Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 27/09/2024
Liberedonne - Partigiane e resistenti
In scena 18 donne, guidate da Barbara Covelli e Silvia Briozzo, lavorano intorno al ruolo delle donne nella resistenza, venendo a conoscenza di tante storie al femminile che riguardano questo importante periodo storico. La resistenza viene vista come...
Continua a leggereLa voce delle donne alla Blue Beer Fest
Live estivo in occasione della "BLUE BEER FEST" del Blue Sporting Pub 2.0 di Presezzo!Programma:-19.00 servizio bar con aperitivi, cocktail, birre, vino, panini, piadine, insalatone, piatti caldi... e un' ottima pizzeria!-21-21.15 inizio live con Emi...
Continua a leggereSamuel Gaskin
Il secondo appuntamento – venerdì 27 settembre in Santa Maria Immacolata delle Grazie – è quello destinato ad un fresco vincitore di concorso. E’ la volta del giovane statunitense Samuel Gaskin, vincitore ex-aequo lo scorso anno della prestig...
Continua a leggereCanova illuminato
Nella Cappella della famiglia Tadini, al centro del cortile, è collocato il marmo realizzato da Antonio Canova, tra il settembre del 1819 e l’aprile del 1821, dedicato alla memoria dell’amico Faustino. L’opera sarà illuminata dal lume di cand...
Continua a leggereDiavolo rock circus
Per la rassegna "Modernissimo Rock", una serata dedicata al rock inglese.
Continua a leggereLa Bora- Palio delle contrade caluschesi
La Bora 2024: un tuffo nel passato e nel futuro! Calusco d'Adda si prepara a vivere un'edizione indimenticabile della Bora 2024. Dal 22 al 29 settembre, il paese si animerà con il tradizionale Palio delle Contrade, un evento che unisce storia, cultu...
Continua a leggereEden
Immaginiamo il primo incontro tra un uomo e una donna ... o meglio, l’incontro tra il primo uomo e la prima donna per eccellenza: Adamo ed Eva. La scoperta di un mondo tutto nuovo e la scoperta di qualcuno, altro da sé, in un dialogo tra il poetic...
Continua a leggereBuon Tempo Festival 2024: lettura di Niente Sesso in Città
#buontempo2024 🎭Attori professionisti leggono ad alta voce testi letterari, offrendo una nuova dimensione interpretativa e coinvolgente per i libri che più hai amato. Questi incontri uniscono la magia del teatro alla profondità della letter...
Continua a leggereFiato ai Libri 2024 - Niente sesso in città
Niente sesso in cittàdi Suad AmiryVenerdì 27 settembre, ore 21:00 Sala polivalente comunale, Piazza Castello 2, Castel RozzoneLa pace e la guerra, la famiglia e la società, ma anche il sesso e la menopausa. Sono questi alcuni degli argomenti ch...
Continua a leggereGiornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. In un mondo sempre più connesso, è fondamentale riflettere sulle storie di chi è costretto a lasciare la propria casa e aprire i nostri cuori all'accoglienza e all'inclu...
Continua a leggereAppartenenza a cristo e i fratelli. i segni delle stimmate
Una conferenza dal titolo "Appartenenza a cristo e i fratelli. i segni delle stimmate" con protagonista la figura di San Francesco: interviene Fra Pietro Maranesi, sacerdote dell’Ordine dei Frati minori Cappuccini, professore di Teologia e studi fr...
Continua a leggereOpere e Morricone al Castello di Malpaga
Le cantanti di Charme Voices company accompagnate da Fabio Piazzalunga al piano e Guido Bombardieri al sax insieme ai danzatori della ProBallet company Coreografie di Marcello Algeri, organizzazione Maria Luisa Rota e Claudia Marchetti, management En...
Continua a leggereDi multiformi ingegni - Reiki (secondo incontro)
Venerdì 27 Settembre 2024 - ore 20.45 Sesto incontro dell’anno con Gianbattista Rossi - Insegnante e operatore Reiki Secondo Incontro: dedicato a Mikao Usui il padre del Reiki. La figura di Mikao Usui è spesso avvolta da storie e leggende ma... I...
Continua a leggereMikao Usui: il padre del reiki
Il maestro Usui è un punto di riferimento importantissimo per chi pratica Reiki. Ideò il suo metodo di fare Reiki rielaborando le teorie e pratiche di guarigione che si stavano diffondendo nella sua nazione.Ma Usui fu anche una figura di riferiment...
Continua a leggerePerchè restaurare un libro antico?
Presentazione del restauro conservativo dell'Incunabolo e delle "Effemeridi" custoditi nella Biblioteca Parrocchiale.Partecipano Prof. Marco Bernuzzi, Prof. Paolo Brevi, Don Mattia Tomasoni.Presenta il Gruppo LumenIl restauro di un libro antico non ...
Continua a leggereLa Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: SIAD
Il 27 settembre torna l’appuntamento con La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, dal 2005 coinvolge migliaia di scienziate e scienziati, istituzioni ed enti di ricerca in tutti i Pa...
Continua a leggereFestival del Cinema Nuovo
Ritorna a Bergamo da mercoledì 25 a venerdì 27 settembre la XIII edizione del “Festival del Cinema Nuovo”, il concorso che premia i migliori Cortometraggi interpretati da persone con disabilità.Nato da un’intuizione dello psicologo Romeo Del...
Continua a leggereCena in Oratorio
Una serata speciale all'insegna del buon cibo e della solidarietà! Il ricavato della cena sarà interamente devoluto per l'acquisto di un Return Box per la riconsegna dei libri h24 presso la Biblioteca di Casnigo.Menù Adulti - 20 euro- Quadrotti co...
Continua a leggereLa Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: Kilometrorosso
Il 27 settembre torna l’appuntamento con La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, dal 2005 coinvolge migliaia di scienziate e scienziati, istituzioni ed enti di ricerca in tutti i Pa...
Continua a leggereLa Castagna in Festa
Protagoniste assolute della sagra saranno le castagne, ma sarà possibile degustare anche i sapori tipici del territorio: non mancheranno pane e salsiccia, patatine, polenta con stracchino del Monte Bronzone o gorgonzola, polenta “consa” e il tra...
Continua a leggereI giorni del Melgotto
Dal 27 settembre al 6 ottobre chi arriva in Val Gandino non corre il rischio di rientrare a casa affamato. Tornano infatti (siamo alla diciassettesima edizione) “I Giorni del Melgotto”, organizzati dalla Comunità del Mais Spinato in coincidenza ...
Continua a leggereLa Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: Fondazione Dalmine
Il 27 settembre torna l’appuntamento con La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, dal 2005 coinvolge migliaia di scienziate e scienziati, istituzioni ed enti di ricerca in tutti i Pa...
Continua a leggereVisita al Castello Camozzi Vertova
Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo, la visita guidata in esclusiva al Castello Camozzi Vertova di Costa di Mezzate. A conclusione della visita guidata, presso la birreria Einma...
Continua a leggereFestival della Valtellina
Da 27 Settembre al 29 Settembre 2024 va in scena a Bottanuco, il Festival della Valtellina, seconda edizione, il format itinerante che negli ultimi cinque anni ha conquistato piazze, parchi e location di tutta la Lombardia! Tre giorni nei quali si po...
Continua a leggereI canti dell’Acqua
L’acqua è la sostanza che sonorizza la nascente esistenza dell’uomo con una musica primitiva e dolcissima. Assicura alla vita gli esseri viventi, tutti. È la risorsa che attrae di più i bambini, i quali adorano bagnarsi nelle pozzanghere, sott...
Continua a leggereLàQua
Premio Eolo Awards 2024 come miglior spettacolo dell'anno.LàQua è un piccolo canto che riecheggia dalla pancia della mamma.È il suono del primo elemento che accompagna, protegge e culla la vita intrauterina.LàQua è il canto del primo viaggio che...
Continua a leggereTi leggo una storia
La biblioteca di Martinengo invita a un magico viaggio nel mondo delle fiabe! Un ciclo di letture animate per bambini di tutte le età, con storie divertenti e avventure appassionanti.In programma oggi: Le avventure di nonno Matteo e altre storie -16...
Continua a leggereAda & Zangemann
Venerdì 27 Settembre - ore 16.30Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 ADA & ZANGEMANN Lettura e mini caccia al tesoro a cura di FabLab APS e del Circolo dei Narratori per bambini dai 6 agli 11 anni Ingresso gratuitoPrenotazione Ob...
Continua a leggereChiaroscuro Film Festival
Il Chiaroscuro International Film Festival annuncia la sua prima edizione: un evento cinematografico dinamico e ambizioso, una nuova e avvincente competizione internazionale di cortometraggi organizzata da Alpha Charlie Production. Il festival si pro...
Continua a leggereLe Mexique
"Le Mexique. Costantino Beltrami in Messico" (1824-2024) è il titolo della nuova mostra in programma al Fantoni Hub di via Camozzi da venerdì 27 al 30 settembre, inaugurazione il 28 ore 18.30, presso lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni,...
Continua a leggereBergamoFil24: un mondo di emozioni filateliche
Tra il 27 ed il 29 settembre Chiuduno sarà al centro del mondo filatelico con la 66^ Mostra Filatelica ed Esposizione Nazionale a concorso “BergamoFil24”. La kermesse è organizzata dall’ultracentenario Circolo Filatelico Bergamasco che anche ...
Continua a leggereFestival del benessere in natura
Il festival è un appuntamento annuale per iniziative che diffondono la cultura del benessere garantendo a tutti, ma proprio a tutti, la partecipazione ed il coinvolgimento. Le iniziative previste si svolgeranno nell’area del Bosco Didattico e sara...
Continua a leggereInaugurazione del Parco Tematico-Sportivo in Geromina
Vi aspettiamo per due giornate dedicate a sport, sicurezza stradale e attività all'aperto 🌳.Venerdì 27 settembre 2024: A partire dalle 9:45 🕘, le classi quarte e quinte della Scuola Primaria "Bicetti" parteciperanno a...
Continua a leggereLa Via Decia Festival
Questo weekend arriva la prima edizione de “La Via Decia Festival” in Val di Scalve.Programma:Venerdì 27 settembreAZZONE | Ore 8:30-15:30 Attività con alunni quarta/quinta elementare presso la riserva naturale regionale “Boschi del Giovetto...
Continua a leggereWorld Plogging Championship
Per contrastare il fenomeno del littering (l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente) si è sviluppata negli ultimi anni un’originale pratica sportiva: la corsa con raccolta dei rifiuti. Un’attività che in poco tempo si è diffusa tra appassiona...
Continua a leggereBergamo Scienza
Il Festival BergamoScienza giunge alla sua XXII edizione.Da venerdì 27 settembre a domenica 13 ottobre, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia, organizzato dall’Associazione BergamoScienza, chiama a raccolta scienziati, studi...
Continua a leggereOcchi su Gaza
Dal 26 al 28 settembre, il piccolo comune di Barzana (BG) si trasforma in un punto di riferimento per la solidarietà internazionale. Grazie all'iniziativa di Medici Senza Frontiere (MSF) e della Pro Loco di Barzana, verrà organizzato un evento di t...
Continua a leggereA colpi di satira
Mostra realizzata con materiali librari provenienti dal Fondo Paolo Moretti per la satira politica della Biblioteca e con "oggetti-trofeo” e fotografie prestati dal Museo delle storie di Bergamo.
Continua a leggereFestival del Cinema Nuovo
Ritorna a Bergamo da mercoledì 25 a venerdì 27 settembre la XIII edizione del “Festival del Cinema Nuovo”, il concorso che premia i migliori Cortometraggi interpretati da persone con disabilità.Nato da un’intuizione dello psicologo Romeo Del...
Continua a leggereIn cucina e tra le righe - Le ricette della letteratura
Da mercoledì 25 settembre 2024, si propone un corso di cucina letterario presso ABF - sede di Clusone. Si ascolterà e si sperimenterà le ricette tratte dai romanzi, dall'antipasto al dolce. Le date successive: 02 ottobre 2024 09 ottobre 202...
Continua a leggereCortoLovere
Al via il 23 settembre la 26esima edizione del festival dedicato al cortometraggio dal tutolo "CortoLovere", con la direzione artistica di Gianni Canova e la Presidenza del maestro dell’animazione Bruno Bozzetto, che si svolgerà, da lunedì 23 a s...
Continua a leggereOttobre in rosa
Ottobre in rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno - una diagnosi precoce ti salva la vita. A partire dalle ore 9.00 del 23 settembre 2024 sarà possibile prenotare una visita senologica gratuita direttamente a questo.Le visite saranno eff...
Continua a leggereCarnet de Voyage
Carnet de Voyage: un itinerario artistico. Il Circolo Artistico Bergamasco è lieto di annunciare l'apertura della mostra collettiva "Carnet de Voyage". A partire dal 21 settembre, la galleria ospiterà le opere di numerosi artisti, che attraverso di...
Continua a leggereSettimana della Montagna
Il Comune di Gandino, in collaborazione con varie associazioni locali, organizza la "Settimana della Montagna - La montagna accessibile". Un evento dedicato a tutti coloro che amano la montagna, con una serie di attività adatte a tutte le età e cap...
Continua a leggereIl mio mondo
... 'Voglio condividere attraverso la mia arte il mio mondo in questo momento: emozioni, pensieri, vita quotidiana, visioni, riflessioni, immagini vissute e rielaborate al mio interno, parti invisibili, sentimenti, connessioni umane. Questa esposizio...
Continua a leggereVenezia - Circumnavigazione e derive
Dal 21 settembre al 2 novembre, gli spazi di Cartacea Galleria ospiteranno la mostra “Venezia - Circumnavigazione e derive”, un’esposizione di fotografie di Roberto Salbitani scattate nell’arco di oltre trent'anni, dal 1971 al 1997, nelle qua...
Continua a leggereFeelings
Dal 21 settembre al 3 novembre apre al pubblico “Feelings”, una mostra collettiva a cura di Roberto Lacarbonara distribuita tra i comuni di Cavernago, Mornico al Serio e Torre Pallavicina, in provincia di Bergamo, che coinvolge 11 artisti contemp...
Continua a leggeree solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane
Evento imperdibile per gli appassionati d'arte: nella giornata del 21 settembre, dalle 14 alle 21, si terrà l'inaugurazione della mostra- _e solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane- presso luogo_e. Le opere saranno esposte fino al 26 otto...
Continua a leggereAnniversario della consacrazione della Prepositurale
Evento di grande importanza si celebra questa settimana: 150esimo anniversario (1874-2024) della consacrazione della Prepositurale e alla solennità patronale di San Michele della parrocchia di San Michele Arcangelo a Leffe. Si tratta di un evento re...
Continua a leggere"Una luce d'arte", mostra diffusa
Da sabato 21 settembre 2024 a domenica 6 ottobre 2024, torna Una luce d'arte con la seconda edizione della mostra diffusa nel centro storico di Clusone. Alcuni locali commerciali del centro, chiusi, si riaccenderanno per ospitare nelle vetrine e al ...
Continua a leggereIl sedicente Morandi: la forza, la paura e la meraviglia
Nelle opere del Sedicente Moradi (Firenze, 1980) il dialogo tra scultura e ambiente si manifesta attraverso materiali di recupero come rami secchi e foglie. L’artista raccoglie e lavora i materiali direttamente sul posto, utilizzando pochi e sempli...
Continua a leggereClusone, una Torre di luce
La Torre dell'Orologio Fanzago torna ad illuminarsi creando un'atmosfera unica nel suo genere, in occasione della terza edizione di Musica Mirabilis - Festival musicale internazionale «Giovanni Legrenzi».La videoproiezione sarà visibile dal 20 set...
Continua a leggereStorie senza limiti
Ritorna a Bergamo da mercoledì 25 a venerdì 27 settembre la XIII edizione del “Festival del Cinema Nuovo”, il concorso che premia i migliori Cortometraggi interpretati da persone con disabilità.Nato da un’intuizione dello psicologo Romeo Del...
Continua a leggereLodi a Dio altissimo: tu sei bellezza
Da martedì 17 a domenica 29 settembre presso la chiesa di San Pancrazio in Città Alta, sarà visibile la mostra Lodi a Dio altissimo: tu sei bellezza in cui gli artisti di Bergamo celebrano San Francesco. Organizzata da l’Ordine Francescano Secol...
Continua a leggereCorso di disegno base "Animali e Leggende"
L'artista e insegnante di disegno Angela Ongaro accompagnerà i partecipanti in un corso alla scoperta della tecnica del disegno, degli animali e delle leggende che li riguardano dedicato ad adulti e ragazzi (sopra i 12 anni). Il corso si compone di ...
Continua a leggereBergamo con altri occhi
Salite in sella e partite alla scoperta di Bergamo, non più come una semplice città, ma come un palcoscenico dove gli artisti del '900 hanno lasciato un'impronta indelebile. Pedalate tra le vie e i vicoli, ammirate i luoghi che li hanno ispirati e ...
Continua a leggereMostra Collettiva Sfumature d'Estate
L'inaugurazione della nuova mostra immersiva presso Amoarte Sofi Gallery è in programma per venerdì 13 settembre. Amoarte Sofi Gallery è uno spazio espositivo che si occupa di arte contemporanea a Bergamo, facente parte del progetto PicassoDefi, d...
Continua a leggereL'elemento umano
Il tema della 8a edizione della Biennale di Cultura Fotografica è: "L'elemento umano - Linee guida sul tema".Molte volte abbiamo constatato come la silhouette di un uomo o donna in lontananza su una duna di sabbia, un riflesso che evidenzia il profi...
Continua a leggereBg al Parco
Mostra di fotografia dal titolo Bg al Parco realizzata dal fotografo Mario Albergati. Gli scatti di Albergati indagano il rapporto tra uomo e natura. E in particolare tra uomo e parchi cittadini, svelando aspetti inediti di aree verdi che troppo spes...
Continua a leggereSguardi fotografici
Dal 7 al 28 settembre mostra collettiva di fotografia del Gruppo Fotografico Nembro presso la Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara.Espongono: Dario Adobati, Fabrizio Masseroli, Paolo Ardiani, Franco Valoti, Roberto Bolis, Sanchez Edmond, Sergio A...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi - settembre
Presso gli spazi del Museo MAT, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi! Tutti i venerdì di settembre dalle ore 15:30 alle ore 18:30, ritrovo pensato per poter condividere la passione per gli scacchi con altri gioca...
Continua a leggereI cantieri Riva – La Storia di un Mito
Le fotografie sono state gentilmente concesse da Cantieri Riva.
Continua a leggereCorso di disegno e pittura ad acquerello
È in programma un corso base di disegno e pittura ad acquerello per adulti e ragazzi (sopra i 12 anni). Le lezioni avranno luogo il giovedì sera dalle ore 20.00 alle 22.00 presso la sala consiliare del Comune di Cazzano S.A. (BG), via torre, 2. Il ...
Continua a leggere