Eventi in provincia di Bergamo di Mercoledì 06/03/2024
Generazione fragile
Con Leonardo Mendolicchio, psicoterapeuta dell’età evolutiva tra i più noti in Italia, si affronta un tema molto delicato, una vera e propria emergenza emersa con la recente pandemia: il forte disagio e la sofferenza, espressa o molto spesso ines...
Continua a leggereStand up comedy
Quello che serve per attivare un mercoledì sera. E se non è un concerto, è una stand up comedy.Mercoledì 6 marzo dalle 21 ci saranno 4 comici: Yuri Sangalli, Andrea Zimotti, Nando Prati e Otello Piccoli, un microfono, un palco illuminato da luci ...
Continua a leggereIl caftano blu
Halim è un sarto talentuoso con una bottega nella medina di Salé, dove vive in compagnia della moglie Mina che lo aiuta anche in negozio. Il loro rapporto è stretto e affettuoso, benché debba sopportare tanto una malattia che affligge Mina quanto...
Continua a leggereIl sol dell'avvenire
All'interno della 22esima edizione del Cineforum della Valgandino, si organizza la proiezione di "Il sol dell'avvenire"Giovanni, regista italiano in ambasce tra una moglie in analisi e un produttore sull'orlo del fallimento, ha smesso di credere nell...
Continua a leggerePer una cultura della bellezza e del rispetto
L'incontro sarà svolto in collaborazione con l'Associazione "Le Iris di Trebecco", di Cristina Mostosi. L'Associazione è nata dall'esperienza tragica e traumatica che ha colpito nel 2002 la famiglia Mostosi, il femminicidio di Paola Mostosi, per tr...
Continua a leggereLa buona novella
Prosa e musica montati in una partitura coerente al percorso tracciato dall’autore nel disco del 1970. I brani parlati, come in un racconto arcaico, sottolineano la forza evocativa e il valore delle canzoni originali, svelandone la fonte mitica e l...
Continua a leggereSiamo proprietari di noi stessi? Il libertarismo
Il diritto di proprietà su sé stessi si presenta come un'idea attraente per tutti coloro che vogliono trovare un fondamento ai diritti individuali, spesso chiamata in causa quando si discute di libertà sessuale, di aborto e di suicidio assistito. ...
Continua a leggereBinario Est
Dopo il ciclo "The River" dello scorso anno, la Fondazione Serughetti La Porta propone un nuovo itinerario in quattro tappe per comprendere le trasformazioni politiche e storiche attraverso una prospettiva diversa dal solito: "Orient express – un v...
Continua a leggereLe invisibili
Nell’ambito delle due proiezioni interverranno l’avv. Elena Bigotti, consigliera di fiducia d’Ateneo, e la prof.ssa Benedetta Manfredonia, presidente del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di ch...
Continua a leggereLeggere Carla Lonzi
Anna Buttarelli e Rossella Prezzo conducono il secondo di tre appuntamenti del ciclo “Prospettiva Carla Lonzi” dal titolo “Leggere Carla Lonzi”. Al centro dell’incontro il volume "Sputiamo su Hegel e altri scritti".È impossibile immaginare...
Continua a leggereSocial Media - Tra privacy e algoritmi
Incontro gratuito con iscrizione obbligatoria, accessibile tramite QR Code (Presente nella locandina).Alla guida ci sarà Gianluigi Bonanomi, formatore esperto di comunicazione online.L'iniziativa è organizzata nell'ambito del progetto ERRE2 - risor...
Continua a leggereKnit(e) Fever!
Il Circolo Culturale Minardi tiene un corso di maglia per principianti per promuovere un avvicinamento a questa attività. Il corso è adatto per chi non ha mai preso in mano un paio di ferri da maglia o da uncinetto.
Continua a leggereBergamo sotteranea
A Bergamo si nascondono dei luoghi sotterranei antichissimi e pieni di mistero, dove la storia è passata e si è impressa nelle loro pietre. Nell'oscurità di questi luoghi scopriremo tombe in pietra, tracce di affreschi antichissimi, colonne con ca...
Continua a leggereCompianto di Ghilardi
Il "Compianto" in terracotta dello scultore Agostino Ghilardi, nel suo viaggio itinerante iniziato nel 200, fa tappa nella Chiesa di Santo Spirito in via Tasso a Bergamo dove resterà fino il primo aprile.Le otto figure che compongono il complesso sc...
Continua a leggereC'era una volta...
In occasione della Festa della Donna, il Circolo Fotografico Marianense, all'interno della manifestazione "Marzo in rosa" della città di Dalmine, organizza la tredicesima mostra fotografica al femminile che quest'anno si concentrerà sulle figure fe...
Continua a leggereCastelli, fantasmi e leggende
Da Sabato 2 marzo a Domenica 7 aprile presso il Castello Visconteo di Pagazzano si terrà la mostra fotografica "Castelli, fantasmi e leggende" del fotografo Salvatore Attanasio.Si tratta di una mostra di quindici fotografie in bianconero, retroillum...
Continua a leggereFragili Architetture
Scelti nella multiforme produzione dell’artista, i disegni e le sculture esposti, costituiscono un corpus dedicato alla ricerca scultorea in cui il dato emergente è la leggerezza dei materiali scelti (sottili fasci di legno) che, interagendo con l...
Continua a leggereMarzo letterario
Il comune di Bagnatica invita a partecipare al suo "Marzo Letterario": quattro appuntamenti alla scoperta di nuovi autori e delle loro opere.Il primo appuntamento venerdì 1 Marzo con la giovanissima Liana Kaneva e il suo "Piccoli pensieri per poeti ...
Continua a leggereRedimita fuit aurea corona
In occasione del 65esimo anniversario dell'incoronazione della Beata Vergine Maria Addolorata (1959), la Parrocchia San Michele Arcangelo di Leffe, con i patrocinio del Comune di Leffe, inaugura una mostra presso la casa parrocchiale di Palazzo Galiz...
Continua a leggere21° Concorso fotografico 2024
Anche nell'edizione 2024 del concorso fotografico "Le meravigliose creazioni della natura: la fauna selvatica e il micromondo, il mondo vegetale, i paesaggi e i dettagli naturali del Parco", promosso dall'ente Parco Oglio Nord, è prevista una sezion...
Continua a leggereTra superficie e fondale
Una mostra piena di fascino e naturalezza, che parla di acqua, dei colori del mare, di fondali marini variopinti, di conchiglie, pesci, anemoni e coralli. La personale di Romano Arienti, dal titolo “Tra superficie e fondali” e ospitata da Casa Ma...
Continua a leggereCollettiva d'inverno
Sabato 24 febbraio 2024 alle ore 18 la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione dell’esposizione Collettiva d’Inverno con la partecipazione degli artisti Annamaria Cottini, Raffaele Danesi, Luis...
Continua a leggereRomano Arienti: tra superficie e fondale
Romano Arienti presenta "Tra superficie e fondale", sabato 24 febbraio è in programma l'inaugurazione con presenza dell'artista. Romano Arienti è nato a Bergamo nel 1935. Si è dedicato alla pittura fin dall’età giovanile e tra gli anni 1950 -19...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marinese di Dalmine organizza un corso di fotografia base, per coloro che vogliono migliorare la propria tecnica fotografica attraverso lezioni teoriche e pratiche.A partire dal 22 febbraio e fino al 18 aprile il Circolo Fotogr...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Torna il Cineforum della Valgandino presso il Cinema Teatro Loverini. Ogni film viene presentato da un esperto, che condurrà anche un dibattito.La rassegna si terrà dal 21 febbraio al 17 aprile.
Continua a leggereA cure socane
Sabato 17 febbraio alle 16 presso la Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara, Nembro, ci sarà l'inaugurazione installazione organico poetica "A CÜRE SOCANE" di Maurizio Noris, opera vincitrice dell'ultima edizione del Festival "Tirafuorilalingua" ...
Continua a leggereTrasparenze
Le meditazioni d'arte di Paolo Facchinetti su spiritualità e pandemia vengono ospitate dal Palazzo Storico del Credito Bergamasco. Si tratta di una seconda tappa della mostra itinerante dedicata a Facchinetti, artista bergamasco contemporaneo. La pr...
Continua a leggereRömeta Kouture
Röméta come spazzatura in bergamasco, come Junk spazzatura in inglese perché in esposizione saranno gli abiti che gli allievi delle classi seconde del Liceo Artistico della Scuola d’Arte Andrea Fantoni hanno realizzato per l’edizione 2024 del ...
Continua a leggereCommedia teatrale dialettale
Sabato 10 febbraio, alle ore 21.00, presso il Cine-Teatro l'Isola di Villongo, si terrà la commedia dialettale "RÈDUCI D'Ü MATRIMÒNE" con la Compagnia Teatrale "La Meridiana" di Mapello. Regia: Davide Lenisa.Sabato 24 febbraio, alle ore 21.00, pr...
Continua a leggereCorso di Alpinismo Giovanile
All’attività possono partecipare tutti i ragazzi dagli 8 anni fino ai 17 anni, soci C.A.I. in regola con il tesseramento, che si siano iscritti entro il 10 marzo 2024 ed abbiano versato un contributo per l’attività sociale di A.G. per le sottos...
Continua a leggere32° Corso di Alpinismo Giovanile
All’attività possono partecipare tutti i ragazzi dagli 8 anni fino ai 17 anni, soci C.A.I. in regola con il tesseramento, che si siano iscritti entro il 10 marzo 2024 ed abbiano versato un contributo per l’attività sociale di A.G. per le sottos...
Continua a leggerePomeriggio al cinema
Dal 25 gennaio 2024 al 21 marzo 2024 L'associazione Terza Università propone la visione di 8 film e la partecipazione a un incontro per promuovere il buon cinema. L'appuntamento è presso l'auditorium della scuola elementare in viale Roma n.11. dall...
Continua a leggere