Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 23/02/2025
Il cervellone
Preparatevi a sfidare la mente ogni domenica a Edonè! Il Cervellone è il gioco a quiz più famoso d'Italia e vi aspetta per mettervi alla prova con domande su cultura generale, attualità, musica e tanto altro. Formate la vostra squadra, mette alla...
Continua a leggerePreghiera a Maria
🙏 Preghiera a Maria 🙏Recita del rosario accompagnati dal Coro Gaudete di CaravaggioUnisciti a noi in preghiera! 🙏La Novena in onore della Beata Vergine delle Lacrime torna a Treviglio.Un momento di raccoglimento e spiritual...
Continua a leggereRound About Orlando
Il Comune di Ranica è lieto di invitare la cittadinanza al concerto "Round About Orlando", un viaggio musicale attraverso le suggestioni sonore di Orlando di Lasso, Giovanni Zamboni e Girolamo Frescobaldi. L'evento si terrà Domenica ...
Continua a leggereRound About Orlando
Un viaggio tra le sonorità di Orlando di Lasso, Giovanni Zamboni e Girolamo Frescobaldi, reinterpretate in chiave moderna con improvvisazioni dal vivo. Sul palco:Nicola Carrara – contrabbassoDaniele Bonacina – clarinetto basso e flauti dolciUn e...
Continua a leggereAround the Beatles
Un sestetto di musicisti di assoluto valore, capitanati dal noto bluesman Robi Zonca, rivisita, attraverso un raffinato repertorio, gli otto anni di produzione discografica del quartetto di Liverpool, per oltre due ore di musica di grande effetto.Cli...
Continua a leggereGran Gala del Balletto
Artisti straordinari per tecnica ed interpretazione, i danzatori della Compagnia dimostrano la loro grande versatilità passando dal lirismo de Il Lago dei Cigni, alla brillantezza di Fiamme di Parigi e Le Corsaire, al dinamismo di Frida e Lux Aetern...
Continua a leggereAi confini del visibile
In occasione di Fiore di Tenebra. La Danza Butoh, l'iniziativa che il Teatro tascabile di Bergamo dedica alla danza Butoh Giapponese, domenica 23 febbraio alle 17, verrà inaugurata la mostra fotografica “L’invisibile si fa danza” di Fabio Mass...
Continua a leggereRacconti d'amore con Lieder di Robert Schumann
Il concerto vedrà protagonisti la mezzo soprano Hyun Jung Angela Oh e il baritono Pier Marco Viñas Mazzoleni e al pianoforte rispettivamente Emanuele Vegetti e Matteo Corio che interpreteranno queste straordinarie pagine musicali in cui poesia e mu...
Continua a leggereLe avventure del gatto con gli stivali
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Domenica 23 febbraio - ore 16.30Teatro Civico - Via Kennedy 3 BAMBINI E FAMIGLIE (da 5 anni)La Magia delle Storie Domeniche a teatro per bambini e famiglie Le avventure del gatto con gli sti...
Continua a leggereIl cubo magico
Poche parole che diventano azione per uno spettacolo in cui il divertimento nasce dalla creatività, dall’immaginazione, dalla fantasia scatenata dei due protagonisti di fronte ad un semplice CUBO. In scena due personaggi che giocano e attraverso i...
Continua a leggerePeli, storia dell'orso che non lo era
PELI è la storia di un Orso che in primavera, svegliandosi dal letargo, non si ritrova più nel suo mondo naturale: durante il suo sonno un gruppo di uomini ha costruito nel suo bosco una grande fabbrica! Inizia così la sua disavventura, costretto ...
Continua a leggereIl lupo e i sette capretti
Una mamma capra ha sette capretti. Un giorno si allontana e raccomanda ai figli di non aprire a nessuno. Il lupo cerca vari escamotage per mettersi nei panni della mamma capra e rendersi credibile agli occhi dei piccolini. La classica fiaba dei frate...
Continua a leggereIl principe e il povero
Tom ed Edoardo scoprono per caso di essere identici, come gemelli. Però Edoardo è nato in un palazzo mentre Tom in un paese povero. Per gioco si scambiano i vestiti: il principe diventa povero e il povero diventa principe, per un giorno. Come cambi...
Continua a leggereI capolavori della collezione di Palazzo Moroni
Un'occasione unica per scoprire i capolavori del pittore Giovanni Battista Moroni, i dipinti e gli oggetti d'arte conservati nelle sale del palazzo. Con la recente apertura al pubblico delle sale dell’Ottocento, avremo modo di conoscere quali impor...
Continua a leggereCaro Lupo
Non perderti questo incredibile evento! "Caro Lupo"Con Drogheria RebelotData: Domenica 23 febbraio 2025Orario: 16:00Luogo: Teatro Nuovo TreviglioBiglietto unico: 7 euro, omaggio under 4 anniBiglietti in prevendita su: TEATRONUOVOTREVIGLIO.IT...
Continua a leggereMoztri!
Uno spettacolo con disegno dal vivo, ombre, mostri ed attori per bambini dai 5 anni.Questa è la storia di Tobia, un bambino di poche parole, che ama stare solo e soprattutto che ama disegnare mostri. Ma è anche la storia dei suoi genitori, Cinzia e...
Continua a leggereMeneghino e Brighella, consiglieri d’amore
Continua al Museo del Falegname Tino Sana di Almenno San Bartolomeo la rassegna teatrale "Burattini al museo". Avvalendosi dell’originale teatrino di legno al primo piano, il Museo fa rivivere l’antica arte del burattinaio per ricordare come da u...
Continua a leggereTorneo di Burraco
Se sei un appassionato di Burraco, non perdere il torneo organizzato dal "Circolo Culturale Minardi" in collaborazione con il "Burraco Club - La Pinella Murata"! Ti aspettano 4 turni di gioco avvincenti, con una formula che prevede 1 Mitchell e 3 Dan...
Continua a leggereDOMENICA IN BIBLIOTECA!
CHE DOMENICA RAGAZZI! Viaggi, mappe e meraviglie con Elena Letture dai 6 ai 10 anni Merenda tutti insieme Laboratorio INFO E ISCRIZIONI Biblioteca di Sorisole: 0354287241 Biblioteca di Petosino: 0354287253 biblioteca@comune.sorisole.bg.it...
Continua a leggereCiarlatani
1.agg. colloq. Chi finge ciò che non è o non sente.2. n. e f. desus. Attore di teatro, specialmente di commedie.1. Ciarlatani racconta la storia di due personaggi legati al mondo del cinema e del teatro. Anna Velasco è un’attrice la cui carriera...
Continua a leggereAristotele detective - Margaret Doody
"Aristotele detective" di Margaret Doody sarà il romanzo protagonista del terzo pomeriggio filosofico ospitato dalla Biblioteca di Songavazzo.Pensieri e parole tra filosofia e letteraturaGli appuntamenti domenicali, giunti alla quarta edizione, hann...
Continua a leggereDomeniche Ludiche
Siamo lieti di invitarvi a trascorrere delle domeniche ludiche in compagnia, un evento aperto a tutti e tutte: bambini e bambine, ragazzi e ragazze, famiglie, nonni e nonne!Per dedicarvi al divertimento e alla condivisione, con una vasta selezione di...
Continua a leggereCeramica per bambini
Durante il corso, i bambini impareranno diverse tecniche semplici ma efficaci: come quella del pizzicotto, della lastra, del colombino.Inoltre scopriremo la tecnica dell’impronta che ci aiuta a scoprire come nasce una texture e come possiamo utiliz...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del Tessile
C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari di ARTS onlus. Un piccolo gioiello fra amarcord e tecnologia. La sede è ubicata nel Polo Scolastico “Gianni Radici” di via L...
Continua a leggereMe staa mei quando se staa pegio
Il gruppo teatrale Teatradizione presenta, domenica 23 Febbraio , alle 15, presso il cinema di Vilminore di Scalve, uno spettacolo teatrale comico in dialetto bergamasco, intitolato "Me staa mei quando se staa pegio". Vi aspettiamo numerosi!...
Continua a leggereAlice e i sogni di Carnevale
Domenica 23 febbraio, nel pomeriggio, si terrà la Festa di Carnevale "Alice e i sogni di Carnevale" presso l'Oratorio di Sarnico! Vi attende una festa con animazione, giochi, balli e lotteria.Apertura della cucina alle 15 con salamelle, patatine fri...
Continua a leggereCarnevale 2025
Carnevale è alle porte e a Casnigo è tutto pronto per una giornata di festa, musica e allegria!Domenica 23 febbraio 2025 vi aspettiamo per una sfilata colorata e divertente, con maschere, carri e premi per i migliori travestimenti. Dopo la sfilata,...
Continua a leggereLa Mascherada De Berben
Il 22 febbraio alle ore 16 presso la Casa Museo A. Previtali avrà luogo l'inaugurazione della mostra dedicata alla tradizione della Mascherada de Berbèn. L’evento prevede la partecipazione della Gemma e dei vari personaggi tipici di questa storic...
Continua a leggereSagra del Cinghiale
L'Oratorio San Giovanni Bosco di Tavernola Bergamasca organizza la Seconda Sagra del Cinghiale. Il menù:Cinghiale con polenta e patate, formaggi, acqua e vino, dolce e caffè al costo di 20 euro.In alternativa al cinghiale si può chiedere l'arrosto...
Continua a leggereVisita al Castello di Malpaga
Una guida del Castello di Malpaga condurrà i visitatori alla scoperta del Castello e della storia del grande Bartolomeo Colleoni, percorrendo tutte le stanze completamente affrescate, le raffinate logge e porticati, il cortile d’onore.La durata de...
Continua a leggereIl brunch della domenica in Edonè!
La domenica è il momento ideale per prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana e dimenticare lo stress della settimana!Se vi trovate sempre indeciso tra alzarti presto o rimanere a letto, fare colazione o pranzo, scegliere il dolce o il salato, a...
Continua a leggereTour della Basilica di Santa Giulia
La Basilica di Santa Giulia è una delle basiliche romaniche più grandi ed antiche del territorio. Tra storia e leggenda ripercorriamo le vicende di questo antico edificio e del borgo di cui faceva parte.Ritrovo: di fronte alla Basilica di Santa Giu...
Continua a leggereI Grandi Classici
Da scoprire come il grande Orologio Fanzago giri in senso antiorario e come, ancora oggi, viene caricato manualmente. Ammirare l'affresco della Danza Macabra e saper dire su chi la Morte Regina poggia i suoi piedi.Delle guide certificate sveleranno t...
Continua a leggereCarnevale a San Pellegrino Terme
Domenica 23 febbraio, San Pellegrino organizza una giornata all’insegna del divertimento e della fantasia per celebrare insieme il Carnevale!La mattina inizierà alle 10:30 con il ritrovo presso l'Infopoint, dove prenderà il via la sfida della cac...
Continua a leggereTour insolito di Città Alta e del Circolino
Questo tour di Bergamo ti porterà a scoprire il cuore della città, Piazza Vecchia e Piazza Duomo, ma solo alla fine, quando avremo passeggiato insieme da Piazza Mercato delle Scarpe lungo vie non sempre note. Il percorso ci permetterà di indagare ...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico
Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico e culturale del territorio. La missione è divulgare la conoscenza, educare e diffondere la cultura fra i cittadini in modo da favorirne...
Continua a leggereVisite guidate al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, una serie di visite guidate della durata di circa 135 minuti al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti rocciosi scavati per mili...
Continua a leggereTour guidato nei Bunker Antiaerei di Dalmine
I rifugi antiaerei di Via Trieste, nel cuore del quartiere operaio di Dalmine (quartiere Garbagni), riaprono al pubblico.Sono visitabili solo con tour guidato nelle date a calendario. Il tour dura circa 45 minuti e si svolge anche in caso di maltempo...
Continua a leggereCiaspolando con gusto
Ciaspolando con Gusto è una ciaspolata gastronomica tra le baite d'alpeggio dei Piani dell'Avaro che si svolge su un percorso semplice e adatto a tutti, anche ai bambini e a chi non ha mai messo le ciaspole, è di circa 4 km tra le distese dei Piani...
Continua a leggereMuseo & Natura
Scoprire, toccare, creare: attraverso le sale del Museo troverai tanti elementi naturali come lana, ferro, cibo ed erba. Potrai toccarli e raccoglierli e poi usarli per creare un bellissimo disegno.Il Museo della Valle raccoglie oltre 2.500 oggetti e...
Continua a leggereCiaspolata in Val Brembana
È una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità quest’area, sempre ricca di neve e dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo, Siltri e Lemma. Dopo l’incontro con la guida alpina, indosserai le ciasp...
Continua a leggereMercatino dell'Antiquariato e dell'ingegno italiano
Come ogni ultima domenica del mese a San Pellegrino Terme si svolge il mercatino.Vede presenti espositori di Arte, Antiquariato, collezionismo e vintage, oltre che un nutrito gruppo di espositori che realizzano oggetti rigorosamente fatti a mano....
Continua a leggereMaratonina di Treviglio
La 22esima Maratonina di Treviglio si terrà domenica 23 febbraio 2025, con la consueta Lions Half Marathon Treviglio, un evento omologato dalla FIDAL che promette di regalare emozioni e sfide per tutti gli appassionati di corsa. Con percorsi pianegg...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - 8° appuntamento
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni!Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valor...
Continua a leggereAllegoria del Carnevale
Il Carnevale, con il suo spirito di allegria e leggerezza, sarà il protagonista della nuova esposizione collettiva Allegoria del Carnevale che inaugura sabato 22 febbraio alle ore 18 presso la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco. L'evento offr...
Continua a leggereComanche - The enemy of everyone
A febbraio 2025, l’artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone), curata da Giacomo Zaza.L’evento, promosso dalla Fabbrica del Vapore e dal Comune di Milano in collabo...
Continua a leggereCi-boh!
La prima tappa della mostra dell’artista Antonio Mangone (Bergamo, 1955) dedicata al tema del cibo con 35 opere di cui 12 grandi tele realizzate appositamente, nel corso del 2024, per gli spazi del Palazzo.Le 35 opere esposte sono suddivise in sezi...
Continua a leggereAnteprima Venezia - Carnevale 2025
Franz Cancelli si racconta tra aneddoti, video, vestizioni, mimi-ballerini, fotografi e quant’altro in occasione della sua ennesima scorribanda in quel di Venezia per il suo 44esimo Carnevale in laguna. La serata del sabato terminerà con le masche...
Continua a leggereLuigi Angelini: Disegni originali di Palazzo Milesi
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia” e Bandiera Arancione del Touring Club, il palazzo Milesi si arricchisce di nuovi spazi espositivi.Il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene, un piccolo gioiello custodito a...
Continua a leggereGli occupati che eravamo
La mostra presenta fotografie e documenti che riguardano l'occupazione italiana della Dalmazia e di parte della Slovenia con Lubiana.L'ingresso è libero dal 22 febbraio all'1 marzo, dalle 15 alle 18.Altri orari sono disponibili su richiesta.L'inaugu...
Continua a leggereCarnevale in fattoria
Quest’anno il Carnevale ha un sapore speciale alla Cascina Pezzoli! Non perdete l’opportunità di trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, della natura e della magia del Carnevale in fattoria. Un percorso guidato di circa due ore ...
Continua a leggereVinokilo
Vinokilo torna a Bergamo per un weekend all'insegna del vintage!Come funziona?Vengono venduti abiti vintage di alta qualità, delle migliori marche e delle più grandi epoche, al chilo. I vestiti vengono ricaricati durante tutto l'arco della giornata...
Continua a leggereSbarazzo
Sabato 22 e domenica 23 febbraio, a Sarnico, dalle 10 alle 20, nel Centro Storico e Piazze, ci sarà lo Sbarazzo! A saldi dei saldi.Un mercatino itinerante dei Commercianti di Sarnico, un outlet a cielo aperto e in riva al lago, ma solo per due giorn...
Continua a leggereSacro Triduo a Leffe
Arte e fede si fondono in Val Gandino nella tradizione delle Raggiere, che per oltre un mese (a cadenza settimanale nelle varie parrocchie) vengono montate in chiesa per solennizzare il triduo dei Morti. Da sabato 22 febbraio tocca alla chiesa prepos...
Continua a leggereCarnevale in Villa
Dal 22 febbraio al 4 marzo, a Villa di Serio si festeggerà il Carnevale in Villa.PROGRAMMA:Da sabato 22 febbraio a martedì 4 marzoMostra I Carpe de LègnEsposizione di burattini storici bergamaschi. Visitabile negli orari di apertura del Comune e...
Continua a leggereDalmine-Italia. Panorami di inizio 900'
Fondazione Dalmine e Fondazione Negri conservano nei loro archivi un legame, una storia comune ben visibile nelle fotografie dello Studio Negri di Brescia che testimoniano la Dalmine nei suoi primi anni di attività. Alcuni scatti d’epoca svelano q...
Continua a leggereIl mio modo di stare nel mondo
L’Associazione culturale Terza Università, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili del Comune di Clusone, è lieta di presentare la mostra dedica alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di ...
Continua a leggereL'artelibera il volo
Viene inaugurata la mostra di M. Burgy, dove pennellate delicate e colori vibranti creano un'atmosfera sospesa e coinvolgente.
Continua a leggereCarnevale "I cartoni del Mondo"
Per due weekend, da venerdì 21 a domenica 23 febbraio e da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo, si festeggerà il Carnevale con la festa "I Cartoni del Mondo" presso l'Oratorio di Credaro.PROGRAMMA:VENERDÌ 21/02Ore 20:00: Cena a base di ...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Il Cinema Teatro Loverini di Gandino presenta una nuova edizione del suo Cineforum, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere. ...
Continua a leggereTierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano” organizzata dai Sistemi Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi ...
Continua a leggereThe Woodworm
Il riciclo è il tema assoluto della mostra: le opere di Zangurru sono state create con materiale di scarto, soprattutto legno e ferro. Con questa esposizione si desidera sensibilizzare concretamente l’importanza del riciclo e di una coscienza ecol...
Continua a leggereGuglielmo Marconi e le onde della comunicazione
Il racconto è affidato alle parole di Giancarlo Morolli e Giuliano Nanni che, da anni, studiano la vita e l’opera dello scienziato e a cui hanno dedicato il volume “Guglielmo Marconi, esploratore dello spazio - The space explorer”.La mostra è...
Continua a leggereTra i mille colori di Napoli
La mostra personale di Francesco Mercadante "Tra i mille colori di Napoli" inaugura sabato 8 febbraio alle ore 19, presso la Sofi Gallery.L'artista porta a Bergamo una serie di opere in cui il colore farà da protagonista. L'affascinante gioco di col...
Continua a leggereCorso di inglese per adulti
Brighton Languages School organizza un corso di inglese per adulti. L'obiettivo è quello di sviluppare le quattro abilità con enfasi sulla conversazione e sull'ascolto. Il corso avrà inizio giovedì 6 marzo, sono previsti 12 incontri dalle ore 1...
Continua a leggereArte Donna
Dal 1° febbraio al 1° marzo, l’associazione culturale Casa Matteo di Fino del Monte ospita "Arte Donna", una mostra di arte contemporanea dedicata a una collettiva tutta al femminile. Questo evento speciale celebra il lavoro e la creatività di 1...
Continua a leggereEsposti alle macro-micro-nano plastiche
Macro-Micro-Nano: cosa sono e dove sono le plastiche, dopo che il loro utilizzo è finito? E quali sono i loro effetti su modelli animali e sull’uomo? Di quali evidenze dobbiamo tenere conto e quali incertezze è necessario considerare?a cura di Un...
Continua a leggere