Eventi in provincia di Brescia di Sabato 18/01/2025
Amleto
Spettacolo de L'Archibugio Compagnia TeatraleSabato 18 gennaio 2025, ore 21.00, Teatro BonorisIngresso a pagamentoInfo: Teatro Bonoris
Continua a leggere"Poco meno degli angeli"
"Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai fissato, che cosa è mai l'uomo? Perché di lui ti ricordi? Perché te ne curi? Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli, di gloria e di onore lo hai coronato....
Continua a leggere"Il giardino di limoni"
Rassegna cinematograficaSabato 18 gennaio 2025, ore 21.00, Teatro Paolo VIIngresso libero con offertaProgramma completo in allegato
Continua a leggereSei un mito! Di e con Enrico Galiano
Enrico Galiano porta a teatro il suo nuovo progetto Sei un mito! Scopri chi sei attraverso i miti greci. Una lezione-spettacolo ironica e coinvolgente che, attraverso il racconto di miti greci, accompagna il pubblico in un viaggio alla scoperta di s...
Continua a leggereConcerto augurale della Fanfara di Vallecamonica
Sabato 18 gennaio alle ore 20.45 presso il Palacongressi di Darfo Boario Terme si terrà il concerto augurale della Fanfara di Vallecamonica.Ingresso libero fino ad esaurimento posti.Info: Comune di Darfo Boario Terme...
Continua a leggereSagra di Precasaglio
a Ponte di Legno frazione Precasaglio presso il Teatrino sabato 18 gennaio 2025.Programmaore 17.00 Torneo di biliardino per grandi e piccoli, musica, animazioneore 18.30 Apericena su prenotazione (a pagamento) ore 19.00 Fuochi artificiali.Per inform...
Continua a leggere"Il regime iraniano e i diritti delle donne in Iran"
Gli assessorati alla cultura, alle politiche educative e giovanili dei Comuni di Botticino, Calvagese della Riviera, Castenedolo, Mazzano e Rezzato organizzano "Sguardi sul mondo", una rassegna culturale che vi invita a esplorare.Cinque incon...
Continua a leggereParole tra noi: Paola Barbato presenta
sabato 18 gennaio 2025, ore 16:30PAOLA BARBATOpresentaLA TORRE D'AVORIO(Ed. Neri Pozza)«È possibile cancellare il passato e liberarci della persona che siamo stati?» Mara Paladini ci sta provando da tredici anni, dopo aver scontato una pen...
Continua a leggerePresentazione libri
Sabato 18 gennaio 2025 alle 16.00 presso la sede del Museo - Via Benamati, Maderno: presentazione I francesi in Italia;Sabato 8 febbraio 2025 alle 16.00 presso la Biblioteca di Toscolano Maderno: Gh'era la guera.Maggiori dettagli nella locandina ...
Continua a leggereCartoon Toylette
Cartoon Toylette è uno spettacolo che parla un linguaggio universale, quello che tutti abbiamo compreso almeno una volta nella vita. El Niño del Retrete (alias Nicolas Benincasa) porta in scena il bambino che è dentro di noi, invitando il pubblico...
Continua a leggereStorie in comune
Sabato 18 gennaio 2025 due appuntamenti in biblioteca con le letture per bambini e bambine nell'ambito del programma nazionale Nati per Leggere.Letture a cura della volontaria NpL Barbara.Ore 10.30 per bambine e bambini 0-3 anniOre 11.15 per bamb...
Continua a leggereNati per Leggere
Sabato 18 gennaio 2025 letture speciali a cura di Maurizio, volontario Nati per Leggere.Dalle 10.30 letture per bambini e bambine 0-3 anniDalle 11.00 letture per bambini/e 4-6 anniEvento gratuito, gradita la prenotazione, per informazioni contattare...
Continua a leggereLetture NpL
Sabato 18 gennaio letture a cura della volontaria Nati per LeggereDalle 10 letture per #piccolissimiliettoriforti - bambini e bambine 1-2 anniDalle 10:45 letture per #piccolilettoriforti - bambini/e 3-6 anniEvento gratuito, per informazioni contattar...
Continua a leggereRaccontami una storia
Ritornano in biblioteca le letture per i più piccoli dedicate ai bimbi dai 3 ai 5 anni curate da Francesca.Vi aspettiamo sabato 18 gennaio alle ore 10:00 accompagnati da mamme, papà, nonni, zii...Per info scarica il volantino o contatta la bibl...
Continua a leggereIl Circolo dei piccoli lettori
La Biblioteca Comunale di Carpenedolo organizza "Il Circolo dei piccoli lettori".Sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 10,00 alle ore 11,00 letture a cura delle bibliotecarie. A seguire laboratorio creativo in collaborazione con #genera_azio...
Continua a leggereStramacchia
Mostra personale del pittore bresciano Edoardo StramacchiaDal 18 gennaio al 23 marzo 2025, Museo LechiOrari: da mercoledì a sabto 10-13 e 14.30-18, domenica 15-19Ingresso liberoInfo: Montichiari Eventi...
Continua a leggerePiccoli lettori forti NpL
Sabato 18 gennaio letture a cura delle volontarie Nati per LeggereDalle 9:45 letture per bambini e bambine 1-2 anniDalle 10:45 letture per bambini/e 3-5 anniEvento gratuito, per informazioni contattare la biblioteca di Manerba...
Continua a leggereLa bottega di Mastro Ciliegia
La bottega di Mastro Ciliegia - Spazio ascolto e laboratorio itinerante“La bottega di Mastro Ciliegia” è un'iniziativa del Centro per la famiglia progettata e realizzata in collaborazione con il Sistema bibliotecario Nord Est bresciano.Saba...
Continua a leggereIl sabato mattina in biblioteca Storie e musica
il sabato mattina in biblioteca Sabato 18 gennaio 2024, ore 9:30 e 10:30STORIE E MUSICA laboratorio di lettura e musica con l’Ente Filarmonico di Desenzano alle 9:30 (2-4 anni) e alle 10:30 (5-8 anni) INGRESSO LIBERO, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA...
Continua a leggereStem Mission
Il Centro Formativo Provinciale Giuseppe Zanardelli organizza per il giorno 18 Gennaio 2025 l’iniziativa “Stem Mission”.Un'attività di workshop e laboratori gratuiti per bambini e ragazzi sulla scienza, tecnologia e sui robot per far appre...
Continua a leggereSpettacolo dialettale "L'ocasiù de' fa bùgada"
Sabato 18 gennaio alle ore 20:30 nella Sala Civica di Casa Albergo a Paderno Franciacorta, si terrà lo spettacolo dialettale "L'ocasiù de fa bùgada" della compagnia Olga di Monticelli Brusati.L'evento fa parte della Rassegna Teatrale Dialettale Pa...
Continua a leggereFiera Lonato del Garda
Il programma della Fiera si compone di tanti appuntamenti ormai noti alla cittadinanza lonatese e non solo: a partire dall’evento di presentazione, il Gran Galà, che ci dà appuntamento sabato 11 gennaio 2025; al circuito enogastronomico “Tö...
Continua a leggere67° Fiera Agricola Lonato del Garda
Nell’ambito della storica Fiera Regionale Agricola Artigianale e Commerciale arrivata alla 67a edizione, si svolgerà la conferenza “Verde e foreste, tra salute, territorio e turismo” alla quale parteciperà anche l’Assessore al Turismo, Mo...
Continua a leggerePresepi in mostra
Da martedì 24 dicembre a domenica 19 gennaio nella Chiesa del Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d'Iseo, si apre la Mostra dei Presepi organizzata dall’Associazione Amici del Monastero.L’esposizione sarà visitabile nei seguenti gior...
Continua a leggereIseo∼serenitatis
Dal 14 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025 il Mirad’Or e la Chiesa di Santa Maria della Neve di Pisogne (Lago d’Iseo) ospitano la personale di Luca Missoni dal titolo “iseo∼serenitatis”.L’esposizione, organizzata dal Comune di Pisogne e cura...
Continua a leggere