Eventi in provincia di Brescia di Venerdì 26/07/2024
"Il Sentiero Invisibile" III edizione
Ponte di Legno dal 26 luglio al 24 agosto 2024.Programma:Enrico Galliano "Giovani, scuola e futuro: vasi da riempire o fuochi da accendere?"Palazzetto dello Sport venerdì 26 luglio ore 21.00Ilaria Capua "Salute circolare, un modo di pens...
Continua a leggere"Non hanno un amico" di e con Luca Bizzarri
Rassegna estiva di Teatro nel cortile del Castello.Teatro del Castello, ore 21.00Sabato 1 giugno 2024, "Guai a chi ruba" - I LegnanesiVenerdì 28 giugno 2024, "Le sera dei miracoli" omaggio a Lucia DallaDomenica 7 luglio 2024, "Vi...
Continua a leggere"Gi & Raf Shoow"
Vezza d'Oglio Piazza 4 Luglio 1866 venerdì 26 Luglio ore 21.00(in caso di maltempo presso Centro Eventi Adamello - ingresso libero).Spettacolo di ventriloquia e magie sorprendenti con protagonisti una giraffa dispettosa ed un mago stralunato.Ing...
Continua a leggere"La meraviglia del ritmo"
La Parrocchia di San Martino di Gargnano organizza, in collaborazione con l'Associazione Il Profumo dei Limoni, i Comuni di Gargnano e Toscolano Maderno e l'Associazione Pro Loco Gargnano, la VIII stagione concertistica di "Gargnano, To...
Continua a leggere" L'aereo pù sfurtunat del mond"
Commedia dialettale con la Compagnia teatrale dialettale di Bedizzole Venerdì 26 luglio 2024, ore 21.00, CastelloIngresso liberoInfo: Pro Loco Soiano
Continua a leggereNotte Felix
Ricominciano le Notti Felix, con musica e cibo per tuttiIn2thegroove, duo acostico pop rock; Dellino Farmer rap folk in dialettoVenerdì26 luglio 2024, dalle 20.00 Piazza porteseInfo: Visit San Felice...
Continua a leggerePic nic con delitto
VENERDI' 26 LUGLIO a ISEO, si terrà il PIC-NIC CON DELITTO.Orario: dalle 19:30 al Lido di Sassabanek.Prenotazione obbligatoria. Per prenotare clicca qui.Per maggiori informazioni consultare la locandina....
Continua a leggereFesta del Lago
Il Gruppo Feste di Lugana, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Sirmione e con il Patrocinio del Comune di Sirmione, vi attende all’immancabile appuntamento con la Festa del Lago, sul Lungolago di Lugana.Quattro giorni all’insegna della buon...
Continua a leggereSentieri di Lune
Percorsi teatrali a cura di Viandanze Teatro.Venerdì 26 e sabato 27 luglio 2024, ritrovo ore 18.00 presso il cortile di Palazzo BarbieriDurata 2 ore ca. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria max 50 partecipantiInfo e prenotazioni: C...
Continua a leggereTour delle epigrafi
Una spettacolare passeggiata tra le vie più segrete della penisola sirmionese accompagnati dalla voglia di conoscere e dall’ottima preparazione dell’esperto epigrafista Simone Don, a cura di Sirmione Proloco.Un “dialogo con la pietra” in cui...
Continua a leggereIncontro con... l'apicoltore
Vezza d'Oglio presso Sala Conferenze di Torre Federici venerdì 26 luglio 2024 ore 17.00ingresso libero.I segreti dell’alveare raccontati dall’apicoltore e produttore di miele.A seguire degustazione.Per informazioni Pro Loco Vezza d'Oglio...
Continua a leggere“La Guerra d’Italia a 3000 metri sull’Adamello”
a Temù presso Cinema Alpi venerdì 26 luglio ore 11.00.Presentazione in anteprima del restaurato documentario girato nel 1916.Evento principale dei festeggiamenti per il 50° Anniversario del Museo.Dettagli nella locandina allegata.Per informazioni ...
Continua a leggereHop Hop Street Food Marone
Da VENERDI' 26 a DOMENICA 28 LUGLIO a MARONE è in programma “HOP HOP STREET FOOD”. Il cibo di strada da tutto il mondo sarà assoluto protagonista del weekend, accompagnato da musica dal vivo e intrattenimento per tutti.Dalle 10:30 alle 2...
Continua a leggereVenerdì al Museo
Tornano al Museo Rambotti gli archeo-laboratori del venerdì, in italiano e in inglese.Per bambini 6-11 anniIn lingua Italiana:Venerdì 12 luglio, 26 luglio e 9 agosto 2024, dalle 10.30 alle 12.00In lingua inglese:venerdì 19 luglio, venerdì 2 agost...
Continua a leggereLa passeggiata di Lawrence
Sentiero panoramico che conduce a Campione lungo vie d'altri tempi.Partenza ore 10.00 dall'Oleificio di Gardola.Ritorno ore 16.09 con battello al Porto di Tignale (a pagamento).Tempo libero in spiaggia.Shuttle bus dal Porto di Tignale ore 17....
Continua a leggereCorrispondenze
Il Museo Mirad’Or e la Chiesa di Santa Maria della Neve di Pisogne ospitano la mostra ‘Corrispondenze”, a cura di Marco Albertario, direttore dell’Accademia Todini di Lovere.L’evento espositivo propone il percorso di Bruno Zoppetti, artista...
Continua a leggere