Provincia:

Eventi in provincia di Bergamo di Mercoledì 28/02/2024

Terno d'Isola
Conferenza/Dibattito

TIERRA! - UNA NARRAZIONE LUNGA MILIARDI DI ANNI - con G. B. GUERRI - MERCOLEDì 28 FEBBRAIO - TERNO D'ISOLA

Mercoledì 28/02/24 21:00

Terno d'Isola ospita la rassegna "Tierra! nuove rotte per un mondo più umano". Mercoledì 28 febbraio 2024 dalle ore 21.00 presso l'Auditorium comunale di Terno d'Isola (Via Casolini, 7 - Terno d'Isola - 24030 - BG) con: "UNA NARRAZIONE LUNGA MILI...

Continua a leggere
Bergamo

Live Fausto Baccalossi & Guido Bombardieri

Mercoledì 28/02/24 21:00 - 23:00

In questa serata gli ospiti presenti saranno: - Fausto Beccalossi, riconosciuto come uno dei principali esperti a livello internazionale nell'uso della fisarmonica cromatica, con uno stile che si distingue per la sua classicità. Ha lavorato con rino...

Continua a leggere
Gandino

Il cielo brucia

Mercoledì 28/02/24 20:45 - 23:59

All'interno della 22esima edizione del Cineforum della Valgandino, si organizza la proiezione di "Il cielo brucia". Sulla costa del Mar Baltico, dove il nord della Germania incontra la Polonia, gli amici Felix e Leon si rifugiano per qualche giorno n...

Continua a leggere
Lallio
Gruppi di lettura

GRUPPO DI LETTURA

Mercoledì 28/02/24 20:45

Prossimo incontro Mercoledì 24 febbraio ore 20.45 Libro scelto "Cinquanta modi per dire pioggia" di Asha Lemmie Your Link

Continua a leggere
Carvico
Conferenza/Dibattito

Camminare con Dante - Le figure femminili nella Commedia

Mercoledì 28/02/24 20:45

Continua a leggere
Romano di Lombardia

One Life

Mercoledì 28/02/24 20:45 - 23:00

1938. Vigilia della Seconda Guerra Mondiale, Nicholas Winton, londinese, 29 anni, agente di borsa, avvertendo la minaccia dell'invasione della Germania di Hitler organizza un piano di salvataggio, noto come "Operazione Kindertransport" per centinaia ...

Continua a leggere
Ponte San Pietro
Gruppi di lettura

Gruppo di lettura "Il gusto di leggere"

Mercoledì 28/02/24 20:30

Il gruppo di lettura "Il gusto di leggere" si incontrerà mercoledì 28 febbraio ore 20,30 per discutere insieme del libro "La casa della moschea" di Kader Adbolah Vieni in biblioteca, prenota la tua copia e unisciti al gruppo!

Continua a leggere
Gorlago
Corsi e Laboratori

Uncinetto Party!

Mercoledì 28/02/24 20:30

Tante mani costruiscono cose grandi.Mercoledì 28 febbraio a partire dalle ore 20:30 un gruppo di appassionate di uncinetto si troverà in biblioteca per realizzare oggetti fatti a mano e per scambiarsi idee creative.L'ingresso è libero e gratui...

Continua a leggere
Villongo

L'Orto Primaverile

Mercoledì 28/02/24 20:30 - 22:30

Corso di orticoltura biologica famigliare "L'Orto Primaverile" presso il Centro Polifunzionale di Villongo.Come docente sarà presente il Dott. Marco Zonca, Agronomo della Coop Sociale Aretè.

Continua a leggere
Bergamo

Perfetti sconosciuti

Mercoledì 28/02/24 20:30 - 22:30

Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta.Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle nostre sim. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare?Durante una...

Continua a leggere
Bergamo

After work

Mercoledì 28/02/24 17:00 - 19:00

Le due proiezioni di "CINEMA DOCET" sono organizzate in collaborazione con Roberto Lusardi, professore associato di Sociologia generale nel Dipartimento di Scienze Aziendali, Andrea Potestio, professore ordinario di Pedagogia generale e sociale nel D...

Continua a leggere
Bergamo

Il male non esiste

Martedì 27/02/24 16:00 - 28/02/24 22:00

A Bergamo, martedì 27 e mercoledì 28 febbraio presso il Cinema Teatro del Borgo ci sarà la proiezione del film "Il male non esiste".Il male non esiste di Ryusuke Hamaguchi, con Hitoshi Omika, Ryo Nishikawa, drammatico, Giappone 2023, 106'.Nel vill...

Continua a leggere
Fino del Monte
Mostra

Tra superficie e fondale

Sabato 24/02/24 17:00 - 24/03/24 19:00

Una mostra piena di fascino e naturalezza, che parla di acqua, dei colori del mare, di fondali marini variopinti, di conchiglie, pesci, anemoni e coralli. La personale di Romano Arienti, dal titolo “Tra superficie e fondali” e ospitata da Casa Ma...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Collettiva d'inverno

Sabato 24/02/24 16:00 - 07/03/24 19:00

Sabato 24 febbraio 2024 alle ore 18 la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione dell’esposizione Collettiva d’Inverno con la partecipazione degli artisti Annamaria Cottini, Raffaele Danesi, Luis...

Continua a leggere
Fino del Monte
Arte e Cultura

Romano Arienti: tra superficie e fondale

Sabato 24/02/24 - 24/03/24

Romano Arienti presenta "Tra superficie e fondale", sabato 24 febbraio è in programma l'inaugurazione con presenza dell'artista. Romano Arienti è nato a Bergamo nel 1935. Si è dedicato alla pittura fin dall’età giovanile e tra gli anni 1950 -19...

Continua a leggere
Dalmine

Corso base di fotografia

Giovedì 22/02/24 21:00 - 18/04/24 23:00

Il Circolo Fotografico Marinese di Dalmine organizza un corso di fotografia base, per coloro che vogliono migliorare la propria tecnica fotografica attraverso lezioni teoriche e pratiche.A partire dal 22 febbraio e fino al 18 aprile il Circolo Fotogr...

Continua a leggere
Gandino

Cineforum della Valgandino

Mercoledì 21/02/24 20:45 - 17/04/24 23:59

Torna il Cineforum della Valgandino presso il Cinema Teatro Loverini. Ogni film viene presentato da un esperto, che condurrà anche un dibattito.La rassegna si terrà dal 21 febbraio al 17 aprile.

Continua a leggere
Nembro

A cure socane

Sabato 17/02/24 16:00 - 09/03/24 17:00

Sabato 17 febbraio alle 16 presso la Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara, Nembro, ci sarà l'inaugurazione installazione organico poetica "A CÜRE SOCANE" di Maurizio Noris, opera vincitrice dell'ultima edizione del Festival "Tirafuorilalingua" ...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Trasparenze

Sabato 17/02/24 10:00 - 15/03/24 13:00

Le meditazioni d'arte di Paolo Facchinetti su spiritualità e pandemia vengono ospitate dal Palazzo Storico del Credito Bergamasco. Si tratta di una seconda tappa della mostra itinerante dedicata a Facchinetti, artista bergamasco contemporaneo. La pr...

Continua a leggere
Villa di Serio

Landless men - Uomini senza terra

Giovedì 15/02/24 09:00 - 02/03/24 18:30

La mostra fotografica di Vittorio Colamussi, Landless men- Uomini senza terra, pone l’attenzione non solo sul fenomeno dell’immigrazione degli ultimi quindici anni, ma al concetto più allargato della Storia dei Popoli che, da sempre sono migrati...

Continua a leggere
Bergamo

Römeta Kouture

Mercoledì 14/02/24 18:00 - 06/03/24 16:00

Röméta come spazzatura in bergamasco, come Junk spazzatura in inglese perché in esposizione saranno gli abiti che gli allievi delle classi seconde del Liceo Artistico della Scuola d’Arte Andrea Fantoni hanno realizzato per l’edizione 2024 del ...

Continua a leggere
Sarnico

Mostra fotografica "50 mila Grazie"

Martedì 13/02/24 15:00 - 29/02/24 17:00

Da martedì 13 a giovedì 29 febbraio, presso la Biblioteca Comunale di Sarnico, si terrà la mostra fotografica "50 mila grazie", per ricordare e ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l'evento “Bergamo e Brescia - 50 miglia insieme nel...

Continua a leggere
Luzzana

No Fake

Sabato 10/02/24 17:00 - 29/02/24 18:00

Il Museo d'arte contemporanea Donazione Gaini Meli di Luzzana espone circa 120 opere di 63 allievi del Corso di nuove tecnologie per l’arte dell’Accademia ABA Giacomo Carrara - Politecnico delle Arti di Bergamo. Il tema della mostra si fonda sull...

Continua a leggere
Nembro
Arte e Cultura

The Purple Class

Sabato 10/02/24 - 02/03/24

La Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara di Nembro organizza "The Purple Class, masterclass di sceneggiatura". Una formazione pratica e teorica sul programma per scrittura creativa Celtix per la stesura delle sceneggiature con le modalità america...

Continua a leggere
Villongo
Arte e Cultura

Commedia teatrale dialettale

Sabato 10/02/24 - 16/03/24

Sabato 10 febbraio, alle ore 21.00, presso il Cine-Teatro l'Isola di Villongo, si terrà la commedia dialettale "RÈDUCI D'Ü MATRIMÒNE" con la Compagnia Teatrale "La Meridiana" di Mapello. Regia: Davide Lenisa.Sabato 24 febbraio, alle ore 21.00, pr...

Continua a leggere
Gazzaniga

Corso di Alpinismo Giovanile

Venerdì 09/02/24 16:00 - 10/03/24 18:00

All’attività possono partecipare tutti i ragazzi dagli 8 anni fino ai 17 anni, soci C.A.I. in regola con il tesseramento, che si siano iscritti entro il 10 marzo 2024 ed abbiano versato un contributo per l’attività sociale di A.G. per le sottos...

Continua a leggere
Gazzaniga
Active & Green, Montagne

32° Corso di Alpinismo Giovanile

Venerdì 09/02/24 - 10/03/24

All’attività possono partecipare tutti i ragazzi dagli 8 anni fino ai 17 anni, soci C.A.I. in regola con il tesseramento, che si siano iscritti entro il 10 marzo 2024 ed abbiano versato un contributo per l’attività sociale di A.G. per le sottos...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Pulcinella Multiforme

Giovedì 08/02/24 15:30 - 02/03/24 16:30

La mostra indaga le origini e l’evoluzione della poliedrica maschera partenopea attraverso l’esposizione al pubblico di preziosi burattini appartenuti ai più grandi interpreti del teatro delle guarattelle, maschere in cuoio e in cartapesta, libr...

Continua a leggere
Clusone
Arte e Cultura

Corso: Social Media

Lunedì 05/02/24 - 04/03/24

DI COSA SI TRATTA? Un interessante percorso formativo di base sull'utilizzo consapevole di Facebook e Instagram, accompagnati da Eleonora Ferrari.PER CHI? Il corso è rivolto a ragazzi dai 16 ai 34 anni, residenti in Alta ValSeriana e Val di Scalve ...

Continua a leggere
Clusone

Pomeriggio al cinema

Giovedì 25/01/24 15:00 - 21/03/24 17:00

Dal 25 gennaio 2024 al 21 marzo 2024 L'associazione Terza Università propone la visione di 8 film e la partecipazione a un incontro per promuovere il buon cinema. L'appuntamento è presso l'auditorium della scuola elementare in viale Roma n.11. dall...

Continua a leggere
Cavernago

Visite al castello di Malpaga

Lunedì 15/01/24 11:30 - 28/02/24 15:30

Le visite guidate saranno alle 11.30 e alle 15.30, mentre con l’audioguida sarà passibile accedere dalle 10.00 alle 18.00.Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.Attraverso la A...

Continua a leggere