Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 28/07/2024
Cattiverie a domicilio
Nel 1922 a Littlehampton la routine di una piccola cittadina viene sconvolta da una serie di lettere anonime oscene e cariche di insulti, indirizzate a Edith Swan. È una donna devota, cristiana, la sua fama di rettitudine e impeccabilità morale la ...
Continua a leggereComandante
Verrà proiettato il film “Comandante” di Edoardo De Angelis, un’avventura drammatica ispirata a un episodio storico di umanità durante la feroce Seconda Guerra Mondiale.In caso di maltempo l’evento sarà annullato.La tramaComandante, il fil...
Continua a leggereComandante
1940, Seconda Guerra Mondiale. Salvatore Todaro è un comandante della Marina Militare con un destino inscritto nel nome, a capo del sommergibile Cappellini nonostante un incidente gli abbia provocato forti dolori alla schiena che lo autorizzerebbero...
Continua a leggereStefano Bertoli Solo
"Durante la mia carriera mi è capitato sovente di affrontare il ruolo, non sempre usuale per un batterista, di solista. Ciò non solo in ambiti strettamente musicali, ma anche nelle frequenti collaborazioni con altre forme artistiche quali la danza,...
Continua a leggereLa chimera
Anni Ottanta. Arthur ha un talento raro: riesce a percepire, come un rabdomante, la presenza delle tombe etrusche che costellano il litorale tirrenico, virtù apprezzata dai suoi amici tombaroli in cerca di reperti da rivendere al mercato nero. Ma me...
Continua a leggereSecondo Orfea. Quando l’amore fa miracoli
Questa è la storia di Orfea.Orfea è una donna, che vive a Gerusalemme nell’anno 1, un tempo difficile per una donna sola, vedova di un centurione romano al seguito di Ponzio Pilato. Le giornate di Orfea si dividono tra il tempio, la fontana, lenz...
Continua a leggere2° Concerto finale dell'International Piano Campus di Pianofriends
Domenica 28 luglio al Salone dei Concerti Accademia Tadini di Lovere ci sarà il secondo concerto finale dell’International Piano campus di Pianofriends.La rassegnaLa settima edizione della rassegna durerà quasi quattro mesi, dal 30 maggio al 7 se...
Continua a leggereConcerto d'organo
Domenica 28 luglio la Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo di Songavazzo ospiterà il concerto d'organo del Maestro Giupponi.
Continua a leggereArtisti Sotto le Stelle
Musica, tetaro e bolle di sapone Musica balcanica con la CARAVAN ORKESTARImprovvisazione teatrale con il SILENCE TEATROBolle di sapone gigante e poesia con BUBBLE ON CIRCUS
Continua a leggereStrighe maledette
«Et pare che da quel tempo in qua siano trasferite le strigaria de albania in questa valle camonica» - Giuseppe da Orzinuovi, Lettera È il 1518, a Edolo, in Valle Camonica, quando una tremenda siccità, unita a un morbo che uccide uomini e animali...
Continua a leggereGioppino grande avvocato
Le tranquille giornate che si svolgono al Castello vengono notevolmente movimentate dalla presenza di un personaggio imbroglione. Interverrà allora Gioppino, diventato per l'occasione avvocato, a risolvere la situazione grazie all'aiuto e al coinvol...
Continua a leggereSwing Night
Il progetto consiste nella rivisitazione per quattro voci e contrabbasso di svariati standard jazz che fanno riferimento al repertorio più tradizionale con arrangiamenti di Corrado Guarino, Scott Pesenti, Daniele Bonacina, Ilaria Tengatini e Giacomo...
Continua a leggereFlow my tears
Ospite del concerto il violista Daniele Valabrega, a fianco di tre solisti dell’ensemble (Tessa Rippo alla viola, Giulia Cadei al fagotto, Daniele Bonacina al clarinetto basso) per un concerto inedito costruito attorno a pagine di Dowland, Purcell,...
Continua a leggereStory Slam Bergamo
Lo Story Slam è un campionato di storie vere. Ci si incontra al Fondaco del Sale in via Salvecchio 11 e calcando un palco incastonato in una suggestiva sala nascosta nella Bergamo medievale ciascuno è invitato a raccontare una storia o ad ascoltare...
Continua a leggereVisita serale all'Abbazia di S. Egidio in Fontanella
Si ammireranno i particolari della chiesa romanica, gli affreschi rimasti, raccontandone aspetti e curiosità. Un luogo splendido e tranquillo, immerso nel verde, intriso di fascino, soprattutto al tramonto.
Continua a leggereDUO DI OBOI
Musiche di: Haendel, Vivaldi, Albinoni, Mozart, BozzaOre 17:15 ritrovo presso la gelateria "Crema e cioccolato".Ore 17:30 partenza a piedi lungo la strada della Forcella (15 min).Ore 18:00 inizio concerto.In caso di maltempo il concerto è ...
Continua a leggereStorie di ritratti e autoritratti
Accademia Carrara invita le famiglie a partecipare ad un viaggio nel tempo alla scoperta di volti ed espressioni! Le opere d’arte svelano le emozioni dei personaggi rappresentati, attraverso sguardi e caratteri. Anche voi sarete coinvolti, come fos...
Continua a leggereVisita guidata Oratorio Suardi
Per i 500esimo anniversario della dipintura degli affreschi dell'Oratorio Suardi, affrescati da Lorenzo Lotto nel 1524, la Biblioteca Comunale di Grassobbio propone una visita guidata, della durata di 45 minuti, il giorno 28 luglio 2024 alle ore ...
Continua a leggereVisita guidata Oratorio Suardi
Per i 500esimo anniversario della dipintura degli affreschi dell'Oratorio Suardi, affrescati da Lorenzo Lotto nel 1524, la Biblioteca Comunale di Grassobbio propone una visita guidata, della durata di 45 minuti, il giorno 28 luglio 2024 alle ore ...
Continua a leggereVisita Guidata al Santuario della SS. Trinità
Da maggio a settembre il Santuario della SS.Trinità a Casnigo è aperto tutti sabati dalle 14 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 18. Alla seconda e quarta domenica di ogni mese, alle ore 15.30, sono in programma visite guidate curate dall’Associa...
Continua a leggereAngelo Morbelli
Una terrazza d’arte sul lago d’Iseo. Fino a settembre sarà possibile ammirare la tela di Angelo Morbelli, preziosa testimonianza della sua attività nell’Alto SebinoContinua la rassegna degli “ospiti” del conte Tadini, che porta in Accadem...
Continua a leggereAlla scoperta di Colere in Val di Scalve
Passeggiata fino all’Ecomuseo Zanalbert che documenta l’antichissima tradizione mineraria della Val di Scalve: ospitato nei locali dell’ex laveria, conserva una raccolta unica di minerali e fossili e attrezzi legati all’attività mineraria, o...
Continua a leggereLaboratorio “I fili delle radici”
Il laboratorio si ripete per 4 appuntamenti nelle seguenti date (20/07, 21/07, 28/07e 24/08), presso il portico del palazzo della Comunità Montana.
Continua a leggereGiornata della montagna
Domenica 28 luglio il Gruppo Alpini di Premolo organizza la "Giornata della montagna con gli Alpini" presso la pineta di Belloro in località "Baracù". Programma: 11.30 Santa Messa, a seguire pranzo al sacco con polenta, carne alla brace, formaggell...
Continua a leggereTradizionale festa alpina
Mercatini per tutto il giorno.Clicca qui per vedere il programma completo di Oltre il colle
Continua a leggereAcoustic Poets
Dopo il successo delle prime tre edizioni, il festival musicale organizzato dalla Proloco di Aviatico propone, per il periodo estivo di quest'anno, la consueta Masterclass di chitarra classica e di flauto traverso con docenti affermati, oltre a tre c...
Continua a leggereTre crocifissi
Domenica 28 luglio, il Vista da vicino in programma approfondirà i Tre crocifissi di Vincenzo Foppa in sala 8. La partecipazione al breve approfondimento è libera e gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso al Museo.
Continua a leggereMalga Lunga
In occasione dell'ultima giornata dell'edizione 2024 di Malga Lunga, domenica 28 luglio sono in programma un intervento sulla mafia, pranzo antifascista e concerto di "Cuccioli del Maggio". Domenica 28 luglioAl Museo Rifugio della Resistenza Bergamas...
Continua a leggereLaboratorio creativo e lettura animata
Un laboratorio per persone creative e appassionate alla lettura.Clicca qui per vedere il programma completo di Oltre il Colle...
Continua a leggereLa Nuova Battaglia dei Cuscini
Centinaia di leggerissimi cuscini multicolori compaiono in scena e in una reazione a catena esplode la battaglia: accompagnati dalle scatenatissime musiche ska, gli spettatori si trovano coinvolti in una piccola follia collettiva, dove tutti combatto...
Continua a leggereVisita alle ville del Passo della Presolana
Passeggiata al Passo della Presolana, scorgendo dall’esterno le ville dalla curiosa architettura che facoltosi villeggianti si fecero costruire all’ombra della Presolana all’inizio del ‘900, affascianti dalla natura che li circondava. Capirem...
Continua a leggereFesta d’estate a Pusdosso
Festa d’estate a Pusdosso.Pusdosso è un antico borgo di montagna, a 1000 m, immerso nel verde delle Orobie bergamasche, da scoprire. Si raggiunge a piedi partendo da Fondra, circa 40 minuti di cammino.Domenica 28 Pusdosso apre le porte, accoglient...
Continua a leggereQi Gong e Tai Chi
Il Qi Gong è un’arte molto antica che deriva da una tradizione Taoista millenaria chiamata anche “arte del nutrimento della vita”. Il lavoro si basa sulla lentezza del movimento, sulla respirazione e sull’ascolto. Iscrizione obbligatoria ent...
Continua a leggereArte e Natura
Cinque proposte ibride per scoprire il mondo dell'arte accompagnandolo a piacevoli esperienze sul territorio brembano.Domenica 28 luglio è in programma a cassiglio un percorso tra le meraviglie ambientali e artistiche. Arte e natura si uniscono per ...
Continua a leggerePranzo sulla via del mirtillo
Ritrovo presso ufficio turistico in Via F.lli Calvi, 80 - Ornica e partenza a piedi verso le Aziende Agricole di mirtilli locali. In ogni postazione vi sarà presente una degustazione (pranzo) a base di mirtillo. Si tratta di una camminata di circa 4...
Continua a leggereApertura museo storico militare
Il museo storico Militare si trova a Schilpario, in località Fondi, ed è assolutamente unico nel suo genere. Al suo interno potrete trovare una serie di mezzi militari collezionati e conservati con cura all’interno del capannone che ospita il mus...
Continua a leggereGiornata di Tradizioni e Cultura al Monte Farno
Giornata di Tradizioni e Cultura al Monte Farno domenica 28 luglio.Dalle 10.00 alcuni prodotti agricoli e artigianali del mercatino della Val Gandino.Dalle 16.00 la storia dei Famosi "Coert' del Léf":Scenette Animate e Curiosità StoricheI Fazzolett...
Continua a leggereGiornata di tradizioni e cultura
È in programma per domenica 28 luglio una giornata di tradizioni e cultura presso il nuovissimo infopoint al Monte Farno - area ex Colonia delle Orsoline. PROGRAMMA - dalle 10:00 esposizione di alcuni produttori agricoli e artigianali del mercatino ...
Continua a leggereL'antico sentiero dei Vasi
L’antico sentiero dei Vasi, d’acqua e di altre storieCOSA FAREMODurante questa passeggiata attraverseremo una delle porzioni più suggestive del patrimonio paesaggistico di Bergamo, per Natura e Cultura, un ambiente che conserva i manufatti dell...
Continua a leggereAssaggi in quota
Escursione per conoscere la biodiversità della splendida Val di Scalve, scoprire il lavoro dell’allevatore ed il ruolo svolto nella tutela dell’ambiente montano, gustare i prelibati formaggi della valle e altri prodotti locali in una location di...
Continua a leggereI segreti della flora selvatica
Domenica 28 luglio 2024 alle ore 9:00 sul sagrato della chiesa Parrocchiale di Sant'Ambrogio a Pizzino, passeggiata semplice alla scoperta dei segreti della flora selvatica della Val Taleggio con Arturo Arzuffi, insegnante di scienze naturali e socio...
Continua a leggereFesta del Cesulì
Dalle 9.00 alle 10.30 ci sarà la possibilità di partecipare a brevi visite guidate per scoprire la storia della chiesetta.Alle 10.30 si terrà la Santa Messa domenicale (in sostituzione della Santa Messa in Chiesa Parrocchiale).Al termine, tradizio...
Continua a leggereFesta del Legno
La Festa del Legno vedrà bancarelle con vendita di prodotti a tema ed esibizioni della lavorazione del legno che riempiranno le vie del paese.Presepi, sculture, cornici, incisioni, artisti del pirografo e molto altro, per immergervi a pieno nell’a...
Continua a leggereLa natura in un'impronta
una giornata per bambini da 6 a 14 anni.Ritrovo alle 8:45 presso Villa Speranza.Ore 09:00 inizio visita del Museo di Scienze Naturali guidati dai naturalisti Stefano Torriani e Flavio Galizzi.Ore 10:30 trasferimento in funicolare dal centro cittadino...
Continua a leggereLa Corsa dei Lupi
Organizzata dal Gruppo Alpini San Lorenzo in collaborazione con ASD San Lorenzo la Corsa dei Lupi è una camminata/corsa non competitiva di 6 km con dislivello di 180 mt con partenza dal campo sportivo e arrivo alla Cappella degli Alpini. Percorso fa...
Continua a leggereRaduno di pesca memorial famiglia Battista Maj, Mario Maj e Franco Maj
Di seguito il programmaRitrovo alle 6:30 presso il bar La sosta gustosa al Dezzo di ScalveOre 8:00 inizio gara.Ore 10.30 fine gara e pesatura del pescatoOre 11:00: premiazioni Possibilità di pranzo convenzionato al bar "La sosta gustosa".La gara si ...
Continua a leggere11° Gran Premio Alta Valle Seriana
Domenica 28 luglio in località Conca Verde a Rovetta, il MTB Parre organizza l'11° gran premio Alta Val Seriana, categoria Orobie Cup Junior. Ritrovo alle ore 7:30 in via E.Fermi Verifica tessere: ore 8:00-9:00 Partenza: ore 9:30...
Continua a leggere11° Gran Premio Alta Valle Seriana
Domenica 28 luglio in località Conca Verde a Rovetta, il MTB Parre organizza l'11° gran premio Alta Val Seriana, categoria Orobie Cup Junior. Ritrovo alle ore 7:30 in via E.Fermi Verifica tessere: ore 8:00-9:00 Partenza: ore 9:30
Continua a leggereFesta del Millennio, rievocazione storica
Domenica 28 luglio 2024 torna la tanto attesa rievocazione storica, Festa del Millennio. Alle ore 4.00 del mattino, le vie del centro di Clusone prenderanno vita con i numerosi figuranti in costume. La XXX^ edizione è intitolata "Clusone nel nome ...
Continua a leggereFestival musicale dell'Altopiano - 1° appuntamento
Dopo il successo delle prime tre edizioni, il festival musicale organizzato dalla Proloco di Aviatico propone, per il periodo estivo di quest'anno, la consueta Masterclass di chitarra classica e di flauto traverso con docenti affermati, oltre a tre c...
Continua a leggereRusio Medievale - Castione della Presolana
È in programma per domenica 28 luglio dalle 10.00 alle 23.00 nel Borgo di Rusio la manifestazione "Rusio Medievale": musica folkloristica medioevale, animazione, hobbistica a tema e servizio ristoro.
Continua a leggereHellfox
Anche quest’anno dopo svariate notti insonni e lunghe attese per le conferme seppure con un po’ di ritardo siamo arrivati al bill completo delle prossime tre date del Metal Fest 2024.Tre giorni distinti con band al di sopra di ogni aspettativa.Se...
Continua a leggereZampilli d'Estate
Sabati d’estate fra musica e gastronomia tutti da Gustare a Gandino, dove torna dal 27 luglio al 24 agosto la rassegna “Zampilli d’Estate”, per valorizzare le bellezze del borgo medievale, i prodotti tipici e l’entusiasmo di gruppi musicali...
Continua a leggereFesta della Madonna d'Erbia
La comunità di Casnigo è particolarmente legata al Santuario della Madonna d’Erbia, nel ricordo dell’apparizione della Vergine Maria del 1550. Secondo la tradizione, presso la cascina di un contadino sui monti poco lontani dal Santuario della S...
Continua a leggereSlanci di infinito presente
Non mancherà una retrospettiva delle sue opere più poetiche in una relazione tra passato presente e futuro della sua arte. L’evento è in collaborazione con la parrocchia SS Trinità di Dorga, il Comune di Dorga e VisitPresolana.La mostra si svol...
Continua a leggereFesta degli alpini di Vilminore
Sabato 27 e domenica 28 luglio vi aspettano birra, spritz, cucina con piatti tipici e musica dal vivo. Spritz party dalle 18:00, sia sabato che domenica, e karaoke il sabato sera! Sabato sera musica con Dj set by Junker dalle ore 22.00, mentre domeni...
Continua a leggereMuseo Casa di Arlecchino
Sabato e domenica alle ore 11:00 e alle ore 15:00 è possibile assistere alla visita guidata del Museo Casa di Arlecchino.Potrete scoprire l'origine della famosa maschera e il suo collegamento con il Palazzo Grataroli, che ospita il museo dai primi a...
Continua a leggereAlla scoperta del Grand Hotel
Il Grand Hotel di San Pellegrino Terme è stato un albergo di lusso italiano in stile liberty situato a San Pellegrino Terme. Venne costruito dal 1902 al 1904 a carico della Società Grandi Alberghi. Nel 1905 in occasione della sua inaugurazione vi s...
Continua a leggereRusio Medievale
Due giorni di musica folkloristica medioevale, animazione, hobbistica a tema e servizio ristoro nel Borgo di Rusio.Saranno presenti figuranti in abiti tipici, allestimento e accampamento medioevale con tende, dimostrazione di combattimento e intratte...
Continua a leggereCinema sotto le stelle
Serate al fresco, sdraiati sul prato con proiezioni gratuite di film di qualità. E’ la proposta “Cinema sotto le stelle” promossa per l’estate gandinese grazie alla collaborazione fra Pro Loco Gandino, Ciranfest e Cinema Loverini.Si parte Ve...
Continua a leggereArtisti Sotto le Stelle
Venerdì 26 luglio 2024- 21:00 in Piazza Umberto I: SPETTACOLO DI BURATTINI “E vissero felici e contenti” di Daniele Cortesi, con presentazione del libro “...E vissero felici e contenti ovvero Gioppino coraggioso” di D. Cortesi e M. Zanoni.Sa...
Continua a leggereMalpaga Folk & Metal Fest
Anche quest’anno dopo svariate notti insonni e lunghe attese per le conferme seppure con un po’ di ritardo siamo arrivati al bill completo delle prossime tre date del Metal Fest 2024.Tre giorni distinti con band al di sopra di ogni aspettativa.Si...
Continua a leggereUKDAVE2024
Anche quest’anno ritorna nella bassa bergamasca il festival di musica e solidarietà organizzato dall’Associazione UkClub di Martinengo (BG), la quale, dal 2016 organizza la festa per celebrare e ricordare uno dei suoi fondatori ed amici Davide V...
Continua a leggereAlzano Summer Festival
Dopo il successo dell’edizioni passate torna uno degli eventi più Attesi dell’estate Seriana: L’Alzano Summer Festival! Tre giorni di Musica, Cabaret, food & Drink!L’evento è in programma da venerdì 26 a domenica 28 luglio.
Continua a leggereBorgo diVino in tour
Arriva a Lovere, gioiello affacciato sul Lago d’Iseo, nel fine settimana del 26, 27 e 28 luglio, la tredicesima tappa di Borgo DiVino in Tour 2024, rassegna enologica promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e organizzata d...
Continua a leggereMostra di pittura a Colere
L'artista Claudio Sonzogni, classe 1958, fa parte del circolo pittorico e scultoreo di Azzano San Paolo. Appassionato di viaggi, nei suoi quadri immortala i paesaggi v visitati, non dimenticando la sua città, Bergamo.Entrata libera orari: in settima...
Continua a leggere100% Puglia
Dal 26 al 28 luglio 2024 arriva a Clusone il primo villaggio pugliese itinerante, allestito con gazebi a forma di trullo, le iconiche illuminarie pugliesi e gli immancabili ulivi. Market, cibo, cultura e spettacoli per conoscere e approfondire la cul...
Continua a leggereUna montagna di risate
«Tanto divertimento: perché ridere fa bene alla vita.» Con questo motto, la Valle Imagna si prepara ad inaugurare il primo festival dell’umorismo che si terrà da giovedì 25 a domenica 28 Luglio nella piazza del Comune di Costa Valle Imagna. Co...
Continua a leggereFesta dell'aria
GIOVEDÌ 25 LUGLIO Trippa, Casoncelli o Tagliatelle con coniglio, Tagliere con polenta, Stufato di cinghiale. VENERDÌ 26 LUGLIO Paella (fino ad esaurimento), Casoncelli con coniglio, Fritto misto e Calamari. SABATO 27 LUGLIO Tagliatelle al ragù di ...
Continua a leggereCiranfest
Prende il via giovedì 25 luglio nella frazione Cirano di Gandino l’edizione 2024 della “Ciranfest”, organizzata dai volontari in coincidenza con le ricorrenze dedicate al patrono della locale parrocchia San Giacomo (ricorre il 25 luglio) e all...
Continua a leggereVentesima festa P. & D. Athletic Club
Anche questa estate si festeggia con il P.& D. Athletic Club con la mitica festa estiva giunta ormai alla ventesima edizione.Venti anni contraddistinti da ottima cucina e sano divertimento. Vi aspettiamo per il weekend conclusivo dal 25 al 29 luglio ...
Continua a leggereUNA MONTAGNA DI RISATE: 1° Festival dell'umorismo della Valle Imagna
«Tanto divertimento: perchè ridere fa bene alla vita.» Con questo motto, la Valle Imagna si prepara ad inaugurare il primo festival dell’umorismo che si terrà da giovedì 25 a domenica 28 Luglio nella piazza del Comune di Costa Valle Imagna. Co...
Continua a leggereA levar l'Ombra da Terra
Nell’anno del Signore 2024 (che poi quale “Signore” non si sa, ma è indiscutibilmente una bella partenza) Festival A levar l’ombra da terra arriva alla sua diciassettesima edizione. Che sì, è vero, diciassette non è esattamente un numero ...
Continua a leggereLibera la festa 2024
Arriva la 15esima edizione di "Libera la festa", quattro giorni di divertimento a Osio sopra.Di seguito il programmaMercoledì 24/07Live dalle 21- Giöbia, (psych rock da Milano)- Zolle (hard rock, da Lodi)- Ufomammut (heavy psych doom rock, da Aless...
Continua a leggereMercatino delle Pulci
Ogni mercoledì dal 24 luglio al 28 agosto dalle 8:00 alle 14:00 è in programma il mercatino delle pulci a Gromo, in Piazza Dante.
Continua a leggereMercatino delle Pulci a Gromo
Ogni mercoledì dal 24 luglio al 28 agosto dalle 8:00 alle 14:00 è in programma il mercatino delle pulci a Gromo, in Piazza Dante.
Continua a leggereFlora Intimista
"Flora Intimista" segna un nuovo capitolo nel percorso artistico di Tâmisa, che continua a esplorare la bellezza e la complessità delle pitture botaniche. Questa mostra presenta una collezione di opere in tecnica mista, tra cui acquerello, gouache,...
Continua a leggereMostra Kellos, uno sguardo alla bellezza
Sabato 20 luglio 2024 ci sarà l'inaugurazione dell'esposizione di opere pittoriche a cura del Gruppo Artistico Kellos, con breve intrattenimento musicale. L'esposizione sarà nei locali di Sala Portec in piazza dell'Orologio, sotto il porticato del ...
Continua a leggereEsposizione di dipinti e sculture
Espongono gli artisti contemporanei Andrea, Marco e Pierluigi Pasta, Virginio Ferracini, Gemma Manzoni, Candida Carminati.Orari di apertura dell'esposizioneDa lunedì a sabato dalle 17 alle 22.Domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19....
Continua a leggereRacconto di due città - Epiloghi
L’Archivio Cinescatti di Bergamo, il più importante in Lombardia per recupero e conservazione di pellicole amatoriali, tra il 2021 e il 2023 ha effettuato diverse raccolte di vecchie bobine nelle città di Bergamo e Brescia, collocate nel palinses...
Continua a leggereVoci dal Mare
Il mediterraneo centrale è la rotta migratoria più pericolosa del mondo, da inizio anno più di 500 uomini donne e bambini sono morti nel tentativo di attraversarlo, e ad affrontarla sono anche le donne sopravvissute a violenze e abusi. Le loro sto...
Continua a leggereComics & Iconics
Questa mostra racconta di un linguaggio semplice e spontaneo che nasce dalla fantasia e dal gioco, mixando fumetti e marchi iconici. A volte immaginando avventure mai avvenute, quasi fossero nuovi testimonial per “improbabili” poster pubblicitari...
Continua a leggereIl materiale umano
Un frullatore di emozioni in 23 illustrazioni-narrazioni, dove la fiaba di Pinocchio è ricontestualizzata sotto forma di manifesti per raccontare tematiche adolescenziali e le difficoltà di un anno scolastico: tutto questo è Il materiale umano, la...
Continua a leggereCinema sotto le stelle
Serate al fresco, sdraiati sul prato con proiezioni gratuite di film di qualità. E’ la proposta “Cinema sotto le stelle” promossa per l’estate gandinese grazie alla collaborazione fra Pro Loco Gandino, Ciranfest e Cinema Loverini. Si parte V...
Continua a leggereMostra "Le finestre sulla tradizione"
Dal 10 al 14 luglio 2024 la Città di Clusone ospiterà la terza edizione del Festival della Montagna! Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura ma a...
Continua a leggereAnimazioni al Parco
Un ciclo di appuntamento per tutti i piccini e le loro famiglie con tantissime attività: - Lunedì 8 luglio: baby dance a Rovetta al Parco Comunale Vilafant.- Martedì 9 luglio: la Fabbrica della Creatività a Fino del Monte al Parco Res.- Mercoled...
Continua a leggereCorso estivo di pattini in linea
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì nel mese di luglio ed agosto dalle ore 11.00 alle ore 12.00 presso il Parco Giochi di Rovetta. Le lezioni si svolgeranno anche in caso di pioggia sotto il tendone. Possibilità di noleggio presso il negozio conv...
Continua a leggereApertura Ecomuseo delle Miniere Zanalbert
Durante il mese di luglio l'Ecomuseo delle Miniere Zanalbert, nell'antico edificio delle laverie, sarà aperto il sabato e la domenica dalle 14.00 alle 18.00. Nello specifico: Sabato 6 e domenica 7, Sabato 13 e domenica 14, Sabato 20 e domenica 21, S...
Continua a leggereThe River Experience
Per tutto il mese di luglio a Sant'Omobono Terme è in programma l'evento "The River Experience" con esibizioni, laboratori, musica e tanto altro ancora.Il Percorso Vitae della Valle Imagna farà da cornice a un evento con ingresso gratuito che si te...
Continua a leggereCosmo Sallustio. Il colore dell’anima
Curata da Monica Sallustio ed Elisabetta Sgarbi, l’esposizione sarà inaugurata venerdì 28, in Accademia Carrara, con interventi delle curatrici, di Vittorio Sgarbi, di Mario Andreose e della direttrice della Pinacoteca cittadina Martina Bagnoli.L...
Continua a leggereFritto Mistico
Quando inizia l 'estate è bello uscire a mangiare in compagnia all’aperto. Ma appena seduti, ecco il dramma: il cameriere si avvicina e chiede “volete qualcosa mentre aspettate la pizza?”. “Anelli di cipolla per me” dice qualcuno, “no, i...
Continua a leggereTulipania all’Opera
Tulipania si prepara a celebrare l'inizio della stagione della raccolta dei girasoli con un evento musicale imperdibile: Tulipania all’Opera che segna l'apertura di una serie di eventi che animeranno l'estate di Tulipania con musica, cultura e sorp...
Continua a leggere30 luoghi verdi del cuore
La mostra è un invito a scoprire, tra stupore e meraviglia, il volto più autenticamente naturale della terra bergamasca. Si basa sull’omonima pubblicazione realizzata dal FAB nel 2017, in occasione dei 30 anni di vita dell’Associazione.25 panne...
Continua a leggere