ricca e dettagliata ricostruzione della vita quotidiana di diverse comunità parrocchiali bergamasche tra il 1850 e il 1922, tramite una certosina e amorevole indagine ...
Continua a leggereFantasia portami via
La biblitoeca Banfi, in collaborazione con il Sistema Culturale Integrato Bassa Pianura Bergamasca, è lieta di presentareFANTASIA PORTAMI VIAUna lettura per tutti i bambini dai 2 ai 6 anni a cura di Teatrodaccapo.L'incontro di terrà SABATO 18 N...
Continua a leggereIl ristorante degli elefanti
Laboratorio con l’illustratore Alberto LotMax iscritti: 20 bambiniEtà: 5-7 anniPrenotazione obbligatoria qui.Il Festival di lettura e dintorni "Buon tempo, libri per piacere" è una rassegna che vuole accompagnare bambini e ragazzi in laboratori c...
Continua a leggereI cartoracconti del cartafavole
Eco-teatro di narrazione con carte e materiali riciclati.Il “Cartafavole” è un fabbricatore di sogni e di storie, un contastorie che ridà vita agli oggetti trasformandoli, per poi ri-utilizzarli e animarli. Attraverso l’uso di vari tipi di ca...
Continua a leggereArtificio
L'evento è parte di ArtDate, Festival di Arte Contemporanea organizzato annualmente da The Blank e giunto alla sua XIII edizione.Artisti presenti: Guido Airoldi, Paolo D'Angelo, Jacopo Ghislanzoni, Maurizio L'Altrella, Gaetano Orazio, Angelo Zanella...
Continua a leggereA mani nude
Sabato 18 e domenica 19 novembre, presso la Sala Polivalente di Castelli Calepio, si terrà la "A mani nude", mostra di arte emozionale di Pierluigi Perletti. Orari sabato: 16 - 19domenica: 10 - 12/15 - 19. Ingresso libero.
Continua a leggerePokémon
Secondo raduno allenatori Pokémon! Sabato 18 novembre vi aspettiamo per diverse attività a tema Pokémon 15.30 laboratorio origami (dagli 8 anni - obbligatoria la prenotazione) 16.30 Merenda 18.00 raid alla palestra Pokémon (Pokémon Go) Vi aspe...
Continua a leggereVisita al Museo della civiltà contadina bergamasca
Visita al Museo della civiltà contadina bergamasca e ai luoghi della storia di BrusaportoSabato 18 novembre – ore 15.30Terre del Vescovado, in collaborazione con il Comune di Brusaporto, organizza la “Visita al Museo della civiltà contadina ber...
Continua a leggereDalla basilica di San Martino alla chiesa di San Pietro Martire
Nell’ambito delle programmazioni di "Alzano Bellissima Città 2023", si organizza una visita guidata nel centro storico di Alzano, tra palazzi antichi e architetture trecentesche.Breve visita della Basilica di San Martino con le opere più importan...
Continua a leggereI Bonduri produttori e mercanti di panni di lana tra ‘600 e ‘700
L’archivio Bonduri è costituito da una ricca documentazione attestante l’attività imprenditoriale della famiglia, a partire dal primo quarto del XVII secolo sino alla metà del secolo successivo. Il fondo raccoglie molta parte della documentazi...
Continua a leggereIncontrarsi nell’arte. La cultura come cura
Dopo i successi delle scorse edizioni, Accademia Carrara insieme a The Bridge for Hope e Humanitas Gavazzeni propongono nuovamente i percorsi dal titolo Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura, dedicati a persone in trattamento oncologico, fami...
Continua a leggereVISITA GUIDATA AL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA BERGAMASCA
Visita guidata al Museo della Civiltà Contadina Bergamasca a Brusaporto.SABATO 18 NOVEMBRE ORE 15:30Ritrovo fissato alle ore 15:20 presso il parcheggio dell'Oratorio in via Rimembranze.Visita gratuita, richiesta la prenotazione.Per informazioni...
Continua a leggereInternational Games Week - Bibliogame, Giochi da Tavolo in Biblioteca
18 novembre 2023, alle 15:00 Biblioteca di Cologno al Serio, Pizza Garibaldi 5, Cologno al Serio Unisciti a noi in occasione dell'International Games Week per un'esperienza di gioco straordinaria presso la Biblioteca di Cologno al Serio! Bibliogame ...
Continua a leggereDue o tre cose...
Traffic Gallery è felice di ospitare nei propri spazi la mostra di pittura e scultura Due o tre cose..., un percorso tra le opere recenti e inedite di Lorenza Boisi, Beatrice Meoni, Elisa Muliere a cura della storica dell’arte Cristina Principale....
Continua a leggereDue o tre cose
Il prossimo 18 Novembre si inaugura "Due o tre cose", mostra di Lorenza Boisi, Beatrice Meoni, Elisa Muliere, a cura della Storica dell'Arte Cristina Principale, con pre-opening solo su appuntamento il 16 e 17 Novembre. Qui di seguito un breve estrat...
Continua a leggereCorso base di manovre salvavita pediatriche
Nel corso del pomeriggio, si imparerà:- Disostruzione delle vie aeree di lattanti e bambini.- Tecniche di sonno sicuro in età pediatrica.- Rianimazione cardiopolmonare pediatrica (teoria e pratica) alla presenza di un istruttore MSP certificato del...
Continua a leggereVisita guidata alla Casa dell'Orfano
Dopo una grande attesa ripartono le visite guidate al Museo Casa dell'Orfano Mons. Antonietti, nel cuore della Pineta di Clusone! Attraverso la visita guidata gratuita, potrete scoprire i tesori conservati nelle sale museali e i reperti della collezi...
Continua a leggereInaugurazione Villa Carrara
In occasione dell’inaugurazione di Villa Carrara, di sabato 18 novembre, dopo i restauri conservativi proponiamo una visita guidata della villa che, da edificio rurale divenne villa padronale e oggi è sede del Comune ed è una delle abitazioni nob...
Continua a leggereFesta dell'albero
Festeggiamo l'arrivo dell'autunno con la Festa dell'Albero! 🌿Sabato 18 novembre alle 14.30 presso la Corte dei Massari a Castel Cerreto, TreviglioUn pomeriggio all'insegna della natura, del divertimento e della condivisione.Ci...
Continua a leggereMostra fotografica alla Fondazione Legler
Apertura di una mostra fotografica presso la Fondazione Legler. In occasione di Bergamo Brescia, capitale della cultura 2023, Produzioni Ininterrotte, il Festival della Letteratura del Lavoro nato a Crespi d’Adda, esce dai propri confini per esten...
Continua a leggereAlla scoperta del patrimonio storico, artistico e museale
Il programma delle visite prevede la visita al Museo della Valle, alla Parrocchiale di San Lorenzo e alla Casa Museo Belotti.Il Museo della Valle ospita una ricca collezione di reperti archeologici, che testimoniano la storia della Val Brembana dalla...
Continua a leggerePRODUZIONI ININTERROTTE: LEGLER MOSTRA, PROIEZIONE CINEMATOGRAFICA
Nell'ambito del progetto, denominato "Produzioni ininterrotte", la Città di Ponte San Pietro, in collaborazione con Fondazione Legler, organizza per sabato 18 novembre alle ore 14:00 (presso Fondazione Legler, via Legler 14 Brembate Di Sopra) un...
Continua a leggereTour guidato al villaggio Crespi d’Adda
Adagiato lunga la riva del fiume Adda, tra Milano e Bergamo, il villaggio operaio di Crespi d’Adda è considerato un vero gioiello di archeologia industriale. Scoprire questo Sito UNESCO durante una delle visite guidate al villaggio, nella suggesti...
Continua a leggereVisite Guidate al Museo del Tessile
Apertura del Museo del Tessile di Leffe il sabato e domenica (fino alla fine di novembre) dalle 14 alle 19.Inizio visite guidate gratuite alle ore 14 e ore 16. Sono sempre possibili le visite infrasettimanali per gruppi e scolaresche.I visitatori, ac...
Continua a leggerePiccoli libri, grandi voci
Lettura e laboratorio a cura della biblioteca per bambini dai 3 ai 6 anni.Sabato 18 novembre alle 10.30 presso la biblioteca in via Giardini 4max 20 bambini, iscrizioni al numero 3481525155, o via mail all'indirizzo biblioteca@comune.pedrengo...
Continua a leggereInside out: Giulia Morassutti
Mostra fotografica Inside out di Giulia Morassutti Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" - Nembro Dal 18 novembre 2023 al 18 gennaio 2024 Inaugurazione 18 novembre 2023 alle ore 10:30 A cura di Giovanna Brambilla Ingresso gratuito L...
Continua a leggereFA VOLARE
Sabato 18 novembre h 10.30 Biblioteca di Seriate FA VOLARE lettura 3-6 anni a cura di Respirocobalto e 0ortanubo0Parole, gesti, voci, libri, suoni. Tutto può Far Volare. Un viaggio che fa tappa fra i libri e libera in volo la fantasia.Per iscr...
Continua a leggereInsolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, l’Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai di Bergamo propone l’iniziativa "Insolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco", serie di visite guidate gratuite...
Continua a leggereNei tuoi occhi
In occasione del progetto "Nati per Leggere in Festa", si propone un percorso dedicato ai genitori e ai loro loro piccolissimi bambini. Sotto la guida di un'esperta che aiuterà a scoprire i libri e le letture adatti a questa fascia d'età, a come pr...
Continua a leggereOhlalà! Storie a volontà
Continua la rassegna "C’è tempo da scoprire”, un programma equilibrato nel quale ci sono spettacoli di ogni genere. "Il tempo delle storie - Nati per Leggere" ospita delle letture: Ohlalà! Storie a volontà.Sabato 18 novembre presso la Bibliote...
Continua a leggereGiulia Morassutti
Presso il Centro Cultura “Tullio Carrara”, si dà il via all'inaugurazione della mostra dell'artista di Giulia Morassutti per cui si prevede anche l'interviene la storica dell'arte Giovanna Brambilla.Ingresso libero e gratuito.
Continua a leggereUNA NOTTE IN BIBLIOTECA
Undicesimo appuntamento del 2023 con i Piccoli Lettori Forti!Per tutti i bambini da 0 a 6 anni c'è un appuntamento speciale!Una volta al mese, in biblioteca, insieme alle educatrici di Origami Servizi Educativi, leggiamo un libro consigliato da ...
Continua a leggereBuon Tempo Festival | Nati per leggere "Storie Piccine Picciò"
Narrazione per bambini "Storie Piccine Picciò" Una selezione di storie adatte ai più piccoli.Libri per giocare, libri da guardare da gustare e ascoltare. Un momento di condivisione con mamme, papà, bambini e bambine per scoprire insieme c...
Continua a leggereOhlala'! I libri sono qua! Le fermate delle storie
Ohlalà, I Libri Sono Qua! Le Fermate delle Storie Sabato 18 novembre 2023, alle 10:00 Biblioteca di Cologno al Serio (Spazio Civico 5), Piazza Garibaldi 5 Unisciti a noi in una mattinata speciale dedicata a "Nati Per Leggere". L'evento "Ohlalà, I L...
Continua a leggereNATI PER LEGGERE: La strega dei libri
NATI PER LEGGERE Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Continua a leggereUna voce da Istanbul
Conversazione con Marco AnsaldoOrhan Pamuk (Istanbul,1952) è tra i maggiori romanzieri turchi contemporanei, oltreché il più letto in assoluto. I suoi romanzi, tradotti in più di quaranta lingue, sono spesso sospesi tra il fiabesco ed il reale e ...
Continua a leggereGiornata al MUPIC
L' associazione "Amici della biblioteca" organizza, sabato 18 novembre alle ore 10, un mini corso per guida al museo delle pietre coti a cura di Giovanni Comotti. La finalità del corso è individuare nuovi volontari per le aperture e visite guidate ...
Continua a leggereMercatini di Natale
Ritorna, come di consuetudine, l’immancabile appuntamento dei Mercatini di Natale ai piedi della Presolana per scoprire i sapori unici della tradizione, l’eccellenza dell’artigianato locale e tante incredibili sorprese...• Villaggio di Babbo ...
Continua a leggereMercatini di Natale
L'atmosfera natalizia arriva a Clusone con i mercatini di Natale! La Turismo Pro Clusone allestisce presso il Parco Nastro Azzurro un vero e proprio villaggio di Natale con i mercatini in un contesto davvero magico! Tutti i sabati e domeniche dal 18 ...
Continua a leggereMercatino dell'usato
Sabato 18 e domenica 19 novembre, dalle 8 alle 17, nel piazzale della scuola dei Salesiani in via Zanovello, si terrà un mercatino dell'usato organizzato dall'associazione "Operazione Mato Grosso".L'evento sarà l'occasione per trovare oggetti di va...
Continua a leggereNati per Leggere in festa 2023
Letture e attività per bambini dai 0-6 anni e genitoriSabato 18 novembre 2023dalle 10.00 alle 12.00dalle 15.30 alle 17.30presso la sala ragazzi della Biblioteca Comunale - Via Mazzini 68)Condivisione di letture animate e angoli tematici per leggere,...
Continua a leggerePuliamo la città!
Puliamo la città 🌲🌳Domenica 18 novembre 2023, alle ore 9:30, ci ritroviamo al parcheggio dei camion di via Aldo Moro per una giornata di pulizia della nostra città.Sarà un'occasione per stare insieme, fare del bene all'ambi...
Continua a leggereLa musica e la liturgia
All'interno di "100 anni suonanti", la rassegna di eventi musicali organizzati in occasione del centenario dell'Accademia Santa Cecilia, un convegno su musica e liturgia.100 anni suonanti propone un ricco calendario di eventi musicali che celebrano l...
Continua a leggereAGRI-CULTURA
🌽 AGRI-CULTURA: il rapporto città-campagna🗓 sabato 18 novembre 2023📍Auditorium BCC, via Carcano 6Il programma: Ore 9.00 | Registrazione dei partecipanti Saluti istituzionaliOre 9.15 | Saluti is...
Continua a leggereNon sei sola
Non sei sola: 10 anni di lotta contro la violenza sulle donne a Treviglio 🤝Sabato 18 novembre 2023, alle ore 9:00, al Teatro Nuovo Treviglio, si terrà un convegno per celebrare i 10 anni della Rete Antiviolenza "Non sei Sola" di Trev...
Continua a leggereMercato dell'usato a Longuelo
Se cerchi un posto dove comprare oggetti conferendogli una seconda vita, o semplicemente ami il vintage, questo mercatino è la scelta migliore che puoi fare.
Continua a leggereCorso sulle Tecnologie Spaziali
Questo corso viene svolto nell'ambito delle attività di sviluppo della Seriana Space Valley ed è articolato in due mezze giornate. Si pone l'obbiettivo di avvicinare alle tematiche spaziali la comunità locale della Val Seriana e di chiunque intend...
Continua a leggereRaccolta Banco Alimentare
Raccolta alimentare nei confronti delle persone più bisognose che coincide con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.Il Gruppo Alpini e la San Vincenzo vi aspettano tutta la giornata di sabato 18 novembre presso il supermercato Conad per i...
Continua a leggerePresente Prossimo: Michele Mari
Un viaggio tra le pagine di narrativa e quelle di saggistica per riflettere direttamente insieme ai loro autori su tematiche che caratterizzano la società di oggi. Il festival letterario Presente Prossimo compie quattordici anni e per l’edizione...
Continua a leggereVillaggio di Natale 2023
Atteso da grandi e piccini, il Villaggio di Natale ti aspetta con i suoi piccoli chalet nel piazzale degli Alpini!Come tradizione vuole, dal 16 novembre al 26 dicembre (dalle 9:30 alle 19:30) potrai visitare i mercatini del Villaggio di Natale che so...
Continua a leggereTrevino 2023
Trevino è la prima fiera mercato a Treviglio dedicata ai vini provenienti da tutta Italia. Un luogo dove scoprire, incontrare e conoscere i produttori vitivinicoli italiani.Dopo il grandissimo successo della Prima, alla seconda edizione di Trevino s...
Continua a leggere(G)io in Biblioteca
Sabato 18 novembre, farà tappa del suo tour “(G)io in biblioteca”, il cantautore cremasco Gio Bressanelli, per presentare la sua prima fatica letteraria, accompagnandola naturalmente con alcuni brani del suo ricco repertorio. Gio Bressanelli scr...
Continua a leggereBerthe Morisot e le Impressioniste
Continua la rassegna L'Arte Nascosta delle Donne a Ponte Nossa, sabato 18 novembre verrà presentata il percorso dell'artista Berthe Morisot e il suo contributo al movimento Impressionista, seminario di Eliana Como. L'appuntamento si svolgerà alle ...
Continua a leggereVisita guidata alla Casa dell'Orfano, 22° appuntamento
Dopo una grande attesa ripartono le visite guidate al Museo Casa dell'Orfano Mons. Antonietti, nel cuore della Pineta di Clusone! Attraverso la visita guidata gratuita, potrete scoprire i tesori conservati nelle sale museali e i reperti della collezi...
Continua a leggereLa Casa bergamasca di Babbo Natale a Clusone
La Casa Bergamasca di Babbo Natale apre le sue porte per la sedicesima edizione nella Città di Clusone, uno dei Borghi più belli d'Italia, capoluogo della Val Seriana e Bandiera Arancione del Touring Club.Siamo ospiti in un'antica ed accogliente di...
Continua a leggereMercatini di Natale a Castione della Presolana
Ritorna, come di consuetudine, l’immancabile appuntamento dei Mercatini di Natale ai piedi della Presolana, che giunge alla sua 21ª edizione.Immancabile manifestazione per scoprire i sapori unici della tradizione, l’eccellenza dell’artigianato...
Continua a leggereColore & Music: mostra collettiva dei Pittori Villesi
Da sabato 18 novembre al 25 novembre la splendida cornice del Salone Nobile di Villa Carrara, recentemente restaurata, ospiterà una mostra collettiva del gruppo dei Pittori Villesi.L'inaugurazione è in programma venerdì 17 novembre alle ore 20:30 ...
Continua a leggereInaugurazione Villa Carrara: Le musiche dei grandi film
In occasione dell’inaugurazione di Villa Carrara, di sabato 18 novembre, dopo i restauri conservativi proponiamo una visita guidata della villa che, da edificio rurale divenne villa padronale e oggi è sede del Comune ed è una delle abitazioni nob...
Continua a leggereMercatini di Natale al Parco Nastro Azzurro
L'atmosfera natalizia arriva a Clusone con i mercatini di Natale! La Turismo Pro Clusone allestisce presso il Parco Nastro Azzurro un vero e proprio villaggio di Natale con i mercatini in un contesto davvero magico!Tutti i sabati e domeniche dal 18 n...
Continua a leggereSub Limen
Sub Limen è un progetto di Associazione MusicalZOO, DASTE e Le Cannibale nato in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Un unicum all’interno del palinsesto dell’Anno della Cultura 2023 che vuole favorire la riscopert...
Continua a leggereSe una sera d'autunno con Calvino
Il Gruppo Teatro Fragile ha incontrato spesso Italo Calvino, proponendolo agli spettatori sia in forma di letture brevi, sia in forma di intrattenimenti più articolati.Nel centenario della nascita, ecco quindi una proposta in cui, tra spiegazioni, p...
Continua a leggereWaterland Wander. Emozioni e identità
Da venerdì 17 a domenica 26 novembre, presso l'Ex-Chiesetta di Nigrignano di Sarnico, si terrà la mostra fotografica "Waterland Wander. Emozioni e identità" di Angy Mango, a cura di Vanessa Gritti. Le fotografie di Angy Mango trasportano lo spett...
Continua a leggereSalone del mobile
Torna alla Fiera di Bergamo il Salone del Mobile, appuntamento firmato Promoberg dedicato alla filiera dell’arredamento e design. La manifestazione si caratterizza per l’alta qualità delle ambientazioni proposte, le immancabili novità e gli eve...
Continua a leggereLa fiera d'autunno di Bergamo
La fiera offre un'ampia varietà di prodotti e servizi, tra cui:- Cibo e bevande: la fiera è un'ottima occasione per gustare i prodotti tipici bergamaschi con stand con specialità gastronomiche da tutto il mondo.- Articoli regalo: la fiera è un'ot...
Continua a leggereIl Villaggio di Natale
Il periodo più magico dell’anno si sta avvicinando e come sempre l’atmosfera a Bergamo sarà impreziosita dalla presenza del Villaggio di Natale in Piazzale Alpini, che quest’anno verrà inaugurato il 17 novembre e rimarrà aperto fino al 26 d...
Continua a leggereFesta siciliana
Arriva a Bergamo, la festa Siciliana, con tanto buon cibo tipico, birra artigianale, musica e intrattenimento per vivere il folklore siciliano!La Festa Siciliana nasce per far rivivere ni colori, i suoni, i profumi della Sicilia, con prodotti tipici ...
Continua a leggereSacro Triduo dei Morti
La parrocchia di San Nicola a Barzizza celebra il Sacro Triduo dei Morti - La fedeltà del cristiano nella vita di ogni giornoVenerdì 17 Novembre:- ore 10 S. Messa per i defunti della parrocchia- ore 17 Esposizione del Santissimo e Adorazione comuni...
Continua a leggereYaoi Kusama infinito presente
Per celebrare l’anno di BergamoBrescia Capitale italiana della Cultura 2023, The Blank Contemporary Art e il Comune di Bergamo promuovono nel prestigioso Palazzo della Ragione nell’ambito del festival ArtDate la mostra evento Yayoi Kusama. Infini...
Continua a leggereFesta del cioccolato
Festa del Cioccolato di Bergamo, Cittadella Edition che si terrà nella suggestiva Piazza della Cittadella, in Città Alta. Un'opportunità unica per assaporare e condividere la passione per il cioccolato italiano in un contesto storico da riscoprire...
Continua a leggereClaudun beer fest
Il Centro Fieristico di Chiuduno organizza il “Claudun Beer Fest”, due weekand per tutti gli amanti della birra all'insegna della musica, spettacoli, divertimento... ma soprattutto dell’ottima birra e cibo. La prenotazione dei tavoli non è obb...
Continua a leggereIeri, oggi e domani
Il Gruppo degli Amici della Galleria 72 e l'associazione Risma11 Multifactory, con il patrocinio del Comune di Alzano Lombardo e della Provincia di Bergamo, in collaborazione con l'Accademia Carrara e con l'Accademia Belle Arti SantaGiulia, in occasi...
Continua a leggereRomeo Bonomelli
L'Associazione Seriatese Arti Visive, con patrocinio, collaborazione e contributo della Città di Seriate - Assessorato alla Cultura propone la mostra :Romeo Bonomelli. Immagini di Bergamo e Palazzolo sull'Oglio.L'inaugurazione della mostrà avverrà...
Continua a leggereNati per Leggere in Valgandino
Incontri e laboratori creativi per bambini tra libri e letture indicate per la loro età. Un mese di tante iniziative per i piccoli da 0 a 6 anni tra cui scegliere in Valgandino!Domenica 12 Novembre a Gandino;Mercoledì 15 Novembre a Cazzano;Venerdì...
Continua a leggereIl ritorno del titano
Da sabato 11 novembre a domenica 3 dicembre, presso la Pinacoteca "Gianni Bellini", si terrà la Mostra "Il ritorno del titano" di Angelo Brescianini. Inaugurazione: Sabato 11 novembre alle ore 16. Le 40 opere presenti selezionate tra lastre d’acc...
Continua a leggereForeste 2023 - I polmoni verdi della Terra
La sesta edizione, organizzata da Associazione Montagna Italia e dal Comune di Bergamo – Assessorato al Verde Pubblico, si terrà dal 11 al 21 novembre nella città di Bergamo. Si tratta di un evento in cui le foreste, i polmoni verdi della terra, ...
Continua a leggereVisite guidate all'aperto a Bianzano
L'Associazione di Promozione Culturale e Turistica Pro Bianzano organizza delle visite guidate all'aperto del periodo autunnale. Il sesto appuntamento si terrà sabato 11 novembre, alle ore 15:00. PROGRAMMA - Partenza dal sagrato Parrocchiale - Visit...
Continua a leggereMostra "Il ritorno del titano"
Da sabato 11 novembre a domenica 3 dicembre, presso la Pinacoteca "Gianni Bellini" di Sarnico, si terrà la MOSTRA "IL RITORNO DEL TITANO" di Angelo Brescianini. INAUGURAZIONE: Sabato 11 novembre alle ore 16.00 Le 40 opere presenti selezionate tra ...
Continua a leggereMostra: Il ritorno del titano
Da sabato 11 novembre a domenica 3 dicembre, presso la Pinacoteca "Gianni Bellini" di Sarnico, si terrà la MOSTRA "IL RITORNO DEL TITANO" di Angelo Brescianini.INAUGURAZIONE: Sabato 11 novembre alle ore 16.00 Le 40 opere presenti selezionate tra las...
Continua a leggereBreve corso di approccio alla lingua inglese
In questo breve corso vogliamo dare la possibilità di approcciare la lingua Inglese in modo semplice con frasi brevi, modi di dire più utilizzati e i termini più comuni della lingua. Il tutto spiegato nelle situazioni più usuali che un viaggiator...
Continua a leggereMostra Fotografica: Carlo Nembrini
C.A.I. Nembro, G.A.N. Nembro e GAM La Casella di Treviolo con il patrocinio del Comune di Nembro, propongono "50 anni dalla scomparsa dell'alpinista nembrese Carlo Nemrbini". Dal 9 al 23 novembre, l'Auditorium Modernissimo di Nembro ospiterà una mos...
Continua a leggereVidetur - Salvatore Manzi
Mostra site specific a cura di Stefano Taccone 5 – 26 novembre 2023 Inaugurazione: domenica 5 novembre ore 17.00La mostra è con il patrocinio del Comune di Leffe (BG) nell’anno della cultura italiana Bergamo-BresciaVidetur: terza persona singola...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di novembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Ro...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Novembre
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di novembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Ros...
Continua a leggereAlfonso Rocchi
Mostra personale di Alfonso Rocchi presso Centro S. Bartolomeo. Inaugurazione sabato 4 novembre alle ore 17 con presentazione di Amanzio Possenti dal 4 novembre al 19 novembre. Orari: tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 16 alle 19....
Continua a leggereMostra fotografica "Bergamo Sùra e Sòta"
La Biblioteca di Sovere, da lunedì 6 a venerdì 24 novembre 2023, ospiterà la mostra fotografica del circolo "Fotofficina" denominata "Bergamo Sùra e Sòta".L'esposizione sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 14:30 alle ore 18:30. Cre...
Continua a leggereFra Palco e Sipario
“FRA PALCO E SIPARIO” – TEATRO DIALETTALE GANDINO Da venerdì 3 a venerdì 24 novembre 2023 ore 20.45 Cinema Teatro Loverini . Al giovedì gnocchi e al venerdì commedia dialettale. La parafrasi di un noto detto popolare è utile ad annunciare ...
Continua a leggereI Baschenis De' Averaria
MOSTRA FOTOGRAFICA“I Baschenis de’ Averaria” dal 4 al 24 novembreMartedì e giovedì 8,30 – 11,30Sabato 9,30 – 11,30 14,00-17,00PRESENTAZIONE VENERDÌ 3 NOVEMBRE – ore 18,30 con buffetA cura di Giovanni Valagussa, storico dell’arteLa mo...
Continua a leggereLe Mura di Bergamo. Una fortezza alla moderna della Repubblica di Venezia
In occasione di BergamoBrescia Capitale della cultura 2023 il Museo propone una grande mostra temporanea dedicata alla storia della fortezza di Bergamo da aprirsi in uno dei luoghi simbolo della Bergamo veneziana: il Palazzo del Podestà con la prest...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - Mese di Novembre
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereTerra Glacialis
Mostra fotografica a cura del Servizio Glaciologico Lombardo che documenta le condizioni dei ghiacciai regionali, sentinelle del cambiamento climatico. Mostra articolata in tre sezioni:Esperienza: invito a conoscere i ghiacciai lombardi attraverso i ...
Continua a leggereMurale
Lunedì 23 ottobre 2023 nell’Oratorio dell’Immacolata a Bergamo in via Greppi n° 6 è stato inaugurato il murale eseguito dalle pittrici Marinella Canonico, Carmen Gotti, Maria Natali ed Ester Quarti del Circolo Artistico Bergamasco. Questa impo...
Continua a leggereProgetto Orchestrale negli Istituti Superiori di Bergamo
L'Associazione Musicale Mente di Bergamo apre le porte della sua orchestra giovanile agli studenti delle scuole superiori della città.Con una formazione composta da circa trenta giovani musicisti, di età compresa tra i 14 e i 26 anni, l'orchestra e...
Continua a leggere50° dell’Oratorio
L’Oratorio di Clusone organizza una festa in occasione del 50° di costruzione dell’oratorio.L’evento prevede la Messa, a seguire la processione ed infine aperitivo.
Continua a leggereMercatino Vintage e della creatività
Domenica 22 ottobre, presso le Piazze Umberto I e Besenzoni di Sarnico, si terrà il MERCATINO VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ.Orario: dalle 8.00 alle 20.00Info: Rosa +39 333 4783646 - Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggereIn a Window of Prestes Maia 911 Building
Il Brasile e le sue favelas, la povertà, l’emarginazione, la solitudine e la violenza, sono solo alcune delle tematiche che contraddistinguono la fotografia di Julio Bittencourt. Il fotografo segue da vicino un edificio di San Paolo – Prestes Ma...
Continua a leggereIo non scendo
Per secoli le donne sono rimaste a terra, ai piedi degli alberi. Donne come radici, destinate a nutrire altre esistenze, padri, mariti, figli, quel maschile eternamente libero di salire su ogni cima e guardare lontano. Ma a un certo punto le donne si...
Continua a leggereLa liberazione della follia
Piena realizzazione di un’etica della follia sarebbe il passaggio dalla liberazione dalla follia, alla liberazione della follia; cioè il passaggio dalla cura alla condivisione, dalla restrizione e separazione della follia, al suo pieno diritto di ...
Continua a leggereApnea
“Prima ero povera, ma ora è molto peggio di prima”. Sono le parole di Hadjia, una delle oltre 200.000 persone costrette a vivere nei campi per sfollati interni in Ciad, dopo che a ottobre il Paese è stato colpito da una delle peggiori alluvioni...
Continua a leggereElementi
Come posso raccontare l’identità di una zona partendo dal suo passato? Dove trovare l’interazione tra lo spirito del luogo e l’identità delle vite che ci abitano? L’alchimia degli elementi della natura confluisce nel DNA di chi vive in ques...
Continua a leggereUno scatto su Bergamo
Scolpito dall'ombra e dalla luce, impresso attraverso un obiettivo, è così che ogni attimo diventa eterno. Proprio per questo si intitola “NOI, QUI” la quarta edizione di Fotografica - Festival di Fotografia Bergamo, organizzato da Associazione...
Continua a leggereFestival di Fotografia Bergamo IV Edizione
Scolpito dall’ombra e dalla luce, filtrato da uno sguardo, impresso attraverso un obiettivo, è così che ogni attimo diventa eterno.Proprio per questo si intitola “NOI, QUI” la quarta edizione di Fotografica, Festival di Fotografia Bergamo...
Continua a leggereSpeak'n Drink
English conversation + aperitif with native speaker.Mercoledì 11 e 25 Ottobre, 8 e 22 Novembre dalle ore 18.30 alle ore 20.00È un'occasione in cui parlare inglese, in un'atmosfera informale, dove tutti siamo protagonisti e miglioriamo il nostro ing...
Continua a leggereRyosuke Cohen
In occasione della 19esima giornata del contemporaneo, l'Artestudio Morandi di Ponte Nossa inaugura una mostra personale dell'artista giapponese Ryosuke Cohen (Osaka, 1948) nell'ambito della quale sarà possibile ammirare un'attenta selezione di oper...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi: 4° appuntamento
Tutti i venerdì di ottobre e novembre, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, appuntamento fisso pensato per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi. Ritrovo pensato per condividere la propria passione con altri giocatori amatoriali. Partecipazion...
Continua a leggereGruppo di cammino: 4° appuntamento
Il Settore Servizi Sociali del Comune di Clusone organizza, in via Dante (parcheggio Oratorio), una passeggiata in compagnia con l'obiettivo di mantenersi in salute e socializzare. L'orario può variare e viene confermato di volta in volta, in base a...
Continua a leggereMostra: Ryosuke Cohen a Ponte Nossa
In occasione della 19^ giornata del contemporaneo, l'Artestudio Morandi di Ponte Nossa inaugura una mostra personale dell'artista giapponese Ryosuke Cohen (Osaka, 1948) nell'ambito della quale sarà possibile ammirare un'attenta selezione di opere de...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Presso gli spazi del Museo MAT, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi! Tutti i venerdì di ottobre e novembre, ritrovo pensato per poter condividere la passione per gli scacchi con altri giocatori amatoriali....
Continua a leggereClusone si racconta
Primo appuntamento di “Clusone si racconta” organizzato da Lions Club.In questa prima visita andremo a scoprire il Palazzo del Comune e della Valle Seriana Superiore: origini formazione, decorazione interna ed esterna. La visita sarà accompagnat...
Continua a leggereTrenta studi di erbe
L’esposizione rimarrà aperta al pubblico presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco (Bergamo, Largo Porta Nuova, 2) a partire dal 2 ottobre e fino al 24 novembre 2023, con accesso libero e gratuito, nei giorni feriali, dalle 9 alle 13. Nell...
Continua a leggereGiosuè che ferma il sole
L’esposizione rimarrà aperta al pubblico presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco (Bergamo, Largo Porta Nuova, 2) a partire dal 2 ottobre e fino al 24 novembre 2023, con accesso libero e gratuito, nei giorni feriali, dalle 9 alle 13. Nell...
Continua a leggere