Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 10/03/2024
Concerto del Corpo Musicale Vertova
Il Corpo Musicale Vertova si esibisce nel tradizionale concerto del Sacro Triduo, accompagnati dai Gomalan Brass, un quintetto di ottoni formato da eccezionali musicisti. Nato nel 1999, il gruppo si è esibito in tutta Italia e anche all'estero, in E...
Continua a leggereÉmile Cohl – volume II
Domenica 10 marzo, BFM porta sul palco (e sullo schermo) dell’Auditorium di Piazza della Libertà un evento speciale in anteprima italiana: Xavier Courtet e Julien Coulon sonorizzano dal vivo con chitarre classiche 10 cortometraggi realizzati da É...
Continua a leggereLaboratorio a tutta scienza
Alla Torre del Sole si terrà il laboratorio "A tutta scienza - a caccia di meteoriti"? Cosa sono i meteoriti? Da dove arrivano? Perché gli scienziati ne vanno tanto pazzi? Laboratorio con osservazioni di veri meteoriti, minerali, rocce e fossili....
Continua a leggereArrivano i clown
La biblioteca Banfi di Caravaggio, nell'ambito del progetto Play together, promosso e finanziato da Regione Lombardia nell'ambito di R-Estiamo Insieme, presenta una rassegna di teatro per ragazzi: "Domenica in scena", otto appuntamenti, la domenica p...
Continua a leggereAntonin Artaud e i suoni della crudeltà
Continua la rassegna con la presentazione del libro "Antonin Artaud e i suoni della crudeltà" di Antonello Cassinotti.Alla presentazione saranno presenti anche Giancarlo Locatelli, Damiano Grasselli e Paola Tognon. Al Monastero del Carmine di Bergam...
Continua a leggereNdem a cantà
DOMENICA 10 MARZO 2024 "GLI ZANNI " Ranica (Bg): Il ruolo femminile attraverso i canti popolari. DOMENICA 17 MARZO 2024"TRE DICC MOC", Valtrompia (Bs): Musica etnica dalla Valtrompia all'Europa."VOX BLENII", Val Blenio Ti...
Continua a leggereALBINO CLASSICA XXIII
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Albino, in collaborazione con i comuni di Nembro, Ranica, Cenate Sotto, l'Associazione Corale S. Lucia di Cornale di Pradalunga e l' Associazione Culturale “Carlo Antonio Marino”, presenta:AL...
Continua a leggereL'arcobaleno di Bianca
Bianca vive in un giardino incantato con fiori e forme strane, tutto rigorosamente bianco. Osserva il mondo con timore, sbirciando dal suo bozzolo con due enormi occhi trasparenti. Quando il suo guscio diventa troppo stretto si decide ad uscirne per ...
Continua a leggereBarbablù
La storia è quella classica di Perrault; in questo spettacolo è Albino Bignamini a fare la parte di Perrault e a condurre i bambini dentro la storia: Barbablù, ricco vedovo, chiede in sposa la giovane Maria che accetta, nonostante il disgusto che ...
Continua a leggereBuon Comple(d)anno
“Aiuto! Tra pochi giorni sarà il compleanno della nostra principessa! Deve essere tutto perfetto! ...cosa possiamo fare?”.Due personaggi distratti e impacciati si ritrovano alle prese con l’organizzazione della festa. Un racconto sulla societ...
Continua a leggereInArteMisia, l’arte è donna
Domenica 10 marzo presso il Centro Civico di Predore (BG alle 16:30 si terrà il concerto musico-recitativo “InArteMisia”Concerto del gruppo “Vox Artis” con Elena Gallo, Attilio Sottini, Tomas Gavazzi e narrazione di Barbara Pizzetti.Lettere ...
Continua a leggereFavole e animali del cielo
Al planetario di Brembate di Sopra, un pomeriggio di narrazione di miti e leggende legati agli animali e ai personaggi delle costellazioni celesti.Bisogna arrivare 10 minuti prima dell'inizio dell'evento, per acquistare il biglietto.La prenotazione ...
Continua a leggereConcerto per un'amica
Domenica 10 marzo 2024, l'Associazione Musicale “Banda della Collina”, il Complesso Musicale "I Giovani" di Credaro e il Corpo Musicale "Santa Cecilia" di Angolo Terme, in collaborazione con la Pro Loco La Collina, organizzano il "Concerto per un...
Continua a leggereTeatro in Famiglia "Agenzia Gulliver"
Scopri la nuova stagione teatrale - Il Teatro che fa centro! 🎭La nuova stagione al Teatro Nuovo Treviglio (TNT) è pronta a stupirvi con un'eccezionale selezione di spettacoli di alcuni tra i più grandi nomi e le compagnie emergenti più...
Continua a leggereParole femmine
Una maratona all’ultima vocale per “femminilizzare” il linguaggio: segno dei tempi che cambiano, e che chiedono un cambio di registro verbale, oppure comoda scorciatoia per risolvere una questione, quella della parità di genere, che si sta imp...
Continua a leggereChe domenica ragazzi! A caccia di Libr-orsi!
In occasione della rassegna Che domenica ragazzi!, presso la Biblioteca Comunale "Villa Carminati" di Capriate San Gervasio, si terranno le letture: A caccia di Libr-Orsi! per bambini dai 3 ai 6 anni a cura di Lucia Licini Seguiranno merenda e l...
Continua a leggereLa buona novella
Prosa e musica montati in una partitura coerente al percorso tracciato dall’autore nel disco del 1970. I brani parlati, come in un racconto arcaico, sottolineano la forza evocativa e il valore delle canzoni originali, svelandone la fonte mitica e l...
Continua a leggereLa centrale dei dischi
Quella che un tempo fu la centrale elettrica cittadina è rinata sotto nuova forma, ed ospita per l'ennesima volta la Fiera del vinile, con migliaia di dischi e CD da scambiare e collezionare con i migliori espositori nazionali.Un'edizione pre-primav...
Continua a leggereCome trame di un canto
Attraverso voci, canti, racconti, rivivremo uno spaccato della Storia e delle storie che hanno caratterizzato la vita e il lavoro in Val Cavallina, dai primi dell’ottocento fino a circa gli anni sessanta.COSA FAREMO: visita guidata al Museo Fal’F...
Continua a leggereConoscere le miniere di Gorno
L'Ecomuseo delle miniere di Gorno organizza delle visite guidate per conoscere meglio la storia delle famose miniere.Ritrovo alle ore 14.50 a Gorno, frazione Villassio, piazzale alpini/bersaglieri. (mappa)Ampio parcheggio; trasferimento dal museo all...
Continua a leggereSan Vigilio e San Marco
Una visita guidata che svela i segreti dei forti di Bergamo, conducendo i partecipanti attraverso le imponenti mura e i loro misteri nascosti. Questi forti, che si ergono con fierezza sulle colline circostanti, sono custodi silenziosi della ricca ere...
Continua a leggereVisita al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereCommedia dialettale “I Sorèle Trapunta”
In occasione della Giornata internazionale delle donne, la compagnia Arcobaleno di Gromo, presenta domenica “I Sorèle Trapunta”, commedia dialettale in tre atti di Giuseppina Cattaneo.Due "mature" sorelle gemelle, ma non troppo, hanno come unico...
Continua a leggereOl matrimone mancat
Il Centro Italiano Femminile di Nembro terrà un pomeriggio di festa con la Compagnia Teatrale “I Presiuse” che presenterà la commedia di teatro dialettale "Ol matrimone mancat". Intermezzo poetico a tema femminile.Il CIF promuove la formazione ...
Continua a leggereLe Ville di Mozzo
Domenica 10 marzo alle 15 con partenza da Via Masnada, Mozzo si visiteranno le ville di Mozzo. Sono numerose le residenze di famiglie nobili in campagna presenti nel bergamasco, datate soprattutto tra il Settecento e Ottocento. Molte di queste si tro...
Continua a leggereVISITE GUIDATE ALLA BASILICA DI SANTA GIULIA E ALLA CHIESA DI SAN GIORGIO
Continua a leggere
Visita guidata
Si terrà una presentazione del centro, proiezione dimostrativa nella Sala Planetario, visita del Laboratorio Solare e dell'Osservatorio Astronomico
Continua a leggereVisita al Santuario della S.S. Trinità
Il Santuario della Ss. Trinità, che nei secoli ha meritato il titolo di “Sistina della Bergamasca”, è un gioiello dell'arte romano gotica, arricchito dal polittico dei Marinoni e, soprattutto, dagli affreschi del Giudizio Universale dei pittori...
Continua a leggereFocus on...femminile e plurale
Domenica 10 marzo al museo Gamec di Bergamo una visita guidata per adulti della mostra "Focus on...femminile e plurale". Da Berlinde De Bruyckere a Sarah Sparkes, da Berthe Morisot a Regina Cassolo Bracchi, un percorso tra sculture, opere video, inst...
Continua a leggereVisita guidata a San Tomé
Fondazione Lemine organizza una visita guidata alla chiesa di San Tomé con possibilità di ammirare la ricostruzione della Cascina di San Tomè nel XIX secolo realizzata dagli Amici del Presepio di Cerete.Pare che con il diffondersi del cristianesim...
Continua a leggereArchitetturaLovers
L'Associazione Seriatese Arti Visive, con patrocinio, collaborazione e contributo della Città di Seriate - Assessorato alla Cultura propone l'esposizione dei progetti presentati al concorso internazionale ArchitetturaLOVERS indetto dagli or...
Continua a leggereMostra ArchitetturaLovers
Lo spazio espositivo Virgilio Carbonari del Palazzo Comunale di Seriate ospita, dal 10 al 29 marzo, una mostra dedicata ai progetti che hanno partecipata al concorso internazionale “Premio ArchitetturaLovers”.Alla sua prima edizione, è nato in o...
Continua a leggereA spasso fra i sette colli e le ville, fra sacro e profano
L'altopiano di Bossico/Lovere, situato a 1000 metri sul livello del mare, nella parte settentrionale del lago d'Iseo, è noto per la sua posizione panoramica e la sua storia come località di villeggiatura. Nella seconda metà del XIX secolo, attirò...
Continua a leggereMostra e mercato del vinile a Bergamo
Un'edizione pre-primaverile perfetta per prepararvi alla bella stagione con un bel po' di musica nuova!Più di 40 espositoriVinili, CD e perfino audiocassetteServizio ristoro disponibile tutto il giornoMusica e DJ non-stop dalle 10 alle 19Dischi su d...
Continua a leggereSfilata di Mezza Quaresima
Per l'ultimo evento del centenario della Festa di Mezza Quaresima, il Ducato di Piazza Pontida ha preparato una giornata intensa e coinvolgente.La giornata inizia alle 10:00 con l'ammassamento dei carri e dei gruppi in piazza Marconi e nelle vie Bono...
Continua a leggereNascita di un sogno - La Collezione del Conte Tadini
Domenica 10 marzo, gli educatori di Girarte saranno lieti di accogliere il pubblico, con un percorso dedicato agli adulti, che verrà accompagnato alla scoperta di maestri quali Antonio Canova, Jacopo Bellini, Paris Bordon, Francesco Hayez, porcellan...
Continua a leggereRITROVA IL TUO EQUILIBRIO ATTRAVERSO LA CONSAPEVOLEZZA E MOTIVA E LA GESTIONE DELLA MENTE
CORSO tenuto dalla dr.ssa Laura Gadducci, esperta in bioterapie e discipline psicologiche, per: - imparare a liberare il corpo dalle tossine EMOTIVE e MENTALI - conoscere e sperimentare strategie semplici ed efficaci per sganciarti da pensieri “t...
Continua a leggereStra Ponte
Domenica 10 marzo a Ponte San Pietro una maratona a passo libero in memoria di Paris Rita e Massari Stefano. L'apertura dell'evento con partenza/arrivo presso il parcheggio del Policlinico San Pietro (Via Forlanini) Orari: ritrovo ore 7.00, partenza ...
Continua a leggereFiera di San Giuseppe
Domenica 10 marzo 2024 torna a Gandino la Fiera di San Giuseppe. Si tratta di un’irrinunciabile ouverture di primavera che ogni anno, alla quarta domenica di Quaresima, anima l’intero centro storico. Grazie alla regia della Pro Loco, le vie del c...
Continua a leggereCelebrazioni Ufficio dei Morti 1621-2024
Come ogni anno, viene ricordata la tradizione dell’Ufficio dei defunti, che venivano portati, dai paesi dei comuni dell’Oltrepovo a Vilminore, per la sepoltura. PROGRAMMA:DOMENICA 10 MARZO: ore 15.30: preghiera in Chiesa e processione al cimiter...
Continua a leggereAlfonsina, la corsa per l'emancipazione
Il MAT Club con Luna e GNAC teatro organizza un interessante incontro incentrato sulla tematica dell'emancipazione femminile in occasione della Giornata internazionale della donna. L'appuntamento con "Alfonsina, la corsa per l'emancipazione" è alle ...
Continua a leggereVisite Guidate al Santuario della S.S. Trinità - 3° appuntamento
L'Associazione Culturale "Santo Spirito" e la Parrocchia di Casnigo, organizzano una serie di visite guidate gratuite al Santuario della S.S. Trinità di Casnigo.Un'occasione unica per scoprire le bellezze che ci offre la nostra "Cappella Sistina Ber...
Continua a leggereVisita guidata: I Grandi Classici di Clusone
Il Tempo e la Morte, due temi immortali sui quali sono state scritte opere, canzoni e sceneggiature. Scopri con noi la loro grande importanza nella Città Baradella.Domenica 10 marzo 2024, ritrovo in Piazza dell'Orologio per partire alle ore 10.30 al...
Continua a leggereLitorale Est: le origini di Riki Cellini
Sabato 9 marzo il Druso di Ranica si trasforma nel mitico "Studio 54" di New York per rivivere la magia della disco music degli anni '70 in una delle serate più divertenti e popolari della città: il "Dancing Days Party". In apertura l'occasione di ...
Continua a leggereColori in libertà
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets sarà aperta al pubblico dal 9 al 21 marzo 2024, con dipinti, ceramiche e fotografie dal titolo "Colori in libertà" alla quale parteciperanno i seguenti artisti: Lella Buzzacchi, Attilio Carissimi, Lo...
Continua a leggereBuild me up
Mostra d'arte contro i disturbi alimentari, in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, un momento importante di sensibilizzazione sul tema e divulgazione di informazioni. Per sensibilizzare sul tema, Lola Casu presenta la mostra "Bui...
Continua a leggereEsposizione con dipinti e acqueforti di Lorenzo Vale
Da sabato 9 a domenica 24 marzo 2024, con il patrocinio della Città di Ponte San Pietro, si terrà l'esposizione con dipinti e acqueforti "Verso una realtà significata" di Lorenzo Vale. L'inaugurazione sarà il 9 marzo alle ore 16:30 in Piazza dell...
Continua a leggereVisita guidata al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, per venerdì 8 dicembre alle ore 14:00, una visita guidata della durata di 135 minuti al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti ...
Continua a leggereUn mondo di donne in cammino
Una mostra fotografica di Danilo De Marco, dedicata al mondo femminile, alle donne di tutto il mondo, si inaugura alla Galleria Ceribelli di Bergamo.Raccoglitrici di tè nello Sri Lanka, di alghe rosse a Zanzibar, madri sfollate con i figli al petto,...
Continua a leggerePolaroid
Sabato 9 marzo presso l'Associazione culturale Cento4 di Bergamo, ci sarà l'inaugurazione della mostra fotografica di Franco Mammana. La mostra proseguirà nei seguenti giorni:sabato 9 marzo 18:00-20:00domenica 10 marzo 10.00-12.30 e 17.00-19.30 con...
Continua a leggereC'è posta per te
Un’iniziativa destinata ai collezionisti, ma anche e soprattutto un lavoro di ricerca storica e documentale. Il Gruppo Filatelico Val Gandino organizza dal 9 all’11 marzo “C’è Posta per Te”, mostra filatelica destinata a celebrare attraver...
Continua a leggereTriduo dei Morti di Casnigo
Prendono il via Sabato 9 Marzo a Casnigo le celebrazioni del Sacro Triduo dei Morti, che chiude un ciclo di appuntamenti liturgici susseguitisi sin dallo scorso febbraio nelle parrocchie della Val Gandino. Nella chiesa arcipresbiterale di San Giovann...
Continua a leggereSacro Triduo a Casnigo
Nella chiesa arcipresbiterale di San Giovanni Battista verrà montata la grande Raggiera, realizzata alla fine dell’800 dai fratelli Bugada di Bergamo. Un apparato particolarmente imponente, caratterizzato da vetri multicolori dietro ai quali un te...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereWorkshop: Tamburo Sciamanico
“Il suono del tamburo è la voce del Grande Spirito. Quando esso parla, i nostri cuori battono insieme come uno solo” (Alce Nero – Guida Spirituale Sioux) Il Grem Bik Hostel presenta il workshop "Tamburo sciamanico". Durante il weekend di sabat...
Continua a leggereChoco Moments Treviglio
La città di Treviglio si prepara ad accogliere la seconda edizione di Choco Moments, la Festa del Cioccolato Artigianale che, da venerdì 8 a domenica 10 marzo 2024, animerà Piazza Garibaldi con un ricco programma di eventi per tutta la famiglia.I ...
Continua a leggereBergamo Creattiva
A marzo 2024 torna Creattiva Bergamo è la Fiera delle Arti Manuali, evento aperto al pubblico per hobbiste appassionate di arti creative manuali.Ospiterà "Master Beads", l’evento dedicato al settore della gioielleria di alto livello dove rinomati...
Continua a leggereKnit(e) Fever!
Il Circolo Culturale Minardi tiene un corso di maglia per principianti per promuovere un avvicinamento a questa attività. Il corso è adatto per chi non ha mai preso in mano un paio di ferri da maglia o da uncinetto.
Continua a leggereBergamo sotteranea
A Bergamo si nascondono dei luoghi sotterranei antichissimi e pieni di mistero, dove la storia è passata e si è impressa nelle loro pietre. Nell'oscurità di questi luoghi scopriremo tombe in pietra, tracce di affreschi antichissimi, colonne con ca...
Continua a leggereCompianto di Ghilardi
Il "Compianto" in terracotta dello scultore Agostino Ghilardi, nel suo viaggio itinerante iniziato nel 200, fa tappa nella Chiesa di Santo Spirito in via Tasso a Bergamo dove resterà fino il primo aprile.Le otto figure che compongono il complesso sc...
Continua a leggereC'era una volta...
In occasione della Festa della Donna, il Circolo Fotografico Marianense, all'interno della manifestazione "Marzo in rosa" della città di Dalmine, organizza la tredicesima mostra fotografica al femminile che quest'anno si concentrerà sulle figure fe...
Continua a leggereCastelli, fantasmi e leggende
Da Sabato 2 marzo a Domenica 7 aprile presso il Castello Visconteo di Pagazzano si terrà la mostra fotografica "Castelli, fantasmi e leggende" del fotografo Salvatore Attanasio.Si tratta di una mostra di quindici fotografie in bianconero, retroillum...
Continua a leggereFragili Architetture
Scelti nella multiforme produzione dell’artista, i disegni e le sculture esposti, costituiscono un corpus dedicato alla ricerca scultorea in cui il dato emergente è la leggerezza dei materiali scelti (sottili fasci di legno) che, interagendo con l...
Continua a leggereMarzo letterario
Il comune di Bagnatica invita a partecipare al suo "Marzo Letterario": quattro appuntamenti alla scoperta di nuovi autori e delle loro opere.Il primo appuntamento venerdì 1 Marzo con la giovanissima Liana Kaneva e il suo "Piccoli pensieri per poeti ...
Continua a leggereRedimita fuit aurea corona
In occasione del 65esimo anniversario dell'incoronazione della Beata Vergine Maria Addolorata (1959), la Parrocchia San Michele Arcangelo di Leffe, con i patrocinio del Comune di Leffe, inaugura una mostra presso la casa parrocchiale di Palazzo Galiz...
Continua a leggere21° Concorso fotografico 2024
Anche nell'edizione 2024 del concorso fotografico "Le meravigliose creazioni della natura: la fauna selvatica e il micromondo, il mondo vegetale, i paesaggi e i dettagli naturali del Parco", promosso dall'ente Parco Oglio Nord, è prevista una sezion...
Continua a leggereTra superficie e fondale
Una mostra piena di fascino e naturalezza, che parla di acqua, dei colori del mare, di fondali marini variopinti, di conchiglie, pesci, anemoni e coralli. La personale di Romano Arienti, dal titolo “Tra superficie e fondali” e ospitata da Casa Ma...
Continua a leggereRomano Arienti: tra superficie e fondale
Romano Arienti presenta "Tra superficie e fondale", sabato 24 febbraio è in programma l'inaugurazione con presenza dell'artista. Romano Arienti è nato a Bergamo nel 1935. Si è dedicato alla pittura fin dall’età giovanile e tra gli anni 1950 -19...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marinese di Dalmine organizza un corso di fotografia base, per coloro che vogliono migliorare la propria tecnica fotografica attraverso lezioni teoriche e pratiche.A partire dal 22 febbraio e fino al 18 aprile il Circolo Fotogr...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Torna il Cineforum della Valgandino presso il Cinema Teatro Loverini. Ogni film viene presentato da un esperto, che condurrà anche un dibattito.La rassegna si terrà dal 21 febbraio al 17 aprile.
Continua a leggereTrasparenze
Le meditazioni d'arte di Paolo Facchinetti su spiritualità e pandemia vengono ospitate dal Palazzo Storico del Credito Bergamasco. Si tratta di una seconda tappa della mostra itinerante dedicata a Facchinetti, artista bergamasco contemporaneo. La pr...
Continua a leggereCommedia teatrale dialettale
Sabato 10 febbraio, alle ore 21.00, presso il Cine-Teatro l'Isola di Villongo, si terrà la commedia dialettale "RÈDUCI D'Ü MATRIMÒNE" con la Compagnia Teatrale "La Meridiana" di Mapello. Regia: Davide Lenisa.Sabato 24 febbraio, alle ore 21.00, pr...
Continua a leggereCorso di Alpinismo Giovanile
All’attività possono partecipare tutti i ragazzi dagli 8 anni fino ai 17 anni, soci C.A.I. in regola con il tesseramento, che si siano iscritti entro il 10 marzo 2024 ed abbiano versato un contributo per l’attività sociale di A.G. per le sottos...
Continua a leggere32° Corso di Alpinismo Giovanile
All’attività possono partecipare tutti i ragazzi dagli 8 anni fino ai 17 anni, soci C.A.I. in regola con il tesseramento, che si siano iscritti entro il 10 marzo 2024 ed abbiano versato un contributo per l’attività sociale di A.G. per le sottos...
Continua a leggerePomeriggio al cinema
Dal 25 gennaio 2024 al 21 marzo 2024 L'associazione Terza Università propone la visione di 8 film e la partecipazione a un incontro per promuovere il buon cinema. L'appuntamento è presso l'auditorium della scuola elementare in viale Roma n.11. dall...
Continua a leggere