Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 13/04/2024
Ruvido in concerto
RUVIDO - Tributo Rock Italiano nasce dal desiderio di proporre un repertorio Live attingendo dai più affermati gruppi, cantanti e cantautori italiani, riarrangiati in chiave Rock. L'originalità della proposta ne determina il forte apprezzamento da ...
Continua a leggereParole di Faber
Uno spettacolo indimenticabile con arrangiamenti dal vivo fedeli presi dalle versioni live, originali e anche dai PFM e una splendida voce incredibilmente vicina a quella di De André.
Continua a leggereIOCS Organ Concert Series
Un festival d'eccellenza per ammirare la grandiosità e l'intensità coloristica dell'Organo Lewis, pregiato strumento britannico restituito alle sue meravigliose sonorità nella terra di Bergamo. Tre eccellenze del panorama internazionale in una pro...
Continua a leggereLe note del cuore
Sabato 13 Aprile alle 21, in apertura dei festeggiamenti del quarantesimo di fondazione il Coro Alpa di Caravaggio organizza la rassegna corale "Le note del cuore" alla quale parteciperanno anche i cori Alpino Sestese di Sesto Calende (VA) e Monte Vi...
Continua a leggereMi sono fermata a Lady Macbeth
Ecco i personaggi shakespeariani che Lucilla Giagnoni ha interpretato: maschi e femmine, senza distinzione. Curioso perché nel Teatro di Shakespeare le donne non potevano recitare. Non avevano voce. Interpretare i personaggi maschili è stato divert...
Continua a leggereEracle, l'invisibile
Un gradito ritorno a Brignano Gera d'Adda dell'attore Christian Di Domenico, già ospite di Atipicateatrale con la sua Trilogia dell'occasione.Eracle, l'invisibile narra di un buon padre di famiglia, un marito felice, la cui vita inciampa in un event...
Continua a leggereDubs of Death
Proseguono i concerti live all'Ink Club e torna Ting A Link, la serata reggae-dancehall più hot della provincia, con i migliori gruppi e dj in levare d'Italia e oltre.Oggi I-Trees e Titan Boa vi propongono 7 big sound a rotazione, per una "dubplate ...
Continua a leggereLow Polygon
Proseguono i concerti live al club! Sul palco a presentare il loro nuovissimo lavoro discografico tornano all'Ink Club i Low Polygon! Con la presentazione di "Analitico", dinamiche nette e spigoli affilati che trasformano in suono mescolando generi e...
Continua a leggereShakespeare in Rock - Il Musical
L’opera Shakespeare in Rock, scritta, diretta ed interpretata dal cantautore Max Forleo, si ispira agli avvenimenti narrati nella tetralogia di William Shakespeare (Enrico VI e Riccardo III), cantando in prima persona le vicende, le ambizioni e gli...
Continua a leggerePolenta: tradizione e cultura bergamasca
E’ ormai proverbiale la divisione fra Polentoni e Terroni: i primi del Nord e i secondi del Sud. Ma pochi sanno che i primi consumatori per eccellenza di polenta, i quali peraltro si auto-descrivevano proprio come tali («pultiphagi», ossia polent...
Continua a leggereThe Shape of Sound
The Shape of Sound è uno spettacolo di e con Henrik Andersen e Simona Zanini prodotto da Out of The Box Teater. Una performance che riflette sul senso dell'arte e della vita artistica. Il musicista danese Henrik Andersen, fra autobiografia e narrazi...
Continua a leggereDonne & Vita
L’associazione teatrale la Farfalla Bianca, con il patrocinio de Comune di Chiuduno presenta “Donne & Vita – tra Maria ed Eva ci siamo noi...”. L'appuntamento è previsto per sabato 13 aprile alle 21 presso l'Auditorium di Chiuduno. L'ingress...
Continua a leggereTi lascio perché mi fai salire il cortisolo
Ultimo appuntamento con gli spettacoli della Rassegna Teatrale SATS a Treviglio in data sabato 13 aprile con lo spettacolo comico “Ti lascio perchè mi fai salire il cortisolo” interpretato da Giulia Pont.Se i divorzi sono in aumento, credere nel...
Continua a leggereConcerto di Primavera
Sabato 13 aprile si tiene a Casnigo il "Concerto di Primavera" con l'Orchestra d'Archi della Città di Dalmine. L'evento vede la partecipazione del Maestro Toni Scarpanti e del violinista Prof. Christian Joseph Saccon, invece la direzione è affidata...
Continua a leggereShakespeare in Rock
Shakespeare in Rock 🎭🎵Vivi la magia di Shakespeare come mai prima d'ora. Un musical epico che ti catturerà dal primo all'ultimo atto.Interpretato da Riccardo CicognaMusiche originali live Max ForleoCoreografie di Jessica A...
Continua a leggereCostruire armonia, costruire Pace
La musica si basa sull'armonia ed è una delle condizioni per la pace. Un concerto che, dall'armonia musicale, intende celebrare l'armonia che porta alla concordia, alla bellezza, alla spiritualità. Brani e compositori diversi con l'intento di celeb...
Continua a leggereTutti pazzi per il museo
Sabato 13 aprile la Compagnia teatrale "I Fuori Scena” di Brusaporto presenta la commedia "Tutti pazzi per il museo".Il museo di arte antica e moderna che sorge sul confine fra la provincia di Bergamo e quella di Brescia, rischia di chiudere. La ge...
Continua a leggereAlbino Classica - Morricone tra mito e magia
Il Festival propone da ventitre anni concerti di qualità e conferenze in tema musicale; i programmi offrono un repertorio che spazia dalla musica classica tradizionale alla classica contemporanea, scegliendo ogni anno formazioni nuove e artisti di g...
Continua a leggereDona nobis pacem
Elevazione musicale a cura del Coro Parrocchiale San Pietro Apostolo di Chignolo d'Isola e della Corale San Vittore di Terno d'Isola. Verranno proposti brani di un ampio arco temporale con autori quali Palestrina, Bach, Vivaldi, Perosi, Molfino, Sequ...
Continua a leggereSerata osservativa: la luna
Proiezione commentata al Planetario o sala conferenze, a seguire, osservazione al telescopio principale posto alla sommità della Torre (in caso di maltempo l'osservazione al telescopio sarà sostituita dalla proiezione del cielo di stagione e dalla ...
Continua a leggereURUGWIRO!
L'Associazione Ares organizza sabato 13 aprile 2024 lo spettacolo teatrale "Urugwiro! Storie d'amore verso il prossimo".Una serata dedicata al grande impegno che Ceribelli Lucia Consuelo e tante altre persone hanno dato per un proge...
Continua a leggereC'è tempo - Ti racconto la mia storia
Nel 2017 Laura La Daphne Marziali ha vissuto un cancro e l’anno dopo ha seguito il percorso radiochemioterapico. Ora è una ragazza che vive la condizione di menopausa precoce e la disabilità invisibile. Durante questo tempo ha scritto quelli che ...
Continua a leggereConcerto di S. Zenone
Il Corpo Musicale di Sn Donato organizza un concerto diretto dal Maestro Daniele Roncelli per festeggiare insieme la primavera, condividere la gioia della Pasqua e rendere omaggio al patrono San Zenone.
Continua a leggereVespro concertato per Maria Regina della Pace
Vespro concertato e meditato per elevare una preghiera alla Regina della Pace, con la partecipazione dei soli e del Coro della Cappella Musicale del Santuario.L'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'ufficio Beni Culturali, l'ufficio per la Pastor...
Continua a leggereMettici la mano
Primavera del 1943, Napoli. Una tarda mattinata di sole viene squarciata dalle sirene: arrivano gli aerei alleati e il pericolo di un nuovo e devastante bombardamento. La scena è uno scantinato che fa da rifugio improvvisato. In un angolo del locale...
Continua a leggereGli amori immaginari
Francis e Mary sono una coppia di amici a cui capita di innamorarsi della stessa persona, un ragazzo affascinante e misterioso di nome Nicolas. Ogni incontro con il giovane porta a situazioni di incomprensione e di non detto fra i tre, con un continu...
Continua a leggereI véri amìs
A Riva di Solto lo spettacolo "I véri amìs" in due atti di Maria Mangano con regia di Oliviero Lanza e Vittorio Fedrighini rappresentato dalla compagnia teatrale "Don Michele Signorelli" di Predore.
Continua a leggereConcerto di Primavera
Arriva il Concerto di Primavera, organizzato dal Corpo Musicale Castelfranco di Rogno e diretto dal Maestro Matteo Mondini. Parteciperà anche il Corpo Bandistico Musicale "o. Respighi" di Tavernole sul Mella diretto dal Maestro Denise Luani.
Continua a leggereAlla scoperta di esperienze partigiane nel mondo - Iraq
Un incontro organizzato dal Gruppo Cultura di San Giovanni Bianco, in collaborazione con Anpi sez. Valle Brembana "Giupponi Giuseppe Fuì" per presentare il libro "Dormiveglia sul Tevere. Latif Al Saadi, una storia irachena" di Stefano Nanni, dove si...
Continua a leggereTutti per la pace, la Pace per tutti
I cittadini di Almenno San Bartolomeo e del nostro territorio, di origine e culture diverse si raccontano e si ascoltano. All'incontro partecipano con le loro riflessioni e testimonianze persone residenti in Almenno San Bartolomeo di varie fedi: catt...
Continua a leggereSpettacolo Teatrale "Ronfironfy"
Sabato 13 aprile 2024, l'Associazione Onlus Claun Vip Lago D'Iseo, in ricordo di Daniele Colombo, presenta lo spettacolo "Ronfironfy- quel luogo in cui ancora si ride". Spettacolo teatrale che racconta dell'associazione Claun Vip e del loro prezioso ...
Continua a leggereIn viaggio verso l'assoluto
Il 13 aprile, presso l'Auditorium di Nembro, si svolgerà "In Viaggio verso l'Assoluto" in ricordo di Franco BattiatoDurante la serata si esibiranno i musicisti storici che hanno accompagnato Franco nelle sue prime esibizioni negli anni '70: il maest...
Continua a leggereCon Maria verso la Pace
Elevazione musicale della Corale SS. Redentore, la quale ci guiderà sul percorso verso la Pace attraverso le invocazioni e la preghiera a Maria Santissima, per arrivare a lodare e adorare Dio.L'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'ufficio Beni ...
Continua a leggereQuattro passi di cultura
Terre del Vescovado, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di "Terre di Bergamo" e l'Abbazia benedettina, organizza Quattro Passi di Cultura a San paolo d'Argon.Accolti da un aperitivo di benvenuto, la visita sarà occasione per scopri...
Continua a leggereNuance
Ciascun grado di cui si compone un colore, è come una variazione della sensibilità di cui è costituito e che l’artista rende visibile. Il passaggio graduale da un colore verso le sue variabili tonali è, certamente, il frutto di composizione di ...
Continua a leggereStill-life
Lo Studio Vanna Casati inaugurerà il 13 aprile una mostra dove saranno esposte una serie di opere recenti eseguite con la tecnica del disegno su diversi supporti e di varie dimensioni dell’artista Italo Chiodi. È uno sguardo che si muove attraver...
Continua a leggereOrme di pace di Fra Cecilio
In occasione del quarantesimo anniversario della morte di Fra' Cecilio si organizza una giornata di ricordo, partendo da Costa Serina per giungere alla chiesa di Viale Piave a Milano, dove alle ore 18.00 si svolgerà la messa di suffragio e a seguire...
Continua a leggereVittorio Bellini - Una vita a colori
Il Comune di Vertova è lieto di annunciare l’inaugurazione della mostra "Vittorio Bellini - Una vita a colori" opere dal 1951 al 2006, un’emozionante esposizione che vuole omaggiare la straordinaria opera dell’artista e concittadino Vittorio B...
Continua a leggereIl calendario non mi segue
Sabato 13 aprile alle 17.30, la Libreria Incrocio Quarenghi ospita Anna Toscano e il suo libro dedicato a Goliarda Sapienza intitolato "Il calendario non mi segue".Guardare oggi l’opera e la vita di Goliarda Sapienza è aspettare un treno che è gi...
Continua a leggereIl Versificatore era già ChatGPT
Alberto Calvi, Pina De Filippo e Giuliana Zibetti leggono Primo Levi.“Il Versificatore” è un racconto di Primo Levi contenuto nella raccolta “Storie naturali” pubblicata nel 1966.Nel racconto Primo Levi immagina l’avvento di una macchina s...
Continua a leggereCENT'ANNI DI SPORT A SERIATE
C’è chi salta, chi balla, chi gioca a palla…chi cammina, chi corre, chi vola…e chi lotta, chi nuota, chi galoppa…chi va in bicicletta o in motoretta…e chi…tutti questi li guarda!A Seriate da cent’anni si pratica ogni tipo di sporte ci ...
Continua a leggereIl mercante di Venezia
Con i suoi potenti temi universali “Il mercante di Venezia” di William Shakespeare – rappresentato per la prima volta a Londra nel 1598 – pone al pubblico contemporaneo questioni di assoluta necessità: scontri etici, rapporti sociali e inter...
Continua a leggereLe parole della pace
Partendo dal Cantico delle Creature di San Francesco, l'esercizio di scrittura inizia annotando 10 parole che saltano all’occhio. Queste parole aiuteranno il partecipante a sviluppare un pensiero sul tema. Può diventare una poesia, un disegno astr...
Continua a leggereAperitivo con Cattolica
Sabato 13 aprile i sapori della Romagna incontrano le valli bergamasche in un aperitivo di mare nel cuore delle Magnifiche Valli "Cattolica meets Ardesio, ValSeriana e Val di Scalve alla scoperta dei sapori della Romagna". Un’iniziativa che rafforz...
Continua a leggereLetterAria: spettacolo e laboratorio per bambini
Sabato 13 aprile 2024, si terrà in biblioteca uno spettacolo di narrazione a cura dell'autore e illustratore Matteo Gubellini per bambini dai 6 agli 11 anni. A seguire, laboratorio di teatro dell'ombra. La partecipazione è gratuita, con prenotazion...
Continua a leggerePresentazione del quaderno n° 8 Museo Etnografico Schilpario
Sabato 13 Aprile, alle ore 16.30, si terrà a Schilpario, nell’aula consigliare del Comune di Schilpario, la presentazione dell’8° quaderno del museo etnografico di Schilpario, a cura di William Sarigu. Il volume ha come oggetto il sacro triduo ...
Continua a leggereMigrare
L’Associazione Franco Dotti per l’Arte presenta l'evento "MIgrare", che si terrà presso la Casa Museo Franco Dotti.L'evento propone una mostra di opere realizzate, anche appositamente, da vari artisti (Franco Dotti, Claudio Heredia, Angelica de ...
Continua a leggereIl fantasma di Canterville
Il cineteatro Qoelet di redona (Bergamo) proietta il film "Il fantasma di Canterville" tratto dall'omonimo romanzo di Oscar Wilde.Siamo agli inizi del Novecento, la Gran Bretagna sente il peso del passato e gli Stati Uniti sembrano liberi dalla Stori...
Continua a leggereTeatro a merenda - STORIELLA&STORIELLINA
Teatro a merenda - STORIELLA&STORIELLINA Compagnia Teatro del Ventodi e con Chiara Magri Raccontiamo una storia di cuccioli che si incontrano in un prato lungo il fiume. Il patrimonio fiabesco della tradizione popolare ci ha regalato storie sagg...
Continua a leggereI Love Lego
Fantasia e Creatività, Matematica e Ingegneria, Architettura e Urbanistica, Competenza e Dedizione: il gioco è una cosa seria! Sabato 13 aprile, Giulio Micheli, collezionista e fornitore Lego, e gli espositori ci raccontano come una grande passione...
Continua a leggereGustavo Pietropolli Charmet: La rete buona
Un progetto triennale che ha coinvolto oltre 23 realtà bergamasche, più di 1.000 giovani raggiunti, 16 Case del Sapere inaugurate... e poi Eduticket, CRE tecnologici, incontri di orientamento, serate di supporto alla genitorialità. Sono tantissime...
Continua a leggereTorna il Polittico alle Grazie
Presentazione del polittico di Vincenzo Foppa nella sua sede d'origine, attraverso una ricostruzione di come si presentava prima del suo smembramento.Durante l'incontro interverrà la dott.ssa Olga Piccolo, storica dell'arte e curatrice del progetto....
Continua a leggereAchrome e la sua call
Sabato 13 Aprile alle 16 presso la Sala Piatti di Città Alta - Bergamo, si terrà il concerto di Achrome ensemble. Achrome ensemble si propone quale interprete di opere contemporanee e del repertorio storico e, soprattutto, con un lavoro sinergico c...
Continua a leggereAffreschi e programma iconografico morale dei Marinoni nella dimora avita
Sabato 13 aprile, a Clusone, settimo appuntamento con "Clusone si racconta" organizzata da Lions Club. L'incontro intitolato "Affreschi e programma iconografico “morale” dei Marinoni nella dimora avita" è accompagnato da Mino Scandella. Il ritro...
Continua a leggerePresentazione del libro di Massimo Russo Tumiatti: Storia di un rompiballe
Presentazione del libro di Massimo Russo Tumiatti:Storia di un rompiballeBiblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara”, NembroSabato 13 aprile 2024 - ore 16.00Interviene l’autore. "La vita è fatta di scelte: quando mi hanno offerto u...
Continua a leggereStoria di un rompiballe
Vent'anni in giro per il mondo, partendo dal magazzino di un acquedotto per andare a raccogliere caschi di banane in un kibbutz. Una parentesi, prima di scoprire le Piccole Antille tra musica, rhum, vudù e carnevale, rischiando di finire coinvolto n...
Continua a leggereSit pax intranti
"Sia pace a colui che entra e a chi esce sia data la grazia dello Spirito". La parola "pax" appare sempre scritta sulla soglia dei Monasteri benedettini come augurio a chi ne varca la soglia. La visita dell'Abbazia guidata da un monaco vorrebbe poter...
Continua a leggereBOLTIERE MANGA DAY
BOLTIERE MANGA DAY… Il ritorno! Dopo un anno dalla prima edizione torna a grande richiesta l'appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di fumetti! Un nuovo evento, un'agguerrita sfida, un coinvolgente incontro e tante rinnovate emozioni ci at...
Continua a leggereIl segreto dei suoni: dalla lingua madre alla poesia
Lucilla Giagnoni ha analizzato per molto tempo il segreto del suono delle lingue (greco, latino, ebraico biblico, arabo, sanscrito), lingue che attribuiscono grande importanza alle lettere e al modo di pronunciarle e scriverle. Le lettere, con il lor...
Continua a leggereVisita al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereIl museo con gli occhi dei bambini
Pensando all'importante ruolo degli insegnanti nel processo educativo, il Museo della Valle organizza un incontro dedicato alle scuole primarie. Durante questa occasione speciale, gli insegnanti avranno l'opportunità di partecipare a una visita guid...
Continua a leggereEsploratori di suoni
Qual è il suono del fiume e che suoni ci sono nel bosco? Diventeremo esploratori per scoprire il parco attraverso le nostre orecchie e ascoltare cosa ci racconta, giocando con le armonie della natura. Contributo: € 10 adulti e gratuito per bambini...
Continua a leggereStorie
Una mostra collettiva di arte contemporanea: un'esposizione di opere pittoriche, scultoree, fotografiche, mixed media e di illustrazione, realizzate da giovani artisti legati al territorio grumellese.L'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'uffici...
Continua a leggereLibri in Scena
Torna in scena la 3a edizione di "Libri in Scena" con due giornate di esposizione di opere letterarie, artistiche, incontri con gli autori e laboratori per bambini.Sabato 13 aprile:- 15 apertura evento: stand delle associazioni e incontri con gli aut...
Continua a leggereI misteri della basilica dei bergamaschi
Il tour guidato nella Basilica di Santa Maria Maggiore organizzato da Bergamo Guide ha l'obiettivo di far riscoprire la chiesa più amata dai bergamaschi. Si potrà scoprire la sua storia, con le opere d'arte di ogni epoca e stile, così come il Muse...
Continua a leggereAlla faccia della paura
In occasione della mostra mARTinCOMIX, sabato 13 aprile si terranno i laboratori di disegno e immaginazione “Alla faccia della paura”, a cura di Small Academia, un progetto di Chiara Dattola dalle 14.30 alle 16 e dalle 16.30 alle 18. Ai bambini e...
Continua a leggereArte e natura: un dialogo di pace
Arte e natura: un dialogo di pace. Dalla natura impariamo la pace, dall'arte anche. Il nostro percorso ci indica una via di pace lì dove arte e natura si incontrano nei borghi della Valle Brembana. I capolavori artistici incastonati nella natura isp...
Continua a leggereSandro Angelini
A due anni dalla pubblicazione dello studio dedicato da Sandro Scarrocchia a Sandro Angelini (1915-2001) e in concomitanza con l'acquisizione dell'archivio dell'architetto da parte della Biblioteca Civica Angelo Mai, la Biblioteca Tiraboschi promuove...
Continua a leggereVisite guidate al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, una serie di visite guidate della durata di circa 135 minuti al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti rocciosi scavati per mili...
Continua a leggereA spasso fra i sette colli e le ville, fra sacro e profano
L'altopiano di Bossico/Lovere, situato a 1000 metri sul livello del mare, nella parte settentrionale del lago d'Iseo, è noto per la sua posizione panoramica e la sua storia come località di villeggiatura. Nella seconda metà del XIX secolo, attirò...
Continua a leggerePassi in Paese: il nostro ospedale
Storia dell'ospedale di Calcinate e del suo fondatore. Aneddoti e vicende su Francesco Maria Passi e altre figure importanti in una passeggiata alla scoperta di ciò che è custodito all'interno dell'ospedale, a memoria della sua storia.In collaboraz...
Continua a leggereCORSO: L'ALBERO DEI TALENTI "CONOSCERCI PER CRESCERE"
L'associazione Andasonia ODV, con il patrocinio della Città di Ponte San Pietro, organizza il Corso: L'albero dei talenti "Conoscerci per crescere" dove attraverso un approccio divertente ed intuitivo avrai l'opportunità di scoprire il tuo talento...
Continua a leggereCon-Forme
Dal 13 Aprile 2024 la GAMeC presenta un’esperienza psicomotoria in cui corpi bambini e corpi adulti sostano e si muovono tra raccolte di sensazioni, cambi di posture e movimenti spontanei. Il grande tappeto dell’installazione di Chiara Bersani of...
Continua a leggereTeatro a Merenda - CUCCIOLI NEL PRATO
Teatro a Merenda - CUCCIOLI NEL PRATO Compagnia Teatro del Vento Raccontiamo una storia di cuccioli che si incontrano in un prato lungo il fiume. Un gatto e un topo, di cui tutti presumiamo lo scontro. Ma questo è un nuovo incontro alla scoperta di ...
Continua a leggereNotturna Adulti
Una visita inedita, che si focalizza su un nuovo punto di osservazione degli affreschi del Castello e che ci porta a scoprire il più misterioso gioco delle Corti Quattrocentesche: i tarocchi.Percorreremo insieme un affascinante viaggio nell’antico...
Continua a leggereBergamo Ludens vol.2
Game Masters organizza per il secondo anno consecutivo il Festival Bergamo Ludens che si svolgerà presso Daste Bergamo il 13 e 14 Aprile che, come l’anno scorso, si trasformerà in una vera e propria centrale ludica.Il Festival è gratuito e apert...
Continua a leggereFumetti e filatelia
In occasione della mostra mARTinCOMIX, sabato 13 aprile si terrà la conferenza “Fumetti e filatelia” a cura di Vinicio Sesso presso il Filandone di Martinengo.
Continua a leggereInsieme per la donazione del midollo osseo
Quali sono le modalità per donare il midollo osseo? Cosa comporta? Ma soprattutto perché è importante diventare donatori? Queste sono alcune delle domande che troveranno risposta grazie al progetto nato dalla collaborazione tra l’Assessorato all...
Continua a leggereNatura, forme e colori
Partendo da un primo dialogo con i bambini sul Cantico delle Creature di San Francesco, si individueranno delle parole chiave che saranno scritte su un grande foglio posizionato a terra. Successivamente i bambini potranno elaborare le parole attraver...
Continua a leggereGIORNATA NAZIONALE della GENTILEZZA ai NUOVI NATI
Il 21 Marzo 2023 sarà un giorno simbolicamente e concretamente importante per l’accoglienza dei nuovi nati nelle comunità locali. Infatti nell’ambito del progetto nazionale di Costruiamo Gentilezza (www.costruiamogentilezza.org), che ha l'...
Continua a leggereCORSO DI DISEGNO PER RAGAZZI PRIMARIA SUI PERSONAGGI DEI CARTOONS - 2 LEZIONI AD APRILE 2024 - TERNO D'ISOLA
Il corso più amato dai ragazzi (3ª - 4ª - 5ª primaria) torna con nuovi personaggi dei cartoons! Due lezioni di disegno per imparare un po’ di tecnica con l'artista ELVEZIA CAVAGNA. Il corso si svolgerà in due incontri, SABATO 13 E SABATO 20 AP...
Continua a leggereItalian Motor Week: evento di apertura
Italian Motor Week 2024 Evento di apertura IMW con presenza del pilota Massimo Ciglia, vincitore campionato italiano GT-Sprint-GT3 Am, e dell'auto Honda NSX GT3 Evo22.Saranno allestiti due simulatori di guida, per bambini e adulti con interessant...
Continua a leggereTreviglio città dei motori
Dopo il successo dell’edizione 2023, la città di Treviglio è pronta per essere nuovamente protagonista dell’Italian Motor Week, la manifestazione nazionale promossa dall’Associazione Anci Città dei Motori che riunisce oltre 40 comuni di tutt...
Continua a leggereT2000 in Tour
La Fiera di Bergamo è un centro polivalente dotato anche di Centro Congressi progettato per ospitare manifestazioni fieristiche e grandi eventi di ogni genere e attività congressuali.Il T2000 in Tour si svolgerà nel «Padiglione B».All’interno ...
Continua a leggereRiviviamo il Borgo
La Terza Piuma, ogni secondo e quarto sabato del mese, organizza a Borgo Palazzo il mercato dell'usato dove è possibile dare nuova vita a oggetti ancora in buono stato. La Piazzetta Rossa si trasforma in uno spazio non solo di vendita, ma anche e so...
Continua a leggereLaboratorio di panificazione con Viviana
Impastare scarica lo stress, allenta la tensione e aiuta a ritrovare la serenità. Dopo il successo dello scorso anno torna il laboratorio di panificazione con Viviana, che permetterà di immergersi nei profumi della farina, della lievitazione e dell...
Continua a leggereIcone. Sguardo di Dio, promessa di Pace
Mostra di icone. Un viaggio alla scoperta di una forma devozione antichissima e spesso contrastata, in cui la fede prende la consistenza della tempera e dell’oro.Visite guidate della durata di 30 min per un massimo di 15 persone.Orari di apertura: ...
Continua a leggereRedimita Fuit Aurea Corona
È la mostra di immagini, video e oggetti liturgici che testimoniano la memorabile giornata del 31 Maggio 1959 in cui alle ore 12.00 avvenne l'incoronazione da parte dell'allora Vescovo di Bergamo Mons. Giuseppe Piazzi. L'aurea corona, il cuore trafi...
Continua a leggereCorso di formazione: diventa animatore
Il Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, in collaborazione con Promoserio, organizza per la prima edizione del Corso di avvicinamento alla professione di animatoreIl corso si svolgerà dal 4 al 25 maggio 2024.Sabato 4 maggio 2024 | 9:...
Continua a leggereMostra scambio Treviglio
A TreviglioFiera arriva la prima mostra scambio d'auto e moto d'epoca. Il format dedicato a tutti gli appassionati dei motori sbarca per la prima volta nella fantastica cittadina della bassa bergamasca.Si potrà scoprire una vasta esposizione di auto...
Continua a leggereLungo il fiume Brembo pedalando sulla ciclabile della Valle Brembana
Escursione di bici in cui si pedalerà lungo il vecchio tracciato della ferrovia che un tempo collegava tutta la Valle Brembana alla città di Bergamo. Il luogo di partenza e di arrivo è Zogno, da lì si raggiungerà San Pellegrino, San Giovanni Bia...
Continua a leggereBicistellata
Siete pronti per ammirare il firmamento a bordo di un' E-Bike? Bicistellata è una nuova proposta di GuidemtbValdiScalve in collaborazione con la Proloco di Colere! Partenza da Colere alle ore 18, abbondante Aperibike a Pezzolo, seguito da osservaz...
Continua a leggereScrittura terapeutica, pittura intuitiva
Il Grem Bike Hostel organizza una giornata all'insegna della natura. Sabato 13 aprile ci si incontra per andare nel Bosco per un workshop di scrittura terapeutica e Atelier di pittura intuitiva con Sandra Biella.Un bosco vero, fatto di alberi, profum...
Continua a leggereVisita guidata a Cerete
Visita al “Paese dei mulini”, che per secoli hanno sfruttato l'acqua per la macinazione dei cereali. Insieme alla guida turistica Laura Benzoni, visiterete la chiesa parrocchiale con la straordinaria pala di Gianantonio Guardi (cognato di Giamb...
Continua a leggereApPassionati ad Albino - I Love Lego
Torna la rassegna "ApPassionati ad Albino - Persone e Passioni in Condivisione" volta a valorizzare le persone e le loro passioni. Fantasia e Creatività, Matematica e Ingegneria, Architettura e Urbanistica, Competenza e Dedizione: il gioco è una ...
Continua a leggerePresentazione dell'8° quaderno - Museo Etnografico Schilpario
Sabato 13 Aprile, alle ore 16.30, si terrà a Schilpario, nell’aula consigliare del Comune di Schilpario, la presentazione dell’8° quaderno del museo etnografico di Schilpario, a cura di William Sarigu.Il volume ha come oggetto il sacro triduo...
Continua a leggereMOSTRA - TRA COLORI, FORME, MATERIA E PASSIONE DI LAURA CORTESI
L'Associazione culturale "Un Fiume d'arte" di Ponte San Pietro, con il patrocinio della Città di Ponte San Pietro, organizza la mostra d'arte "Tra colori, forme, materia e passione" di Laura Cortesi, che si terrà dal 13 al 14 aprile 2024, presso...
Continua a leggereClusone si racconta, 7° appuntamento
Sabato 13 aprile 2024, a Clusone, settimo appuntamento con "Clusone si racconta" organizzata da Lions Club. L'incontro intitolato: "Affreschi e programma iconografico “morale” dei Marinoni nella dimora avita" è accompagnato da Mino Scandella.Rit...
Continua a leggereSpettacolo Teatrale: Ronfironfy
Sabato 13 aprile 2024, l'Associazione Onlus Claun Vip Lago D'Iseo, in ricordo di Daniele Colombo, presenta lo spettacolo "Ronfironfy- quel luogo in cui ancora si ride". Spettacolo teatrale che racconta dell'associazione Claun Vip e del loro prezioso ...
Continua a leggereConcerto di Primavera
Sabato 13 aprile, il Teatro Circolo Fratellanza di Casnigo, ospiterà il "Concerto di Primavera" con l'Orchestra d'Archi della Città di Dalmine.L'evento vede la partecipazione del Maestro Toni Scarpanti e del violinista Prof. Christian Joseph Saccon...
Continua a leggereGrad in the Eighties
La serata "Grad in the Eighties", dedicata alla musica anni '80. In serata la band August Sun drop e il dj Ale D'Amore per far riviere gli anni della disco dance.Biglietti prenotabili qui....
Continua a leggereAll'ombra del bosco
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 12 aprile tratterà di boschi.I nostri boschi si differenziano in relazione al clima e ...
Continua a leggereSagra della Puglia
La sagra della Puglia. In questo Aprile così caldo, la mente ci porta già in Estate, e questa settimana anche il gusto ci farà sentire in vacanza. Tre giorni all'insegna della tradizione culinaria pugliese, tra profumi e sapori unici con le immanc...
Continua a leggereLa pittura come eleganza, tra Liberty e Realismo
Gli spazi dell’ex chiesa della Maddalena di Bergamo ospitano dal 4 al 21 aprile la prima mostra antologica di Franca Mazzoleni Spadini. Dall’idea della famiglia di restituire e far conoscere alla cittadinanza un’artista bergamasca del ‘900 sc...
Continua a leggereNaja? - Diario di viaggio di un ventenne al servizio di leva nel 1970
Presso l'Ex Chiesetta di Nigrignano di Sarnico, si terrà la mostra fotografica "Naja? - Diario di viaggio di un ventenne al servizio di leva nel 1970" a cura del fotografo Mario Battista Marini.Da una valigia dimenticata, riemergono i rullini con le...
Continua a leggereFestival Porcel Vs Fritto Misto + 883 & Max Pezzali Tribute
Va in scena a Bagnatica una sfida epica a tavola. A sfidarsi, da una parte il nostranissimo porcel con tutti i suoi piatti tipici con protagonista il maiale e dall’altra un classico instancabile della cucina italiana, ovvero il fritto misto di pesc...
Continua a leggereBikeUp
Da venerdì 12 a domenica 14 aprile, si terrà l'evento "BikeUp". Tre giorni di esposizione, eventi, attività con le case costruttrici internazionali, gli operatori del settore cicloturismo e soprattutto tante opportunità per provare le e-bike con ...
Continua a leggereI.N.R.I. - Croce e Speranza
Mostra, in collaborazione con le parrocchie dell'Unità Pastorale, con due sedi espositive: in basilica i crocefissi utilizzati nelle processioni dalle rispettive confraternite, e nel museo di arte sacra, i crocefissi più preziosi, per raccontare la...
Continua a leggereFlora e Arte: tra petali e liberty
Non perdetevi l'appuntamento con il mondo floreale a San Pellegrino Terme! È disponibile il programma per tutte e tre le giornate.Venerdì 12 aprile:Ore 9:00 Apertura mostra "Un' iris per non dimenticare Paola Mostosi" con elaborati realizzati da IS...
Continua a leggerePapi e Pace
Un duplice mostra dedicata alla storia biografica dei Pontefici, da Pio IX a Francesco, e le loro encicliche sulla Pace. Le mostre nascono dalla vena artistica dei ragazzi della scuola IMC di Cepino che ispirati dalle vite e dalle parole dei Pontefic...
Continua a leggereI.N.R.I. Croce e Speranza
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra di crocifissi presso il Museo della Basilica di Gandino. Dal 12 aprile al 26 maggio, l'iniziativa prevede due sedi espositive: - In Basilica si potranno ammirare i crocefissi pr...
Continua a leggereFlora & Arte: San Pellegrino Terme tra petali e liberty
Non perdetevi l'appuntamento con il mondo floreale a San Pellegrino Terme!È disponibile il programma per tutte e tre le giornate.Venerdì 12 aprile:Ore 9:00 Apertura mostra "Un' iris per non dimenticare Paola Mostosi" con elaborati realizzati da IS ...
Continua a leggerePace a voi! Moroni e Manzù
Pace a voi! Moroni e Manzù in Cattedrale è la nuova tappa di Destinazione Museo, il percorso verso l’apertura del nuovo Museo Diocesano, realizzata nell'ambito delle Settimane della Cultura 2024 promosse dalla Diocesi di Bergamo e dedicate al tem...
Continua a leggereLa meraviglia del legno
E' l’evento promosso da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo, che porterà dall’11 aprile fino al 9 giugno 2024 tutta la meraviglia del legno negli ampi spazi dell’Oriocenter, divenuto n...
Continua a leggereMostra personale Mauro Mora
La mostra di Mauro Mora è stata pensata e voluta perché lui è un ragazzo speciale e con la sua arte parla a tutti come solo l'arte sa fare. Si tratta di una mostra che darà grandi emozioni a chi la vedrà. La mostra si terrà dal 10 al 14 aprile ...
Continua a leggereVibrazioni
La pittrice Daniela Volpi condivide il proprio percorso di vita, iniziando con la laurea in pedagogia e la successiva carriera nell'ambito dell'educazione fino ai 40 anni. A questo punto, ha trasformato la sua passione per l'arte, coltivata fin dall'...
Continua a leggereAlla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche
Prende avvio martedì 9 aprile 2024, presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, la mostra "Alla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche", curata da Federico Macchi (massimo esperto di legature storiche) e a...
Continua a leggereDialogo tra Pittura Astratta e Figurativa
Dialogo tra pittura astratta e figurativaOpere dal 1905 al 1990 La mostra in programma per il mese di aprile vuole evidenziare come la pittura figurativa e la pittura astratta possano dialogare in perfetta armonia; nonostante sembrino oppost...
Continua a leggereIntrecciando Legami: Famiglie in Festa
Sabato 25 Maggio si terrà un evento presso Parco del Roccolo di Treviglio con l’obiettivo di presentare alle famiglie i Servizi (educativi, sportivi, ludico-ricreativi, formativi) presenti sul Territorio Ambito Treviglio. Durante l'evento potrete ...
Continua a leggereJim il pirata
Sabato 6 aprile, uno spettacolo teatrale di Pandemonium teatro tratto da "L'isola de Tesoro" di R. Stevenson Consigliato per Secondo ciclo Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo Grado.
Continua a leggereSessant'anni e più in arte
L'Associazione Culturale "Il Caravaggio", con il patrocinio della Città di Caravaggio, organizza la mostra personale di Alberto Merisio - pittore che applica una tecnica da lui definita Scultopittura - "Sessant'anni e più in arte", che sarà inaugu...
Continua a leggereMostra: Germina
Dopo l’installazione "Toccare il cielo con un mito", Maurizio Mazzoleni presenta al BACS di Leffe il suo ultimo progetto artistico a cura di Andrea Zucchinali dal titolo: "Germina (In ricordo di una giornata con Mario Merz)". La mostra sarà visita...
Continua a leggereGermina (In ricordo di una giornata con Mario Merz)
Dal 6 al 28 aprile al BACS la mostra a cura di Andrea Zucchinali "Germina (In ricordo di una giornata con Mario Merz)" di Maurizio Mazzoleni, che succede l'installazione "Toccare il cielo con un mito". L'inaugurazione si terrà il 6 aprile e sarà po...
Continua a leggereCose Aliene
ArteStudio Morandi presenta la mostra del progetto Arte Postale "Cose Aliene/Alien Stuff". Il Progetto di Mail Art Cose aliene ha l'intento di favorire una cultura dell'interazione pacifica tra le persone, dove l'altro possa essere riconosciuto nella...
Continua a leggereMaria Callas, la Divina in mostra
Da domenica 7 a domenica 14 aprile, la Villa Carrara di Villa di Serio, opiterà la mostra "Maria Callas, la Divina in mostra", un' esposizione di cimeli e pezzi unici di Maria Callas, dalla collezione Barcella-Facoetti.L'inaugurazione è in progra...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - Mese di aprile
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereLo sguardo giusto: come e perché osservare le piante
Da venerdì 5 aprile l'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca. Nel primo incontro imparerete a riconoscere le piante e apprezzare la meraviglia che ci ...
Continua a leggereOmini
“Omini”: questo il titolo della nuova mostra con opere di Luca Signori presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Andrea Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo. La mostra sarà aperta dal 5 al 14 aprile...
Continua a leggereA caccia di rivoluzioni
Anche quest'anno l'associazione Terza università propone corsi di approfondimento culturale nel territorio di Clusone.Dal 5 aprile 2024 al 17 maggio 2024 Dina Pezzoli terrà il corso intitolato "A caccia di rivoluzioni " ogni venerdì dalle 14,45 al...
Continua a leggereCon l'arte, sui passi della Pace
Predicatori ieri e oggiLa Mostra esposta in chiesa, per conoscere l'Ordine e la sua predicazione attraverso l'arte e il messaggio di pace trasmesso mediante le maggiori opere di arte presenti in Chiesa.La mostra sarà visitabile anche negli orari di ...
Continua a leggereDistese una nuvola a proteggerli. Cieli e lenzuoli per un orizzonte di pace
Esposizione di opere d'arte contemporanea di Paolo Facchinetti, in dialogo con l'Alcova di Ganimede del Fantoni.In collaborazione con Giovanna Brambilla, Paola Silvia Ubiali e Paolo Facchinetti.Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì, Giovedì' e Vene...
Continua a leggereIl Mio Purgatorio. Dante profeta di speranza
Dal 17 marzo è esposta a Clusone, nel museo della Basilica, una mostra sul Purgatorio di Dante, nata dalla recente edizione della Mondadori a cura di Franco Nembrini ed illustrata da Gabriele dell'Otto. La mostra sarà guidata da ex-studenti dell'is...
Continua a leggereVia Crucis
Brandelli di umanità aggrappati al Cristo.In collaborazione con l'artista Sig. Carobbio.L'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'ufficio Beni Culturali, l'ufficio per la Pastorale delle Comunicazioni Sociali e gli Istituti Culturali Diocesani, pr...
Continua a leggereMiseria e dignità
Installazione fotografica in collaborazione con Festival della Fotografia di Bergamo.La mostra è all'aperto e visitabile autonomamenteIn collaborazione con Festival della Fotografia di Bergamo - Associazione Fotografica. L'Ufficio per la Pastorale d...
Continua a leggereCiò che mi è più caro
Le fotografie di Mario Albergati raccontano la vita a Domitys Quarto Verde, un nuovo concept abitativo che offre un'esperienza di vita autonoma e indipendente per gli anziani autosufficienti. Mario Albergati colora il suo angolo artistico con una nuo...
Continua a leggereLe mura venete di Bergamo
Un'occasione serale unica: alla scoperta delle meravigliose mura venete di Bergamo, Sito Unesco seriale transnazionale con la Città Alta dello "Stato de Tera della Serenissima Repubblica di Venezia".Lungo gli spalti verranno incontrati bastioni, bal...
Continua a leggereAlimentazione è prevenzione
L'amministrazione comunale di Gorle, l'assessorato alla Cultura ed il Tavolo Cultura del Comune di Gorle hanno organizzato un ciclo di tre incontri sull'alimentazione, che saranno tenuti dal Dott. Bianchini Paolo, biologo nutrizionista.Il primo si ti...
Continua a leggereVisite al castello di Malpaga
Le visite guidate saranno alle 11.30 e alle 15.30, mentre con l’audioguida sarà passibile accedere dalle 10.00 alle 18.00.Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.Attraverso la A...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo "OTER" presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare i...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 le ragazze della cooperazione OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la stori...
Continua a leggereCorso base di lettura espressiva
Corso base di lettura espressiva, per imparare a migliorare e potenziare la voce attraverso la corretta pronuncia e l'interpretazione del testo. Il corso si terrà dalle 20.30 per cinque mercoledì a partire dall'8 maggio, presso la Biblioteca di Pra...
Continua a leggerePassio
L’esposizione, curata da Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi, resterà aperta fino al 3 maggio 2024 ed è articolata in due sezioni collocate nel Salone Principale (otto monumentali dipinti) e in Loggiato (bozzetti preparatori). Per la mostra è prev...
Continua a leggereTulipania Blooming Festival
A Tulipania, sono stati i primi a importare nella bergamasca l’usanza nordica dell’autoraccolta dei fiori, ossia la possibilità di aggirarsi direttamente nel campo di tulipani in fiore, per scegliere e cogliere autonomamente i propri preferit...
Continua a leggereCorso di storia dell'Arte
La Biblioteca comunale di Villa di Serio organizza, per i mesi di marzo e aprile, quattro incontri dedicati alla storia dell'arte con il professor Riccardo Panigada, approfondendo l'argomento "Il Quattrocento: la maturità dell'Umanesimo". Il protago...
Continua a leggereMostra "Il mio Purgatorio. Dante profeta di speranza"
Presso il Museo della Basilica di Clusone dal 17 marzo al 14 aprile 2024, sarà possibile visitare la nuova mostra Il mio Purgatorio.Dante profeta di speranza, accompagnati dagli studenti della Valle Seriana e del Sebino. La giornata di inauguraz...
Continua a leggereUn mondo di donne in cammino
Una mostra fotografica di Danilo De Marco, dedicata al mondo femminile, alle donne di tutto il mondo, si inaugura alla Galleria Ceribelli di Bergamo.Raccoglitrici di tè nello Sri Lanka, di alghe rosse a Zanzibar, madri sfollate con i figli al petto,...
Continua a leggereKnit(e) Fever!
Il Circolo Culturale Minardi tiene un corso di maglia per principianti per promuovere un avvicinamento a questa attività. Il corso è adatto per chi non ha mai preso in mano un paio di ferri da maglia o da uncinetto.
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marinese di Dalmine organizza un corso di fotografia base, per coloro che vogliono migliorare la propria tecnica fotografica attraverso lezioni teoriche e pratiche.A partire dal 22 febbraio e fino al 18 aprile il Circolo Fotogr...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Torna il Cineforum della Valgandino presso il Cinema Teatro Loverini. Ogni film viene presentato da un esperto, che condurrà anche un dibattito.La rassegna si terrà dal 21 febbraio al 17 aprile.
Continua a leggere