Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 25/04/2025
Rimmel
Torna il format di DASTE dedicato alla musica italiana e al cantautorato bello!Si esibiranno:- NOSEDIVE: Cinque ragazzi in caduta libera e un cartello stradale, questi sono i nosedive. Preparatevi a saltare a colpi di inediti poppeggianti dal tocco r...
Continua a leggereConcerto tributo ai Nomadi
Il 25 aprile, alle ore 21, l'oratorio San Giorgio di Zandobbio ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati della musica italiana: un concerto tributo ai Nomadi, una delle band più iconiche della storia della musica italiana, grazie alla per...
Continua a leggereResistenze: una storia collettiva
Paola Boccalatte, Giada Borlotti - "Scarpe rotte eppur bisogna andar. Una storia della Resistenza in 30 oggetti" (Biblion, 2024)A cura di Paola Boccalatte, Mirco CarrettieriIn questo volume dal taglio divulgativo, utile anche per la didattica, 34 aut...
Continua a leggereL'ucasiù giösta la ria per töcc
Venerdì 25 aprile alle 21, presso il CineTeatro Junior di Sarnico, torna la Rassegna di teatro dialettale «Sarnèch chè gregna 2025».La compagnia teatrale La Piccola Ribalta di Coccaglio presenta «L'ucasiù giösta la ria per töcc», commedia i...
Continua a leggereBergamo segreta, macabra e curiosa
Una Bergamo diversa, insolita e poco conosciuta: andremo alla scoperta di accampamenti romani e longobardi, sorgenti e fonti altomedioevali, vicoli e scalette; tra cortine abitate, aree cimiteriali e cappelle mortuarie legate alla peste manzoniana; l...
Continua a leggereVisita guidata serale
Cinquecento anni fa Lorenzo Lotto lasciava Bergamo, concludendo un intenso periodo di crescita artistica e personale.Oggi il progetto Dentro Lorenzo Lotto instaura un dialogo tra il territorio e la collezione del museo accogliendo le fotografie di Ax...
Continua a leggereI campi di Salò. Internamento ebraico e Shoah in Italia
Nell’autunno del 1938 si ebbe l’avvio della persecuzione di Stato degli ebrei in Italia. Ciò non colse le vittime, propriamente, di sorpresa. Anche se molti ebrei italiani credevano ancora, nonostante tutto, a un qualche ruolo «di garanzia» e ...
Continua a leggereI titoli di coda di una vita insieme
«L’amore non è una storia, ma due». Per questo Fosco e Alice hanno affidato ai loro rispettivi avvocati le parole che non sanno dirsi, lasciandosi. Alice aspira a una conclusione drammatica, come se un grande amore si misurasse dalle ferite, dal...
Continua a leggereLa luna al suo comando
Felice Magliano, classe 1913, ha combattuto da soldato semplice nella Seconda Guerra Mondiale per poi incarnare una propria personale Resistenza, l’8 settembre 1943, quando si rifiutò di ubbidire a Hitler e Mussolini, diventando così loro prigion...
Continua a leggereLeggere la Resistenza
RADUNO DEI GRUPPI DI LETTURA attorno a Beppe FenoglioNel corso dell'incontro alle letture di testi di Fenoglio, curate dal Circolo dei Narratori, si alterneranno gli interventi dell'ANPI, del Sistema Bibliotecario Urbano e i contributi dei...
Continua a leggereI protagonisti di Palazzo Moroni
Una speciale visita guidata alla scoperta dei protagonisti di Palazzo Moroni. Dal committente Francesco, a Pietro Moroni, cui si deve l'acquisizione dei famosi ritratti cinquecenteschi di Giovanni Battista Moroni, agli altri protagonisti della famigl...
Continua a leggereNina e Robbi
Teresa Capezzuto racconta ai bambini (e agli adulti) la fantastica storia di amicizia del suo nuovo libro “Nina e Robbi” con le illustrazioni di Albertina Neri.Nina e Robbi prendono sempre vie diverse. Lei è una macchina da corsa, lui un fuorist...
Continua a leggereLeggere la resistenza
RADUNO DEI GRUPPI DI LETTURA attorno a Beppe FenoglioNel corso dell'incontro alle letture di testi di Fenoglio, curate dal Circolo dei Narratori, si alterneranno gli interventi dell'ANPI, del Sistema Bibliotecario Urbano e i contributi dei gr...
Continua a leggereIl mio modo di stare nel mondo
L’Associazione culturale Terza Università, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili del Comune di Clusone, è lieta di presentare la mostra dedica alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di ...
Continua a leggereComunicare la pace
Marchi che ti mandano in guerra, volantini che cadono come bombe, manifesti che nessuno ascolta. Storia di un immaginario crudele da cui liberarsi. Storia di ieri e purtroppo anche di oggi. Un libro documentatissimo e appassionato, che ci mostra come...
Continua a leggereAquilonata gruppo AERLEV
Aquilonata per la festa della liberazione. Grandi spazi dove poter far volare il proprio bolide. Aperto a tutti, dagli hobbisti agli amatori fuori provincia
Continua a leggereGiornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
Immaginate di fare un salto nel passato, tra cavalieri, dame e castelli che sembrano usciti da una fiaba. Questo non è più un sogno, bensì un viaggio tra mura secolari, affreschi misteriosi e storie da vivere che permettono di prendersi una pausa ...
Continua a leggereBimbobell
Un evento imperdibile per grandi e piccini, dove allegria, risate e divertimento sono garantiti! A partire dalle 15, in Piazza del Comune, il palco di Selvino sarà invaso dall’irresistibile energia di Bimbobell. Con travestimenti colorati, gag esi...
Continua a leggereEscursione Sentiero Naturalistico - Botanico “Leonardo da Vinci”
L’itinerario (circa 3 km complessivi andata/ritorno) si sviluppa tra la Colonia fluviale e la località Pian Guadaia, oggi chiamata anche “Alberone”, lungo la riva sinistra dell’Adda in Comune di Villa d’Adda, e permette di godere da vicino...
Continua a leggereVisita guidata al Museo della Valle
Il museo apre le sue porte in occasione del 25 aprile, per un appuntamento alla scoperta degli oggetti esposti e al racconto delle storie che ciascun oggetto porta con sè.Avrai l’occasione di esplorare le diverse sale del museo con una guida che t...
Continua a leggereCampagne di guerra
Marchi che ti mandano in guerra, volantini che cadono come bombe, manifesti che nessuno ascolta. Storia di un immaginario crudele da cui liberarsi. Storia di ieri e purtroppo anche di oggi.l’autore GIUSEPPE MAZZA in dialogo con ROSITA POLONI coordi...
Continua a leggereLa Torre del Sole
Un'affascinante visita guidata alla Torre del Sole di Brembate, un centro d'eccellenza dedicato all'astronomia e all'osservazione del cielo. Questa esperienza è perfetta per chi desidera avvicinarsi al mondo delle stelle e dei pianeti.Programma dell...
Continua a leggereCasa Museo Polli Stoppani: apertura al pubblico
Il Palazzo oltre ad essere sede dei locali istituzionali e operativi della Fondazione e di diversi spazi per organizzare mostre temporanee ed eventi è anche sede della Casa Museo.Esso ospita una pregevole collezione privata donata dagli stessi Fonda...
Continua a leggereVisite guidate in villa
La Celadina ha il pregio di essere l’unica dimora voluta ed abitata dai Tasso, giunta fino a noi. Il Portone del Diavolo ci introduce nella grande tenuta in cui era immersa la villa. Qui la ricchezza artistica ed architettonica, leggibile nell’en...
Continua a leggereC'era questo piacere di tentare insieme. Giuliana Bertacchi, dieci anni dopo.
Il ricordo dell'intellettuale antifascista bergamasca Giuliana Bertacchi animato dal ricordo di chi l'ha conosciuta. Giuliana Bertacchi fu tra le fondatrici dell’allora Isml-Istituto provinciale di Storia per il Movimento di Liberazione, oggi Isrec...
Continua a leggerePicnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
Palazzo Moroni invita a trascorrere del tempo immersi nella natura, alla scoperta di un angolo di campagna intatta nel cuore di Bergamo Alta. In collaborazione con l’Enoristorante La Tana, sarà inoltre possibile concedersi un gustoso picnic sul pr...
Continua a leggereVisita guidata a Palazzo e Giardini Moroni
Una visita guidata per scoprire la storia e i protagonisti di Palazzo Moroni: il Cortile di Nettuno, lo Scalone d’onore con gli affreschi barocchi, le ricche sale interne con i capolavori della collezione. E poi il maestoso Giardino - il più grand...
Continua a leggereZandobbio paese in festa
Il 25 aprile, Zandobbio si trasforma in un grande palcoscenico di eventi per celebrare una giornata all’insegna del divertimento e della cultura. A partire dalle 10:00 e fino alle 23:00, il centro storico del paese si animerà con numerose iniziati...
Continua a leggereApertura delle Terme Romane di Predore
A Predore tra il I secolo a.C. e il IV secolo d.C. era attiva una grande villa, decorata con mosaici e affreschi e dotata di impianto termale, situata in posizione scenografica sul lago d’Iseo, circondata da fichi e ulivi. L’area archeologica per...
Continua a leggereUn fiore per la libertà
In occasione dell’80o anniversario della Liberazione, il 25 aprile a Clusone si arricchisce di un’iniziativa simbolica: “Un fiore per la libertà”, promossa dall’Istituto Fantoni in collaborazione con il Comune. Gli studenti realizzeranno f...
Continua a leggereMostra sulla Brigata G.L. “G. Camozzi”
Da venerdì 25 aprile a domenica 11 maggio 2025 ci sarà la Mostra sulla Brigata G.L “G.Camozzi”.L’evento sarà presso la sala antistante “Sala Legrenzi”. In occasione degli 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo le sezioni A.N.P.I. di ...
Continua a leggereFestival degli Spaventapasseri
Il Festival degli Spaventapasseri torna a rivivere dal 25 al 27 aprile 2025, dopo una pausa che ha visto l'ultima edizione nel 2016, e si propone di celebrare le tradizioni agricole e la cultura del territorio della Presolana. Organizzato dal diretti...
Continua a leggere25 aprile 2025
Il 25 Aprile a Treviglio celebriamo l'80° Anniversario della Liberazione. Un giorno importante per ricordare e onorare la storia del nostro Paese.Unisciti alle celebrazioni che inizieranno alle ore 8:45 con il ritrovo presso il Municipio, seguit...
Continua a leggereModena City Ramblers alla Malga Lunga
Il 25 aprile 2025, il Museo Rifugio Malga Lunga ospiterà i Modena City Ramblers! Un evento unico in un luogo incantevole, che celebra la musica e la libertà.Ingresso gratuito, ma solo su prenotazione!Poiché il posto è intimo e accogliente, l'even...
Continua a leggereAntichità al Castello
Oltre 50 espositori daranno vita all'intera giornata con le loro coloratissime bancarelle, ricche di oggetti unici e affascinanti. Sarà un’occasione speciale per scoprire ceramiche, vetri, dipinti, stampe, libri, giradischi, ma anche pizzi e merle...
Continua a leggereFlora & Arte: San Pellegrino Terme tra petali e liberty
Camminata didattica: i prati e i boschi in fiore con i Priulas - Ritrovo alle ore 9:00 davanti al MunicipioApertura Museo Brembano Scienze Naturali con Stefano Torriani - dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00Trucca bimbi fl...
Continua a leggereFesta della Liberazione
Festa della Liberazione Il Comune di Ponte San Pietro celebra la ricorrenza della Festa della Liberazione in due momenti aperti a tutta la cittadinanza: venerdì 25 aprile 2025, alle ore 10:00, presso il ricovero antiaereo del Famedio, e sabato 26...
Continua a leggereSarnèch chè gregna 2025 - "L'ucasiù giösta la ria per töcc"
Venerdì 25 aprile, alle ore 21.00, presso il CineTeatro Junior di Sarnico, torna la Rassegna di teatro dialettale – SARNÈCH CHÈ GREGNA.La compagnia teatrale "LA PICCOLA RIBALTA" di Coccaglio presenta "L'ucasiù giösta la ria per töcc", commedi...
Continua a leggereBimbo Bell Show
Uno spettacolo strabiliante ed unico per bambini e adulti.Direttamente dalle trasmissioni Tu Si Que Vales di Canale 5 e Ballando on the road di Rai 1 Bimbo Bell vi aspetta sulla Piazza del Comune di Selvino alle ore 15 per farvi divertire con il ...
Continua a leggereMuseo storico e Americane in Val di Scalve
Apertura straordinaria del Museo Storico Militare in Località Fondi a Schilpario, un museo chicca del territorio, in cui potrete ammirare, se non ne avete già avuto l’occasione in passato, i numerosi mezzi, e addirittura un elicottero, due aerei ...
Continua a leggereFiera agricola della pianura bergamasca
Oltre cento espositori del settore, soluzioni tecnologiche innovative per l’agricoltura e la zootecnia (con uno sguardo al settore dei mangimi e agli impianti di mungitura), prodotti a km zero e tante iniziative per tutta la famiglia. Dal 24 al 27 ...
Continua a leggereSagra alpina
Torna la tradizionale Sagra Alpina organizzata dal Gruppo Alpini di Brusaporto, dal 24 aprile al 1 maggio, presso il Centro Polivalente.Tutti i giorni cucina casalinga, grigliata e pizzeria a partire dalle 19. Venerdì 25 aprile, domenica 27 aprile, ...
Continua a leggereFestival della paella valenciana, della sangria e gluten free fest
Dal 24 al 27 aprile, il Palaspirano si trasformerà in un punto di incontro per tutti gli amanti della cucina spagnola e delle tradizioni culinarie mediterranee. Il Festival della Padella Valenciana e della Sangria, organizzato da La Bergamasca Event...
Continua a leggerePorta una borsa e riempila di libri
L'Associazione di volontariato "Un Porto per Noi" che si occupa di seguire e supportare le persone che soffrono di disturbi dell'umore quali ansia, depressione e correlati, organizza "Porta una borsa e riempila di libri" nelle giornate di mercoledì ...
Continua a leggereEarth - Abbiamo un solo pianeta
Nell’ambito della «Giornata Mondiale della Terra», l’Associazione Climarte organizza il Festival internazionale dedicato ai problemi climatici della Terra in cui verranno affrontate le problematiche legate al clima, alla terra e all’ambiente ...
Continua a leggereFiera dei Librai
Dal 19 aprile al 4 maggio torna la 66esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, promossa e organizzata da Confesercenti Bergamo, dalle librerie indipendenti aderenti a L...
Continua a leggereVide + Terbiocide + Life in between + Eternal Silence
Preparati a un'esplosione di energia all'Ufo Rock Pub! Il palco tremerà con l'arrivo di una scaletta di band assolutamente incredibile.In ordine di apparizione potrai assistere alle performance di:- VIDE-TERBIOCIDE- LIFE IN BETWEEN- ETERNAL SILENCEA...
Continua a leggereI due lati di un monte
Alla scoperta del fascino enigmatico della montagna, delle cime e dell'alpinismo: un percorso visivo tra i dipinti alpini di Eletta Bacuzzi e le preziose immagini d'archivio di Angelo Panza.Inaugurazione mostra presso il Palamonti il 14 aprile alle 1...
Continua a leggereStrani corpi stranieri
Di ritorno da una residenza presso il GlogauAIR-artists in residence di Berlino, Camilla Marinoni (Bergamo 1979) presenta in questa esposizione una serie di sculture frutto delle sue ultime ricerche incentrate sul tema del corpo, non più vissuto com...
Continua a leggereConversio... un amore inevitabile
Dal 12 aprile all'11 maggio, il Castello accoglierà la mostra "CONVERSIO - Un amore inevitabile", un evento che coinvolgerà ogni angolo del monumentale edificio. Varcando la soglia del grande portone di legno, il visitatore si troverà immerso in u...
Continua a leggereCorso di arrampicata
Sono aperte le iscrizioni al Corso di arrampicata ad Ardesio, organizzato nell'ambito del progetto Sempre in pista! Sei pronto a sfidare la gravità? Quando Dal 7 maggio 2025, 5 lezioni e un’uscita in falesia con guida alpina. Per ragazzi 16 ...
Continua a leggereAlbino "Kings Challenge" 2025
È in programma ad Albino, da Lunedì 19 fino a Sabato 29 Maggio, presso il Campo Sportivo di Comenduno, il Torneo di Calcio "Kings League" Challenge.Struttura torneo: 12 squadre divise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno (gli scontri saranno solo tra ...
Continua a leggereLezioni di oblio
Curata da Federico Marzi, la mostra propone un viaggio visivo che abbraccia memoria, creazione e fragilità, intrecciando composizioni astratte e figurative che indagano il rapporto tra l’umano, la natura e il tempo. Attraverso le opere esposte, si...
Continua a leggereTutte le strade portano al Castello
Il comune di Solza vi invita ad un percorso sensoriale, iniziativa inserita nell'ambito delle celebrazioni per il 550esimo anniversario di Bartolomeo Colleoni. Tutte le strade portano al Castello: le opere segnano un percorso ideale che termina nel c...
Continua a leggereSymbolon
Sulla scia del progetto Bergamo-Brescia Capitale Italiana della cultura 2023 che tuttora a distanza di due anni fa ancora sentire la sua risonanza e pone Bergamo come una delle città più in fermento dal punto di vista culturale, Galleria 2.0 Servic...
Continua a leggereRitratti Veneziani
Sabato 5 aprile 2025, alle ore 11, non perdere l’inaugurazione della mostra “Ritratti Veneziani” di Matteo Bergamelli, ospitata presso la Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara” di Nembro. Un’occasione unica per immergersi nell'affasci...
Continua a leggereParaflu, Migratori e Mut
In proiezione alla Stalla Sociale di Reggetto le tre produzione filmiche prodotte da GAMeC.Dopo la proiezione dei tre cortometraggi la chef Veronica Panzeri, esperta nell’uso delle erbe spontanee, accompagnerà i partecipanti in un interessante per...
Continua a leggereMostra "Lezioni di oblio"
Il BACS – Between Contemporary Art and Sociology ospita Lezioni di Oblio, la mostra personale di Daniela Monica, visitabile dal 5 aprile al 4 maggio 2025.L’inaugurazione è in programma sabato 5 aprile alle ore 17.00.Curata da Federico Marzi, ...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Evento avverrà nelle seguenti date: 1, 10, 17, 22, 24 e 29 aprileIl martedì e il giovedì mattina Road 470 vi porta alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme, esempio di stile liberty italiano! La visita inizia alle ore 9:30 e termina al...
Continua a leggereStasera Teatro
La rassegna Stasera Teatro giunge alla nona edizione, proponendo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, una serie di spettacoli teatrali da vivere insieme nella sala del Teatro.Quest’anno, il programma propone quattro spettacoli diver...
Continua a leggereDieci anni d’Islanda, 2016-2025
Ghiacciai come cattedrali di cristallo, cascate che precipitano nello spazio con la forza di un tempo primordiale, spiagge nere punteggiate di diamanti di ghiaccio e, sopra tutto, la magia dell’aurora boreale: un respiro di luce che si dilata e sco...
Continua a leggereUgo Riva – La Scala d’Oro
Dal 29 marzo al 2 maggio 2025 il Salone Principale del Palazzo Storico Creberg ospiterà un prezioso nucleo di sculture di Ugo Riva, presentando al pubblico la nuova installazione che dà il titolo alla mostra (“La Scala d’Oro”) e due opere sto...
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMercatino del Vintage e della Creatività
Sabato 29 Marzo, in Piazza Umberto I a Sarnico, si terrà il MERCATINO DEL VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ. Orario: dalle 8.00 alle 20.00 INFO: Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMusica antica in Castello
Arte del Pizzico organizza la rassegna "Musica Antica in Castello", una serie di concerti che celebrano la musica antica attraverso l’esecuzione di opere storiche e l’uso di strumenti a pizzico. L'evento si svolgerà presso il Castello di Pagazza...
Continua a leggereMostra collettiva di 13 artiste
Le curatrici della mostra sono Consuelo Gaini, Elisabeth Longhi, Franca ZucchinalLa mostra inaugurerà sabato 8 marzo alle 18,30 al Museo d’Arte Contemporanea, Castello Giovannelli.Orari di apertura:- Mercoledì dalle 14 alle 18.30;- Sabato dalle 9...
Continua a leggereAndy Warhol e la Rivoluzione Pop!
Dal 1° marzo al 27 aprile, Bergamo diventa il palcoscenico di un evento imperdibile che porta in città l'energia e la creatività senza tempo di uno degli artisti più influenti e innovativi del XX secolo: Andy Warhol. La mostra Andy Warhol e la Ri...
Continua a leggere