Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 21/02/2025
Whip it - Slam Edition
Whip It VOL. 5 "SLAM EDITION";- Ludmi Erre from DLA VALLEY (Electro/Breaks/Uk Bass)- Prepio (UK Bass)- Mak (Electro/Funky Breaks)- Filippo Iorio (Elektro/Dubstep/Uk Garage)Ingresso con sottoscrizione riservato persone associate ARCI...
Continua a leggereCartoonici
Un tuffo nel passato con i Cartoonici! Rivivete la magia dei cartoni animati che hanno segnato la vostra infanzia e adolescenza, cantando e ballando le sigle più amate dagli anni '80 in poi, con un sound rock irresistibile.
Continua a leggereTemporale - Pop & Rock Show
Da classici intramontabili a hit più recenti, la band ti farà cantare e ballare sulle note dei più grandi successi italiani e internazionali!Un viaggio musicale che attraversa le epoche, reinterpretato con grinta e passione da una band che sa come...
Continua a leggereMERENDA SANA PER CRESCERE BENE
Venerdì 21 febbraio ore 21:00 presso il Centro Culturale di BrusaportoUn appuntamento dedicato a genitori, nonni e baby sitter per approfondire l’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata per i più piccoli.Natalia Vlas, educatrice alim...
Continua a leggereScolari ospiti
Partendo dalle carte conservate presso gli archivi di due scuole di Zurigo e di Winterthur, Paolo Barcella – storico, docente dell’Università di Bergamo – analizza i complicati percorsi scolastici delle bambine e dei bambini italiani nelle nor...
Continua a leggereTropical
Lasciatevi trasportare in un'esplosione di sapori, ritmi e colori! Una serata tropicale vi aspetta con Picanha succulenta, Samba coinvolgente, Caipirinha dissetante e lo spettacolo mozzafiato dei maestri di samba Carlos e Stefy, accompagnati dalla vo...
Continua a leggereOndaRadioDuo in versione acustica al Pozzo Bianco
Venerdì 21 febbraio saranno nostri ospiti gli OndaRadioDuo.Sorseggiate le loro interpretazioni musicali in chiave acustica, mentre vi deliziate con le nostre Birre Artigianali e i piatti home made PozzoBianco.La serata avrà inizio alle 21 circa.Pre...
Continua a leggereVita da modella, non solo lustrini e pailletes
Dayane racconta le conseguenze della sua scelta che a sedici anni l’ha portata ad allontanarsi dal Brasile e dalla sua famiglia. Il legame con le sue radici la spinge a migliorarsi, per ottenere tutte le gioie negate. Non sarà facile, ma anche gra...
Continua a leggereOtello, di precise parole si vive
Lella Costa e Gabriele Vacis entrano nelle pieghe della nota vicenda shakesperiana per parlare di diseguaglianza, femminicidio, patriarcato, maschilismo. Succede con i grandi autori, forse soprattutto con Shakespeare: i loro testi, le loro storie, i ...
Continua a leggereIl Club dei punti
Chiunque si può aggregare per lavorare a maglia, all'uncinetto e a punto croce in compagnia!Vieni cn il tuo lavoro già iniziato o da avviare. Insieme potremo scambiarci esperienze e soluzioni, decifrare le istruzioni dei modelli, sviluppare nuove i...
Continua a leggereClamore Young
Proseguono i concerti live al club!Questa sera la dedichiamo ai migliori progetti giovanili del panorama orobico, in collaborazione con Clamore Festival.Sul palco tornano a trovarci:- NOSEDIVE- ROOD!- CINEMA ALL'APERTODopo di loro: WHIP ITIngresso co...
Continua a leggereCONFERENZA FILOSOFICA DI ARMANDO MASSARENTI
Venerdì 21 febbraio 2025 al Filandone ospitiamo il filosofo Armando Massarenti che terrà una conferenza dal titolo “Come siamo diventati stupidi. Una immodesta proposta per tornare intelligenti”, nell’ambito del Corso di filosofia di...
Continua a leggereFoibe tra storia e uso politico
A pochi giorni dalla ricorrenza del Giorno della Memoria, istituito per ricordare i massacri di italiani avvenuti tra Venezia Giulia e Dalmazia nel triennio 1943-1945, un’iniziativa con lo storico che più si è occupato della vicenda, pubblicando ...
Continua a leggereLa biblioteca oscura
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Venerdì 21 febbraio - ore 20.45Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 ADULTI La biblioteca oscura Escape room Quota partecipazione € 10.00 Prenotazione obbligatoria QUI
Continua a leggereEdward, il pleistocene e il fuoco
Tra la metà e la fine del Pleistocene, Edward, il capo di una piccola tribù di uomini scimmia rappresenta la figura dello scienziato, dell’uomo visionario e idealista. Si distingue da tutti gli altri uomini scimmia del Pleistocene per la sua spic...
Continua a leggerePRESENTAZIONE DEI VIDEO SPOT
PRO LOCO DI RANCO PRESENTA I SUOI VIDEO
Continua a leggereCamminata m'illumino di meno
La proloco e la biblioteca organizzano, in occasione di M'illumino di meno, una camminata serale a lume di candela per tutti, con letture di storie durante tutte le tappe.Si invitano i partecipanti a portare con sè una fonte di luce non elettric...
Continua a leggereDivagazioni musicali
Il 21 febbraio 2025 alle 20,30, presso la Sala Pubbliche riunioni del comune di Colzate, si terrà la conferenza "Divagazioni musicali", durante la quale si parlerà del volume omonimo che racchiude gli articoli del compositore Daniele Maffeis scritt...
Continua a leggereLa mia parte irrazionale
Venerdì 21 febbraio 2025, Clubi-biblioteca di Clusone organizza un incontro a cura di Daniel Bonazzi, ingegnere e docente.“La mia parte irrazionale” è un viaggio alla scoperta dell’affascinante e bizzarra essenza dell’eterno bambino che vuo...
Continua a leggereIncontro informativo sul nuovo codice della strada
L'Amministrazione Comunale di Cazzano Sant’Andrea, in collaborazione con il Comando della Stazione dei Carabinieri di Gandino, organizza un incontro informativo per approfondire le novità del Codice della Strada e le conseguenze in caso di violazi...
Continua a leggereConoscere il vino
Conoscere il vino Corso di quattro serate dedicate alla scoperta del mondo del vino, accompagnati dal sommelier Luca Cornici 21 e 28 Febbraio, 7 e 14 Marzo dalle 20.30 alle 22.30 presso l'Associazione Pensionati di Mapello, via Giovanni Caravina, 7, ...
Continua a leggereGamenights & Co
Serate ludiche per giovani e famiglie.Venerdì 21 febbraio dalle 20,30 alle 22,30, presso la biblioteca di Clusone, incontri aperti a chi ha più di 16 anni e per famiglie che vogliono giocare insieme. Due educatori professionisti condurranno la sera...
Continua a leggereDelitto al faro
Dopo anni di abbandono il faro di Tévennec, in Bretagna, al centro di molte leggende e di una sinistra fama, verrà trasformato in un museo, ma l’idea non trova il favore né dei discendenti dell’ultimo custode del faro, né di un noto, giornali...
Continua a leggereI Cheese Lab del Circolino
Visto il successo degli anni passati anche quest’anno abbiamo deciso di organizzare “I Cheese Lab del Circolino”.Ci proponiamo di Sviluppare un format che attraverso un percorso di conferenze, assaggi e degustazioni di formaggi possa far conosc...
Continua a leggereAntonio Scurati
Gli appuntamenti del 2025 proseguono venerdì 21 febbraio con Antonio Scurati e «M. L’ora del destino», edito da Bompiani Il 10 giugno del 1940 Benito Mussolini ha proclamato dal balcone di Palazzo Venezia l’entrata in guerra dell’Italia cont...
Continua a leggereNon si tratta con i terroristi?
Docente di Terrorism and Security Cooperation presso l'Università di Padova, insignita per le sue ricerche della Medaglia del Presidente della Repubblica, Valentine Lomellini presenta il suo ultimo lavoro, "Non si tratta con i terroristi", edito da ...
Continua a leggereI diritti nella pace
Un viaggio storico e letterario, a partire dall’Enciclica di Papa Giovanni XXIII, con una ospite d’eccezione, Lucilla Giagnoni, ed il reading “I diritti nella pace”. Un’occasione per meditare sui concetti di Pace e Giustizia dato che “pen...
Continua a leggereGli Attraversalibri
Gli AttraversalibriIl gruppo di lettura per ragazze e ragazzi dai 15 ai 20 anni della biblioteca di RomanoIl gruppo si riunisce ogni terzo venerdì del mese alle 17.00 in biblioteca.Per rimanere aggiornato sui libri scelto seguici sui nostri canali s...
Continua a leggereFame di parole
Un libro può colpirci in molti modi: emozionandoci, facendoci riflettere, dandoci chiavi per interpretare il presente... Ognuno di noi ha uno o più libri che in qualche modo ci hanno ispirato e cambiato. E allora perché non condividerlo con altri?...
Continua a leggereFuori gioco
L’Amministrazione comunale di Leffe, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca, organizza un ciclo di serate dedicate ai giochi da tavolo, strategia e divertimento. Un’occasione per sfidarsi, socializzare e scoprire nuovi...
Continua a leggereI libri del cuore
Un libro può colpirci in molti modi: emozionandoci, facendoci riflettere, dandoci chiavi per interpretare il presente... Ognuno di noi ha uno o più libri che in qualche modo ci hanno ispirato e cambiato. E allora perché non condividerlo con altri?...
Continua a leggereDalmine-Italia. Panorami di inizio 900'
Fondazione Dalmine e Fondazione Negri conservano nei loro archivi un legame, una storia comune ben visibile nelle fotografie dello Studio Negri di Brescia che testimoniano la Dalmine nei suoi primi anni di attività. Alcuni scatti d’epoca svelano q...
Continua a leggereIO POSSO, DUE DONNE SOLE CONTRO LA MAFIA DI PIF - GRUPPO DI LETTURA DEL VENERDI'
📕 IO POSSO, DUE DONNE SOLE CONTRO LA MAFIA DI PIF - GRUPPO DI LETTURA DEL VENERDI' 📕Gruppo di lettura del venerdìUnisciti al nostro gruppo di lettura e immergiti nel mondo dei libri!Cerchi un modo per condividere la tua passion...
Continua a leggereIo posso. Due donne sole contro la mafia
Unisciti al nostro gruppo di lettura e immergiti nel mondo dei libri! Un modo per condividere la tua passione per la lettura con altri appassionati. Il gruppo si riunisce ogni mese per discutere i libri letti e scoprire nuove prospettive.Protagonista...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Inizia un nuovo anno al Museo MAT con un appuntamento imperdibile per gli appassionati di scacchi! Ripartono i nostri incontri dedicati al mondo degli scacchi: un’occasione speciale per condividere la passione per questo affascinante gioco e inizia...
Continua a leggereIl mio modo di stare nel mondo
L’Associazione culturale Terza Università, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili del Comune di Clusone, è lieta di presentare la mostra dedica alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di ...
Continua a leggereGruppo di Lettura di Febbraio
GRUPPO DI LETTURA DI FEBBRAIO Prossimo incontro: Venerdì 21 febbraio 2025 - ore 15.00 IL CASO BRAMARD di Davide Longo Corso Bramard è stato il commissario più giovane d'Italia. Meditabondo, insondabile, introverso, capace di intuizioni prossime al...
Continua a leggereSbarazzo d'inverno
👗 Sbarazzo d'inverno 🧥Il mercatino dei commerciantiNon perdere l'appuntamento con lo Sbarazzo D'inverno di Treviglio! Per tre giorni, le vie del centro saranno animate da bancarelle piene di prodotti a prezzi super scon...
Continua a leggereL'artelibera il volo
Viene inaugurata la mostra di M. Burgy, dove pennellate delicate e colori vibranti creano un'atmosfera sospesa e coinvolgente.
Continua a leggereMostra "L'arte libera il volo"
Mostra "L'arte libera il volo" Dal 21 al 23 febbraio 2025, la Sala Oriana Fallaci (Via G. Garibaldi , 25, Ponte San Pietro) ospiterà la mostra pittorica "L'arte libera il volo", a cura di M. Burgy. La mostra è aperta al pubblico dalle 9:00 alle 12...
Continua a leggereCarnevale "I cartoni del Mondo"
Per due weekend, da venerdì 21 a domenica 23 febbraio e da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo, si festeggerà il Carnevale con la festa "I Cartoni del Mondo" presso l'Oratorio di Credaro.PROGRAMMA:VENERDÌ 21/02Ore 20:00: Cena a base di ...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Il Cinema Teatro Loverini di Gandino presenta una nuova edizione del suo Cineforum, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere. ...
Continua a leggereTierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano” organizzata dai Sistemi Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi ...
Continua a leggereThe Woodworm
Il riciclo è il tema assoluto della mostra: le opere di Zangurru sono state create con materiale di scarto, soprattutto legno e ferro. Con questa esposizione si desidera sensibilizzare concretamente l’importanza del riciclo e di una coscienza ecol...
Continua a leggereGuglielmo Marconi e le onde della comunicazione
Il racconto è affidato alle parole di Giancarlo Morolli e Giuliano Nanni che, da anni, studiano la vita e l’opera dello scienziato e a cui hanno dedicato il volume “Guglielmo Marconi, esploratore dello spazio - The space explorer”.La mostra è...
Continua a leggereSulle ali della fantasia
La Biblioteca di Leffe è lieta di ospitare la mostra di pittura di Margherita Bosio, un viaggio nell’arte attraverso colori e suggestioni che accendono l’immaginazione.Nel periodo di apertura della mostra, due laboratori creativi per bambini dai...
Continua a leggereTra i mille colori di Napoli
La mostra personale di Francesco Mercadante "Tra i mille colori di Napoli" inaugura sabato 8 febbraio alle ore 19, presso la Sofi Gallery.L'artista porta a Bergamo una serie di opere in cui il colore farà da protagonista. L'affascinante gioco di col...
Continua a leggereCorso di inglese per adulti
Brighton Languages School organizza un corso di inglese per adulti. L'obiettivo è quello di sviluppare le quattro abilità con enfasi sulla conversazione e sull'ascolto. Il corso avrà inizio giovedì 6 marzo, sono previsti 12 incontri dalle ore 1...
Continua a leggereArte Donna
Dal 1° febbraio al 1° marzo, l’associazione culturale Casa Matteo di Fino del Monte ospita "Arte Donna", una mostra di arte contemporanea dedicata a una collettiva tutta al femminile. Questo evento speciale celebra il lavoro e la creatività di 1...
Continua a leggereEsposti alle macro-micro-nano plastiche
Macro-Micro-Nano: cosa sono e dove sono le plastiche, dopo che il loro utilizzo è finito? E quali sono i loro effetti su modelli animali e sull’uomo? Di quali evidenze dobbiamo tenere conto e quali incertezze è necessario considerare?a cura di Un...
Continua a leggereViaggio nelle lingue del mondo
Un viaggio intorno al mondo a portata di bambino. La Biblioteca di Martinengo propone un ciclo di incontri dedicati ai più piccoli, un'occasione unica per avvicinare i bambini alle lingue e alle culture del mondo.Attraverso letture animate e laborat...
Continua a leggere