Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 01/05/2025
Pietroburgo. Dagli assassini degli zar al cuoco di Putin
Lenin e Pietro I, Nicola II e Zhdanov, Putin e Rasputin, Diderot e Cagliostro, Dostojevskij e Dovlatov, Potiomkin e Prigozhin, navigatori, rivoluzionari, scienziati e avventurieri, poeti e generali, sovrani e favoriti, riformatori e golpisti, balleri...
Continua a leggereIl convento dei Neveri
Visita guidata all'interno dell'antica pieve paleocristiana in cui sono straordinariamente visibili resti romani, paleocristiani e longobardi. Spettacolare la necropoli a vista romana e longobarda con tracce di affreschi databili dal V al XVII secolo...
Continua a leggereLa fine dei lager nazisti
«Con gli ebrei - lo voglio dire chiaro e tondo - dobbiamo farla finita in qualche modo. (...) Io parto dall'aspettativa che loro spariscano. Devono sparire. (...) Miei signori, devo pregarvi di armarci contro considerazioni di pietà. Dobbiamo sterm...
Continua a leggereSagra di San Giorgio
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la festa patronale di San Giorgio, che si terrà nelle giornate dell'1, 2, 3 e 4 maggio presso la tensostruttura dell’oratorio di Solza, in via San Giovanni Bosco. L’evento propone tre serate all...
Continua a leggereSagra di San Giorgio - Solza 25-26-27 Aprile spostata a 1-2-3-4 maggio
Come sappiamo, Papa Francesco ci ha lasciato e Sabato lo saluteremo con la celebrazione dei funerali. La coincidenza di questo periodo di lutto con le date della Sagra di San Giorgio ci ha portato a decidere di rimandare la parte più "festosa" dell...
Continua a leggereBeer Castle
Dall'1 al 4 maggio si svolgerà Beer Castle, un evento pensato per valorizzare i castelli e i luoghi di interesse artistico e storico attraverso la birra artigianale, la gastronomia e la musica dal vivo.L'appuntamento si articolerà su quattro giorna...
Continua a leggereMessico. Biografia di una nazione dall'indipendenza a oggi
Il Messico, nato dalla disgregazione della monarchia ispano-americana, negli ultimi due secoli si è consolidato attorno al mito di una nazione meticcia e sincretica, grazie anche a una singolare resilienza alle pressioni statunitensi ed europee. Pae...
Continua a leggereI protagonisti di Palazzo Moroni
Una speciale visita guidata alla scoperta dei protagonisti di Palazzo Moroni. Dal committente Francesco, a Pietro Moroni, cui si deve l'acquisizione dei famosi ritratti cinquecenteschi di Giovanni Battista Moroni, agli altri protagonisti della famigl...
Continua a leggereFurbo il Signor Volpe
Tratto dal celebre racconto di Roald Dahl è la storia un po' letta e un po' cantata di come Papà Volpe riuscì a raggirare tre mascalzoni come Olio, Lupino e Pertica usando la sua proverbiale furbizia. Tra volpi e volpacchiotti, tassi, donnole, top...
Continua a leggereUna matita come chiave. Leggere il mondo attraverso il disegno
IThe Drawing Hall è uno spazio espositivo no-profit nato a Grassobbio, alle porte di Bergamo, che si propone di sondare il ruolo che il disegno ha nel mondo dell’arte contemporanea, sia in fase progettuale sia sul piano formale. Partendo dall’es...
Continua a leggereVisite guidate alla Casa dell'Orfano
La Casa dell’Orfano di Clusone fu fondata nel 1925 per opera del Patronato provinciale orfani di guerra di Bergamo su volontà di Mons. Giovanni Antonietti e fu la prima casa residenziale in Italia.Mons. Antonietti (1892 – 1976), sacerdote e capp...
Continua a leggereSentiero delle Piante Parlanti
È finalmente arrivato il momento di inaugurare il Sentiero delle Piante Parlanti, progetto nato dalla collaborazione tra Pro Loco Colere, Gruppo Alpini Colere e Gruppo Geppetti. Il sentiero è pensato per offrire un’esperienza unica a tutti i visi...
Continua a leggereIl mio modo di stare nel mondo
L’Associazione culturale Terza Università, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili del Comune di Clusone, è lieta di presentare la mostra dedica alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di ...
Continua a leggere1° maggio
In occasione della Festa dei Lavoratori, CMG Records, con il patrocinio del Comune di Casnigo, organizza una giornata all'insegna della musica, del buon cibo e della solidarietà.Durante la giornata si esibiranno:MALFASIAMARCO PASINETTI TRIOCATO & TH...
Continua a leggereGiornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
Immaginate di fare un salto nel passato, tra cavalieri, dame e castelli che sembrano usciti da una fiaba. Questo non è più un sogno, bensì un viaggio tra mura secolari, affreschi misteriosi e storie da vivere che permettono di prendersi una pausa ...
Continua a leggereMusic live concert
Giovedì 1 maggio 2025, non perdere un pomeriggio di musica live, buona cucina e tanto divertimento!Sul palco si esibiranno Ayahuasca, Ghila & Giorgio, Poison Blackout, Simone Foti, String Society e Tbo & Co.
Continua a leggereCamminata di primavera
Giovedì 1 maggio tradizionale "Camminata di Primavera" di Brusaporto.Ritrovo alle 15 in Piazza Vittorio VenetoSi farà una camminata per il paese con arrivo alle 17,30 al Centro Polivalente e aperitivo offerto dal ristorante “Da Vittorio”.Percor...
Continua a leggereSongavazzo e dintorni: cartoline d'epoca
La mostra che verrà inaugurata giovedì 1 maggio alle 15 è il naturale seguito di "Saluti da Songavazzo" l’interessante e molto apprezzata mostra organizzata nel 2021 sempre da cartoline d’epoca dalla Collezione Rizzi. Presso gli spazi della Sa...
Continua a leggereCAMMINATA DI PRIMAVERA
GIOVEDI 1 MAGGIO ORE 15:00 Giovedì 1 maggio 2025, come da tradizione, ci sarà la “Camminata di primavera”, la passeggiata tra le vie e le piste ciclopedonali di Brusaporto.Il ritrovo è alle ore 15:00 in Piazza Vittorio Veneto; l’arrivo al C...
Continua a leggereVisite guidate in villa
La Celadina ha il pregio di essere l’unica dimora voluta ed abitata dai Tasso, giunta fino a noi. Il Portone del Diavolo ci introduce nella grande tenuta in cui era immersa la villa. Qui la ricchezza artistica ed architettonica, leggibile nell’en...
Continua a leggereShow con il mago Frisco
L'Assessorato al Turismo di Selvino, in collaborazione con PromoSerio, è lieto di presentare uno spettacolo imperdibile per grandi e piccini: il Mago Frisco in un'esibizione di magia e illusionismo che promette di stupire e divertire il pubblico.Lo ...
Continua a leggereFesta del Tessile 2025
Giovedì 1 maggio alle 14 inizierà la Festa del Tessile 2025 con la dimostrazione della “Trattura della seta” operazione che consiste nello svolgere il prezioso filo di seta dal bozzolo prodotto dal baco. Nell’occasione i bambini potranno nutr...
Continua a leggerePicnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
Palazzo Moroni invita a trascorrere del tempo immersi nella natura, alla scoperta di un angolo di campagna intatta nel cuore di Bergamo Alta. In collaborazione con l’Enoristorante La Tana, sarà inoltre possibile concedersi un gustoso picnic sul pr...
Continua a leggereLetture al parco! Inaugurazione della casetta dei libri
Il mese di maggio a Castel Rozzone è dedicato alla scoperta della natura!Il 1 maggio vi aspettiamo al parco pubblico "Don Francesco Galbiati" di Castel Rozzone per delle letture per tutte le età dedicate alla natura a cura delle lettrici vo...
Continua a leggereConcerto di primavera
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine 1 Maggio - ore 11.00Piazza S.Maria CONCERTO DI PRIMAVERA Corpo Musicale di Sforzatica Partecipazione libera e gratuita
Continua a leggereNel cuore di Clusone: visita guidata tra meraviglie d'arte e ingegno
Clusone, città dell’arte e del tempo – uno scrigno di meraviglie incastonato tra le valli bergamasche, insignito del titolo di Borgo più bello d’Italia e della prestigiosa Bandiera Arancione del Touring Club Italiano – ci accoglie per un’...
Continua a leggerePicnic in rocca
L’Associazione Promo Urgnano vi invita a trascorrere una giornata all’insegna della storia, del divertimento e della convivialità con l’atteso Pic Nic in Rocca. Un’occasione speciale per vivere la splendida Rocca Albani e il borgo di Urgnano...
Continua a leggereTreviglio Country
Dopo il successo della prima edizione, il Treviglio Country è pronto a farvi ballare ancora una volta! Quattro giorni di musica, balli, divertimento e atmosfera western per vivere un’esperienza unica all’insegna della cultura country.Cosa trover...
Continua a leggereApertura delle Terme Romane di Predore
A Predore tra il I secolo a.C. e il IV secolo d.C. era attiva una grande villa, decorata con mosaici e affreschi e dotata di impianto termale, situata in posizione scenografica sul lago d’Iseo, circondata da fichi e ulivi. L’area archeologica per...
Continua a leggereAlla Scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costruito in soli venti mesi, è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty ...
Continua a leggereIl Bello, Il Buono, Il Bio
Espositori di Arte, antiquariato, collezionismo, vintage ma anche alimentari a km 0 e biologici. Nel pomeriggio, dalle 14,30 alle 16,30 verranno organizzati anche laboratori per bambini. Il tema di questa edizione sarà: Spiritelli del bosco.Il merca...
Continua a leggereGara Ciclistica Categoria Femminile
Giovedì 1 Maggio, alle ore 12.00 ad Albino, è in programma la gara ciclistica di categoria femminile.Orari delle attività - Ore 12.00: 21° Trofeo Armanni Giuseppe e Ferrari Omonima a.m. Esordienti 1° anno femminile. - Ore 13.30: 21° Trofeo Amma...
Continua a leggereFesta del tessile
Giovedì 1° maggio alle ore 14.00 prende il via la tradizionale Festa del Tessile con la dimostrazione della “Trattura della seta”, operazione che consiste nello svolgere c.a. 1.500 metri del prezioso filo di seta dal bozzolo prodotto dal baco. ...
Continua a leggereInaugurazione Sentiero delle piante parlanti
E’ finalmente arrivato il momento di inaugurare il “Sentiero delle Piante Parlanti”, un progetto nato dalla collaborazione tra Pro Loco Colere, gruppo alpini e gruppo Geppetti.il sentiero è pensato per offrire un’esperienza unica a tutti i v...
Continua a leggereMagic Show
Siete pronti a farvi stupire dallo show di Mago Frisco?Uno spettacolo con tantissimi strabilianti giochi di magia vi aspetta!Ingresso libero!...
Continua a leggerePorta una borsa e riempila di libri
L'Associazione di volontariato "Un Porto per Noi" che si occupa di seguire e supportare le persone che soffrono di disturbi dell'umore quali ansia, depressione e correlati, organizza "Porta una borsa e riempila di libri" nelle giornate di mercoledì ...
Continua a leggereDonizetti Guitar Festival
Gli amanti della chitarra classica e del mondo delle sei corde troveranno nella nuova edizione del «Donizetti Guitar Festival» tanti momenti per viaggiare nell’anima della musica. Organizzato dal Politecnico delle Arti di Bergamo, il festival off...
Continua a leggereFestival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
Protagonista per la prima volta di un’edizione del Festival, il paese latino per eccellenza ha da sempre esercitato un fascino quasi esotico tra i compositori europei. Partendo dalle opere pianistiche più importanti del mondo spagnolo, Iberia di A...
Continua a leggereAssalto al castello
Guidati da personale specializzato, i partecipanti potranno mettersi alla prova e testare le proprie abilità strategiche e tattiche nel suggestivo fossato trecentesco, inscenando la propria battaglia storica.All’insegna di una giornata memorabile ...
Continua a leggereDieci anni della Madonna di Fatima a Barzizza
Da domenica 27 aprile a martedì 13 maggio la comunità parrocchiale di Barzizza ricorda il decennale dell’arrivo in parrocchia della statua della Madonna Pellegrina di Fatima, avvenuto fra il 12 ed 19 aprile 2015. L’iniziativa fu coordinata dall...
Continua a leggereEsposizione Artistica 2025
Da domenica 27 aprile a domenica 11 maggio è in programma ad Albino, presso l'Auditorium Cuminetti, l' "Esposizione artistica 2025" con dipinti, disegni, sculture degli associati di Arte sul Serio. In occasione dell'inaugurazione della mostra, do...
Continua a leggereBicistellata
Siete pronti per vivere un’avventura indimenticabile, pedalando sotto il cielo stellato a bordo di un’E-Bike? La Bicistellata è l’occasione perfetta per immergersi nella natura, godendo di un'esperienza che unisce sport e bellezza notturna. An...
Continua a leggereFinestre sull'arte
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco apre nuovamente le sue porte al pubblico sabato 26 aprile alle 18 per l’inaugurazione della mostra «Finestre sull’arte», un’esposizione collettiva che celebra la pluralità di visioni e linguaggi d...
Continua a leggereDisegnare il bosco e i suoi animali
Nell'ambito della rassegna "Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno, viaggio culturale e artistico che racconta il valore delle radici e la forza dell'innovazione tra le Magnifiche Valli", Angela Ongaro – insegnante e artista – propone un cor...
Continua a leggereMostra sulla Brigata G.L. “G. Camozzi”
Da venerdì 25 aprile a domenica 11 maggio 2025 ci sarà la Mostra sulla Brigata G.L “G.Camozzi”.L’evento sarà presso la sala antistante “Sala Legrenzi”. In occasione degli 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo le sezioni A.N.P.I. di ...
Continua a leggereSagra alpina
Torna la tradizionale Sagra Alpina organizzata dal Gruppo Alpini di Brusaporto, dal 24 aprile al 1 maggio, presso il Centro Polivalente.Tutti i giorni cucina casalinga, grigliata e pizzeria a partire dalle 19. Venerdì 25 aprile, domenica 27 aprile, ...
Continua a leggereStasera mi fucileranno
Si trova nell’atrio del Palazzo della Libertà in piazza della Libertà, e si chiama “Stasera mi fucileranno” l’installazione per il 25 aprile 2025 a cura di Isrec - Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea...
Continua a leggereFiera dei Librai
Dal 19 aprile al 4 maggio torna la 66esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, promossa e organizzata da Confesercenti Bergamo, dalle librerie indipendenti aderenti a L...
Continua a leggereVide + Terbiocide + Life in between + Eternal Silence
Preparati a un'esplosione di energia all'Ufo Rock Pub! Il palco tremerà con l'arrivo di una scaletta di band assolutamente incredibile.In ordine di apparizione potrai assistere alle performance di:- VIDE-TERBIOCIDE- LIFE IN BETWEEN- ETERNAL SILENCEA...
Continua a leggereI due lati di un monte
Alla scoperta del fascino enigmatico della montagna, delle cime e dell'alpinismo: un percorso visivo tra i dipinti alpini di Eletta Bacuzzi e le preziose immagini d'archivio di Angelo Panza.Inaugurazione mostra presso il Palamonti il 14 aprile alle 1...
Continua a leggereStrani corpi stranieri
Di ritorno da una residenza presso il GlogauAIR-artists in residence di Berlino, Camilla Marinoni (Bergamo 1979) presenta in questa esposizione una serie di sculture frutto delle sue ultime ricerche incentrate sul tema del corpo, non più vissuto com...
Continua a leggereConversio... un amore inevitabile
Dal 12 aprile all'11 maggio, il Castello accoglierà la mostra "CONVERSIO - Un amore inevitabile", un evento che coinvolgerà ogni angolo del monumentale edificio. Varcando la soglia del grande portone di legno, il visitatore si troverà immerso in u...
Continua a leggereCorso di arrampicata
Sono aperte le iscrizioni al Corso di arrampicata ad Ardesio, organizzato nell'ambito del progetto Sempre in pista! Sei pronto a sfidare la gravità? Quando Dal 7 maggio 2025, 5 lezioni e un’uscita in falesia con guida alpina. Per ragazzi 16 ...
Continua a leggereAlbino "Kings Challenge" 2025
È in programma ad Albino, da Lunedì 19 fino a Sabato 29 Maggio, presso il Campo Sportivo di Comenduno, il Torneo di Calcio "Kings League" Challenge.Struttura torneo: 12 squadre divise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno (gli scontri saranno solo tra ...
Continua a leggereLezioni di oblio
Curata da Federico Marzi, la mostra propone un viaggio visivo che abbraccia memoria, creazione e fragilità, intrecciando composizioni astratte e figurative che indagano il rapporto tra l’umano, la natura e il tempo. Attraverso le opere esposte, si...
Continua a leggereTutte le strade portano al Castello
Il comune di Solza vi invita ad un percorso sensoriale, iniziativa inserita nell'ambito delle celebrazioni per il 550esimo anniversario di Bartolomeo Colleoni. Tutte le strade portano al Castello: le opere segnano un percorso ideale che termina nel c...
Continua a leggereMostra "Lezioni di oblio"
Il BACS – Between Contemporary Art and Sociology ospita Lezioni di Oblio, la mostra personale di Daniela Monica, visitabile dal 5 aprile al 4 maggio 2025.L’inaugurazione è in programma sabato 5 aprile alle ore 17.00.Curata da Federico Marzi, ...
Continua a leggereStasera Teatro
La rassegna Stasera Teatro giunge alla nona edizione, proponendo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, una serie di spettacoli teatrali da vivere insieme nella sala del Teatro.Quest’anno, il programma propone quattro spettacoli diver...
Continua a leggereDieci anni d’Islanda, 2016-2025
Ghiacciai come cattedrali di cristallo, cascate che precipitano nello spazio con la forza di un tempo primordiale, spiagge nere punteggiate di diamanti di ghiaccio e, sopra tutto, la magia dell’aurora boreale: un respiro di luce che si dilata e sco...
Continua a leggereUgo Riva – La Scala d’Oro
Dal 29 marzo al 2 maggio 2025 il Salone Principale del Palazzo Storico Creberg ospiterà un prezioso nucleo di sculture di Ugo Riva, presentando al pubblico la nuova installazione che dà il titolo alla mostra (“La Scala d’Oro”) e due opere sto...
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMercatino del Vintage e della Creatività
Sabato 29 Marzo, in Piazza Umberto I a Sarnico, si terrà il MERCATINO DEL VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ. Orario: dalle 8.00 alle 20.00 INFO: Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMusica antica in Castello
Arte del Pizzico organizza la rassegna "Musica Antica in Castello", una serie di concerti che celebrano la musica antica attraverso l’esecuzione di opere storiche e l’uso di strumenti a pizzico. L'evento si svolgerà presso il Castello di Pagazza...
Continua a leggere