Eventi in provincia di Bergamo di Mercoledì 22/01/2025
Diamanti
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un’altra epo...
Continua a leggereIl ragazzo dai pantaloni rosa
Il 20 Novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo che aveva appena compiuto 15 anni, si tolse la vita. Fu il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne. L’incidente scatenante fu l’aver voluto indos...
Continua a leggereLa stanza accanto
Il film segue la storia di una madre imperfetta e di una figlia rancorosa, separate da un grave malinteso. Tra di loro, un’altra donna, Ingrid (Julianne Moore), amica della madre, è la custode del loro dolore e della loro amarezza. Martha, la madr...
Continua a leggereGiurato numero 2
“Giurato numero 2” segue le vicende del giovane padre di famiglia, Justin Kemp (Hoult) che, durante il mandato da giurato in un processo per omicidio di alto livello, si trova alle prese con un grave dilemma morale che potrebbe influenzare il ver...
Continua a leggereIncontro con Giulia Arnoldi
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Mercoledì 22 gennaio – ore 20.45Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 ADULTI Incontro con Giulia Arnoldi Vincitrice del Premio Campiello ragazzi 2024 Letture con il Circolo dei Na...
Continua a leggereEterno Visionario
1934. In treno verso Stoccolma, dove riceverà il premio Nobel per la letteratura, Luigi Pirandello rivive il fascino e la magia dei personaggi che hanno popolato la sua vita e ispirato la sua arte. Davanti al suo sguardo passano i fantasmi di un’i...
Continua a leggereLiliana
Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma tra gli applausi commossi del pubblico, LILIANA, film documentario diretto da Ruggero Gabbai, racconta la straordinaria storia della senatrice a vita Liliana Segre.L’arresto, la deportazione nei...
Continua a leggereConnettersi: come prendersi cura di sé e degli altri all’interno delle relazioni
Senza la gentilezza e la cura l’Altro non esiste. Oppure esiste come una cosa su cui fare violenza, discriminazione, privandolo della sua dignità di uomo e di essere vivente. Abitiamo un mondo in cui la prevaricazione, l’esclusione e il pregiudi...
Continua a leggereGino Bartali - eroe silenzioso
Nel 2013 Gino Bartali è stato dichiarato «Giusto tra le nazioni» dallo Yad Vashem, il memoriale ufficiale israeliano delle vittime dell’Olocausto, per aver salvato centinaia di ebrei durante la Seconda Guerra mondiale.Le medaglie sportive te le ...
Continua a leggereGruppo di Lettura il Gusto di Leggere
Gruppo di Lettura il Gusto di Leggere Prossimo appuntamento mercoledì 22 gennaio alle ore 20:30 in biblioteca! Parleremo di "La mia famiglia e altri animali" di Gerald Durrell Prenota la tua copia su RBBG o in biblioteca. Non mancare, ti aspett...
Continua a leggereGli ostacoli dell'amore
A cosa ci riferiamo esattamente quando parliamo di amore? Che forme ha assunto l’amore finora nella nostra vita? Di quali ingredienti è composta la nostra ricetta? Cosa riusciamo o non riusciamo a scambiare con l’altro? Sappiamo ricevere amore? ...
Continua a leggereUncinetto Party!
Tante mani costruiscono cose grandi.Il mercoledì sera, ogni due settimane, a partire dalle ore 20:30 un gruppo di appassionate di uncinetto si troverà in biblioteca per realizzare oggetti fatti a mano e per scambiarsi idee creative.L'ingresso ...
Continua a leggereShen Yun. La Cina prima del comunismo
Rievoca la memoria di un mondo antico più compassionevole. Vivi la Cina prima del comunismo. Lo spettacolo di Shen Yun è una splendida espressione di bontà, saggezza e fede. Le sue leggende senza tempo celebrano il valore e le virtù tradizionali....
Continua a leggereMario Calabresi
Mercoledì 22 gennaio Mario Calabresi partecipa alla rassegna con il suo monologo «Come suona una fotografia»Voce e testi di Mario Calabresi, tratti dal libro A occhi aperti.Selezione musicale a cura di Luca Micheli.Clicca qui per prenotare.Rassegn...
Continua a leggereLa luce del movimento
Ci incontriamo in un libro? Con ABC Allegra Brigata Cinematica.Laboratorio tra movimento e luce, dove il corpo si trasforma in un pennello vivente e luminoso che lascia la sua traccia catturata dalla macchina fotograficaGiocando insieme trasformeremo...
Continua a leggereUGO CANGURO DI BATTUT ERIC - Baby Bookclub
📕 UGO CANGURO DI BATTUT ERIC - BABY BOOKCLUB 📕GRUPPO DI LETTURA DI TREVIGLIOUnisciti al nostro gruppo di lettura e immergiti nel mondo dei libri!Cerchi un modo per condividere la tua passione per la lettura con altri appassionati? U...
Continua a leggerePomeriggi Legosi in biblioteca
Mercoledì 22 gennaio 2025, dalle 14.30 alle 18.00, al 2°piano (Sala Ragazzi) bambini e ragazzi sono invitati a partecipare a Pomeriggi Legosi, attività di gioco con i mattoncini lego, organizzata in collaborazione con "Brick sul Serio" ( rif. G...
Continua a leggereOrobie Film Festival
Il Festival ha lo scopo di promuovere gli ambienti montani di tutta Italia e di tutto il pianeta, ovvero le cosiddette Terre Alte del Mondo, per una migliore conoscenza dell'ambiente, del territorio, della sua storia, della sua cultura, dei suoi paes...
Continua a leggereColori per la materia grigia
Colori per la materia di Dulco Mazzoleni è la nuova mostra in programma dal 18 gennaio al 25 gennaio 2025 presso il Fantoni Hub di via Camozzi, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte A. Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo...
Continua a leggereDinamiche ragionate
La Sala Manzù della Provincia di Bergamo si apre al pubblico per celebrare l'inaugurazione di "Dinamiche Ragionate", una mostra promossa dal Circolo Artistico Bergamasco che esplora le diverse sfaccettature dell'espressione artistica.Sono presentate...
Continua a leggereSchermi d’Arte. Secondo Atto
Nel 1954, nell’anno in cui l’architetto e designer Gio Ponti ideava il Premio internazionale “Compasso d’Oro” veniva fondata la “Colleoni Roberto & C. Tappezzieri” che, in occasione dei suoi primi 70 anni, ospita la seconda tappa della ...
Continua a leggereMostra "L'Italia tra costumi e tradizioni"
A Lonno, frazione di Nembro, l’Associazione Lonno in Piazza, in occasione della Festa Patronale di Sant’Antonio Abate del 17 gennaio 2025, organizza la mostra dal titolo “L’ITALIA TRA COSTUMI E TRADIZIONI”.Verranno esposti costumi tradizion...
Continua a leggereNon detto
"Non Detto" è la mostra artistica di Viveka Assembergs organizzata dall'Associazione ArtiVisive di Seriate, con la collaborazione e il contributo dell'Assessorato alla cultura della Città di Seriate,La mostra si terrà da domenica 12 gennaio a dome...
Continua a leggereColori, ricordi ed emozioni
Sabato 11 gennaio, alle 18, la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets si aprirà al pubblico per l’inaugurazione di una nuova e affascinante esposizione collettiva dal titolo "Colori, ricordi ed emozioni". In questa mostra, si avrà l'opport...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Inizia un nuovo anno al Museo MAT con un appuntamento imperdibile per gli appassionati di scacchi! Ripartono i nostri incontri dedicati al mondo degli scacchi: un’occasione speciale per condividere la passione per questo affascinante gioco e inizia...
Continua a leggereA me i öcc
L’associazione teatro Fratellanza – Val Gandino propone lo spettacolo teatrale “A me i öcc” tratto dalla commedia “A me gli occhi” di Gerorges Feydeau traduzione in due atti di Enrico Martinelli.In una sontuosa villa vive il Sig. Olmo, u...
Continua a leggerePista di pattinaggio a Valbondione
Dal 20 dicembre, il Campeggio di Valbondione si trasforma in una pista di pattinaggio, perfetta per divertirsi sulla neve!Gli orari di apertura saranno dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18. Dal 25 dicembre apertura anche dalle 20 alle 22.Dopo ...
Continua a leggereAll I art for Christmas is...?
La mostra collettiva "All I art for Christmas is.....? inaugura sabato 14 dicembre alle 19 presso la Sofi Gallery di via Tremana 5A e sarà un momento molto sentito, non solo perché coinciderà con il primo anniversario della fondazione della galler...
Continua a leggerePlaylist 3
Verrà inaugurata sabato 7 dicembre alle 17 la nuova mostra proposta da Franca Pezzoli a Casa Matteo, a Fino del Monte. Fino al 27 gennaio in esposizione 22 opere dell’artista livornese Luca Bellandi. La mostra segna una grande crescita dell’arti...
Continua a leggereScopri la Magia del Presepio
In un viaggio emozionante tra le meraviglie delle nostre opere, potrai ammirare presepi di diversi stili, dimensioni e materiali. Scopri le storie dietro questi capolavori artigianali e lasciati incantare dalla cura dei dettagli e dalla creatività d...
Continua a leggere