Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 18/10/2024
Live Queen Tribute
Oktoberg Fest e Live Queen: un connubio esplosivo! Immergetevi nell'atmosfera bavarese e lasciatevi trasportare dalla musica dei Queen. Un concerto che vi farà scatenare e ballare fino all'alba. Impossibile mancare!Live Queen è il nome di una delle...
Continua a leggereConcerto Musicale a Sostegno della Ricerca sulle Malattie Rare
🎶 Concerto Musicale a Sostegno della Ricerca sulle Malattie Rare 🎶Con il patrocinio della Città di Treviglio e del Lions Club Treviglio Host, vi invitiamo a una serata di grande musica e solidarietà presso il Teatro Nuovo di Trevigl...
Continua a leggereMartin Schmeding
Sempre in tema di anniversari, quest’anno cade il 150esimo di nascita di Franz Schmidt, un compositore poco conosciuto dal grande pubblico ma di fondamentale importanza per comprendere gli affascinanti sviluppi del linguaggio musicale novecentesco....
Continua a leggereAUT.MIN.ROCK
Una serata all'insegna della beneficenza per gli amici della Pediatria dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII. Avremo il piacere di ospitare gli Aut Min Rock, che si esibiranno presso il Cineteatro ctBlu di Almenno San Bartolomeo e vi faranno divertire co...
Continua a leggereFiato ai Libri 2024 - La Storia (III^ parte)
La Storia - III^ partedi Elsa MoranteVenerdì 18 ottobre, ore 21:00 Auditorium comunale (Via Brevi 2, Montello)«Ogni capitolo de La Storia di Elsa Morante si apre con la cronologia dei principali eventi storici in Italia, in Germania e nelle altre ...
Continua a leggereVermiglio
In quattro stagioni la natura compie il suo ciclo. Una ragazza può farsi donna. Un ventre gonfiarsi e divenire creatura. Si può smarrire il cammino che portava sicuri a casa, si possono solcare mari verso terre sconosciute. In quattro stagioni si p...
Continua a leggereFuturi Possibili | Sperare tra visione e realtà
Speranza e futuro sembrano parole ormai inservibili, semplici invocazioni o ingenue aspirazioni, depotenziate dal dissolversi di promesse ultraterrene e progetti mondani. Ci sentiamo orfane e orfani di soggetti, pratiche, luoghi, tempi che possano da...
Continua a leggereLa Storia
«Ogni capitolo de La Storia di Elsa Morante si apre con la cronologia dei principali eventi storici in Italia, in Germania e nelle altre Potenze mondiali avvenuti in quell’anno. L’autrice sottolinea così la necessità di creare per il lettore u...
Continua a leggereOndaRadioDuo
Riprendono le cene accompagnate da buona musica: venerdì 18 ottobre nostri ospiti la cover band OndaRadioDuo. La serata sarà piacevolmente accompagnata dalle birre artigianali e i piatti #homemadePozzoBianco e dalla musica in chiave acustica della ...
Continua a leggereIl robot selvaggio
L'epica avventura segue il viaggio di un robot - l'unità ROZZUM 7134, abbreviato Roz, che dopo un naufragio si ritrova su un'isola disabitata dove dovrà imparare ad adattarsi all’ostile ambiente circostante, costruendo gradualmente relazioni con ...
Continua a leggereSTREGONI E BASTONI
Venerdì 18 ottobre, nell’ambito della mostra “Bastonimania. L’epoca d’oro dei bastoni da passeggio”, una serata dedicata ai bambini. Alle 20.45, presso la Sala consiliare del Filandone, l’evento “Stregoni e bastoni. Favole al buio ...
Continua a leggereDritti dal cuore
Spesso chi esplicita emozioni e sentimenti viene visto debole. Chi si espone alla tempesta dei sentimenti sfida invece sé stesso nella propria umanità. Rivendico qui il mio essere uomo che vive esposto alle emozioni. Il cielo stellato sopra di me e...
Continua a leggereIl respiro della miniera
Una serata dedicata alla memoria e alla scoperta della vita nelle miniere, attraverso le parole di Giorgio Schena, autore del libro "Il respiro della miniera (1897-1967)". Questo libro racconta la storia di una famiglia e di una comunità che, in una...
Continua a leggereJoker - Folie a Deux
Arthur Fleck e Harley si incontrano ad Arkham Asylum e pianificano la fuga: alla fine li vedremo insieme per le strade di Gotham City, dove ballano e dove li vediamo anche aggirarsi in costume da Joker e Harley Quinn.Genere: Thriller, Crime, DrammaLi...
Continua a leggereVermiglio
In quattro stagioni la natura compie il suo ciclo. Una ragazza può farsi donna. Un ventre gonfiarsi e divenire creatura. Si può smarrire il cammino che portava sicuri a casa, si possono solcare mari verso terre sconosciute. In quattro stagioni si p...
Continua a leggereIl delitto Loglio
Viene presentato venerdì 18 ottobre alle 20,45 nell’Auditorium Maconi del Centro Pastorale di Gandino (a pochi passi dalla Basilica) il volume “Il delitto Loglio - cronache di una tragedia rusticana”, scritto da Pietro Gelmi e Cristian Savolde...
Continua a leggereMeteorologia in montagna
San Pellegrino Terme ospita una serata dedicata alla meteorologia in montagna. Venerdì 18 ottobre, alle 20:30, la Scuola Orobic Enzo Ronzoni organizza una serata culturale dedicata alla meteorologia in montagna presso la Villa Speranza. L'incontro, ...
Continua a leggereMostra delle fotografie
È in programma per venerdì 18 ottobre alle 20.30 presso il Palazzo Comunale di Albino, Piazza Libertà 1, l’inaugurazione della mostra del 7° Concorso Fotografico Nazionale “Città del Moroni, Albino” 2024.Durante la serata verrà presentato...
Continua a leggereSerata di degustazione
L'autunno a Pradalunga è sinonimo di Sagra della Castagna! Un evento che celebra la tradizione e i sapori locali, dedicato alla regina indiscussa della stagione: la castagna.Per tutto il mese di ottobre, il paese si anima con una serie di appuntamen...
Continua a leggereGamenights
Venerdì 18 ottobre, dalle ore 20.30 alle ore 22.30, serata ludica aperta a chi ha più di 16 anni e alle famiglie. Oltre 100 giochi in scatola a disposizione!Partecipazione libera.Per info:Michele 3402323326...
Continua a leggereLittle Miss Sunshine
La famiglia Hoover parte per viaggio attraverso la California: il padre Richard, la madre Sheryl e suo fratello, il figlio Dwayne e il nonno affronteranno un viaggio tragicomico in uno scalcinato furgone Volkswagen per portare la piccola Olive alla f...
Continua a leggere7° Concorso Fotografico Nazionale "Città del Moroni"
Il Circolo Fotografico "Città del Moroni, Albino" con il Patrocinio e il Contributo della Città di Albino e con il sostegno di AVIS Comunale Albino presenta: Inaugurazione mostra delle fotografie 7° Concorso Fotografico Nazionale "Ci...
Continua a leggereSagra dello Stinco e del Canederlo
Dal 18 al 27 ottobre a Bergamo, l'OktoBERG Fest vi aspetta con la Sagra dello Stinco e dei Canederli ! Un mix esplosivo di sapori bavaresi e bergamaschi: stinco, canederli, birra artigianale e tanto altro! Non perdere questa festa unica!Un viaggio ga...
Continua a leggereForme in Italy
A Bergamo il 18, 19, 20 ottobre non perdere l'appuntamento con FORME IN ITALY! Vi aspettano tantissimi eventi dedicati al mondo e alla storia del formaggio: degustazioni con abbinamenti unici, laboratori, convegni per immergersi nel mondo dell'arte c...
Continua a leggereA tutta scienza
Dalle ore 16.45 alle ore 18.00 lettura di una simpatica storia. A seguire un piccolo laboratorio.
Continua a leggereGruppo di lettura del venerdì
📖 Venerdì è per la Lettura: Unisciti al Nostro Gruppo di Lettura del Venerdì! 🌟Dedica i tuoi venerdì sera alla scoperta di storie affascinanti e alla condivisione di idee con altri amanti dei libri. Il nostro Gruppo di Lettura de...
Continua a leggereIl ragazzo di vetro: Cajkovskjj di Nina Nikolaevna Berberova - Gruppo di lettura del venerdì
Allo Spazio Hub di Treviglio, arriva l'appuntamento con il gruppo di lettura. L'incontro è previsto per venerdì 18 ottobre, alle 16, e si parlerà del libro di Nina Nikolaevna Berberova "Il ragazzo di vetro: Cajkovskjj".
Continua a leggereCorso di decorazione floreale
Corso di decorazione floreale a cura di Marcella Locatellipresso la biblioteca "G. Gambirasio" di Seriateil venerdì, dalle 15:00 alle 17:0018 ottobre 2024 - composizione libera 15 novembre 2024 - triangolo a cono 20 dicembre 2024 - compos...
Continua a leggereSacrae Scenae
In un viaggio tra le pellicole che raccontano le devozioni popolari nel mondo, il Festival Cinematografico internazionale “Sacrae Scenae” dal 17 al 20 ottobre, ci porterà alla scoperta della cultura e delle tradizioni delle comunità. Il festiva...
Continua a leggereSettimana della Salute
La settimana della salute è un'occasione per diffondere informazioni rispetto al tema del benessere psico-fisico, andando a toccare con mano svariate aree ed ambiti della vita di tutti noi! Associazione tra.ME ritiene importante e fondamentale crear...
Continua a leggereFesta Oratorio J. Popieluszko
In occasione dei 40 anni dal martirio del beato J. Popieluszko, l'Oratorio di Curno organizza una settimana di eventi aperti a tutti. Dal 12 al 20 ottobre, saranno proposte attività per tutte le età, tra cui una pizza per famiglie, una serata di fo...
Continua a leggereTraiettorie Cromatiche
La mostra propone opere di artisti appartenenti alle correnti dell'arte cinetica e optical che, pur provenendo da contesti geografici diversi, condividono nel loro percorso diverse affinità.La Longue Marche, realizzata nel 1974 da Julio Le Parc (Men...
Continua a leggereCore Family: Genitorialità Consapevole
Dall'8 ottobre all'1 dicembre un corso per le coppie che desiderano prepararsi per le sfide che la genitorialità comporta e per trasformare il proprio approccio alla genitorialità creando una connessione più profonda con i figli. Il corso "Core Fa...
Continua a leggereScacchi in compagnia
TI PIACE GIOCARE A SCACCHI? Da martedì 08 ottobre alle 20.30 sono in programma tre incontri di scacco libero e in compagnia presso la Biblioteca di Gandino. DATE DEGLI APPUNTAMENTI MARTEDÌ 08 - 15 - 22 OTTOBRE.Per partecipare servono solo una conos...
Continua a leggereArea Contemporanea Diciotto
La Galleria Triangoloarte propone la tradizionale mostra collettiva Area Contemporanea giunta alla 18esima edizione.In esposizione opere di Guido Airoldi, Paolo D'Angelo, Maurizio L'Altrella, Marianna Iozzino, Lorenzo Manenti, Gaetano Orazio e Angelo...
Continua a leggereMercato Agricolo Linea Verde a Leffe
Il mercato agricolo “Linea Verde”, promosso dal Comune di Leffe si svolge ogni primo e terzo sabato del mese. Una proposta che punta innanzitutto a sostenere le produzioni locali di qualità. Fra i banchi ci sono formaggi e formagelle, salumi, mi...
Continua a leggereGruppi di cammino, ottobre
I gruppi di cammino sono un'ottima occasione per ritrovarsi, fare due chiacchiere, passeggiare alla scoperta del territorio e un'imperdibile opportunità per rimanere in salute e in forma. Il gruppo di cammino si ritroverà ogni sabato del mese...
Continua a leggereIl concorso di LetterAria
Il Comune di Clusone, in collaborazione con CLUBI-Biblioteca Comunale di Clusone, indice Il concorso di LetterAria. I partecipanti al concorso di LetterAria, rivolto ai ragazzi 11-19 anni, dovranno creare un'opera scegliendo tra l'espressione letter...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi, ottobre
Presso gli spazi del Museo MAT, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi! Tutti i venerdì di ottobre dalle ore 15:30 alle ore 18:30, ritrovo pensato per poter condividere la passione per gli scacchi con altri giocato...
Continua a leggereLa distanza della luna
Per gli esseri umani la luna è una presenza che, per quanto scontata, rimane carica di fascino e mistero: propaga miti, ispira i poeti, custodisce gli amanti, istiga viaggi cosmici, regola gli equilibri, i cicli, gli umori e i riti. La mostra dei co...
Continua a leggereSul trapezio con Kafka
In occasione del centenario della scomparsa di Franz Kafka lo Studio Vanna Casati presenta la mostra Sul trapezio con Kafka dell’artista bergamasco Michele Savino. Similmente al trapezista di un suo celebre racconto, il quale trascorreva giorno e n...
Continua a leggereOrizzonti sospesi
Sabato 28 settembre verrà inaugurata presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la mostra “Orizzonti sospesi” dell’artista Gianriccardo Piccoli (Milano, 1941), curata da Angelo Piazzoli e Paola Silvia Ubiali, la quale resterà visibile ...
Continua a leggereTra réclame e propaganda, dall'autarchia alla ricostruzione
Sabato 28 e domenica 29 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days). L’Archivio di Stato di Bergamo partecipa alle #GEP2024, il cui tema è Patrimonio In cammino, con un’apertura straordinaria durante la qua...
Continua a leggereCorso di floricoltura, giardinaggio e orticoltura
È in programma per tutti i sabati dal 28 settembre al 26 ottobre dalle 15.00 alle 16.30 il "Corso di floricoltura, giardinaggio, orticoltura" a cura del perito agrario Gino Calliari, premiato al "Garofano d'argento" per il florovivaismo italiano.PRO...
Continua a leggereA colpi di satira
Mostra realizzata con materiali librari provenienti dal Fondo Paolo Moretti per la satira politica della Biblioteca e con "oggetti-trofeo” e fotografie prestati dal Museo delle storie di Bergamo.
Continua a leggereIn cucina e tra le righe - Le ricette della letteratura
Da mercoledì 25 settembre 2024, si propone un corso di cucina letterario presso ABF - sede di Clusone. Si ascolterà e si sperimenterà le ricette tratte dai romanzi, dall'antipasto al dolce. Le date successive: 02 ottobre 2024 09 ottobre 202...
Continua a leggereOttobre in rosa
Ottobre in rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno - una diagnosi precoce ti salva la vita. A partire dalle ore 9.00 del 23 settembre 2024 sarà possibile prenotare una visita senologica gratuita direttamente a questo.Le visite saranno eff...
Continua a leggereVenezia - Circumnavigazione e derive
Dal 21 settembre al 2 novembre, gli spazi di Cartacea Galleria ospiteranno la mostra “Venezia - Circumnavigazione e derive”, un’esposizione di fotografie di Roberto Salbitani scattate nell’arco di oltre trent'anni, dal 1971 al 1997, nelle qua...
Continua a leggereFeelings
Dal 21 settembre al 3 novembre apre al pubblico “Feelings”, una mostra collettiva a cura di Roberto Lacarbonara distribuita tra i comuni di Cavernago, Mornico al Serio e Torre Pallavicina, in provincia di Bergamo, che coinvolge 11 artisti contemp...
Continua a leggeree solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane
Evento imperdibile per gli appassionati d'arte: nella giornata del 21 settembre, dalle 14 alle 21, si terrà l'inaugurazione della mostra- _e solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane- presso luogo_e. Le opere saranno esposte fino al 26 otto...
Continua a leggereClusone, una Torre di luce
La Torre dell'Orologio Fanzago torna ad illuminarsi creando un'atmosfera unica nel suo genere, in occasione della terza edizione di Musica Mirabilis - Festival musicale internazionale «Giovanni Legrenzi».La videoproiezione sarà visibile dal 20 set...
Continua a leggere