Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 27/04/2025
La profezia del povero Erasmo
In una strepitosa tragicommedia dal ritmo serrato, Andrea Vitali dà vita a una coppia di sfaccendati Bonnie e Clyde di provincia, irresistibili nella loro scelleratezza. Li racconta con l'arguzia e il gusto per l'assurdo che lo hanno reso uno degli ...
Continua a leggereNon so se ti sto parlando
Con un linguaggio quotidiano e disfemico, la raccolta d’esordio di Pietro Raimondi trova la sua misura nei topoi consumistici eretti ad altare di un narrare secco, circoscritto e senza mete a cui approdare, e confinato in un presente pigro che si n...
Continua a leggereDead and Alive
Il Poetry Slam è una disciplina innovativa che fonde teatro, poesia, scrittura e tanta immaginazione. Sei poeti e performer si sfideranno in due manche con poche semplici regole: 3 minuti a testa (ogni 10 secondi di sforo verranno tolti 0,5 punti da...
Continua a leggereA Caccia di Meteoriti
"A Caccia di Meteoriti" all'interno del programma A TUTTA SCIENZA! Scoprite il mondo affascinante dei meteoriti, esplorando i misteri dell'universo in un’esperienza interattiva e coinvolgente.Programma del Laboratorio:Cosa Sono i Meteoriti?: presen...
Continua a leggereUn canto alla Resistenza
Un affresco per raccontare la Resistenza: documenti, racconti e aneddoti per richiamare alla memoria le speranze e la passione civile che hanno animato quel periodo. A cura della compagnia Quasi per caso Regia di Massimo Nicoli Ingresso libero Vola...
Continua a leggereFare nuove le cose. Patrimonio culturale e narrazione, uno sguardo pluridisciplinare
In un confronto serrato con prospettive e pratiche disciplinari diverse (dall’antropologia alla sociologia, dalla museologia alla pedagogia del conflitto, della marginalità e della devianza), il volume si interroga sulla valenza sociale del patrim...
Continua a leggereDalla Rampa di Lancio: Voliamo nello Spazio
Vorresti navigare nello Spazio? Un viaggio per grandi e piccoli; sarete voi a decidere la meta! Decolleremo dalla Terra e viaggeremo verso i pianeti del nostro Sistema Solare. Una volta giunti, ci soffermeremo ad ammirare il loro paesaggio e ad ascol...
Continua a leggereCHE DOMENICA, RAGAZZI!
CHE DOMENICA, RAGAZZI! DOMENICA 27 APRILE DALLE 15:30 ALLE 17:30, per bambine e bambini dai 7 ai 10 anni. Vi spettiamo in biblioteca per un pomeriggio da trascorrere insieme a tanti libri e una buona merenda. Dove? In biblioteca Ermanno Olmi di Filag...
Continua a leggereBergamo Itinerari. I Colli e le Mura - Città Alta - Borghi storici - Città Bassa
Una guida creata per il turista che, attraverso itinerari che esplorano e raccontano ogni angolo di Bergamo, avrà l'occasione di conoscere al meglio la nostra città, la sua splendida natura, la sua Arte e la preziosità di ogni architettura. Ideale...
Continua a leggereTorneo alle Cave
Sabato 27 aprile, Zandobbio ospiterà una giornata interamente dedicata alla Kick-boxing, all'insegna dello sport e della competizione. L'evento avrà inizio alle 15:00 con una dimostrazione di Kick-boxing che si terrà fino alle 18:00, durante la qu...
Continua a leggereI Musei a Palazzo Suardi-Re-Meris
Non perdete questa occasione unica per immergervi nella storia e nell’arte del nostro territorio! Vi aspettiamo! Orario: dalle 14.30 alle 17.30Ingresso libero, visite su prenotazioneAccesso consentito a gruppi di massimo 10 persone...
Continua a leggereLa Torre del Sole
Un'affascinante visita guidata alla Torre del Sole di Brembate, un centro d'eccellenza dedicato all'astronomia e all'osservazione del cielo. Questa esperienza è perfetta per chi desidera avvicinarsi al mondo delle stelle e dei pianeti.Programma dell...
Continua a leggereSagra dell'asparago alla Cascina Pélesa
🌿 Immergiti nei sapori autentici della primavera alla "Sagra dell'Asparago alla Cascina Pèlesa"! 🌿Se sei un amante dei prodotti genuini e delle tradizioni locali, non puoi assolutamente perderti questo evento che celebra ...
Continua a leggereSogno di un meriggio di mezza primavera
Sono passati cinque giorni dalla Giornata della Terra, la primavera è ormai inoltrata e l’Orto Botanico è entusiasta di raccontarsi - con un interprete umano, beninteso - attraverso curiosità e aneddoti sulla sua comunità di alberi, arbusti e e...
Continua a leggereAgrimercato
Gusta i sapori autentici del territorio! A Berzo San Fermo, si svolge il mercato agricolo, un'occasione unica per acquistare prodotti freschi e di stagione direttamente dai produttori locali.Frutta, verdura, miele, salumi, formaggi e vino: tutto ciò...
Continua a leggereDieci anni della Madonna di Fatima a Barzizza
Da domenica 27 aprile a martedì 13 maggio la comunità parrocchiale di Barzizza ricorda il decennale dell’arrivo in parrocchia della statua della Madonna Pellegrina di Fatima, avvenuto fra il 12 ed 19 aprile 2015. L’iniziativa fu coordinata dall...
Continua a leggereEscursione e Regolarità
In corrispondenza della gara "3° trofeo Berghem de sass", domenica 27aprile ad Albino è in programma la camminata promozionale non competitiva "Escursione e Regolarità".Aperta a tutti, sarà un'occasione imperdibile per avvicinarsi alla marcia di ...
Continua a leggereEsposizione Artistica 2025
Da domenica 27 aprile a domenica 11 maggio è in programma ad Albino, presso l'Auditorium Cuminetti, l' "Esposizione artistica 2025" con dipinti, disegni, sculture degli associati di Arte sul Serio. In occasione dell'inaugurazione della mostra, do...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - 17° appuntamento
L’ oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni!Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereSarnico Lovere Run
La “SARNICO LOVERE RUN” è una corsa unica nel suo genere perché si svolge sulla strada che costeggia il lago d’Iseo. Il tragitto, infatti, è stato pensato per esaltare la bellezza degli scorci lacustri della sponda bergamasca, che si sussegu...
Continua a leggereSave water
L' acqua è un bene prezioso e limitato sulla Terra.I piccoli gesti quotidiani possono contribuire al risparmio idrico.Utilizzare l'acqua in modo efficente durante le attività quotidiane può davvero fare la differenza.In questi laboratori gratuiti...
Continua a leggereBicistellata
Siete pronti per vivere un’avventura indimenticabile, pedalando sotto il cielo stellato a bordo di un’E-Bike? La Bicistellata è l’occasione perfetta per immergersi nella natura, godendo di un'esperienza che unisce sport e bellezza notturna. An...
Continua a leggereLuigi Angelini: Disegni originali di Palazzo Milesi
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia” e Bandiera Arancione del Touring Club, il palazzo Milesi si arricchisce di nuovi spazi espositivi.Il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene, un piccolo gioiello custodito a...
Continua a leggereIl mio modo di stare nel mondo
L’Associazione culturale Terza Università, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili del Comune di Clusone, è lieta di presentare la mostra dedica alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di ...
Continua a leggereMostra sulla Brigata G.L. “G. Camozzi”
Da venerdì 25 aprile a domenica 11 maggio 2025 ci sarà la Mostra sulla Brigata G.L “G.Camozzi”.L’evento sarà presso la sala antistante “Sala Legrenzi”. In occasione degli 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo le sezioni A.N.P.I. di ...
Continua a leggereFestival degli Spaventapasseri
Il Festival degli Spaventapasseri torna a rivivere dal 25 al 27 aprile 2025, dopo una pausa che ha visto l'ultima edizione nel 2016, e si propone di celebrare le tradizioni agricole e la cultura del territorio della Presolana. Organizzato dal diretti...
Continua a leggereFiera agricola della pianura bergamasca
Oltre cento espositori del settore, soluzioni tecnologiche innovative per l’agricoltura e la zootecnia (con uno sguardo al settore dei mangimi e agli impianti di mungitura), prodotti a km zero e tante iniziative per tutta la famiglia. Dal 24 al 27 ...
Continua a leggereSagra alpina
Torna la tradizionale Sagra Alpina organizzata dal Gruppo Alpini di Brusaporto, dal 24 aprile al 1 maggio, presso il Centro Polivalente.Tutti i giorni cucina casalinga, grigliata e pizzeria a partire dalle 19. Venerdì 25 aprile, domenica 27 aprile, ...
Continua a leggereFestival della paella valenciana, della sangria e gluten free fest
Dal 24 al 27 aprile, il Palaspirano si trasformerà in un punto di incontro per tutti gli amanti della cucina spagnola e delle tradizioni culinarie mediterranee. Il Festival della Padella Valenciana e della Sangria, organizzato da La Bergamasca Event...
Continua a leggereEarth - Abbiamo un solo pianeta
Nell’ambito della «Giornata Mondiale della Terra», l’Associazione Climarte organizza il Festival internazionale dedicato ai problemi climatici della Terra in cui verranno affrontate le problematiche legate al clima, alla terra e all’ambiente ...
Continua a leggereFiera dei Librai
Dal 19 aprile al 4 maggio torna la 66esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, promossa e organizzata da Confesercenti Bergamo, dalle librerie indipendenti aderenti a L...
Continua a leggereVide + Terbiocide + Life in between + Eternal Silence
Preparati a un'esplosione di energia all'Ufo Rock Pub! Il palco tremerà con l'arrivo di una scaletta di band assolutamente incredibile.In ordine di apparizione potrai assistere alle performance di:- VIDE-TERBIOCIDE- LIFE IN BETWEEN- ETERNAL SILENCEA...
Continua a leggereI due lati di un monte
Alla scoperta del fascino enigmatico della montagna, delle cime e dell'alpinismo: un percorso visivo tra i dipinti alpini di Eletta Bacuzzi e le preziose immagini d'archivio di Angelo Panza.Inaugurazione mostra presso il Palamonti il 14 aprile alle 1...
Continua a leggereStrani corpi stranieri
Di ritorno da una residenza presso il GlogauAIR-artists in residence di Berlino, Camilla Marinoni (Bergamo 1979) presenta in questa esposizione una serie di sculture frutto delle sue ultime ricerche incentrate sul tema del corpo, non più vissuto com...
Continua a leggereConversio... un amore inevitabile
Dal 12 aprile all'11 maggio, il Castello accoglierà la mostra "CONVERSIO - Un amore inevitabile", un evento che coinvolgerà ogni angolo del monumentale edificio. Varcando la soglia del grande portone di legno, il visitatore si troverà immerso in u...
Continua a leggereCorso di arrampicata
Sono aperte le iscrizioni al Corso di arrampicata ad Ardesio, organizzato nell'ambito del progetto Sempre in pista! Sei pronto a sfidare la gravità? Quando Dal 7 maggio 2025, 5 lezioni e un’uscita in falesia con guida alpina. Per ragazzi 16 ...
Continua a leggereAlbino "Kings Challenge" 2025
È in programma ad Albino, da Lunedì 19 fino a Sabato 29 Maggio, presso il Campo Sportivo di Comenduno, il Torneo di Calcio "Kings League" Challenge.Struttura torneo: 12 squadre divise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno (gli scontri saranno solo tra ...
Continua a leggereLezioni di oblio
Curata da Federico Marzi, la mostra propone un viaggio visivo che abbraccia memoria, creazione e fragilità, intrecciando composizioni astratte e figurative che indagano il rapporto tra l’umano, la natura e il tempo. Attraverso le opere esposte, si...
Continua a leggereTutte le strade portano al Castello
Il comune di Solza vi invita ad un percorso sensoriale, iniziativa inserita nell'ambito delle celebrazioni per il 550esimo anniversario di Bartolomeo Colleoni. Tutte le strade portano al Castello: le opere segnano un percorso ideale che termina nel c...
Continua a leggereRitratti Veneziani
Sabato 5 aprile 2025, alle ore 11, non perdere l’inaugurazione della mostra “Ritratti Veneziani” di Matteo Bergamelli, ospitata presso la Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara” di Nembro. Un’occasione unica per immergersi nell'affasci...
Continua a leggereParaflu, Migratori e Mut
In proiezione alla Stalla Sociale di Reggetto le tre produzione filmiche prodotte da GAMeC.Dopo la proiezione dei tre cortometraggi la chef Veronica Panzeri, esperta nell’uso delle erbe spontanee, accompagnerà i partecipanti in un interessante per...
Continua a leggereMostra "Lezioni di oblio"
Il BACS – Between Contemporary Art and Sociology ospita Lezioni di Oblio, la mostra personale di Daniela Monica, visitabile dal 5 aprile al 4 maggio 2025.L’inaugurazione è in programma sabato 5 aprile alle ore 17.00.Curata da Federico Marzi, ...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Evento avverrà nelle seguenti date: 1, 10, 17, 22, 24 e 29 aprileIl martedì e il giovedì mattina Road 470 vi porta alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme, esempio di stile liberty italiano! La visita inizia alle ore 9:30 e termina al...
Continua a leggereStasera Teatro
La rassegna Stasera Teatro giunge alla nona edizione, proponendo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, una serie di spettacoli teatrali da vivere insieme nella sala del Teatro.Quest’anno, il programma propone quattro spettacoli diver...
Continua a leggereDieci anni d’Islanda, 2016-2025
Ghiacciai come cattedrali di cristallo, cascate che precipitano nello spazio con la forza di un tempo primordiale, spiagge nere punteggiate di diamanti di ghiaccio e, sopra tutto, la magia dell’aurora boreale: un respiro di luce che si dilata e sco...
Continua a leggereUgo Riva – La Scala d’Oro
Dal 29 marzo al 2 maggio 2025 il Salone Principale del Palazzo Storico Creberg ospiterà un prezioso nucleo di sculture di Ugo Riva, presentando al pubblico la nuova installazione che dà il titolo alla mostra (“La Scala d’Oro”) e due opere sto...
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMercatino del Vintage e della Creatività
Sabato 29 Marzo, in Piazza Umberto I a Sarnico, si terrà il MERCATINO DEL VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ. Orario: dalle 8.00 alle 20.00 INFO: Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMusica antica in Castello
Arte del Pizzico organizza la rassegna "Musica Antica in Castello", una serie di concerti che celebrano la musica antica attraverso l’esecuzione di opere storiche e l’uso di strumenti a pizzico. L'evento si svolgerà presso il Castello di Pagazza...
Continua a leggereMostra collettiva di 13 artiste
Le curatrici della mostra sono Consuelo Gaini, Elisabeth Longhi, Franca ZucchinalLa mostra inaugurerà sabato 8 marzo alle 18,30 al Museo d’Arte Contemporanea, Castello Giovannelli.Orari di apertura:- Mercoledì dalle 14 alle 18.30;- Sabato dalle 9...
Continua a leggereAndy Warhol e la Rivoluzione Pop!
Dal 1° marzo al 27 aprile, Bergamo diventa il palcoscenico di un evento imperdibile che porta in città l'energia e la creatività senza tempo di uno degli artisti più influenti e innovativi del XX secolo: Andy Warhol. La mostra Andy Warhol e la Ri...
Continua a leggere