Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 25/04/2024
Ligastory + Max Mania
Una serata dedicata alla musica di due grandissimi artisti italiani: Ligabue e Max Pezzali (883).Ligstory e Max Mania vi aspettano al Druso di Ranica per un tributo speciale a due cantanti della scena musicale italiana.
Continua a leggereStorie della Resistenza
Attraverso un “racconto fatto di racconti” che si fonda su un’antologia di brani letterari, lo spettacolo ripercorre gli eventi che a partire dall’armistizio dell’ 8 settembre 1943 all’aprile del 1945 prepararono l’epilogo della guerra ...
Continua a leggereLa cura. Una storia per la resistenza
Laura è una ragazza appassionata di fotografia e il suo sogno è quello di poter fare la fotografa professionista. Le piace fotografare elementi della natura. Un giorno di aprile Laura va a fare un giro per il bosco in cerca di soggetti interessanti...
Continua a leggereOsservando i marmi bianchi della Tholos di Delfi. Perché sono crollati i templi greci
Giovedì 25 Aprile presso lo Spazio Incontri della Fiera ci sarà l'autore Attilio Pizzigoni con la presentazione del libro "Osservando i marmi bianchi della Tholos di Delfi. Perché sono crollati i templi greci" (Marinotti, 2023). L’autore prende ...
Continua a leggereThe Honolulu
Le sonorità, se dapprima erano prevalentemente funk, ora acquistano più aggressività e un senso di irrequietezza senza mai lasciare le ritmiche tipiche dei film polizieschi anni 70.Il tutto miscelato con una buona dose di musica surf e western per...
Continua a leggereSalviamo l’Europa
Giovedì 25 Aprile presso lo Spazio Incontri della Fiera ci sarà l'autore Michele Bellini con la presentazione del libro "Salviamo l’Europa" (Marietti 1820, 2024). L’Europa va salvata? L’invasione russa dell’Ucraina ha cambiato le coordinate...
Continua a leggereManifestazione 25 Aprile 2024
In occasione della manifestazione per la festa della liberazione a Curno in Piazza del Municipio discorso delle autorità. A seguire alle ore 18.30 presso l'auditorium De Andrè lettura teatrale per ragazzi. Ingresso libero e gratuito ...
Continua a leggereLa malga lunga
Giovedì 25 Aprile presso lo Spazio Incontri della Fiera ci saranno gli autori Roberto Cremaschi e Mario Pelliccioli con la presentazione del libro "La Malga Lunga" (Monti edizioni + Coop. Achille Grandi Acli Bg, 2024).Passeggiate resistenti in Malga...
Continua a leggereGiallo, rosso, blu… quale libro leggi tu?
Giovedì 25 Aprile presso il Donizetti Studio, ti terrà il laboratorio per bambini "Giallo, rosso, blu... quale libro leggi tu?". La Maga dei Colori, tra piccole sorprese e magie racconta storie, variopinte e fa costruire ai bambini un coloratissimo...
Continua a leggereLa rocca di Bergamo
Alla scoperta della fortezza che domina i colli e la pianura da 700 anni: un baluardo a difesa della città, che oggi ha al suo interno un interessante Museo sulla Bergamo del 1800, sul Risorgimento e sulla Spedizione dei Mille! Si visiteranno le sal...
Continua a leggereLiber* anche di cantare e ballare
Se viviamo nella democrazia e in libertà lo dobbiamo alle donne e agli uomini che tra il '43 e il '45 ci hanno affrancato dal nazifascismo. Ricordarle è un dovere. E può diventare anche un piacere.Il circolo Maite in collaborazione con Arci Bergam...
Continua a leggereItalia 1943. La guerra continua + 25 aprile
Giovedì 25 Aprile presso lo Spazio Incontri della Fiera ci sarà l'autore Luca Baldissara con la presentazione del libro "Italia 1943. La guerra continua + 25 aprile" (Il Mulino, 2023).«La guerra, ultima fase del fascismo trionfante, ha agito su di...
Continua a leggerePacis visio
Aprire le porte di un luogo solitamente "chiuso", per condividere dall'interno il dono della pace che la Regola benedettina, incarnando il Vangelo, offre attraverso la fede, la storia, la bellezza, il legame con la natura che si sono stratificati nei...
Continua a leggereLuoghi di pace e riflessione
Entriamo nel quattrocentesco convento delle suore di Clausura di Zogno, per percorrere luoghi ricchi di storia, arte e di vita monastica intrisa di pace e amore per il Signore.Prenotazione online zogno@diocesibg.itIn collaborazione con Gruppo "Cultur...
Continua a leggereMaria in terra di confine
Madre del Salvatore, Madre della speranza, Conforto dei migranti, Fortezza inespugnabile, Regina della Pace. Soccorso, accoglienza e conforto nell'iconografia della Vergine in storia, opere e arredi liturgici del Santuario montano della Beata Vergine...
Continua a leggerePax tibi, Marce!
Vertova adottò San Marco come suo patrono in ossequio al dominio della Serenissima, che portò prosperità e parentesi di pace. La visita organizzata dal Museo di Vertova permetterà di conoscerne la vita del santo attraverso gli affreschi della chi...
Continua a leggereVisite guidate a Palazzo Frizzoni
In particolare, il percorso delle visite sarà il seguente: esterno di Palazzo Frizzoni, cortile, parco, sala Caccia, corridoio dei Cardinali scalone, sala Specchi, uffici del Sindaco, dell'Assessore all'innovazione e del Segretario Generale e aula C...
Continua a leggereMusica nel Convento
Al Convento dei Neveri visite guidate speciali durante le quali si potrà ascoltare la narrazione della storia dell'antico complesso, accompagnata dalle note della chitarra di Chiara Gastoldi.Visite guidate aperte a gruppi di massimo 15 persone.L'Uff...
Continua a leggereSwim to Paris 2024!
In occasione della prima edizione di TIME|OUT sport festival, alla Piscina di Brembate Sopra sarà presentato l'evento “Swim to Paris 2024!”, che vedrà in azione una rappresentativa di atleti del CUS Bergamo, alla presenza eccezionale di due cam...
Continua a leggere25 aprile a Cologno al Serio
Il centro giovanile Lo Spazio, in collaborazione con l'amministrazione comunale di Cologno al Serio, A.N.P.I. ed altre associazioni del territorio, vi invita a prender parte alla celebrazione del 79° anniversario della Liberazione. La giornata sar...
Continua a leggereIl miracolo dell'olivo
Visita guidata alla scoperta dell'unico Santuario diocesano nel quale la Beata Vergine Maria fece germogliare come segno miracolo un ramoscello d'ulivo segno di pace.L'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'ufficio Beni Culturali, l'ufficio per la...
Continua a leggereNel libro con PietroClown
Giovedì 25 Aprile presso il Donizetti Studio, ti terrà il laboratorio per bambini "Nel libro con PietroClown".Vi aspettano borse e borsoni per un viaggio a cavallo di bolle di sapone, al canto di Ponte Ponente, tra giocherìe e magicomìe, per pren...
Continua a leggereApertura Museo Storico Militare
Nata dalla passione di Silvano Bettineschi e Adamo Marelli, la collezione del Museo raccoglie principalmente (ma non solo) mezzi militari della Seconda Guerra Mondiale; presenti anche infatti anche cimeli e oggettistica dell’epoca.Negli ampi spazi ...
Continua a leggereCamminata degli alpini del 25 Aprile
La 34esima camminata alpina, una marcia non competitiva della lunghezza di 8-12 chilometri.
Continua a leggereAlla scoperta di Oneta
Giovedì 25 aprile, la Fattoria didattica Ariete organizza una giornata alla scoperta di Oneta. Programma: - Ritrovo alle ore 10:00 al Parcheggio Negus (nei pressi del cimitero) - Si raggiungerà la località "Plazza" (5 minuti in macchina) - Visita ...
Continua a leggereGiornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
Torna più in forze che mai il circuito di castelli, palazzi e borghi medievali che mette in rete ben oltre 20 località sparse nella pianura bergamasca e bresciana, ma anche nel cremasco e sul confine milanese del fiume Adda. Ogni prima domenica del...
Continua a leggere4 Pass in da Selva
Il Gruppo sportivo Fiorine organizza una piacevole camminata non competitiva immersa nei sentieri della pineta clusonese con partenza presso il Centro Sportivo Prati Mini. Il percorso di circa 6 km sarà accessibile a tutti ed il ricavato verrà devo...
Continua a leggerePace, libertà e democrazia
Per l'anniversario della liberazione d'Italia del 25 Aprile 2024, il comune di Albano Sant'Alessandro organizza una messa alle ore 9.30, a seguire un corteo per la deposizione della corona ai monumento dei Caduti. La mattinata si concluderà con un p...
Continua a leggereResistenza ieri, Resistenze oggi!
L'eredità partigiana oggi è raccolta da chi si oppone al genocidio in Palestina, e chiede a gran voce un cessate il fuoco permanente.In un'ottica intersezionale, scendiamo in piazza a fianco del popolo palestinese, che ha perso più di 35.000 vite ...
Continua a leggereA filo d'acqua
Giovedì 25 aprile, dalle 9:00 alle 18:00, si terrà il Mercatino dell'artigianato "A filo d'acqua" a Riva di Solto. La manifestazione, che si svolgerà nelle piazzette principali e sul lungolago, sarà dedicata esclusivamente ad Artigianato Creativo...
Continua a leggereTrasmettere Libertà
Festa della Librazioneore 9.00 Ritrovo in Piazza Vittorio Venetoore 9.15 Deposizione corona a Cirano ore 9.30 Deposizione corona a Barzizzaore 9.45 Corteo al Cimitero per onoranze ai Caduti e deposizione coronaore 10.30 S.Messa solenne in BasilicaA s...
Continua a leggere34° camminata alpina
Il gruppo alpini di Gorlago in collaborazione con la polisportiva e l'amministrazione comunale di Gorlago organizza una marcia non competitiva di 8-12 km, Giovedi 25 Aprile 2024.Premi: 1000 Gr di pasta fresca garantita per i primi mille iscritti.La c...
Continua a leggereMercato di Seriate - Campagna Amica
Il mercato di Piazza Alebardi ha conquistato l’interesse dei consumatori di Seriate divenendo ormai un appuntamento fisso per le numerose persone che scelgono di fare la spesa direttamente dai produttori di verdure, il vino, i formaggi vaccini, cap...
Continua a leggereMercatino dell'artigianato "A filo d'acqua"
Giovedì 25 aprile, dalle 09.00 alle 18.00, si terrà il mercatino dell'artigianato "A filo d'acqua" a Riva di Solto. La manifestazione, che si svolgerà nelle piazzette principali e sul lungolago, sarà dedicata esclusivamente ad artigianato cre...
Continua a leggere4 Pass in da Selva
Il Gruppo sportivo Fiorine organizza una piacevole camminata non competitiva immersa nei sentieri della pineta clusonese con partenza presso il Centro Sportivo Prati Mini. Il percorso di circa 6 km sarà accessibile a tutti ed il ricavato verrà devo...
Continua a leggereAlla scoperta di Oneta
Giovedì 25 aprile, la Fattoria didattica Ariete organizza una giornata alla scoperta di Oneta.PROGRAMMA: - Ritrovo alle ore 10:00 al Parcheggio Negus (nei pressi del cimitero) - Si raggiungerà la località "Plazza" (5 minuti in macchina) - Visita g...
Continua a leggereFiera agricola della pianura bergamasca
Le date sono da segnare sul calendario. A fine mese, precisamente dal 24 al 28 aprile, torna alla Fiera di Treviglio l’attesissimo appuntamento con la Fiera Agricola di Treviglio e della Bassa Bergamasca, una manifestazione storica giunta alla 41es...
Continua a leggereMargherita Buy ospite al Conca Verde
Margherita Buy realizza un'opera prima simpatica e divertente. Prendendo ispirazione dalla propria dichiarata fobia del volo, comune a molte più persone di quel che immaginiamo, la regista e interprete compone una commedia corale in cui mette molto ...
Continua a leggereUltimate
Il comune di Albano Sant'Alessandro organizza un laboratorio sportivo, rivolto a ragazzi e ragazze del 2007/08/09/10.Quando: ogni martedì, dal 23 aprile al 4 giugno.Partecipazione gratuita.
Continua a leggereLa montagna per tutti
La mostra, realizzata grazie al mensile Orobie con la collaborazione di tante realtà del territorio, il patronato di Regione Lombardia e i patrocini della Provincia e del Comune di Bergamo, racconta attraverso gli scatti fotografici le esperienze in...
Continua a leggerePassio
La mostra Passio con opere di Maurizio Bonfanti. Nel Salone principale di Palazzo Creberg saranno collocati i grandi dipinti e in loggiato gli otto bozzetti preparatori. Opere colte, profonde e dense di suggestioni sul piano del pensiero e dello spir...
Continua a leggereLuigi Ravasio. Le regole dell’astrazione
In una delle eleganti sale del Museo dell’Ottocento, posto al secondo piano di Palazzo Tadini, si propone al pubblico una panoramica della vita artistica dell’autore Luigi Ravasio: l’estrema attenzione ai materiali preparatori documentano l’a...
Continua a leggereRitratti in Mostra
Dal 20 al 28 Aprile Ferruccio Ghisleni esporrà i suoi ritratti presso la Sala Fallaci di Ponte San Pietro.
Continua a leggereDue
ArteStudio Morandi organizza una mostra intitolata "Due", le cose non sempre sono quelle che sembrano, la realtà visibile nasconde un suo misterioso doppio, l'arte anche quella fotografica è fatta per mostrare quello che normalmente non si vede.L'i...
Continua a leggerePinocchio e la scuola
Sabato 20 aprile è stata inaugurata la mostra "Pinocchio e il mondo della scuola", con la collezione di Antonio Lorenzo Facheris.Uno sguardo alla storia del burattino più famoso d'Italia e il mondo della scuola dei tempi passati.La mostra è visita...
Continua a leggereFiera dei Librai
Dal 20 aprile all'1 maggio si svolge la 65esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozioni Confesercenti, Sindacato Italiano Librai (SIL) e dalle lib...
Continua a leggereQuando ti fermerai con me
“Quando ti fermerai con me”. È questo l’evocativo titolo della personale dell’artista bresciano Luca Dall’Olio che colorerà dal 20 aprile al 20 maggio gli spazio di Casa Matteo, nel cuore di Fino del Monte. L’inaugurazione della mostra ...
Continua a leggereMostra: Quando ti fermerai con me
Dal 20 aprile al 26 maggio, Casa Matteo di Fino del Monte ospiterà la mostra "Quando ti fermerai con me" di Luca Dall'Olio. L'inaugurazione con presenza dell'artista è in programma sabato 20 aprile alle ore 17:00.Orari galleria: Tutti i giorni dal ...
Continua a leggereA fior d'acqua
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 19 aprile tratterà di fiumi, laghi, stagni e torbiere.Le zone umide vengono prosciugat...
Continua a leggereAnime
La nuova mostra "Anime", con opere di Antonella Fusili, sarà ospitata presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Andrea Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo. La mostra, aperta dal 17 al 28 aprile, presen...
Continua a leggereStorie di vite, luoghi e territori
Mostra a cura di Marta Pernigoni in collaborazione Cooperativa Agricola di Calvenzano, Terre del Caravaggio e Studio 35, presso la Sala della Confraternita a Caravaggio.Storie di vite, luoghi e territori per tramandare la storia del nostro territorio...
Continua a leggereMostra fotografica
Mostra alla Sala Virgilio Carbonari.Carlo Dignola, fotografo di fama locale, sarà protagonista.La mostra è curata dall’A.S.A.V. (Associazione Seriatese Arti Visive) con il patrocinio, la collaborazione e il contributo della Città di Seriate - As...
Continua a leggereStill-life
Lo Studio Vanna Casati inaugurerà il 13 aprile una mostra dove saranno esposte una serie di opere recenti eseguite con la tecnica del disegno su diversi supporti e di varie dimensioni dell’artista Italo Chiodi. È uno sguardo che si muove attraver...
Continua a leggereVittorio Bellini - Una vita a colori
Il Comune di Vertova è lieto di annunciare l’inaugurazione della mostra "Vittorio Bellini - Una vita a colori" opere dal 1951 al 2006, un’emozionante esposizione che vuole omaggiare la straordinaria opera dell’artista e concittadino Vittorio B...
Continua a leggereTreviglio città dei motori
Dopo il successo dell’edizione 2023, la città di Treviglio è pronta per essere nuovamente protagonista dell’Italian Motor Week, la manifestazione nazionale promossa dall’Associazione Anci Città dei Motori che riunisce oltre 40 comuni di tutt...
Continua a leggereCorso di formazione: diventa animatore
Il Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, in collaborazione con Promoserio, organizza per la prima edizione del Corso di avvicinamento alla professione di animatoreIl corso si svolgerà dal 4 al 25 maggio 2024.Sabato 4 maggio 2024 | 9:...
Continua a leggereAll'ombra del bosco
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 12 aprile tratterà di boschi.I nostri boschi si differenziano in relazione al clima e ...
Continua a leggereI.N.R.I. - Croce e Speranza
Mostra, in collaborazione con le parrocchie dell'Unità Pastorale, con due sedi espositive: in basilica i crocefissi utilizzati nelle processioni dalle rispettive confraternite, e nel museo di arte sacra, i crocefissi più preziosi, per raccontare la...
Continua a leggerePapi e Pace
Un duplice mostra dedicata alla storia biografica dei Pontefici, da Pio IX a Francesco, e le loro encicliche sulla Pace. Le mostre nascono dalla vena artistica dei ragazzi della scuola IMC di Cepino che ispirati dalle vite e dalle parole dei Pontefic...
Continua a leggereI.N.R.I. Croce e Speranza
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra di crocifissi presso il Museo della Basilica di Gandino. Dal 12 aprile al 26 maggio, l'iniziativa prevede due sedi espositive: - In Basilica si potranno ammirare i crocefissi pr...
Continua a leggerePace a voi! Moroni e Manzù
Pace a voi! Moroni e Manzù in Cattedrale è la nuova tappa di Destinazione Museo, il percorso verso l’apertura del nuovo Museo Diocesano, realizzata nell'ambito delle Settimane della Cultura 2024 promosse dalla Diocesi di Bergamo e dedicate al tem...
Continua a leggereLa meraviglia del legno
E' l’evento promosso da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo, che porterà dall’11 aprile fino al 9 giugno 2024 tutta la meraviglia del legno negli ampi spazi dell’Oriocenter, divenuto n...
Continua a leggereAlla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche
Prende avvio martedì 9 aprile 2024, presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, la mostra "Alla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche", curata da Federico Macchi (massimo esperto di legature storiche) e a...
Continua a leggereDialogo tra Pittura Astratta e Figurativa
Dialogo tra pittura astratta e figurativaOpere dal 1905 al 1990 La mostra in programma per il mese di aprile vuole evidenziare come la pittura figurativa e la pittura astratta possano dialogare in perfetta armonia; nonostante sembrino oppost...
Continua a leggereIntrecciando Legami: Famiglie in Festa
Sabato 25 Maggio si terrà un evento presso Parco del Roccolo di Treviglio con l’obiettivo di presentare alle famiglie i Servizi (educativi, sportivi, ludico-ricreativi, formativi) presenti sul Territorio Ambito Treviglio. Durante l'evento potrete ...
Continua a leggereMostra: Germina
Dopo l’installazione "Toccare il cielo con un mito", Maurizio Mazzoleni presenta al BACS di Leffe il suo ultimo progetto artistico a cura di Andrea Zucchinali dal titolo: "Germina (In ricordo di una giornata con Mario Merz)". La mostra sarà visita...
Continua a leggereGermina (In ricordo di una giornata con Mario Merz)
Dal 6 al 28 aprile al BACS la mostra a cura di Andrea Zucchinali "Germina (In ricordo di una giornata con Mario Merz)" di Maurizio Mazzoleni, che succede l'installazione "Toccare il cielo con un mito". L'inaugurazione si terrà il 6 aprile e sarà po...
Continua a leggereLo sguardo giusto: come e perché osservare le piante
Da venerdì 5 aprile l'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca. Nel primo incontro imparerete a riconoscere le piante e apprezzare la meraviglia che ci ...
Continua a leggereA caccia di rivoluzioni
Anche quest'anno l'associazione Terza università propone corsi di approfondimento culturale nel territorio di Clusone.Dal 5 aprile 2024 al 17 maggio 2024 Dina Pezzoli terrà il corso intitolato "A caccia di rivoluzioni " ogni venerdì dalle 14,45 al...
Continua a leggereCon l'arte, sui passi della Pace
Predicatori ieri e oggiLa Mostra esposta in chiesa, per conoscere l'Ordine e la sua predicazione attraverso l'arte e il messaggio di pace trasmesso mediante le maggiori opere di arte presenti in Chiesa.La mostra sarà visitabile anche negli orari di ...
Continua a leggereDistese una nuvola a proteggerli. Cieli e lenzuoli per un orizzonte di pace
Esposizione di opere d'arte contemporanea di Paolo Facchinetti, in dialogo con l'Alcova di Ganimede del Fantoni.In collaborazione con Giovanna Brambilla, Paola Silvia Ubiali e Paolo Facchinetti.Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì, Giovedì' e Vene...
Continua a leggereCiò che mi è più caro
Le fotografie di Mario Albergati raccontano la vita a Domitys Quarto Verde, un nuovo concept abitativo che offre un'esperienza di vita autonoma e indipendente per gli anziani autosufficienti. Mario Albergati colora il suo angolo artistico con una nuo...
Continua a leggereVisite al castello di Malpaga
Le visite guidate saranno alle 11.30 e alle 15.30, mentre con l’audioguida sarà passibile accedere dalle 10.00 alle 18.00.Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.Attraverso la A...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo "OTER" presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare i...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 le ragazze della cooperazione OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la stori...
Continua a leggereCorso base di lettura espressiva
Corso base di lettura espressiva, per imparare a migliorare e potenziare la voce attraverso la corretta pronuncia e l'interpretazione del testo. Il corso si terrà dalle 20.30 per cinque mercoledì a partire dall'8 maggio, presso la Biblioteca di Pra...
Continua a leggerePassio
L’esposizione, curata da Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi, resterà aperta fino al 3 maggio 2024 ed è articolata in due sezioni collocate nel Salone Principale (otto monumentali dipinti) e in Loggiato (bozzetti preparatori). Per la mostra è prev...
Continua a leggereTulipania Blooming Festival
A Tulipania, sono stati i primi a importare nella bergamasca l’usanza nordica dell’autoraccolta dei fiori, ossia la possibilità di aggirarsi direttamente nel campo di tulipani in fiore, per scegliere e cogliere autonomamente i propri preferit...
Continua a leggereKnit(e) Fever!
Il Circolo Culturale Minardi tiene un corso di maglia per principianti per promuovere un avvicinamento a questa attività. Il corso è adatto per chi non ha mai preso in mano un paio di ferri da maglia o da uncinetto.
Continua a leggere