Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 26/04/2024
City Nature Challenge 2024: uscita serale Astino
Bergamo partecipa al City Nature Challenge CNC, il più grande evento mondiale di Citizen Science, per la raccolta di dati sulla Biodiversità!Per l’occasione il Museo Civico di Scienze Naturali, l’Orto Botanico e il Parco dei Colli di Bergamo, p...
Continua a leggereNew Romantic Night
New Romantic Night.Un doppio tributo live e un DjSet a tema per immergersi nelle sonorità che hanno rivoluzionato gli anni ’80.La scaletta della serata:- Duran Duranies plays Duran Duran .- Parade plays Spandau Ballet.- Older plays Wham & George M...
Continua a leggereMia per solcc, ma per palanche
Venerdì 26 aprile, presso il CineTeatro Junior di Sarnico, torna la Rassegna di teatro dialettale "Sarnèk chè gregna". Il gruppo teatrale "La Sfongada" di Tavernola Bergamasca presenta "Mia per solcc , ma per palanche" di Ciso Ravelli.Francesco, p...
Continua a leggereRiMMeL
Il nuovo format di Daste dedicato alla musica italiana e al cantautorato bello.I Cantautori + giovani: Crushed FingersI Cantautori + vissuti: Trevisan con BandIl karaoke live dove ce le suonano, e noi gliele cantiamo: canta.indie.canta.maleCanteremo,...
Continua a leggerePerfect days
Il cineteatro Qoelet di Redona (Bergamo) proietta il film "Perfect Days" frutto del lavoro del regista Wim Wenders e candidato agli oscar 2024 come miglior film in lingua straniera.Tokyo. Hirayama si sveglia ogni giorno all’alba e si riaddormenta p...
Continua a leggereAddict Ameba - Caosmosi release tour
Sul palco a presentare il loro nuovissimo lavoro discografico avremo una band afrobeat milanese semplicemente INKredibile: gli Addict Ameba con il "Caosmosi" release tour.Dopo “Panamor”, disco d’esordio pubblicato in piena pandemia nel 2020, ap...
Continua a leggereNella leggerezza dell’aria
“Colleziona attimi di altissimi splendore” di Paolo Borzacchiello e Paolo Stella: raccolta di spunti e riflessioni che i due autori hanno collezionato a partire dalla loro esperienza personale. “La felicità è una storia semplice” di Lorenza...
Continua a leggereMondi d'erba
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 26 aprile tratterà di prati, pascoli e praterie naturali che sono oggi in forte riduzi...
Continua a leggereNell'arcobaleno dei suoni
Elena Strina si esibirà all'organo Serassi della Parrocchiale proponendo autori europei del periodo barocco (J. G. Walther, G. F. Haendel, J. Blow, L.-N. Clérambault) e italiani dell'Ottocento (Padre Davide da Bergamo, V, Petrali).
Continua a leggereValserina di roccia, di ghiaccio e di neve
In questa serta la presentazione del libro "Valserina di roccia, di ghiaccio, di neve" realizzato dalla Sottosezione CAI Valserina in occasione del 50° anniversario di fondazione."Il giusto segno di una consapevolezza piena e matura su quanta sia la...
Continua a leggereDona Nobis Pacem
Una serata all'insegna della musica con un concerto musicale di arie sacre con pianoforte, soprano, baritono e tenore. Assaporare la bellezza e la pace attraverso l'armonia della musica.In collaborazione con Circolo Musicale Mayr Donizetti.L'Ufficio ...
Continua a leggereLivio Gambarini presenta. "La Papessa di Milano"
Lo scrittore Livio Gambarini, mediato dal papà Giorgio Gambarini, ci parlerà del suo ultimo libro "La Papessa di Milano" PIEMME DIZIONI.Livio ci accompagnerà in uno splendido viaggio nella Milano medievale, tra aneddoti e curiosità. ...
Continua a leggereFestival Pianistico: concerto inaugurale
Nel 2024 ricorre il bicentenario della nascita di uno dei massimi sinfonisti del XIX secolo, Anton Bruckner. Quale miglior occasione dunque per aggiungere al repertorio del Festival Pianistico uno dei capolavori del compositore austriaco, per la prim...
Continua a leggereIl signor Bozzetto
Venerdì 26 Aprile presso lo Spazio Incontri della Fiera saranno presenti gli autori Bruno Bozzetto e Simone Tempia che presenteranno il libro "Il signor Bozzetto" (Rizzoli Lizard, 2023). Le collaborazioni con Piero Angela e Enzo Jannacci, gli incont...
Continua a leggereVisita guidata presso l'Accademia Carrara
In Accademia Carrara si incontrano due città solo apparentemente distanti: Napoli e Bergamo.Il titolo della mostra – Napoli a Bergamo – anticipa la meta del viaggio alla scoperta dei rapporti culturali e artistici instaurati all’epoca, anche g...
Continua a leggereProgetto Schumann
Dopo il successo dei concerti di ottobre e novembre 2023, il Politecnico delle Arti di Bergamo torna con l’edizione primaverile del «Progetto Schumann», un ciclo di concerti degli allievi del Conservatorio Donizetti promosso dal Dipartimento pian...
Continua a leggereUn mese con un populista
Venerdì 26 Aprile presso lo Spazio Incontri della Fiera ci sarà l'autrice Anna Bonalume con la presentazione del libro "Un mese con un populista" (tab edizioni, 2023). Tra inchiesta giornalistica e riflessione filosofico-politica, il libro è il ri...
Continua a leggereIl ciclismo, una storia di volate e cadute
Due protagonisti della corsa rosa ma non solo, rivali sulla strada, ma campioni di lealtà si ritrovano assieme in un singolare incontro.Gli ospitiGiorgio Brembilla, ex ciclista, conduttore del canale di ciclismo web GNC Italia con Alan Marangoni. Gi...
Continua a leggereQuale Europa?
Presso lo Spazio Polaresco, le ACLI di Bergamo propongono un dialogo tra Fabrizio Barca, Lorenzo Sacconi e Nunzia De Capite del Forum Disuguaglianze Diversità per presentare "Quale Europa", il libro che raccoglie i contributi di numerosi autori e au...
Continua a leggereStato canaglia
Venerdì 26 Aprile presso lo Spazio Incontri della Fiera ci sarà l'autore Marco Birolini con la presentazione del libro "Stato canaglia" (Ponte alle Grazie, 2023). Il traffico di droga è un affare troppo grosso. Ci sono troppi soldi in ballo, trop...
Continua a leggereBOOK GAMES
Venerdì 26 aprile, alle ore 16:30 presso la biblioteca "Don Milani" di Pontirolo Nuovo si terrano giochi a squadre, con quiz e prove divertenti, a partire da due storie senza tempo. Evento per bambini/e dai 5 ai 10 anni. Evento gratuito, con...
Continua a leggereCosì vicino, così lontano. L’inquietudine dell’assoluto
Venerdì 26 Aprile presso lo Spazio Incontri della Fiera ci sarà l'autore Claudio Sottocornola con la presentazione del libro "Così vicino, così lontano. L’inquietudine dell’assoluto" (Velar edizioni, 2023). L’autore, a partire da un approcc...
Continua a leggereVisita al Caseificio Arrigoni Battista
All'interno del fitto programma della Fiera Agricola, visita al Caseificio Arrigoni Battista di Pagazzano e a seguire degustazione dei prodotti.
Continua a leggereWorkshop di grafica digitale
Dal 16 aprile al 3 maggio 2024 la biblioteca di Bottanuco ospiterà la mostra di illustrazione per l'infanzia "Che belle figure!" organizzata dal Sistema Bibliotecario Area Nord-Ovest. Durante la mostra, visitabile negli orari di apertura della bibli...
Continua a leggereFiera Edil
Un padiglione espositivo all’interno della FIERA DI BERGAMO, area espositiva esterna, struttura modernissima collocata in una posizione strategica a ridosso dell’Aeroporto di Milano Orio International e delle principali reti viarie del nord Itali...
Continua a leggereRiscrivere la storia
Venerdì 26 aprile 2024, CLUBI - biblioteca comunale di Clusone propone l'incontro: "Riscrivere la storia, L’insegnamento dei manoscritti delle donne filosofe del Settecento", a cura della Dott.ssa Elena Muceni.Cartesio, Voltaire, Rousseau, Kant......
Continua a leggereMercatino dell'artigianato "A filo d'acqua"
Giovedì 25 aprile, dalle 09.00 alle 18.00, si terrà il mercatino dell'artigianato "A filo d'acqua" a Riva di Solto. La manifestazione, che si svolgerà nelle piazzette principali e sul lungolago, sarà dedicata esclusivamente ad artigianato cre...
Continua a leggereFiera agricola della pianura bergamasca
Le date sono da segnare sul calendario. A fine mese, precisamente dal 24 al 28 aprile, torna alla Fiera di Treviglio l’attesissimo appuntamento con la Fiera Agricola di Treviglio e della Bassa Bergamasca, una manifestazione storica giunta alla 41es...
Continua a leggereMargherita Buy ospite al Conca Verde
Margherita Buy realizza un'opera prima simpatica e divertente. Prendendo ispirazione dalla propria dichiarata fobia del volo, comune a molte più persone di quel che immaginiamo, la regista e interprete compone una commedia corale in cui mette molto ...
Continua a leggereUltimate
Il comune di Albano Sant'Alessandro organizza un laboratorio sportivo, rivolto a ragazzi e ragazze del 2007/08/09/10.Quando: ogni martedì, dal 23 aprile al 4 giugno.Partecipazione gratuita.
Continua a leggereLa montagna per tutti
La mostra, realizzata grazie al mensile Orobie con la collaborazione di tante realtà del territorio, il patronato di Regione Lombardia e i patrocini della Provincia e del Comune di Bergamo, racconta attraverso gli scatti fotografici le esperienze in...
Continua a leggerePassio
La mostra Passio con opere di Maurizio Bonfanti. Nel Salone principale di Palazzo Creberg saranno collocati i grandi dipinti e in loggiato gli otto bozzetti preparatori. Opere colte, profonde e dense di suggestioni sul piano del pensiero e dello spir...
Continua a leggereLuigi Ravasio. Le regole dell’astrazione
In una delle eleganti sale del Museo dell’Ottocento, posto al secondo piano di Palazzo Tadini, si propone al pubblico una panoramica della vita artistica dell’autore Luigi Ravasio: l’estrema attenzione ai materiali preparatori documentano l’a...
Continua a leggereRitratti in Mostra
Dal 20 al 28 Aprile Ferruccio Ghisleni esporrà i suoi ritratti presso la Sala Fallaci di Ponte San Pietro.
Continua a leggereDue
ArteStudio Morandi organizza una mostra intitolata "Due", le cose non sempre sono quelle che sembrano, la realtà visibile nasconde un suo misterioso doppio, l'arte anche quella fotografica è fatta per mostrare quello che normalmente non si vede.L'i...
Continua a leggerePinocchio e la scuola
Sabato 20 aprile è stata inaugurata la mostra "Pinocchio e il mondo della scuola", con la collezione di Antonio Lorenzo Facheris.Uno sguardo alla storia del burattino più famoso d'Italia e il mondo della scuola dei tempi passati.La mostra è visita...
Continua a leggereFiera dei Librai
Dal 20 aprile all'1 maggio si svolge la 65esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozioni Confesercenti, Sindacato Italiano Librai (SIL) e dalle lib...
Continua a leggereQuando ti fermerai con me
“Quando ti fermerai con me”. È questo l’evocativo titolo della personale dell’artista bresciano Luca Dall’Olio che colorerà dal 20 aprile al 20 maggio gli spazio di Casa Matteo, nel cuore di Fino del Monte. L’inaugurazione della mostra ...
Continua a leggereMostra: Quando ti fermerai con me
Dal 20 aprile al 26 maggio, Casa Matteo di Fino del Monte ospiterà la mostra "Quando ti fermerai con me" di Luca Dall'Olio. L'inaugurazione con presenza dell'artista è in programma sabato 20 aprile alle ore 17:00.Orari galleria: Tutti i giorni dal ...
Continua a leggereA fior d'acqua
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 19 aprile tratterà di fiumi, laghi, stagni e torbiere.Le zone umide vengono prosciugat...
Continua a leggereAnime
La nuova mostra "Anime", con opere di Antonella Fusili, sarà ospitata presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Andrea Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo. La mostra, aperta dal 17 al 28 aprile, presen...
Continua a leggereStorie di vite, luoghi e territori
Mostra a cura di Marta Pernigoni in collaborazione Cooperativa Agricola di Calvenzano, Terre del Caravaggio e Studio 35, presso la Sala della Confraternita a Caravaggio.Storie di vite, luoghi e territori per tramandare la storia del nostro territorio...
Continua a leggereMostra fotografica
Mostra alla Sala Virgilio Carbonari.Carlo Dignola, fotografo di fama locale, sarà protagonista.La mostra è curata dall’A.S.A.V. (Associazione Seriatese Arti Visive) con il patrocinio, la collaborazione e il contributo della Città di Seriate - As...
Continua a leggereStill-life
Lo Studio Vanna Casati inaugurerà il 13 aprile una mostra dove saranno esposte una serie di opere recenti eseguite con la tecnica del disegno su diversi supporti e di varie dimensioni dell’artista Italo Chiodi. È uno sguardo che si muove attraver...
Continua a leggereVittorio Bellini - Una vita a colori
Il Comune di Vertova è lieto di annunciare l’inaugurazione della mostra "Vittorio Bellini - Una vita a colori" opere dal 1951 al 2006, un’emozionante esposizione che vuole omaggiare la straordinaria opera dell’artista e concittadino Vittorio B...
Continua a leggereTreviglio città dei motori
Dopo il successo dell’edizione 2023, la città di Treviglio è pronta per essere nuovamente protagonista dell’Italian Motor Week, la manifestazione nazionale promossa dall’Associazione Anci Città dei Motori che riunisce oltre 40 comuni di tutt...
Continua a leggereCorso di formazione: diventa animatore
Il Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, in collaborazione con Promoserio, organizza per la prima edizione del Corso di avvicinamento alla professione di animatoreIl corso si svolgerà dal 4 al 25 maggio 2024.Sabato 4 maggio 2024 | 9:...
Continua a leggereAll'ombra del bosco
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 12 aprile tratterà di boschi.I nostri boschi si differenziano in relazione al clima e ...
Continua a leggereI.N.R.I. - Croce e Speranza
Mostra, in collaborazione con le parrocchie dell'Unità Pastorale, con due sedi espositive: in basilica i crocefissi utilizzati nelle processioni dalle rispettive confraternite, e nel museo di arte sacra, i crocefissi più preziosi, per raccontare la...
Continua a leggerePapi e Pace
Un duplice mostra dedicata alla storia biografica dei Pontefici, da Pio IX a Francesco, e le loro encicliche sulla Pace. Le mostre nascono dalla vena artistica dei ragazzi della scuola IMC di Cepino che ispirati dalle vite e dalle parole dei Pontefic...
Continua a leggereI.N.R.I. Croce e Speranza
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra di crocifissi presso il Museo della Basilica di Gandino. Dal 12 aprile al 26 maggio, l'iniziativa prevede due sedi espositive: - In Basilica si potranno ammirare i crocefissi pr...
Continua a leggerePace a voi! Moroni e Manzù
Pace a voi! Moroni e Manzù in Cattedrale è la nuova tappa di Destinazione Museo, il percorso verso l’apertura del nuovo Museo Diocesano, realizzata nell'ambito delle Settimane della Cultura 2024 promosse dalla Diocesi di Bergamo e dedicate al tem...
Continua a leggereLa meraviglia del legno
E' l’evento promosso da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo, che porterà dall’11 aprile fino al 9 giugno 2024 tutta la meraviglia del legno negli ampi spazi dell’Oriocenter, divenuto n...
Continua a leggereAlla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche
Prende avvio martedì 9 aprile 2024, presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, la mostra "Alla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche", curata da Federico Macchi (massimo esperto di legature storiche) e a...
Continua a leggereDialogo tra Pittura Astratta e Figurativa
Dialogo tra pittura astratta e figurativaOpere dal 1905 al 1990 La mostra in programma per il mese di aprile vuole evidenziare come la pittura figurativa e la pittura astratta possano dialogare in perfetta armonia; nonostante sembrino oppost...
Continua a leggereMostra: Germina
Dopo l’installazione "Toccare il cielo con un mito", Maurizio Mazzoleni presenta al BACS di Leffe il suo ultimo progetto artistico a cura di Andrea Zucchinali dal titolo: "Germina (In ricordo di una giornata con Mario Merz)". La mostra sarà visita...
Continua a leggereGermina (In ricordo di una giornata con Mario Merz)
Dal 6 al 28 aprile al BACS la mostra a cura di Andrea Zucchinali "Germina (In ricordo di una giornata con Mario Merz)" di Maurizio Mazzoleni, che succede l'installazione "Toccare il cielo con un mito". L'inaugurazione si terrà il 6 aprile e sarà po...
Continua a leggereLo sguardo giusto: come e perché osservare le piante
Da venerdì 5 aprile l'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca. Nel primo incontro imparerete a riconoscere le piante e apprezzare la meraviglia che ci ...
Continua a leggereA caccia di rivoluzioni
Anche quest'anno l'associazione Terza università propone corsi di approfondimento culturale nel territorio di Clusone.Dal 5 aprile 2024 al 17 maggio 2024 Dina Pezzoli terrà il corso intitolato "A caccia di rivoluzioni " ogni venerdì dalle 14,45 al...
Continua a leggereCon l'arte, sui passi della Pace
Predicatori ieri e oggiLa Mostra esposta in chiesa, per conoscere l'Ordine e la sua predicazione attraverso l'arte e il messaggio di pace trasmesso mediante le maggiori opere di arte presenti in Chiesa.La mostra sarà visitabile anche negli orari di ...
Continua a leggereDistese una nuvola a proteggerli. Cieli e lenzuoli per un orizzonte di pace
Esposizione di opere d'arte contemporanea di Paolo Facchinetti, in dialogo con l'Alcova di Ganimede del Fantoni.In collaborazione con Giovanna Brambilla, Paola Silvia Ubiali e Paolo Facchinetti.Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì, Giovedì' e Vene...
Continua a leggereCiò che mi è più caro
Le fotografie di Mario Albergati raccontano la vita a Domitys Quarto Verde, un nuovo concept abitativo che offre un'esperienza di vita autonoma e indipendente per gli anziani autosufficienti. Mario Albergati colora il suo angolo artistico con una nuo...
Continua a leggereVisite al castello di Malpaga
Le visite guidate saranno alle 11.30 e alle 15.30, mentre con l’audioguida sarà passibile accedere dalle 10.00 alle 18.00.Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.Attraverso la A...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo "OTER" presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare i...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 le ragazze della cooperazione OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la stori...
Continua a leggereCorso base di lettura espressiva
Corso base di lettura espressiva, per imparare a migliorare e potenziare la voce attraverso la corretta pronuncia e l'interpretazione del testo. Il corso si terrà dalle 20.30 per cinque mercoledì a partire dall'8 maggio, presso la Biblioteca di Pra...
Continua a leggerePassio
L’esposizione, curata da Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi, resterà aperta fino al 3 maggio 2024 ed è articolata in due sezioni collocate nel Salone Principale (otto monumentali dipinti) e in Loggiato (bozzetti preparatori). Per la mostra è prev...
Continua a leggereTulipania Blooming Festival
A Tulipania, sono stati i primi a importare nella bergamasca l’usanza nordica dell’autoraccolta dei fiori, ossia la possibilità di aggirarsi direttamente nel campo di tulipani in fiore, per scegliere e cogliere autonomamente i propri preferit...
Continua a leggereKnit(e) Fever!
Il Circolo Culturale Minardi tiene un corso di maglia per principianti per promuovere un avvicinamento a questa attività. Il corso è adatto per chi non ha mai preso in mano un paio di ferri da maglia o da uncinetto.
Continua a leggere